Leggi il Topic


Scalvini full carbon? [monta su scarico originale ktm?]
12931950
12931950 Inviato: 25 Gen 2012 22:25
 



Tommi97 ha scritto:
icon_asd.gif icon_asd.gif grazie grazie icon_asd.gif

In ogni caso boh, per la mia moto seria si vedrà, il mio sogno più grande è il KTM motard, un po' come tutti voi, solo che sono spaventato da ciò che comporta una racing (tranne che per i consumi icon_asd.gif ), e soprattutto dove abito io non credo di poterla sfruttare al massimo... icon_cry.gif


cosa ti spaventa ?
 
12932056
12932056 Inviato: 25 Gen 2012 22:39
 

Tommi97 ha scritto:
icon_asd.gif icon_asd.gif grazie grazie icon_asd.gif

In ogni caso boh, per la mia moto seria si vedrà, il mio sogno più grande è il KTM motard, un po' come tutti voi, solo che sono spaventato da ciò che comporta una racing (tranne che per i consumi icon_asd.gif ), e soprattutto dove abito io non credo di poterla sfruttare al massimo... icon_cry.gif


Di paura ne ho molta anche io!
Ma infine riflettendo ho capito che sacrificandomi un pò di più magari rinunciando ad uscire ogni sera la moto posso permettermela bisogna fare sacrifici per tutto sopratutto per ciò che piace, e poi non ha prezzo avere un KTM dove nessuno sa nemmeno cos'è



Figurati che qui i bimbiminchia che hanno gli scooter con il sono variatore della malossi mi dicono io un 125 lo passo, rispondendo con una bella risata e andando via perchè chi già dice così non sa nemmeno cosa sia una 125 racing!
 
12932244
12932244 Inviato: 25 Gen 2012 23:08
 

MRs50 ha scritto:


cosa ti spaventa ?


Eh un po' tutto... non so se hai seguito la discussione nelle ultime pagine di frienz icon_xd_2.gif
In pratica, il mio sogno è il K motard, però è la manutenzione che mi dissuade... in consumi posso benissimo sopportarli, ma la manutenzione non so icon_rolleyes.gif

Io di pratica (per ora) ne ho 0, forse qualcosina imparerò a fare in questi annetti, ma sul 50... lavorare su un 50 è molto più facile che lavorare su un 125 racing... perciò tutta la manutenzione che necessita una racing (soprattutto cambiare il pistone) non saprò farla, dovrò rivolgermi al meccanico perdendo una settimana di utilizzo e un sacco di soldi in manodopera.

Infine la zona dove abito non mi sembra proprio perfetto come ambiente per una racing... sarebbe bello vivere in campagna/collina/cose del genere, così sfrutti al meglio le potenzialità, ma vivendo in città c'è poco da fare. Volendo qualche bella strada dietro la mia città c'è, ma niente di maestoso icon_wink.gif
 
12933837
12933837 Inviato: 26 Gen 2012 15:04
 

Tommi97 ha scritto:


Eh un po' tutto... non so se hai seguito la discussione nelle ultime pagine di frienz icon_xd_2.gif
In pratica, il mio sogno è il K motard, però è la manutenzione che mi dissuade... in consumi posso benissimo sopportarli, ma la manutenzione non so icon_rolleyes.gif

Io di pratica (per ora) ne ho 0, forse qualcosina imparerò a fare in questi annetti, ma sul 50... lavorare su un 50 è molto più facile che lavorare su un 125 racing... perciò tutta la manutenzione che necessita una racing (soprattutto cambiare il pistone) non saprò farla, dovrò rivolgermi al meccanico perdendo una settimana di utilizzo e un sacco di soldi in manodopera.

Infine la zona dove abito non mi sembra proprio perfetto come ambiente per una racing... sarebbe bello vivere in campagna/collina/cose del genere, così sfrutti al meglio le potenzialità, ma vivendo in città c'è poco da fare. Volendo qualche bella strada dietro la mia città c'è, ma niente di maestoso icon_wink.gif


be per spurgare delle forcelle ogni 20h e cambiare olio del cambi ogni 5h non bisogna essere dei maestri, io quando la prenderò andrò dal meccanico solo per cambiare il pistone
 
12936701
12936701 Inviato: 27 Gen 2012 9:47
 

Comunque ragazzi anchio circa un anno fa quando ho iniziato prima di prendere il mio kappa ero spaventato dalla manutenzione, ecc. ecc. ............. ma fino ad ora sono contentissimo manutenzione praticamente, solo filtro e olio cambio, poi a volte dai una controllata alla tensione catena, una controllata ai vari livelli dell'olio freni e frizione, una controllatina all'usura pastiglie, ..... non vedo cosa ci sia di straordinario rispetto alle altre moto ..... certo la racing 2t va guidata in un certo modo per preservarla da usura prematura, ad esempio doppietta in scalata per evitare che non arrivi lubrificazione al motore, non tirarla a freddo (ma alla fine tutti i motori) e direi basta ..... ..vedrai che sono tutte seghe mentali inutili .... certo non la usi come lo scooter .... ma non diversa da nessuna altra moto .... e in compenso ti da un divertimento estremo .... anke se il 2t un po bastardo è, perchè con la potenza che ha in uscita di curva tende a disarcionare facilmente ... però diciamocelo chiaramente in piena accelerazione è veramente una goduria infinita sembra di volare !


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12936717
12936717 Inviato: 27 Gen 2012 9:52
 

A me preoccupa il fatto del meccanico... non voglio dargliela ogni 3 mesi e lasciar giù in tutto 200 euro ogni volta...
Un conto è spendere tanti soldi in benzina, e ci sta perchè consuma ma ti diverti; un conto è darla ad un ladro che chiede un sacco di soldi, pur non avendo alternative.

Lammy come sei messo soprattutto per il pistone? Quanti ne hai cambiati in quante ore? A chi fai fare il lavoro? Quanto costa un pistone nuovo?
 
12936797
12936797 Inviato: 27 Gen 2012 10:27
 

Tommi97 ha scritto:
A me preoccupa il fatto del meccanico... non voglio dargliela ogni 3 mesi e lasciar giù in tutto 200 euro ogni volta...
Un conto è spendere tanti soldi in benzina, e ci sta perchè consuma ma ti diverti; un conto è darla ad un ladro che chiede un sacco di soldi, pur non avendo alternative.

Lammy come sei messo soprattutto per il pistone? Quanti ne hai cambiati in quante ore? A chi fai fare il lavoro? Quanto costa un pistone nuovo?


ti rispondo io perchè tanto ho il modello da cross che sono simili , io il pistone in quella da cross lo cambio ogni 50-60 ore, il lavoro lo faccio fare al mio meccanico di fiducia che con 200€ compresa manodopera fa tutto
 
12936802
12936802 Inviato: 27 Gen 2012 10:29
 

Eh alla faccia... poi tu hai un meccanico a quanto vedo onesto... un pistone quanto costa nuovo?
La manodopera pagherò sui 60 euro icon_confused.gif
 
12936829
12936829 Inviato: 27 Gen 2012 10:42
 

Tommi97 ha scritto:
Eh alla faccia... poi tu hai un meccanico a quanto vedo onesto... un pistone quanto costa nuovo?
La manodopera pagherò sui 60 euro icon_confused.gif


su internet avevo trovato un pistone ktm della vertex a 60€, comunque su petrogalli un pistone sempre della vertex costa sui 120€
 
12937845
12937845 Inviato: 27 Gen 2012 15:51
 

lammy ha scritto:
Comunque ragazzi anchio circa un anno fa quando ho iniziato prima di prendere il mio kappa ero spaventato dalla manutenzione, ecc. ecc. ............. ma fino ad ora sono contentissimo manutenzione praticamente, solo filtro e olio cambio, poi a volte dai una controllata alla tensione catena, una controllata ai vari livelli dell'olio freni e frizione, una controllatina all'usura pastiglie, ..... non vedo cosa ci sia di straordinario rispetto alle altre moto ..... certo la racing 2t va guidata in un certo modo per preservarla da usura prematura, ad esempio doppietta in scalata per evitare che non arrivi lubrificazione al motore, non tirarla a freddo (ma alla fine tutti i motori) e direi basta ..... ..vedrai che sono tutte seghe mentali inutili .... certo non la usi come lo scooter .... ma non diversa da nessuna altra moto .... e in compenso ti da un divertimento estremo .... anke se il 2t un po bastardo è, perchè con la potenza che ha in uscita di curva tende a disarcionare facilmente ... però diciamocelo chiaramente in piena accelerazione è veramente una goduria infinita sembra di volare !


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Ti eleggo mio consolatore ufficiale!
 
12937866
12937866 Inviato: 27 Gen 2012 15:56
 

MRs50 ha scritto:


su internet avevo trovato un pistone ktm della vertex a 60€, comunque su petrogalli un pistone sempre della vertex costa sui 120€


Beh sinceramente pensavo costasse di più... icon_smile.gif

Boh si vedrà, casomai aprirò un topic quando sarà davvero ora di decidere icon_wink.gif
Ora mi godo il 50ino (anche se 50 ancora per poco icon_twisted.gif ) 0510_five.gif
 
12938127
12938127 Inviato: 27 Gen 2012 17:17
 

keppex96 ha scritto:


Ti eleggo mio consolatore ufficiale!


ahahah .... no ma comunque io ti dico solo la verità perchè a volte sui forum si esagera e si tende a parlare per sentito dire ! ..... se la racing la tieni con una certa cura ... non da nessun problema ! ...almeno per quanto riguarda il kappa (le altre non so dirti perchè non le possiedo) quando la prenderai vedrai che mi scriverai dopo 4-5 mesi avevi proprio ragione lamma tutte seghe mentali inutili !!
 
12938340
12938340 Inviato: 27 Gen 2012 18:08
 

lammy ha scritto:


ahahah .... no ma comunque io ti dico solo la verità perchè a volte sui forum si esagera e si tende a parlare per sentito dire ! ..... se la racing la tieni con una certa cura ... non da nessun problema ! ...almeno per quanto riguarda il kappa (le altre non so dirti perchè non le possiedo) quando la prenderai vedrai che mi scriverai dopo 4-5 mesi avevi proprio ragione lamma tutte seghe mentali inutili !!


Lo spero proprio 0509_up.gif
 
12938924
12938924 Inviato: 27 Gen 2012 20:49
 

Tommi97 ha scritto:


Lo spero proprio 0509_up.gif



Fidati, anche io posso confermare tutto cio che ha detto


Comunque, per me, se compri una moto così per andare via a quelli con lo scooter non hai fatto la genialata, certo, ci può stare, ma per me è un po sprecata 0509_up.gif
 
12939068
12939068 Inviato: 27 Gen 2012 21:21
 

Certo frienz, stai sicuro che io un K lo prenderei per tutto tranne che per dar via agli spuuter icon_wink.gif icon_asd.gif
Davvero, sono uno con la testa sul collo io... già adesso, con un semplice 50ino, non tiro mai se non sono in completa sicurezza... mi capita spesso, ad esempio, di trovare una strada deserta ma tenere il polso a bada, sui 60 all'ora, perchè la strada pur essendo deserta non è sicura (incroci imprevedibili etc etc).

La bella KTM la vorrei per quello che è, che dia grandi soddisfazioni ma rimanendo nella sicurezza 0509_up.gif
 
12939080
12939080 Inviato: 27 Gen 2012 21:26
 

Tommi97 ha scritto:
Certo frienz, stai sicuro che io un K lo prenderei per tutto tranne che per dar via agli spuuter icon_wink.gif icon_asd.gif
Davvero, sono uno con la testa sul collo io... già adesso, con un semplice 50ino, non tiro mai se non sono in completa sicurezza... mi capita spesso, ad esempio, di trovare una strada deserta ma tenere il polso a bada, sui 60 all'ora, perchè la strada pur essendo deserta non è sicura (incroci imprevedibili etc etc).

La bella KTM la vorrei per quello che è, che dia grandi soddisfazioni ma rimanendo nella sicurezza 0509_up.gif



Anche io mi considero uno così, anche con il 50ino non tiravo se non ero sicuro di farlo in sicurezza 0509_up.gif
Con questa è più difficile, ma anche sui colli se non ho visibilità non piego mai più di tanto 0509_up.gif
 
12939161
12939161 Inviato: 27 Gen 2012 21:42
 

lammy ha scritto:


ahahah .... no ma comunque io ti dico solo la verità perchè a volte sui forum si esagera e si tende a parlare per sentito dire ! ..... se la racing la tieni con una certa cura ... non da nessun problema ! ...almeno per quanto riguarda il kappa (le altre non so dirti perchè non le possiedo) quando la prenderai vedrai che mi scriverai dopo 4-5 mesi avevi proprio ragione lamma tutte seghe mentali inutili !!


Tu parli di seghe mentali perchè suppongo tu ci sia passato come me adesso!

Cavolo ogni giorno torno da scuola,prima giocavo al PC adesso mi informo sulla minima vite della moto e tutto ciò che riguarda.....Comunque tu di assicurazione cosa paghi?Hai furto incendio?
 
12939174
12939174 Inviato: 27 Gen 2012 21:44
 

frienz ha scritto:



Fidati, anche io posso confermare tutto cio che ha detto


Comunque, per me, se compri una moto così per andare via a quelli con lo scooter non hai fatto la genialata, certo, ci può stare, ma per me è un po sprecata 0509_up.gif


Quelli con gli scooter per passarli basta una 50 special fatta 125 primavera con pezzi polini e già vanno via figuriamoci se mi passa la minima idea di comprarmi il k per passarli io lo voglio perchè mi piace da matti sia la moto che lo stile motard
 
12939184
12939184 Inviato: 27 Gen 2012 21:45
 

Io credo che chiunque abbia una moto del genere abbia la testa sul collo se no non fosse qui a scrivere e discutere eusa_drool.gif
 
12939434
12939434 Inviato: 27 Gen 2012 22:25
 

Tommi97 ha scritto:


Beh sinceramente pensavo costasse di più... icon_smile.gif

Boh si vedrà, casomai aprirò un topic quando sarà davvero ora di decidere icon_wink.gif
Ora mi godo il 50ino (anche se 50 ancora per poco icon_twisted.gif ) 0510_five.gif


infatti l'hai appena preso quindi pensa a goderti quello, poi quando sarà il momento pensaci
 
12941023
12941023 Inviato: 28 Gen 2012 15:37
 

BHA ...concordo con gli altri possessori di ktm...la manutenzione non è così tanta come si pensa...io facendo enduro lo "usuro" molto di più ma non mi sono ancora trovato nella situazione di non farcela come manutenzione..alla fine quella che conta è la manutenzione ordinaria fatta assiduamente..
icon_arrow.gif olio del cambio (lo si può fare da se) ogni 20h
icon_arrow.gif tirare catena e oliarla
icon_arrow.gif FILTRO SEMPRE PULITO anche col motard, specie d'estate che c'è polvere se il filtro è sempre pulito il motore dura di +...
icon_arrow.gif miscela alla giusta gradazione anzi magari un filino + grassa
icon_arrow.gif carburazione a posto (si consuma di + se la moto è carburata male)
icon_arrow.gif sfiatare le forcelle...
se non avvengono imprevisti tipo le cadute la moto ha una manutenzioen abbastanza normale(nell'enduro sono quelle che danno la maggiore usura)... per il pistone dipende da quanto si tira ma in media lo si fa dalle 60 alle 100h sulla mia lo faccio ad 80h ma conosco gente che ci ha fatto 300h... icon_asd.gif
 
12941397
12941397 Inviato: 28 Gen 2012 17:51
 

keppex96 ha scritto:


Tu parli di seghe mentali perchè suppongo tu ci sia passato come me adesso!

Cavolo ogni giorno torno da scuola,prima giocavo al PC adesso mi informo sulla minima vite della moto e tutto ciò che riguarda.....Comunque tu di assicurazione cosa paghi?Hai furto incendio?


ahahha come ti capisco ! sempre su internet a cercare info utili ! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ..... specialmente quando sei indeciso fra molte moto ! ..... comunque di assicurazione, assicurata a nome di mio padre con l'HDI pago 400 € circa all'anno incluso furto e incendio (però calcola che pago circa 150 € in meno, perchè la nostra assicurazione è convenzionata con l'arma dei carabinieri e mio padre è un caramba ! icon_asd.gif icon_asd.gif )
 
12941411
12941411 Inviato: 28 Gen 2012 17:55
 

lammy ha scritto:
(però calcola che pago circa 150 € in meno, perchè la nostra assicurazione è convenzionata con l'arma dei carabinieri e mio padre è un caramba ! icon_asd.gif icon_asd.gif )


Figlio di un'agente generale di assicurazioni, eccomi qua icon_asd.gif 0509_banana.gif
 
12941429
12941429 Inviato: 28 Gen 2012 18:00
 

Tommi97 ha scritto:


Figlio di un'agente generale di assicurazioni, eccomi qua icon_asd.gif 0509_banana.gif


figlio di mio padre, buon giorno 0509_si_picchiano.gif
 
12941527
12941527 Inviato: 28 Gen 2012 18:42
 

MRs50 ha scritto:


figlio di mio padre, buon giorno 0509_si_picchiano.gif



Anche te ?! 0509_si_picchiano.gif

Comunque ribadisco, niente è impossibile come sembra 0509_doppio_ok.gif
 
12941835
12941835 Inviato: 28 Gen 2012 20:12
 

lammy ha scritto:


ahahha come ti capisco ! sempre su internet a cercare info utili ! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ..... specialmente quando sei indeciso fra molte moto ! ..... comunque di assicurazione, assicurata a nome di mio padre con l'HDI pago 400 € circa all'anno incluso furto e incendio (però calcola che pago circa 150 € in meno, perchè la nostra assicurazione è convenzionata con l'arma dei carabinieri e mio padre è un caramba ! icon_asd.gif icon_asd.gif )


Riguardo alla prima parte sono d'accordo è pienamente vero..........

La soluzione per l'assicurazione l'ho anch'io mi interessava sapere che non fosse esagerato!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©