Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
R1 R6 "R7" [che fine ha fatto la R7?]
778580
778580 Inviato: 25 Ott 2006 8:59
Oggetto: R1 R6 "R7" [che fine ha fatto la R7?]
 

Esisteva anche l'R7. Che fine ha fatto? Perche non ha avuto successo? E' stata prodotta in serie o è nata solo in pochi esemplari per andare in pista?
 
778870
778870 Inviato: 25 Ott 2006 11:20
 

Praticamente l'R7 è stata costruita per poter avere l'omologazione per correre in SBK, quindi si tratta di una moto pronto gara. E il prezzo lo conferma...

Questo è quello che ho trovato in internet:

Tecnologia innovativa sviluppata sui campi di gara del Mondiale Superbike: nessun compromesso per la nuova Yamaha YZF-R7 !

Queste poche parole vengono usate nel nuovo sito Yamaha (www.yamaha-motor.it) per presentare ai visitatori questa velocissima motocicletta, e leggendole è facile intuire dove è nata e dove andrà usata questa moto....in pista !

Grazie alla collaborazione del bravissimo pilota giapponese Noriyuki "Nitro Nori" Haga , pilota storico di casa Yamaha, ha preso vita il progetto YZF R-7 OW-O2. Questa moto creata per le competizioni SBK ,per essere ammessa al campionato,viene venduta "pronta per correre".
Proprio come la 996 R di casa Ducati ,anche questa R-7 è una versione omologata della moto che vediamo correre in tv, ed ha il pregio di essere la prima giapponese venduta in questa maniera.

Il motore è un unità che rappresenta il meglio della tecnologia applicata in questo settore, un quattro cilindri DOHC in linea di 749 centimetri cubici, raffreddato a liquido, 5 valvole per cilindro e dotato di valvola Exup allo scarico. Il rapporto di compressione e di 11,4:1 e le dimensioni di alesaggio e corsa sono pari a 72mm x 46mm.
Questo gioiello sviluppa 106 cavalli di potenza (dichiarati dalla casa) a 11.000 giri/minuto ed una coppia motrice di 72,1 Nm a 9.000 giri/minuto.
A qualcuno può sembrare che sia a corto di potenza in confronto a ciò che il mercato mette a disposizione oggi, ma l'ammanco di potenza viene compensato da una curva di erogazione praticamente perfetta e una curva di coppia lineare per tutto l'arco di giri del motore.

L'elemento principale di questo veicolo ,in comune con la versione da corsa, è il telaio.
Quest'ultimo infatti è la copia del telaio presente sulla YZF-500, la moto che corre nella classe regina del Motomondiale.
Questa struttura garantisce un'agilità al mezzo ed una velocità di risposta ai comandi istantanea, probabilmente la miglior reattività mai riscontrata su un mezzo di serie, ma il telaio non è il solo responsabile del comportamento di questa moto, un contributo fondamentale lo danno le sospensioni.
Le due unità utilizzate all'avantreno e al retrotreno sono le stesse usate sull' R-7 che corre nella Superbike.
Davanti troviamo una forcella telescopica della Öhlins completamente regolabile con gli steli di 43 millimetri di spessore con un'escursione di 120 mm; al retrotreno troviamo un monoammortizzatore sempre della Öhlins dall'escursione pari a 138 mm,completamente regolabile e che lavora sullo speciale braccio oscillante "extra-long" che garantisce una tenuta di strada ed una motricità sempre ai massimi livelli.

Questo "razzo" oltre ad accelerare ed a curvare deve anche frenare no? Ecco allora venirci in aiuto i doppi dischi all'anteriore ed il disco al posteriore.
I freni presenti sulla versione stradale non sono ovviamente gli stessi usati per le corse perchè non sarebbero adatti ad un uso "civile", troviamo comunque un doppio disco da 320 mm con pinza monoblocco a 4 pistoncini simile a quella montata sulla cugina R1 ed un disco posteriore da 245 mm con pistoncino singolo.
Questi elementi uniscono una potenza frenante da primato ad una modulabilità totale garantendo così un controllo totale del mezzo anche nelle frenate più "intense"

Questa motocicletta grazie al peso particolarmente ridotto di 176 kg (la versione da corsa ne pesa circa 165) ed alla perfetta erogazione del motore riesce a raggiungere i duecentottanta km/h....280...avete letto bene!

La vera natura della moto non la si scopre però percorrendo lunghi rettilinei alla massima velocità, ma affrontando percorsi cosidetti misti dove l' immediata risposta del telaio alle "istruzioni" del pilota rendono la moto imbattibile.

Non dimentichiamoci che anche l'occhio vuole la sua parte...e non molti gradirebbero una moto preformante ma esteticamente brutta.
Tranquilli perchè questa R-7 può tranquillamente essere definita la Superbike 4 cilindri più bella che si possa avere.
La carenatura affusolata ed aderente a motore e telaio le dona un aspetto aggressivo oltre misura, ed i fari poliellissoidali assieme alla colorazione (la stessa usata in corsa) aumentano ancora di più quest'aria "cattiva" che possiede.

L'unico appunto va necessariamente al prezzo d'acquisto elevato e difficile da scoprire esattamente se non recandosi da un concessionario ufficiale YAMAHA (dovrebbe ammontare all'incirca a 40.000.000 di lire)...ma se volete portarvi a casa una vera moto da corsa omologata per l'uso stradale sarete molto lieti di staccare un bell'assegno intestato a "YAMAHA".

Ciao icon_biggrin.gif
 
779044
779044 Inviato: 25 Ott 2006 12:25
 

wow....

che moto.... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

mi ha sempre affascinato e ora ancora di più!!!!
 
781051
781051 Inviato: 25 Ott 2006 19:50
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
781134
781134 Inviato: 25 Ott 2006 20:03
 

immagini visibili ai soli utenti registrati





immagini visibili ai soli utenti registrati





immagini visibili ai soli utenti registrati




immagini visibili ai soli utenti registrati





icon_lol.gif Somiglianza tra ninja e yamaha yzf-r7 icon_lol.gif icon_lol.gif

guardate un pò
 
782201
782201 Inviato: 26 Ott 2006 0:43
 

sapete raga che sti occhietti mi ricordano la nuova NINJA????? Lo dico nel bene e nel male datto cha hanno avuto più di una critica, compresa la mia
 
783006
783006 Inviato: 26 Ott 2006 13:00
 

pironio ha scritto:
sapete raga che sti occhietti mi ricordano la nuova NINJA????? Lo dico nel bene e nel male datto cha hanno avuto più di una critica, compresa la mia


E' vero!!! Ricopioni!!!! icon_lol.gif 0509_pernacchia.gif
Lampss!!!
 
783545
783545 Inviato: 26 Ott 2006 15:17
 

TheFlash ha scritto:
pironio ha scritto:
sapete raga che sti occhietti mi ricordano la nuova NINJA????? Lo dico nel bene e nel male datto cha hanno avuto più di una critica, compresa la mia


E' vero!!! Ricopioni!!!! icon_lol.gif 0509_pernacchia.gif
Lampss!!!



se voi guardate bene sotto alle figure noterete che ho postato il link dove ponevo la domanda icon_wink.gif
 
783592
783592 Inviato: 26 Ott 2006 15:27
 

però, nessuno vi dice che:
la moto ha 8 iniettori, nel pronto gara da concessionario, funzionano solo 4 iniettori!! per questo la potenza è poca
l'ultima sbloccata da me con tanto di kit ufficiale yamaha, consistente in, nuova pompa benzina per far funzionare gli altri 4, centralina che varia anticipo e consente di far funzionare gli altri 4 iniettori, adeguamento impianto elettrico, airbox, e sì, l'r7 non ha airbox, nonchè ritaglio delle alette del radiatore per far passare la slitta dell'airbox, oltre a innumerevoli imprecazioni.
Risultato finale, con moto standard, perchè le aggiunte di cui sopra sono uffiaciali yamaha, circa 134 cv alla ruota, ed una spesa di circa 5000 euro.
La carenatura è completamente in carbonio, il solo cupolino nudo costava all'epoca 12 milioni di lire al pubblico.
 
784949
784949 Inviato: 26 Ott 2006 20:58
 

eccola in superbike guidata da haga

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
784955
784955 Inviato: 26 Ott 2006 21:00
 

l'ho vista dal vivo solo una volta,intendo targata e parcheggiata in strada,ma non a trieste,l'ho vista fuori dalla caserma di Laspezia dove ho fatto il militare
 
943405
943405 Inviato: 12 Dic 2006 2:30
 

Salve a tutti....

essendo un possessore della suddetta ho pensato di contribuire....che dire...allora intanto a me risulta che la 7 l'airbox c'è l'abbia...almeno....io c'è l'ho icon_smile.gif...poi....che altro....guidarla è uno spettacolo...velocissima nei cambi...un telaio che è un sogno....altra cosa...la limitazione della potenza a 100cv fu necessaria per essere il linea con le normative francesi e tedesche...difatti esistono 2 step successivi per liberare tutti i cavalli che può esprimere quel gioiello a 4 cilindri....

attualmente la mia monta un motore R1 dell 99 lavorato con gli FCR da 41....(l'originale è incartato - con quel che costan i ricambi) scarico akra in titanio....cerchi marchesini...anche l'anteriore e stato totalmente rifatto (il vecchio prop era troppo amante delle pinne...con conseguenze immaginabili)

cmq siam in svariati ad averla...Klaus di Akrapovich ne ha una per esempio (che aveva semi distrutto al Mugello qualche tempo fa...)...quello da cui comprai la mia ne aveva 2....

cmq....se avete domande...son qui...

eccovi un paio di foto...colorazione attuale (trofeo)

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



e con l'altro vestito e cerchi da 16.5"....appena la presi

immagini visibili ai soli utenti registrati



saluti
 
950638
950638 Inviato: 14 Dic 2006 10:23
 

Wow davvero bellissima icon_exclaim.gif icon_smile.gif
 
950857
950857 Inviato: 14 Dic 2006 12:38
 

sarebbe bello che ci fosse una yamaha 750 "moderna" accattivante con un estetica da urlo come la nuova r6 icon_eek.gif
 
954095
954095 Inviato: 15 Dic 2006 1:47
 

FactoryOne ha scritto:
Salve a tutti....

essendo un possessore della suddetta ho pensato di contribuire....che dire...allora intanto a me risulta che la 7 l'airbox c'è l'abbia...almeno....io c'è l'ho icon_smile.gif...poi....che altro....guidarla è uno spettacolo...velocissima nei cambi...un telaio che è un sogno....altra cosa...la limitazione della potenza a 100cv fu necessaria per essere il linea con le normative francesi e tedesche...difatti esistono 2 step successivi per liberare tutti i cavalli che può esprimere quel gioiello a 4 cilindri....

attualmente la mia monta un motore R1 dell 99 lavorato con gli FCR da 41....(l'originale è incartato - con quel che costan i ricambi) scarico akra in titanio....cerchi marchesini...anche l'anteriore e stato totalmente rifatto (il vecchio prop era troppo amante delle pinne...con conseguenze immaginabili)

cmq siam in svariati ad averla...Klaus di Akrapovich ne ha una per esempio (che aveva semi distrutto al Mugello qualche tempo fa...)...quello da cui comprai la mia ne aveva 2....

cmq....se avete domande...son qui...

eccovi un paio di foto...colorazione attuale (trofeo)

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



e con l'altro vestito e cerchi da 16.5"....appena la presi

immagini visibili ai soli utenti registrati



saluti





complimenti,bella bestia
 
957046
957046 Inviato: 15 Dic 2006 23:03
 

l'ho vista in concessionaria, l'ha comprata un vekkietto non so quanti anni, ma + di 65 per 25.000 euro questa estate

r7
 
957590
957590 Inviato: 16 Dic 2006 10:53
 

La moto in sè stessa era un ottima base di partenza per la versione SBK.... Quella commercializzata per il pubblico non aveva grandi doti motoristiche, infatti la quasi totalità dei proprietari ci monta il motore della R1... chissà come mai icon_wink.gif
 
16242209
16242209 Inviato: 20 Ago 2021 21:45
 

Sembra che per il 2021 hanno resuscitato la R7 ma' e' evidentemente una moto prodotta per i nuovi mercati emergenti. Bicilindrica il linea di 689cc 74cv a 8.750rpm 188Kg. Aspetto sportivissimo, ma nulla a che vedere con la R1 e R6 d'annata.
 
16242218
16242218 Inviato: 20 Ago 2021 22:58
 

Mamadou88 ha scritto:
Bicilindrica il linea di 689cc 74cv a 8.750rpm 188Kg.
Chiamarla R7 è una bestemmia!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©