Leggi il Topic


Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport dei Viaggi

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Capo Nord in solitaria 2012
13581870
13581870 Inviato: 15 Lug 2012 19:21
 

Le temperature, com e ho detto prima, cambiano a seconda che piova o meno. Si passa dai 15 ai 10 gradi in poco tempo. Comunque ero vestito con t-shirt, maglia a maniche lunghe e giacca da moto con la sua imbottitura invernale. Per le gambe avevo la pantaloni della Tucano anch'essi con l'imbottituta e per le mani guanti invernali della BMW, adatti quando c'erano 5-10 gradi,ma troppi con 15 (ho le mani molto calde). E sopra avevo la tuta antipioggia,ma piu che altro perchè ho trovato degli acquazzoni almeno una o due volte al giorno, quindi partivo gia equipaggiato 0509_doppio_ok.gif

Ehm...per le foto su Picasa devo devere come si fa..... icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
 
13582289
13582289 Inviato: 15 Lug 2012 21:36
 

rantolo ha scritto:


Allora per adesso posso solo dirti che ho speso 620 euro in benzina dato che era l'unica cosa che mi sono segnato, ad ogni pieno litri erogati e spesa.
Per il resto dovrei averne spesi altri 500 tra traghetti, souvenir,mangiare fuori alla sera qualche volta (a mezzogiorno 1 mela e 1 banana) e dormire al coperto quelle sere ceh pioveva e non riuscivo a montare la tenda (4 volte in tutto). Dovrei essere stato sui 1300. Ho cercato di giocare anche al risparmio: dormivo in tenda e sacco a pelo se possibile tutte le notti, alla sera mi cucinavo i risotti pronti portati da casa. E gia queste due cose influiscono molto.


Intanto grazie per la risposta icon_smile.gif anche io se dovessi andarci sarei intenzionato all'idea della tenda/sacco a pelo,certo a meno di estrema necessità (ho già provato a dormire in una tenda bagnata nel ritorno dalla Spagna 3 anni fa e non è stato per niente piacevole),ma nelle 4 occasioni in cui hai dormito al "coperto" hai faticato a trovare la sistemazione??
Alla fine comunque non è nemmeno troppo esoso come viaggio (soprattutto contando che viaggi verso nord che dovrebbe essere già più caro di suo),e comunque non tanto diverso dall'andare 15 giorni al mare non in moto in un qualsiasi altro posto...
ancora complimenti e ancora grazie icon_smile.gif
 
13582803
13582803 Inviato: 16 Lug 2012 0:14
 

Allora ho scritto male e gli euro spesi in benza sono 820, non 620...chiedo venia icon_redface.gif
Trovare da dormire non è assolutamente difficile perchè tieni conto che solo in Svezia ci sono oltre 3600 campeggi e in Norvegia prendere l'auto con roulotte o il camper e campeggiare dal venerdi alla domenica è comune come da noi andare in bicicletta.
Infatti ci sono un mucchio di campeggi e puoi scegliere se piazzare la tenda oppure dormire nelle casette (le hytta norvegesi).
Un posto tenda per una persona per una notte con motocicletta costa, in Norvegia, dai 15 ai 20 euro e dai 10 ai 15 in Svezia e Finlandia. Assolutamente nulla se pensi che un caffe ameircano in Norvegia lo paghi dai due ai tre euro!!!
I campeggi sono super-attrezzati con bagni, docce e cucine dove farti da mangiare. In Svezia sono poi situati in posti stupendi, magari vicino a un lago. La nota negativa di quelli norvegesi è che nella maggior parte,oltre a pagare la piazzola per la tenda, devi prendere dei gettoni da introdurre in appositi apparecchi per avere l'acqua calda delle docce.
 
13584933
13584933 Inviato: 16 Lug 2012 17:26
 

Aggiungi alla spesa anche un treno di gomme... con 10'000km parti col treno nuovo e quando torni lo cambi.
doppio_lamp_naked.gif
 
13585242
13585242 Inviato: 16 Lug 2012 18:58
 

rantolo ha scritto:
Allora ho scritto male e gli euro spesi in benza sono 820, non 620...chiedo venia icon_redface.gif
Trovare da dormire non è assolutamente difficile perchè tieni conto che solo in Svezia ci sono oltre 3600 campeggi e in Norvegia prendere l'auto con roulotte o il camper e campeggiare dal venerdi alla domenica è comune come da noi andare in bicicletta.
Infatti ci sono un mucchio di campeggi e puoi scegliere se piazzare la tenda oppure dormire nelle casette (le hytta norvegesi).
Un posto tenda per una persona per una notte con motocicletta costa, in Norvegia, dai 15 ai 20 euro e dai 10 ai 15 in Svezia e Finlandia. Assolutamente nulla se pensi che un caffe ameircano in Norvegia lo paghi dai due ai tre euro!!!
I campeggi sono super-attrezzati con bagni, docce e cucine dove farti da mangiare. In Svezia sono poi situati in posti stupendi, magari vicino a un lago. La nota negativa di quelli norvegesi è che nella maggior parte,oltre a pagare la piazzola per la tenda, devi prendere dei gettoni da introdurre in appositi apparecchi per avere l'acqua calda delle docce.


figurati icon_smile.gif alla fine in un viaggio del genere non sono i 200 euro di differenza che ti ci fanno andare o meno,ottimo per il discorso dei campeggi,suppergiù è come in francia dove spuntavano come funghi e costano come la e meno di quanto costano qua da noi icon_evil.gif icon_evil.gif
altra domanda visto che sei così disponibile,con la lingua?!? problemi o basta un inglese poco iù che scolastico icon_smile.gif

@albertoSSP quello è decisamente compreso,così come un tagliando prima di partire,ma credo che quelle sian spese che uno mette già in preventivo icon_smile.gif e resta comunque un viaggio che non si può fare coi soldi tirati...
 
13586289
13586289 Inviato: 16 Lug 2012 22:51
 

Con la lingua si usa l'inglese icon_biggrin.gif , là lo parla anche il vecchietto di 80 anni. Io conosco qualche parola e me la cavo. Di certo non mi posso permettere di fare una discussione su Platone. Scolastico direi che va bene
 
13593793
13593793 Inviato: 18 Lug 2012 23:07
 

AlbertoSSP ha scritto:
Oppure ti porti una zavorrina che fotografa in corsa icon_mrgreen.gif

Oppure fai come me che ho preso una action cam con possibilità di fare foto e l'ho attaccata a casco e bauletto icon_mrgreen.gif

Dai scrivici un po' di resoconto, i posti da non mancare...

Io quest'anno faccio "solo" Mosca, San Pietroburgo, Estonia Lettonia Lituania, per CapoNord aspetto di avere 3 settimane di ferie (ci provo per l'anno prossimo)...
 
13658636
13658636 Inviato: 10 Ago 2012 0:01
 

Ultimo aggiornamento: oggi mi è arrivato il conto spese della carta di credito della seconda parte del viaggio, quella relativa al periodo dal 1 al 9 Luglio ed è di 1016 euro, che sommati ai 465 del mese prima fanno 1481. Questo è il costo del viaggio tra benzina,campeggi, 2 traghetti, 1 ostello, 2 hotel e mangiare. A questi vanno aggiunti se vogliamo altri 260 per le gomme, che però ho sostituito oggi dopo altri 3000 km fatti a casa e quindi non li conto.
Mi ritengo più che soddisfatto dato che ho letto di gente che per gli stessi giorni ne ha spesi quasi 3000!!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport dei Viaggi

Forums ©