Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Mhr replica 78cc è buono?
13652480
13652480 Inviato: 7 Ago 2012 15:27
Oggetto: Mhr replica 78cc è buono?
 

Ciao a tutti io ho un Derbi senda drd 50 sm del 2010 con blocco d50b0 e pensavo di montargli il gt sopra citato è buono? Io attualmente ci ho sopra una giannelli e per il resto tutta originale tranne l'estetica icon_biggrin.gif Che modifiche gli dovrei fare oltre il gt? Grazie a tutti icon_smile.gif vi posto una foto del mio amore se mi spiegate come si fa da iPhone grazie a tutti!
 
13653064
13653064 Inviato: 7 Ago 2012 19:22
Oggetto: Re: Mhr replica 78cc è buono?
 

domi96 ha scritto:
Ciao a tutti io ho un Derbi senda drd 50 sm del 2010 con blocco d50b0 e pensavo di montargli il gt sopra citato è buono? Io attualmente ci ho sopra una giannelli e per il resto tutta originale tranne l'estetica icon_biggrin.gif Che modifiche gli dovrei fare oltre il gt? Grazie a tutti icon_smile.gif vi posto una foto del mio amore se mi spiegate come si fa da iPhone grazie a tutti!
niente le foto le mettiu sul pc poi da li le apri nel topic e sei apposto
 
13653320
13653320 Inviato: 7 Ago 2012 20:53
 

Vabbè questo è secondario mi parleresti di questo gt? Grazie
 
13653425
13653425 Inviato: 7 Ago 2012 21:40
 

guarda io ne ho montati parecchi, ma preferisco sempre il top al malossi....
mi da' possibilita' maggiori di elaborazioni al limite....
 
13653478
13653478 Inviato: 7 Ago 2012 22:04
 

Non c'e il top per il Derbi
 
13654000
13654000 Inviato: 8 Ago 2012 8:19
 

Essendo bifascia é un gt con una buona affidabilità, ma per farlo girare al meglio ti suggerisco un carburatore da 21mm icon_wink.gif L'albero puoi anche non sostituirlo, che il Derbi é già ottimo di serie. Nel gt é inclusa anche la gabbia a rulli
 
13654115
13654115 Inviato: 8 Ago 2012 9:24
 

E così sarebbe una ela completa? Comunque ho visto che costa molto.. È meglio il hebo tomahawk?
 
13657000
13657000 Inviato: 9 Ago 2012 12:15
 

Nessuno??
 
13659878
13659878 Inviato: 10 Ago 2012 15:12
 

domi96 ha scritto:
E così sarebbe una ela completa? Comunque ho visto che costa molto.. È meglio il hebo tomahawk?


No, mancherebbero ancora collettore e pacco lamellare
 
13659914
13659914 Inviato: 10 Ago 2012 15:25
 

Il tomahawk è davvero un bel cilindro, ho letto in giro che da adirittura 16-17cv (con ela completa si intende). A differenza dell'MHR Replica è un monofascia, quindi la durata è ovviamente inferiore. Con questo GT è quasi d'obbligo un albero aftermarket: il migliore in commercio per Derbi è senz'altro l'RHQ (350€), che è seguito dal Polini (260€). Per una questione qualità prezzo ci sono l'Athena Racing (160€ su Castiglione Racing Parts) e l'Hebo Racing (120€ su Biollamotors; ti avverto che l'albero è "in arrivo" da quasi un anno). Purtroppo per far girare al meglio questo GT devi anche mettere uno scarico più aperto, ad esempio un SCR Racing o una Yasuni R2. Il 21 su questo GT è il minimo, dato che su YouTube c'è gente che monta il 28 con questo GT (lavorato).
 
13660458
13660458 Inviato: 10 Ago 2012 19:51
 

Per quanto riguarda l'albero avevo in mente di non cambiarlo anche perche il derbi monta uno spalle piene e il mio ha meno di 4mila km su! La giannrlli tapperebbe troppo? E se ci monto un 24 rispetto al 21 non consumo l'ira di dio!? Parlando di km/l con un'andatura allegra ma non veloce!? Grazie icon_biggrin.gif
 
13661456
13661456 Inviato: 11 Ago 2012 11:24
 

domi96 ha scritto:
Per quanto riguarda l'albero avevo in mente di non cambiarlo anche perche il derbi monta uno spalle piene e il mio ha meno di 4mila km su! La giannrlli tapperebbe troppo? E se ci monto un 24 rispetto al 21 non consumo l'ira di dio!? Parlando di km/l con un'andatura allegra ma non veloce!? Grazie icon_biggrin.gif


Allora intanto il Derbi NON monta un albero a spalle piene, ma a volantini circolari che è pur sempre buono. Il problema non è tanto l'albero ma sono i cuscinetti, i miei dopo appena 9.000 km, di cui 200 (in rodaggio) con il Polini 80cc, erano sfondati. Martedì devo proprio mettere quelli nuovi. Il rischio quindi è quello di avere una moto con un sacco di vibrazioni. Dato che hai appena 4.000km potresti tentare di montare lo stesso il Tomahawk, ma a tuo rischio e pericolo dato che è un GT semi-trofeo. Con il 24, se carburato bene, con un'andatura allegra come dici tu, potresti essere sui 15km/l, mentre con il 21, magari anche 17/18 km/l (ti ricordo che sono stime, io con 21 e Giannelli, il resto tutto originale, facevo circa 22 km/l, ad andatura tranquilla, ovviamente carburato come Dio comanda icon_wink.gif ). Tornando alla Giannelli, io ora monto per l'appunto il Polini che è un intermedio e ti dico che già tappa su questo cilindro, figuriamoci sul Tomahawk... icon_rolleyes.gif

Ultima modifica di diro95 il 11 Ago 2012 18:31, modificato 2 volte in totale
 
13661545
13661545 Inviato: 11 Ago 2012 12:05
 

Ho capito grazie per le risposte.. Quindi tanto vale mettere mhr replica 80 con giannelli e 21!? Ma cammina sto gt? Tu che moto hai con che gt? Polini come? È meglio del malossi? Grazie per tutte le risposte 0509_doppio_ok.gif
 
13662387
13662387 Inviato: 11 Ago 2012 18:27
 

Conosco un tipo che lo monta appunto con 21, Giannelli,Vl6 e rapporti 14-53 ha detto che fa i 110, sempre con l sx icon_wink.gif Dopo ti metto il link del video icon_biggrin.gif Il Polini che monto a differenza dell' MHR Replica ha la testa scomponibile, per il resto sono molto simili
 
13662928
13662928 Inviato: 11 Ago 2012 23:57
 

A me non importa tanto della velocita ma la ripresa.. Ho rapporti 13-53 e già cammina icon_wink.gif solo che non mi va di spendere migliaia di euricchi per un 125.. Quindi vorrei un motore che abbia 12-13 cv insomma quasi com'e un 125 e sopratutto che sia affidabile! Secondo te meglio polini o malossi? E di affidabilità com sono!? O grazie per le risposte icon_biggrin.gif
 
13663738
13663738 Inviato: 12 Ago 2012 15:12
 

diro95 ha scritto:
Conosco un tipo che lo monta appunto con 21, Giannelli,Vl6 e rapporti 14-53 ha detto che fa i 110, sempre con l sx icon_wink.gif Dopo ti metto il link del video icon_biggrin.gif Il Polini che monto a differenza dell' MHR Replica ha la testa scomponibile, per il resto sono molto simili


Ecco il video, con impennata finale xD ( Link a pagina di Youtube.com )
 
13663750
13663750 Inviato: 12 Ago 2012 15:16
 

domi96 ha scritto:
A me non importa tanto della velocita ma la ripresa.. Ho rapporti 13-53 e già cammina icon_wink.gif solo che non mi va di spendere migliaia di euricchi per un 125.. Quindi vorrei un motore che abbia 12-13 cv insomma quasi com'e un 125 e sopratutto che sia affidabile! Secondo te meglio polini o malossi? E di affidabilità com sono!? O grazie per le risposte icon_biggrin.gif


Allora i due cilindri sono molto simili, forse è leggermente superiore il Polini ma solo grazie alla testa scomponibile. Io ti consiglio di prendere quello che fra i due costa di meno, come ho fatto io icon_wink.gif Di affidabilità, se trattati con cura sono cilindri molto resistenti, direi che un pistone riesce a fare tranquillamente sui 10.000km icon_smile.gif
 
13663986
13663986 Inviato: 12 Ago 2012 18:21
 

L'ho Visto anche ae non si capisce Molto comunque Grazie! Senti ma se metti mhr replica e 21+ la giannelli che ho andrebbe bene come ela? Grazie di tutto 0509_doppio_ok.gif
 
13664513
13664513 Inviato: 12 Ago 2012 22:43
 

Si andrebbe bene, però ti vorrebbe anche il collettore perché quello originale é strozzato a 17,5mm e quindi montare il 21 sarebbe praticamente inutile. Poi per finire in bellezza anche il pacco lamellare: ti consiglio, per risparmiare qualche soldo, di cambiare solo le lamelle icon_wink.gif La Giannelli comunque va benone
 
13664731
13664731 Inviato: 13 Ago 2012 0:16
 

Ho capito.. L'automix lo tolgo? E mi dici le varie sigle per carburatore e collettore? Per le Pacco lamellare Di che spessore le devo prendere? E sono tutte uguali o ne devo prendere solo un tipo? Grazie mille!
 
13666488
13666488 Inviato: 13 Ago 2012 19:49
 

domi96 ha scritto:
Ho capito.. L'automix lo tolgo? E mi dici le varie sigle per carburatore e collettore? Per le Pacco lamellare Di che spessore le devo prendere? E sono tutte uguali o ne devo prendere solo un tipo? Grazie mille!


L'automix, se non ti ha dato problemi fino ad oggi, puoi anche lasciarlo (io l'ho lasciato e va benone). icon_wink.gif
 
13666564
13666564 Inviato: 13 Ago 2012 20:24
 

Allora...
- Lamelle del pacco lamellare: ( Link a pagina di Malossistore.it ). Di spessore direi delle 0,30
- Kit collettore + pacco lamellare: ( Link a pagina di Malossistore.it ). In questo kit ti danno il collettore e il pacco lamellare. A questo punto ti consiglio di prendere direttamente tutto il kit, così non hai bisogno di prendere le lamelle a parte icon_wink.gif
- Il carburatore invece prendi un comunissimo Dell'Orto PHBG 21mm con attacco miscelatore olio e depressore ( ad esempio questo qua Link a pagina di Biollamotors.it ). La sigla in particolare sarebbe PHBG 21 BS, ma le due lettere cambiano solo la posizione delle viti e degli attacchi.
 
13667290
13667290 Inviato: 14 Ago 2012 1:04
 

Beh, che dire grazie mille! mi hai tolto ogni singolo dubbio a ogni mia singola domanda.. Credo che comprerò tutto verso natale visto e considerando che biolla riapre il 28 il mio meccanico l'1 settembre non ne vale la pena.. Grazie ancora icon_smile.gif
 
13667657
13667657 Inviato: 14 Ago 2012 11:24
 

domi96 ha scritto:
Beh, che dire grazie mille! mi hai tolto ogni singolo dubbio a ogni mia singola domanda.. Credo che comprerò tutto verso natale visto e considerando che biolla riapre il 28 il mio meccanico l'1 settembre non ne vale la pena.. Grazie ancora icon_smile.gif


Prego, non ti preoccupare che sul forum mi ci sono iscritto sia per imparare, sia per aiutare gli altri icon_biggrin.gif Buona fortuna a te e alla tua Derbi icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©