Leggi il Topic


Indice del forumMotobarRock my Bike

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Togliersi lo sfizio di un amplificatore nuovo?
12869228
12869228 Inviato: 7 Gen 2012 16:45
 

Necessità: esclusivamente studio casalingo. Per ora non si parla di suonare in gruppo. Possibilmente con qualche effetto,ma piuttosto che avere un ampli con 30 effetti ma dal suono mediocre preferisco avere magari solo un canale pulito e uno distorto però di qualità

Budget: sui 200 euro. Poi dipende,se trovo qualcuno a cui mollare il mio fender sarebbe ancora meglio. Comunque il tetto massimo resta quello icon_wink.gif E comunque pochi watt...da quel che so,un valvolare non rende bene al minimo. Per questo ero interessato al quel blackstar da un watt
 
12869396
12869396 Inviato: 7 Gen 2012 18:03
 

se non suoni in sala prove con quello ma solo a casa direi che è perfetto 0509_up.gif
c'è da dire però che io quando studio a casa (e non voglio far sentire le cacate che faccio eusa_shifty.gif ) mi attacco a guitar rig 5 che se usato solo per provare va bene 0509_up.gif
 
12869413
12869413 Inviato: 7 Gen 2012 18:08
 

Ecco,esatto,mi ero anche fatto attrarre dai prodotti line6. Suonando sempre vicino al computer,e disponendo di buone casse (subwoofer da 120 watt e casse da 80) ero parecchio ingolosito.
 
12869424
12869424 Inviato: 7 Gen 2012 18:11
 

se suoni col computer ti consiglio di usare le cuffie, metti sia la base che GR in cuffia, a volumi non troppo alti, e suoni molto bene e senza dare fastidio a nessuno 0509_up.gif
in più con GR5 hai un mucchio di suoni ed effetti che per lo studio sono uno spettacolo 0509_up.gif
 
12869461
12869461 Inviato: 7 Gen 2012 18:20
 

A questo punto ti direi di seguire il consiglio di dea90. Lascia perdere il "fagiolo" della line6 che ha dei suoni orripilanti icon_asd.gif Spendi i soldi o per un mixerino usb oppure per una scheda audio con gli ingressi jack 1.5mm. Il mio bassista per esempio si è comprato un mixerino della behringer usb (quindi che fà da scheda audio) e ci studia e ci registra da paura a casa.
 
12869554
12869554 Inviato: 7 Gen 2012 18:47
 

Antrace ha scritto:
A questo punto ti direi di seguire il consiglio di dea90. Lascia perdere il "fagiolo" della line6 che ha dei suoni orripilanti icon_asd.gif Spendi i soldi o per un mixerino usb oppure per una scheda audio con gli ingressi jack 1.5mm. Il mio bassista per esempio si è comprato un mixerino della behringer usb (quindi che fà da scheda audio) e ci studia e ci registra da paura a casa.


Se mi orientassi in quella direzione andrei di Link a pagina di It.line6.com

Anche se,anche se,il cuore mi piangerebbe perchè viene a mancare il fascino dell'amplificatore vero (sia come suono,sia come amplificatore "fisico")
 
12869614
12869614 Inviato: 7 Gen 2012 19:03
 

Citazione:
Se mi orientassi in quella direzione andrei di Link a pagina di It.line6.com

Anche se,anche se,il cuore mi piangerebbe perchè viene a mancare il fascino dell'amplificatore vero (sia come suono,sia come amplificatore "fisico")


L'ampli a questo punto ti conviene mettere da parte i soldi e fartene uno più serio secondo me... Quel prodotto della line6 che ci hai linkato non l'ho mai provato non saprei dirti... Però rimango dell'idea che se ti procuri Guitar Rig e un mixerino usb vai meglio. Se hai modo di andare in qualche negozio di musica e provare il Line6 facci sapere che sono curioso icon_smile.gif Comunque lunedi se ce la faccio vado cherubini qui a roma e vedo, se ce l'hanno ci faccio un giretto e ti dico.
 
12869621
12869621 Inviato: 7 Gen 2012 19:05
 

perchè provarla in negozio icon_question.gif
io ho la UX1 che è il modello dopo e mi trovo benissimo 0509_up.gif
 
12869686
12869686 Inviato: 7 Gen 2012 19:19
 

Antrace ha scritto:


L'ampli a questo punto ti conviene mettere da parte i soldi e fartene uno più serio secondo me... Quel prodotto della line6 che ci hai linkato non l'ho mai provato non saprei dirti... Però rimango dell'idea che se ti procuri Guitar Rig e un mixerino usb vai meglio. Se hai modo di andare in qualche negozio di musica e provare il Line6 facci sapere che sono curioso icon_smile.gif Comunque lunedi se ce la faccio vado cherubini qui a roma e vedo, se ce l'hanno ci faccio un giretto e ti dico.


con guitar rig si può fare a meno anche del mixerino o di una scheda audio con i controcaxxi, basta scaricarsi il programma e provare... per registrare non sarà come una studio discografico, ma qualcosa di buono ci si riesce a tirare fuori.
per come la vedo io meglio un suono di un amplificatore per bene però sintetizzato al computer che il suono vero di un ampli pessimo...
 
12885513
12885513 Inviato: 12 Gen 2012 15:28
 

ciao a tutti,

leggo solo ora e vorrei solo dire un paio di cose , in particolare in merito alle potenze (W).

Secondo mia esperienza per suonare in casa un valvolare di 5W è già troppo! esatto!

Ho due blackstar HT5 ed è un ampli stupendo (gli manca solo il riverbero ma ha line in / out), grande suono, ma troppo potente.
Ora come ora mi limiterei a 1-2 W massimo. È un gran peccato, in particolare per le distorsioni, dover tenere i livelli al minimo ...

Negli ultimi 3 anni dal vivo ho sempre usato Mesa Boogie Express 5/50, potenza selezionabile 5W o 50W. Ebbene a ricomprarlo lo prenderei 5/25. 50W li devo sempre tenere al minimo, sui palchi grandi a 1/3 e nei bar? 5W sono fino a mai!

Ribadisco, per mia esperienza:
- a casa 1-2W
- Sala prove / live: 25-40W

buon rock and roll a tutti
 
12885985
12885985 Inviato: 12 Gen 2012 17:20
 
 
12886239
12886239 Inviato: 12 Gen 2012 18:28
 
 
12886605
12886605 Inviato: 12 Gen 2012 19:43
 

secondo me è perfetta in appartamento, ma se si ha la possibilità di suonare a volumi più alti eusa_whistle.gif icon_mrgreen.gif
 
12959680
12959680 Inviato: 2 Feb 2012 11:14
 

io personalmente consiglio un line six, tipo il microspider, che costa poco, sui 250-300€ e comunque ha 5 canali: pulito, crunch, acustic, metal e insane, 6 tipi di effetti tra cui il tremolo, l'accordatore interno e la possibilità di attaccare un microfono(io uso quella presa per attaccare una seconda chitarra quando suono in compagnia)
 
12959793
12959793 Inviato: 2 Feb 2012 11:47
 

mi dispiace ma secondo me quell'ampli suona peggio di un tostapane eusa_sick.gif
ho provato il flextone e per quelle 2 ore che l'ho usato in sala prove l'ho odiato 0509_mitra.gif
non sono riuscito a trovare un suono decente eusa_doh.gif
 
12961431
12961431 Inviato: 2 Feb 2012 18:21
 

Siamo sempre al solito discorso: fare tante cose ma tutte in maniera "scarsa" oppure avere un valvolarino da 1w con solo due canali ma di qualità?

Per esperienza son meglio le cose "poco ma buono" icon_asd.gif Però son gusti icon_biggrin.gif
 
12961872
12961872 Inviato: 2 Feb 2012 20:00
 

comunque.... un bel 100w rigirosamente valvolare formato da testa + cassa 4x12 non lo batte nessuno icon_twisted.gif
ovviamente per chi non ha problemi di moneta 0510_sad.gif e/o di vicini icon_asd.gif
e se poi i vicini rompono, basta rispondergli che gli state facendo un favore facendogli sentire canzoni che hanno fatto la storia rotfl.gif
 
12962574
12962574 Inviato: 2 Feb 2012 22:03
 

dea90 ha scritto:
comunque.... un bel 100w rigirosamente valvolare formato da testa + cassa 4x12 non lo batte nessuno icon_twisted.gif
ovviamente per chi non ha problemi di moneta 0510_sad.gif e/o di vicini icon_asd.gif
e se poi i vicini rompono, basta rispondergli che gli state facendo un favore facendogli sentire canzoni che hanno fatto la storia rotfl.gif


Si e per ascoltare un suono decente si devono mettere a 100 km di distanza icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarRock my Bike

Forums ©