Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
cavo [dissaldato] sensore riserva
13169222
13169222 Inviato: 26 Mar 2012 21:49
Oggetto: cavo [dissaldato] sensore riserva
 



ussignur la messa in strada del mio mostro quest'anno non sa da fare...altro che cambiargli l'olio...devo mettergli dentro l'acqua santa do lourdes!!
allora ieri mentre cercavo di sistemare le magagne al telerettore di avviamento, a serbatoio alzato devo aver fatto un danno eusa_wall.gif
ovvero aver alzato troppo il serbatoio e mi sono accorto che lo spinotto che parte dal serbatoio (credo la spia della riserve perchè non so che altri cavi possano partire dal serbatoio) si è staccato in prossimità dell'aggancio.
non so come fare a spiegare...scusate i termini impropri.
in pratica dopo circaq 10 cm di cavo c'è uno spinotto di quelli ad incastro sigillati e si sono staccati i fili che terminano all'interno dello scatolotto con due aghi di metallo lunghi circa 3 cm...
li ho rimessi dentro, non stavano perchè credo fossero incollati, li ho fermati col nastro adesivo ma non sono sicuro di averli messi giusti e se li ho messi invertiti in quanto non ci sono colori che li differenziano ma sono uguali...
uff... che dite?....come faccio a sapere se ora funziona se non dopo essere rimasto a piedi??!! 0510_sad.gif 0510_sad.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

sta stagione non ne vuol sapere di partire per me... icon_confused.gif
 
13169697
13169697 Inviato: 26 Mar 2012 22:46
 

É successo anche a me con il mio! Avevo il serbatoio alzato ed appoggiato sull'astina, fino a quando non gli ho dato una gomitata e si è ribaltato dalla parte opposta strappando i fili dal connettore....

Io ho risolto sostituendo il connettore ed allungando i fili....



Penso che l'unico modo di vrificare se la tua riparazione abbia avuto successo (dubito) sia quello di svuotare il serbatoio
 
13169990
13169990 Inviato: 26 Mar 2012 23:34
 

cavolo...si veramente...quei fili sono veramente troppo, troppo corti!!
ma hai cambiato i fili con altri fili qualunque o comprato proprio un ricambio? dove si trova? ...e a che prezzo?? icon_sad.gif

e come si chiama esattamente sto pezzo non riesco a trovarlo on line... icon_sad.gif
 
13170692
13170692 Inviato: 27 Mar 2012 10:06
 

non ho acquistato niente, ho recuperato un connettore a due fili da un vecchi ocaricabatterie che avevo in officina e l'ho saldatosulla moto... stasera ti posto una foto per capire icon_wink.gif

altrimenti o vai da qualche demolitore e ti fai tagliare da qualche macchina un connettore tipo quello delle sonde lambda, oppure vai in un negozio di minuteria elettronica e acquisti un connettore nuovo con relativi faston da infilare tipo questo Link a pagina di Google.it
 
13170958
13170958 Inviato: 27 Mar 2012 11:30
 

uff grazie mille...se mi posti una foto mi aiuti proprio...
io e la corrente elettrica abbiamo litigato icon_confused.gif
l'impianto elettrico è proprio il punto debole della mia moto che...oltretutto essendo carburatori...ha 2 fili in croce ma son proprio quelli che mi mettono in crisi eusa_wall.gif
 
13171017
13171017 Inviato: 27 Mar 2012 11:47
 

Non so se ho capito bene: si sono semplicemente staccati i faston dai fili?
In quel caso basta rimettere i faston ai fili, e con un alto pezzo di filo e un faston maschio-femmina ti fai una prolunga.
Basta usare fili della stessa sezione.
Per vedere se hai fatto giusto non vedo tanti problemi: fa un bel giro di inizio stagione con una bottiglia di 1,5litri di benza nello zaino... se resti a piedi senza che ti venga segnalata la riserva sai di dover invertire la connessione icon_wink.gif
 
13171140
13171140 Inviato: 27 Mar 2012 12:21
 

Lo spinotto che collega il sensore è stagno. Non ho presente quello del modello a carburatori, ma immagino sia simile a quello ad iniezione. Sicuramente, non essendo apribile, non lo troverai come ricambio. Potresti risolvere, come già ti hanno consigliato, sostituendo entrambi gli spinotti (maschio-femmina) con un connettore di altro tipo. L'importante è che regga l'umidità.
 
13171147
13171147 Inviato: 27 Mar 2012 12:24
 

ahahah non ci avevo pensato alla bottiglia di benza nello zaino!! icon_asd.gif
certo che non so se è proprio una cosa consigliata...se cado esplodo! icon_asd.gif icon_asd.gif eheheh

gli spinotti però sono strani...non un maschio-femmina classici (o almeno quelli che io ho visto pur non essendo dell'ambiente) ma a forma di ago... icon_confused.gif
 
13172089
13172089 Inviato: 27 Mar 2012 15:44
 

si son di quelli a tenuta stagna, però io ho montato due spinotti normali icon_asd.gif
 
13172305
13172305 Inviato: 27 Mar 2012 16:28
 

Vanno bene anche spinotti normali, basta ingrassarli bene prima di chiudere il tutto. Il grasso non permette ai contatti di ossidarsi.
Comunque anche quelli ad ago li trovi in qualunque ferramenta ad un costo irrisorio
Link a pagina di Elettronica-hobby.com
0510_saluto.gif


PS: col consiglio della bottiglia di benzina io non stavo scherzando... se cadi non esplodi... la scintilla chi la fa? La bottiglia di plastica o lo zaino??
E' più facile che esplodano i serbatoi di metallo...
doppiolampgreen.gif
 
13172473
13172473 Inviato: 27 Mar 2012 16:55
 

grazie ragazzi...vi amooo 0510_abbraccio.gif

ricapitoliamo che sono un pò tonto icon_asd.gif
lo spinotto in questione se la foto non mi inganna dovrebbe essere quello indicato in questa foto col n°1

immagini visibili ai soli utenti registrati


allora io taglio i fili sia sopra che sotto ed elimino lo spinotto rotto.
allungo i fili. con fili normali elettrici?mmmm primo dubbio eusa_think.gif
poi metto degli spinotti, a tenuta stagna o meno se non lo sono metto il grasso prima di chiudere il tutto e innastrare bene? ...ma il grasso non isola? mmm no evidentemente se mi avete detto di ingrassare va bene e sto dicendo una cacchiata icon_asd.gif
però vorrei almeno in teoria cercare di non trovare altre rogne e mettere finalmente sta cavolo di moto in strada per sto fine settimanaaaaa 0510_five.gif
 
13172686
13172686 Inviato: 27 Mar 2012 17:44
 

I fili sono tutti "normali elettrici" icon_smile.gif Devono essere solo della stessa sezione.

Il grasso isola dall' umidità, ma devi ingrassare bene "esternamente" una volta uniti i faston.
La procedura di ingrassare i contatti elettrici per evitare ossidazioni andrebbe fatta almeno ogni anno, di solito è anche scritto nei libretti di uso e manutenzione (in particolare i poli della batteria).
 
13172710
13172710 Inviato: 27 Mar 2012 17:49
 

grazie mille 0510_five.gif
ancora una cosina per la mia nubbiaggine icon_asd.gif
se taglio il filo allo scopo di allungarlo un pò...dovrò mettere 2 spinotti o lo scoccio semplicemente? non credo perchè altrimenti scoccerei tutto eliminando del tutto sti cavolo di spinotti icon_lol.gif
giusto? icon_razz.gif
 
13172896
13172896 Inviato: 27 Mar 2012 18:40
 

Il nastro isolante è una cosa che può andar bene in casi di emergenza. Per un lavoretto fatto bene e duraturo io lo eviterei del tutto.
Se non riuscissi a recuperare lo spinotto (forse con un po' di sbattimenti lo si recupera anche) io metterei solo dei faston isolati bene ingrassati e basta.
 
13173618
13173618 Inviato: 27 Mar 2012 21:06
 

ottimo!! adesso ho le idee più chiare icon_wink.gif

grazie milleeee 0510_abbraccio.gif
 
13173662
13173662 Inviato: 27 Mar 2012 21:11
 

mi sono dimenticato di farti le foto icon_redface.gif 0510_amici.gif

per fare un bel lavoro è ovvio che i cavi vadano saldati e successivamente isolati con guaine termorestringenti icon_wink.gif
 
13174032
13174032 Inviato: 27 Mar 2012 21:59
 

quindi farlo col serbatoio su è imposswibile...devo tirarlo giù...
 
13175220
13175220 Inviato: 28 Mar 2012 9:34
 

io l'ho fatto con il serba montato, spazio ce n'è in abbondanza
 
13181117
13181117 Inviato: 29 Mar 2012 16:59
 

il_po ha scritto:
per fare un bel lavoro è ovvio che i cavi vadano saldati e successivamente isolati con guaine termorestringenti icon_wink.gif

Quoto, però poi hai il problema che non puoi più scollegarli e se Ducati ha messo uno spinotto il motivo ci deve essere... a quel punto altrimenti tanto vale fare un unico cavo senza aggiunte e saldature...
Io rimango dell' idea che i faston isolati ingrassati sono una soluzione pratica comoda e veloce.
0510_saluto.gif
 
13181219
13181219 Inviato: 29 Mar 2012 17:32
 

AlbertoSSP ha scritto:
il_po ha scritto:
per fare un bel lavoro è ovvio che i cavi vadano saldati e successivamente isolati con guaine termorestringenti icon_wink.gif

Quoto, però poi hai il problema che non puoi più scollegarli e se Ducati ha messo uno spinotto il motivo ci deve essere... a quel punto altrimenti tanto vale fare un unico cavo senza aggiunte e saldature...
Io rimango dell' idea che i faston isolati ingrassati sono una soluzione pratica comoda e veloce.
0510_saluto.gif


ovviamente hai ragione ma per mettere un connettore nuvo i fili devono essere allungati, altrimenti risulterebbero troppo corti, e sono quelli che vanno saldati!


oggi sono secco di benza... appena esco dal lavoro alzo e faccio una foto!
 
13181531
13181531 Inviato: 29 Mar 2012 19:19
 

eccoci qui...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13182147
13182147 Inviato: 29 Mar 2012 21:15
 

grazie, bel lavoro icon_wink.gif

io volendo provare a recuperare almeno in parte il pezzo per fare in modo di tenere il gancetto di apertura, ho tagliato la parte alta del cappuccio dove si era scollato il pezzo, allargato i buchi col trapano per far fare bene contatto e poi scocciato la parte alta cosicchè abbia di nuovo una parvenza di normalità e finzioni ancora l'aperturta in caso di necessità...

immagini visibili ai soli utenti registrati


questo il risultato finale....ora almeno frunziona!
grazie a tutti per l'aiuto 0510_abbraccio.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


scusate per le pessime foto icon_confused.gif
 
13182652
13182652 Inviato: 29 Mar 2012 22:48
 

il_po ha scritto:
ovviamente hai ragione ma per mettere un connettore nuvo i fili devono essere allungati, altrimenti risulterebbero troppo corti, e sono quelli che vanno saldati!

Non ci ero arrivato! eusa_doh.gif
icon_mrgreen.gif
 
13186225
13186225 Inviato: 30 Mar 2012 21:17
 

ok. pensavo di aver risolto tutti i miei problemi.
avevo messo a posto lo spinotto e svuotando il serba i fili facevano bene contatto e la spia si accendeva.
chiudo e scoccio tutto come da foto sopra.
oggi arriva l'oglio, tagliandone e via...
poco fa faccio il pieno e mi pregusto domani mattina di andare in ufficio in moto ma.....
focca la bindella...la spia rimane accesa!!!!
sii...la spia della riserva rimane accesa anche col serbatoio pieno!!
ma com'è possibile?
mio papà dice che ho invertito i fili...
eppure dopo aver vuotato il serbatoio girati in questo modo si accendeva giustamente la spia, messi dall'altro no...e allora qualcosa non mi torna--....

UFFAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
13187637
13187637 Inviato: 31 Mar 2012 11:45
 

0510_help.gif
 
13188691
13188691 Inviato: 31 Mar 2012 18:46
 

non ti resta che la prova del 9... invertili e vedi cosa succede
 
13191158
13191158 Inviato: 1 Apr 2012 18:57
 

prova a controllare i cave che colore hanno... dovrebbero essere uguali 2 a 2...
 
13192327
13192327 Inviato: 1 Apr 2012 22:42
 

il_po ha scritto:
prova a controllare i cave che colore hanno... dovrebbero essere uguali 2 a 2...


non nel mio... icon_sad.gif
grigio e blu / giallo e nero... eusa_wall.gif
 
13193664
13193664 Inviato: 2 Apr 2012 12:42
 

Non ho presente quei contatti dato che non ho un monster, ma i contatti funzionano secondo le regole del "normalmente chiuso" o del "normalmente aperto", quindi se inverti i fili è facile che la spia rimanga sempre accesa (o sempre spenta). Non è che se li inverti col pieno la spia si accende e quando si svuota il serbatoio questa si spegne...
Invertili e tutto andrà a posto 0509_up.gif
(avevi il 50% di possibilità e ti è andata male icon_biggrin.gif)

PS: se riesci invece del nastro isolante metti come ti ha consigliato il_Po della guaina termorestringente. Se non è un posto in vista non ti accorgerai quando il nastro inizierà a togliersi (tempo qualche mese, soprattutto con caldo)
 
13273067
13273067 Inviato: 23 Apr 2012 15:30
 

perfetto ragazzi...cavi invertiti, un pò di benzina bevuta per svuotare il serba e verificare ma ora tutto funge perfettamente icon_wink.gif

grazie a tutti per il supporto 0510_abbraccio.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©