Leggi il Topic


Portarsi l'altimetro in moto
13552910
13552910 Inviato: 7 Lug 2012 13:51
Oggetto: Portarsi l'altimetro in moto
 



Qualcuno di voi, nei suoi "giri in giro" montani in moto, si porta dietro, oltre alla cartina, il gps, l'mp3, ecc, anche l'altimetro?
Girovagando in rete, ho trovato varie discussioni tra i sostenitori del barometrico e di quello gps, finche non ho trovato questa pagina:
Link a pagina di Slk-tuning.it

Ora, siccome avrei un obsoleto tomtom one V1, e la mia sarebbe solo curiosità di sapere a che altitudine mi trovo, senza per forza avere una precisione "millimetrica", voi che ne pensate?


Aperto ad accetare anche varie altre soluzioni o scambi d'opinione 0509_up.gif
 
13552914
13552914 Inviato: 7 Lug 2012 13:52
 

Io di solito uso l'iphone, che va da dio! 0509_up.gif
 
13552917
13552917 Inviato: 7 Lug 2012 13:53
 

oltre all'osoleto tomtom one V1, ho anche un modesto Nokia 5230 0510_sad.gif 0510_sad.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13552918
13552918 Inviato: 7 Lug 2012 13:54
 

Io ho il TomTom nell'iPhone, che ha anche bussola e altimetro. Perché effettivamente anche a me piace sapere quanto in alto sono. icon_asd.gif icon_asd.gif

Ricorda che tutte le app per TomTom come il tuo funzionano via satellite, non credo ci sia un altimetro integrato. Per cui serve connessione GPS e non sarà precisissimo, ma per quello che serve... 0509_up.gif
 
13552921
13552921 Inviato: 7 Lug 2012 13:56
 

narkelion ha scritto:
Io ho il TomTom nell'iPhone, che ha anche bussola e altimetro. Perché effettivamente anche a me piace sapere quanto in alto sono. icon_asd.gif icon_asd.gif

Ricorda che tutte le app per TomTom come il tuo funzionano via satellite, non credo ci sia un altimetro integrato. Per cui serve connessione GPS e non sarà precisissimo, ma per quello che serve... 0509_up.gif


Confermo, va col gps icon_smile.gif
 
13552923
13552923 Inviato: 7 Lug 2012 13:56
 

narkelion ha scritto:
Io ho il TomTom nell'iPhone, che ha anche bussola e altimetro. Perché effettivamente anche a me piace sapere quanto in alto sono. icon_asd.gif icon_asd.gif

Ricorda che tutte le app per TomTom come il tuo funzionano via satellite, non credo ci sia un altimetro integrato. Per cui serve connessione GPS e non sarà precisissimo, ma per quello che serve... 0509_up.gif





Se non ho capito male (perchè im materia elttronica non sono quel che si dice un genio) quasta app funzionerebbe con la triangolazione, ossia tre satelliti per la posizione a quota 0, il quarto (ma sarebbe meglio con 5) per l'atitudine. Poi è vero, ho letto anche in altri forum specifici che la triangolazione satellitare per l'altitudine non è precisissima, infatti in aeronautica si usano ancora i barometrici, però, come dici tu, per quel che ci serve a noi motociclisti.....

Ultima modifica di sgombro il 7 Lug 2012 13:58, modificato 1 volta in totale
 
13552930
13552930 Inviato: 7 Lug 2012 13:57
 

xxxx-mi sono auto-tolto il messaggio perché era una stupidata icon_asd.gif icon_asd.gif -xxxx

Ultima modifica di simmontali il 7 Lug 2012 14:03, modificato 3 volte in totale
 
13552937
13552937 Inviato: 7 Lug 2012 14:00
 

sgombro ha scritto:





Se non ho capito male (perchè im materia elttronica non sono quel che si dice un genio) quasta app funzionerebbe con la triangolazione, ossia tre satelliti per la posizione il quarto (ma sarebbe meglio con 5) per l'atitudine. Poi è vero ho letto anche in altri forum specifici che la triangolazione satellitare non è precisissima, infatti in aeronautica si usano ancora i barometrici, però, come dici tu, per quel che ci serve a noi motociclisti.....


La triangolazione serve per la posizione soltanto. L'altitudine viene misurata come distanza da un quarto, quinto, sesto o 21esimo satellite. Più ne prendi meglio è ovviamente, perché se sei collegato a 7 satelliti, le triangolazioni per la posizione sono:

1-2-3
1-2-4
1-2-5
1-2-6
1-2-7

E così via, usando anche alcuni di questi per misurare l'altitudine. Nel mio orologio (un Suunto) ho anche l'altimetro barometrico, che però pecca del fatto che se piove o se c'è il sole mi dà altezze diverse. icon_asd.gif
 
13552945
13552945 Inviato: 7 Lug 2012 14:02
 

narkelion ha scritto:


La triangolazione serve per la posizione soltanto. L'altitudine viene misurata come distanza da un quarto, quinto, sesto o 21esimo satellite. Più ne prendi meglio è ovviamente, perché se sei collegato a 7 satelliti, le triangolazioni per la posizione sono:

1-2-3
1-2-4
1-2-5
1-2-6
1-2-7

E così via, usando anche alcuni di questi per misurare l'altitudine. Nel mio orologio (un Suunto) ho anche l'altimetro barometrico, che però pecca del fatto che se piove o se c'è il sole mi dà altezze diverse. icon_asd.gif


Se piove, ti bagni le scarpe,si gonìfiano le suole e così...... 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
13553031
13553031 Inviato: 7 Lug 2012 14:31
 

Ho scaricato una app da ovi store per il mio Nokia 5230:
c'era scritto che funziona d'altimetro usando il gps integrato. Di fatto mi trovo all'interno di un edificio, zona VR sud quindi parliamo di circa 40 m s.l.m., e lui, senza utilizzare il gps segna 85 m s.l.m. icon_eek.gif

eusa_think.gif mah, sarà veritiero?????
 
13553074
13553074 Inviato: 7 Lug 2012 14:52
 

Se mi posso permettere ( se no cancellate pure il post icon_biggrin.gif ) la mia intenzione era quella parlare in generale di altimetri (non solo per gps) e della loro eventuale utilità in moto, con tutti i discorsi annessi e connessi, per quello l'avevo aperto in forum generale

0509_up.gif
 
13553160
13553160 Inviato: 7 Lug 2012 15:24
 

sgombro ha scritto:
Ho scaricato una app da ovi store per il mio Nokia 5230:
c'era scritto che funziona d'altimetro usando il gps integrato. Di fatto mi trovo all'interno di un edificio, zona VR sud quindi parliamo di circa 40 m s.l.m., e lui, senza utilizzare il gps segna 85 m s.l.m. icon_eek.gif

eusa_think.gif mah, sarà veritiero?????


Conta che il 5230 se non sbaglio ha l'A-GPS, quindi prima di collegarsi effettivamente ai satelliti agisce via internet, o 3G o Wi-Fi. Per quello probabilmente sbaglia.

Ma se sei a 40 m s.l.m. del terreno, magari sei ad un piano alto e quindi siamo a 60-70... Ci siamo. La precisione, come puoi immaginare,è quella. Anche io avevo l'app come la tua (o simile) sul 5800. 0509_up.gif
 
13553211
13553211 Inviato: 7 Lug 2012 15:40
 

Sul navigatore del telefono ho disattivato la connessione internet. Sono al piano rialzato,quindi 1-2 mt dal terreno, e comunque mi sembra strano che in due secondi dall'attivazione mi dia 85 mt, anche perché come fa a rilevare il segnale con 4 solai sopra di me icon_eek.gif.
 
13553217
13553217 Inviato: 7 Lug 2012 15:43
 

sgombro ha scritto:
Sul navigatore del telefono ho disattivato la connessione internet. Sono al piano rialzato,quindi 1-2 mt dal terreno, e comunque mi sembra strano che in due secondi dall'attivazione mi dia 85 mt, anche perché come fa a rilevare il segnale con 4 solai sopra di me icon_eek.gif.


Allora va a caso. icon_asd.gif
 
13553221
13553221 Inviato: 7 Lug 2012 15:44
 

narkelion ha scritto:


Allora va a caso. icon_asd.gif


.....chiamiamolo caso.....


icon_asd.gif
 
13553316
13553316 Inviato: 7 Lug 2012 16:39
 

E se ti comprassi un orologio da polso CASIO con altimetro?Ce ne sono anche di economici e funzinano benissimo!Con qualche accorgimento puoi applicarlo al manubrio o da qualche parte,magari togliendo il braccialetto... 0509_up.gif
 
13553322
13553322 Inviato: 7 Lug 2012 16:41
 

E' un'ipotesi anche questa 0509_up.gif
 
13553460
13553460 Inviato: 7 Lug 2012 17:57
 

sgombro ha scritto:
Sul navigatore del telefono ho disattivato la connessione internet. Sono al piano rialzato,quindi 1-2 mt dal terreno, e comunque mi sembra strano che in due secondi dall'attivazione mi dia 85 mt, anche perché come fa a rilevare il segnale con 4 solai sopra di me icon_eek.gif.

Ho scaricato anch'io l'app per il mio Nokia C7... bisogna attendere, quando attivi l'altimetro, sullo scehermo compare l'icona del GPS, il cel inizia a cercare i satteliti per trovare la posizione. Poi se la trova, in ogni mappa (anche su google) c'é un altitudine associata alla posizione, e te lo segnalerá quella. Se sei isu una torre alta 100m ti dovrebbe segnalare ugualmente l'altitudine della terra in quel punto, e non delle cose artificiali. In piú...dentro in una casa non c'é ricezione di satteliti quindi non sará preciso. Quest'inverno l'ho provato sulla terazza di un rifugio in montagna, sul muro era scritto 1850m e il nokia mi dava 1900. Non é da aeronautica militare, ma per me non serve neanche.
 
13553508
13553508 Inviato: 7 Lug 2012 18:13
 

outsider ha scritto:

Ho scaricato anch'io l'app per il mio Nokia C7... bisogna attendere, quando attivi l'altimetro, sullo scehermo compare l'icona del GPS, il cel inizia a cercare i satteliti per trovare la posizione. Poi se la trova, in ogni mappa (anche su google) c'é un altitudine associata alla posizione, e te lo segnalerá quella. Se sei isu una torre alta 100m ti dovrebbe segnalare ugualmente l'altitudine della terra in quel punto, e non delle cose artificiali. In piú...dentro in una casa non c'é ricezione di satteliti quindi non sará preciso. Quest'inverno l'ho provato sulla terazza di un rifugio in montagna, sul muro era scritto 1850m e il nokia mi dava 1900. Non é da aeronautica militare, ma per me non serve neanche.



Quindi mi confermi che bisogna avere la navigazione GPS associata alla connesione internet, e non rileva l'altitudine per triangolazione, giusto? eusa_think.gif
 
13553522
13553522 Inviato: 7 Lug 2012 18:18
 

sgombro ha scritto:



Quindi mi confermi che bisogna avere la navigazione GPS associata alla connesione internet, e non rileva l'altitudine per triangolazione, giusto? eusa_think.gif


Secondo me si. Almeno, il mio nokia andava per internet. eusa_think.gif

Più che altro senza connessione ci mette una valanga di tempo a trovare i satelliti. icon_asd.gif
 
13553538
13553538 Inviato: 7 Lug 2012 18:23
 

Stasera provo. Lo metto sul tavolo in giardino ed attendo che prenda il segnale.

Io fin'ora ho sempre usato la navigazione offline anche se, come dici tu, ci mette un casino di tempo a darti la posizione. Il fatto è che se uso il navigatore con la connessione la batteria si scarica subito icon_cry.gif
 
13553547
13553547 Inviato: 7 Lug 2012 18:25
 

sgombro ha scritto:
Stasera provo. Lo metto sul tavolo in giardino ed attendo che prenda il segnale.

Io fin'ora ho sempre usato la navigazione offline anche se, come dici tu, ci mette un casino di tempo a darti la posizione. Il fatto è che se uso il navigatore con la connessione la batteria si scarica subito icon_cry.gif


Già, proprio così. Quando lo usavo infatti era sempre collegato, o quasi. icon_neutral.gif

ma ti dirò, lo stesso accade anche con l'iPhone, se uso il TomTom con GPS ed internet la batteria si scarica in 20 minuti. icon_asd.gif
 
13553557
13553557 Inviato: 7 Lug 2012 18:28
 
 
13553571
13553571 Inviato: 7 Lug 2012 18:33
 

sgombro ha scritto:
Metteremo una batteria ausiliaria icon_asd.gif icon_asd.gif



Link a pagina di Fracassi.net


Difatti ho montato la 12V sul monster proprio per caricarlo. icon_asd.gif
 
13553584
13553584 Inviato: 7 Lug 2012 18:40
 

sgombro ha scritto:



Quindi mi confermi che bisogna avere la navigazione GPS associata alla connesione internet, e non rileva l'altitudine per triangolazione, giusto? eusa_think.gif

No, l'internet per il mio modello non serve per il navigatore, o il GPS integrato che funziona senza internet (solo che piú lenta a trovare la posizione, ma va come un tom-tom o garmin)
É importante agganciare i satelliti, se il tuo non lo fa senza interne non lo so, il mio é capace. (modello C7)
 
13553682
13553682 Inviato: 7 Lug 2012 19:09
 

outsider ha scritto:

No, l'internet per il mio modello non serve per il navigatore, o il GPS integrato che funziona senza internet (solo che piú lenta a trovare la posizione, ma va come un tom-tom o garmin)
É importante agganciare i satelliti, se il tuo non lo fa senza interne non lo so, il mio é capace. (modello C7)



Uso il GPS anch'io senza connesione internet, per il motivo che dicevo a narkelion: la batteria mi dura pochissimo così.

Però se lui prende le altitudini da google maps (da come mi sembra di aver capito) credo che per l'altimetro serva la connesione a questo punto, o lui ce le ha già impostate nelle mappe?
 
13553690
13553690 Inviato: 7 Lug 2012 19:12
 

narkelion ha scritto:


Difatti ho montato la 12V sul monster proprio per caricarlo. icon_asd.gif


L'ho montata anch'io sullo steel horse...... fà troppo motociclista operativo 0509_up.gif
 
13553700
13553700 Inviato: 7 Lug 2012 19:16
 

sgombro ha scritto:



Uso il GPS anch'io senza connesione internet, per il motivo che dicevo a narkelion: la batteria mi dura pochissimo così.

Però se lui prende le altitudini da google maps (da come mi sembra di aver capito) credo che per l'altimetro serva la connesione a questo punto, o lui ce le ha già impostate nelle mappe?

Io sul nokia ho giá le mappe, si scaricano da ovi store gratuitamente, io ho scaricato la maggior parte dell'europa (i paesi lontai no perché difficilmente devo partire per la Turchia da un minuto all'altro, e se avessi bisogno potrei scaricarla in qualsiasi momento)
Quindi uso nokia maps.
 
13553708
13553708 Inviato: 7 Lug 2012 19:18
 

simmontali ha scritto:
xxxx-mi sono auto-tolto il messaggio perché era una stupidata icon_asd.gif icon_asd.gif -xxxx



Non ricordo, qual'era?
 
13553710
13553710 Inviato: 7 Lug 2012 19:18
 

outsider ha scritto:

Io sul nokia ho giá le mappe, si scaricano da ovi store gratuitamente, io ho scaricato la maggior parte dell'europa (i paesi lontai no perché difficilmente devo partire per la Turchia da un minuto all'altro, e se avessi bisogno potrei scaricarla in qualsiasi momento)
Quindi uso nokia maps.


0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoNavigatori, interfoni, telecamere e relativi accessori

Forums ©