Leggi il Topic


Io e il mio T-Max... Estate 2012 [Centro Europa]
13709568
13709568 Inviato: 31 Ago 2012 11:13
Oggetto: Io e il mio T-Max... Estate 2012 [Centro Europa]
 

Un estate stupenda in giro con il mio T-Max in Austria-Germania-Rep. Ceca-Slovenia !!
Non me lo aspettavo ma la Germania è veramente stupenda, credo che lo ripeterò appena possibile puntando di più su questo bellissimo paese.
Il tempo è stato stupendo e nessun intoppo... meglio di così !! 0509_doppio_ok.gif
Link a pagina di Goo.gl

Per cominciare ecco un po di foto :
Link a pagina di Picasaweb.google.com

Ultima modifica di Silver957 il 3 Set 2012 17:37, modificato 1 volta in totale
 
13709600
13709600 Inviato: 31 Ago 2012 11:22
Oggetto: Re: Io e il mio T-Max... Estate 2012
 

Silver957 ha scritto:
Un estate stupenda in giro con il mio T-Max in Austria-Germania-Rep. Ceca-Slovenia !!
Non me lo aspettavo ma la Germania è veramente stupenda, credo che lo ripeterò appena possibile puntando di più su questo bellissimo paese.
Il tempo è stato stupendo e nessun intoppo... meglio di così !! 0509_doppio_ok.gif
Link a pagina di Goo.gl


dovresti raccontarci qualcosa di più del viaggio, e magari aggiungere qualche foto icon_wink.gif
 
13709614
13709614 Inviato: 31 Ago 2012 11:25
Oggetto: Re: Io e il mio T-Max... Estate 2012
 

lilit ha scritto:

dovresti raccontarci qualcosa di più del viaggio, e magari aggiungere qualche foto icon_wink.gif


Certo! lo faccio volentieri non appena sistemate le foto... ne ho fatte "solo" 1400 circa, faccio un riassunto e lo posto. doppio_lamp.gif
 
13721124
13721124 Inviato: 4 Set 2012 11:44
Oggetto: Re: Io e il mio T-Max... Estate 2012
 

Salve a tutti, cerco di mettere in piedi un resoconto del mio viaggio di questa estate in Austria, Germania, Rep. Ceca, Slovenia.
Era una notte buia e tempestosa… icon_eek.gif … no, scherzo....
Circa un paio di mesi fa ho cominciato come tutti a valutare le possibili destinazioni per la vacanza estiva poi preso dallo sconforto per i prezzi un tantino fuori badget e considerato che volevo ripetere un po’ altre vacanze passate, un po’ per scherzo mi sono buttato a costruire un possibile itinerario partendo dall’idea di voler visitare alcuni posti di cui si era tanto parlato con amici.
Così è nato questo percorso : Link a pagina di Goo.gl
Bologna – Vipiteno – Brennero - Innsbruck - Fussen - Monaco - Berchtesgaden
- Hallein - Salisburgo - Mauthausen - Vienna - Bratislava - Graz - Klagenfurt
- Villach - Lago di Bled - Trieste – Venezia – Bologna = 2600 km circa

Partenza sabato 11 agosto di buon mattino, punto decisamente verso Innsbruck…
Non ho mai amato tanto il fatto di essere in moto come quel giorno, da Mantova sud fino ad Affi-Lago di Grada una fila interminabile di auto in colonna quasi a passo d’uomo… Un vero delirio!!!
Procedo allegramente verso il confine (tralascio le varie soste paglia-benzina-bagno) dove arrivo verso mezzogiorno, acquisto bollino per l’Austria e via di nuovo fino ad Innsbruck dove mi fermo solo pochi momenti per scattare qualche foto, è una città che ho già visitato altre volte, molto carina non grande, che si visita comodamente in una giornata.

Poi proseguo, cerco uno di quei posticini per motociclisti (Gasthof Hotel Post a Sautens) dove spero di trovare giusta accoglienza, diciamo che sono fortunato a metà, il posto non è male ma è un salasso per le tasche, oltretutto essendo un paesino sperduto non offre molte alternative anche per mangiare e quindi altra donazione di sangue per la cenetta….
Il giorno dopo si riparte per Füssen - Neuschwanstein perché visitare i castelli di Ludwig è sempre stato un po’ il mio sogno, in quanto appassionato di fotografia non me li posso perdere…
Per arrivarci si percorrono strade incantevoli e bisogna risalire anche attraverso il FernPass, un valico alpino (1.212mt) che si trova nel Tirolo, infine arriviamo a Füssen, in Germania, graziosa cittadina dalla quale parte la famosa Romantische Straße (Strada Romantica) che porterebbe fino a Würzburg (lunga 366 km);
La città di Füssen non offre grandi attrazioni ma è famosa appunto per questi castelli che Re Ludwig II fece costruire, dove ritirarsi per condurre vita privata tra sogni e fantasie, era un tipo un po’ strano….
i biglietti di ingresso per il castello di Neuschwanstein se vi interessa visitarlo possono essere acquistati presso la biglietteria (Ticketcenter) di Hohenschwangau vicino all'Hotel Muller, io ho avuto la “fortuna” eusa_wall.gif di trovare il castello principale fasciato per restauro così mi sono soffermato a fotografare gli altri 2 solo dall’esterno, anche perché la coda kilometrica per i biglietti mi ha fatto passare l’entusiasmo!!

Riprendo il viaggio per immergermi nella Strada Romantica, attraverso paesi e paesaggi incantevoli, le giornate di sole rendono ancora più piacevole il viaggio, e incontro sempre cose che stuzzicano la mia curiosità, come la chiesa del 1800 di Wieskirche nella località di Steingaden.
Arrivo nel tardo pomeriggio a Monaco, una delle mie principali mete… Grazie al solito ufficio del turismo trovo subito posto in un bell’albergo (hotel Conrad) in pieno centro, una rapida occhiata alla cartina della città e prenoto anche uno di quegli autobus turistici aperti (cosa che consiglio vivamente a tutti) perché in questo modo si ha la possibilità di prendere confidenza con la città individuando anche le varie mete da visitare con più calma dopo.
In ogni città dove sono stato il primo obbiettivo era trovare l’ufficio del turismo, quasi sempre collocato nelle stazioni principali del treno, ci sono persone molto cordiali che parlano diverse lingue (anche italiano…) che ti aiutano nella ricerca dell’albergo, e te lo prenotano ad una cifra simbolica che poi viene detratta dal conto dell’albergo (es: se l’albergo vuole 50 euro, loro te ne chiedono 1 e gli altri 49 li paghi al momento del conto), una vera figata!!

Monaco è stupenda! Non mi sarei mai stancato di girarla, ad ogni angolo sempre qualche cosa che cattura la tua attenzione, piazze, chiese, case e monumenti bellissimi, e la gente… tantissimi giovani, molte razze diverse ma mai la sensazione di sentirsi a disagio da qualsiasi parte ti giri,
io sono capitato la sera che si giocava la finale di supercoppa tra le due squadre della città ed ero in una birreria piena zeppa di tifosi che cantavano e bevevano litri di birra insieme senza il minimo problema, era uno spettacolo vederli anche se non capivo neanche una parola in mezzo a tutto quel frastuono!! Il giorno dopo giro della città sul bus turistico, con audioguida italiana che mi ha condotto in giro permettendomi di scattare foto dei monumenti principali ma anche degli angolini più nascosti della città.
Il secondo giorno l’ho dedicato al museo della Bmw e alla visita dell’Allianz Arena, lo stadio di calcio del Bayern, ma questo lo rimandiamo al prossimo capitolo….
A presto!! 0510_saluto.gif

Il link con alcune foto è all'inizio del post
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport dei Viaggi

Forums ©