Leggi il Topic


Rumore metallico brutale 989r
13313343
13313343 Inviato: 4 Mag 2012 15:13
Oggetto: Rumore metallico brutale 989r
 

Salve ragazzi
volevo chiedere dato che sono entrato da pochissimo nel mondo mv, se la moto a caldo tipo appena rientrati da un giro, fa rumore metallico dal lato destro mi sembra parte bassa vicino al vetrino controllo olio, proprio come se mancasse olio, non so cosa pensare...a freddo mi sembra non lo faccia...che sarà?
 
13313893
13313893 Inviato: 4 Mag 2012 17:51
 

Frizione? Quando tiri la leva della frizione il rumore sparisce?
 
13313960
13313960 Inviato: 4 Mag 2012 18:10
 

mi sembra di no....stasera controllo....
anche se altra volta, andavo in moto a 40/50kmh circa, ho messo la folle e sentivo un rumore, poi tiro frizione e sparisce....non so se lo stesso rumore...
deve far rumore metallico dalla parte destra oppure no?
Secondo me potrebbe essere olio basso o non idoneo che dite?
 
13313982
13313982 Inviato: 4 Mag 2012 18:15
 

Penso proprio che sia l frizione, ma per alcune moto è una caratteristica. Le vogliono cosi......
(Ducati)
 
13320153
13320153 Inviato: 6 Mag 2012 17:55
 

Lascia perdere Ducati che quando fanno rumore meteallico è perchè ha la frizione a secco.
Il rumore che senti provenire dalla parte destra è normale si tratta dei denti dell'ingranaggio della frizione che sono dritti anzichè elicoidali e fanno rumore.
L'olio controllalo e metti sempre il 10w60 ma il rumore con il passare dei Km aumenterà inevitabilmente ad esempio la mia Brutale con 40000 Km fa più rumore della mia F4 che ne ha 7000.
Comunque è normale e non ti devi preoccupare.
Di dove sei?
 
13320498
13320498 Inviato: 6 Mag 2012 19:26
 

ciao e grazie per la risposta...
quindi è normale quel rumore, mi hai rincuorato, tutte le mv hanno i denti dritti sulla frizione?
Fa rumore sia a frizione tirata che non?
sono della provincia di teramo e tu?
Controllato olio e mi sembra a posto, ma dato che l'ho presa usata non so dire se olio giusto ma credo di si.
A proposito di olio agip racing 10w/60 che dice MV è introvabile con quelle caratteristiche tu cosa usi? Stavo guardando olio bardhal e mi sembra migliore come caratteristiche che mi dici?
 
13320550
13320550 Inviato: 6 Mag 2012 19:39
 
 
13320610
13320610 Inviato: 6 Mag 2012 19:56
 

ma non mi sembra abbia caratteristiche che indica mv e cioè:

SAE 10w 60
API SJ
acea a3
jaso ma

quello è api sg inferiore a sj o sbaglio?
 
13320736
13320736 Inviato: 6 Mag 2012 20:24
 
 
13321102
13321102 Inviato: 6 Mag 2012 21:47
 

in che senso non senti girare il motore e tutto il resto...

seti riferisci al rumore io lo sento eccome..
 
13323882
13323882 Inviato: 7 Mag 2012 18:30
 

Bardahl XT-4 C 60 RACING 10W60 favolovo, il cambio e' migliorato paurosamente, costa sulle 22 euro e te ne servono 3 LT io ol ho pagato 20.50 te lo straconsiglio ha caratteristiche ancora superiori a quello consigliato dalla casa icon_twisted.gif
 
13323933
13323933 Inviato: 7 Mag 2012 18:46
 

Io ho gia acquistato 12 lt di Eni 10 W 60 i.Ride 4T Moto Gp e per un poco di tempo sono coperto . Ho visto che sono due oli di elevate caratteristiche. E con Eni mi sono sempre trovato bene. Io l'ho pagato 12 € lt. Centesimo piu centesimo meno. Ciao e auguri alla moto.
 
13339361
13339361 Inviato: 11 Mag 2012 11:43
 

mi sono accorto anche io di un rumore dal lato destro, come qualcosa che gratta. ma non è costante, succede se parto forte o quando il motore si sforza sotto coppia.

per farlo sentire al meccanico di un amico da cui ero con lui freno puntato davanti poco gas e lasciare la frizione mano a mano (non del tutto) come a voler iniziare un burn out, si sente proprio distintamente dal lato destro. L'uomo diceva che a orecchio un rumore del genere potrebbe essere la campana della frizione o le bronzine, o magari è tuttapposto e per la brutale è normale, lui di MV ne vede poche.


Preso appuntamento dal meccanico di fiducia per il 23, vi saprò dire
 
13342334
13342334 Inviato: 12 Mag 2012 7:36
 

k
Naab ha scritto:
mi sono accorto anche io di un rumore dal lato destro, come qualcosa che gratta. ma non è costante, succede se parto forte o quando il motore si sforza sotto coppia.

per farlo sentire al meccanico di un amico da cui ero con lui freno puntato davanti poco gas e lasciare la frizione mano a mano (non del tutto) come a voler iniziare un burn out, si sente proprio distintamente dal lato destro. L'uomo diceva che a orecchio un rumore del genere potrebbe essere la campana della frizione o le bronzine, o magari è tuttapposto e per la brutale è normale, lui di MV ne vede poche.


Preso appuntamento dal meccanico di fiducia per il 23, vi saprò dire


spero vivamente che lui di MV ne capisca davvero molto molto poco
 
13343269
13343269 Inviato: 12 Mag 2012 15:17
 

tornando al discorso i duo oli agip iride moto gp e barthal sono simili....e vanno bene
 
13429264
13429264 Inviato: 5 Giu 2012 12:35
 

Naab ha scritto:
mi sono accorto anche io di un rumore dal lato destro, come qualcosa che gratta. ma non è costante, succede se parto forte o quando il motore si sforza sotto coppia.

per farlo sentire al meccanico di un amico da cui ero con lui freno puntato davanti poco gas e lasciare la frizione mano a mano (non del tutto) come a voler iniziare un burn out, si sente proprio distintamente dal lato destro. L'uomo diceva che a orecchio un rumore del genere potrebbe essere la campana della frizione o le bronzine, o magari è tuttapposto e per la brutale è normale, lui di MV ne vede poche.


Preso appuntamento dal meccanico di fiducia per il 23, vi saprò dire


Poi il controllo che esito ha avuto?

La mia 1078 ha 8000 km e ultimamente mi sembra di sentire qualcosa di simile. Rumore metallico tipo sassolini in una lattina.

Ieri sera tornando a casa stavo con un filo di gas sui 3000 giri e l'intensità sel rumore era sensibile alle piccole variazioni del gas.

Cerco di spiegare: il rumore metallico aumentava quando aumentava il "carico" perchè davo un filo di gas in più.
Fa lo stesso quando rilascio il gas, si intensifica quando il motore scende di giri e poi si riduce quando il regime torna a stabilizzarsi perchè è arrivato il minimo oppure perchè ho ridato un po' di gas.

Ma un rumore "normale", dovuto alla ordinaria rotazione degli organi del motore, dovrebbe essere costante, o meglio, proporzionale al regime di rotazione.
Questi invece varia in ragione del carico. Ed è proprio questo che mi fa pensare ad una situazione di stress di qualche parte del motore.

Preciso che non è catena lenta, era la prima cosa a cui avevo pensato, proviene dal motore e non da dietro.

comunque mi sono pure accorto che lo fa solo a freddo, dopo qualche minuto di funzionamento smette.
 
13441810
13441810 Inviato: 8 Giu 2012 12:18
 

ah mi ero scordato di aggiornare.

In sostanza tuttapposto, è il parastrappi della frizione che è fatto in un modo un po' diverso dalle altre moto e vibra e fa casino, mi ha fatto sentire il paragone anche con una nuova ancora da immatricolare, stessa roba.


tagio no da quanto mi pare di capire dal tuo post il tuo rumore è diverso dal mio, io la farei vedere quanto prima
 
13441877
13441877 Inviato: 8 Giu 2012 12:33
 

Naab ha scritto:
ah mi ero scordato di aggiornare.

In sostanza tuttapposto, è il parastrappi della frizione che è fatto in un modo un po' diverso dalle altre moto e vibra e fa casino, mi ha fatto sentire il paragone anche con una nuova ancora da immatricolare, stessa roba.


tagio no da quanto mi pare di capire dal tuo post il tuo rumore è diverso dal mio, io la farei vedere quanto prima




0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif



Ho sentito il rumore che hai spiegato da una di un mio amico. Effettivamente non ò bello.
Non sono abituato a quei rumori.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©