Leggi il Topic


Indice del forumMotobarRock my Bike

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Togliersi lo sfizio di un amplificatore nuovo?
12824583
12824583 Inviato: 23 Dic 2011 20:11
Oggetto: Togliersi lo sfizio di un amplificatore nuovo?
 

Ciao ragazzi

Suono la chitarra elettrica da ormai un annetto. Il mio mezzo è assolutamente base,l'ho comprato cercando di contenere la spesa perchè volevo semplicemente qualcosa per iniziare a suonicchiare,e se proprio fossi stato negato e/o non mi fosse piaciuto non avrei pianto per aver buttato via svariate centinaia di euro.Ho una squier stratocaster con un fender frontman 15w. Ora,con la chitarra "fisicamente" mi trovo molto bene,tiene l'accordatura anche facendo molti bending,per più giorni,e col manico mi trovo molto comodo. I pickup sinceramente non credo di avere l'esperienza necessaria per giudicarli. Fattostà che andando in sala prove, e quindi utilizzando amplificatori buoni i suoni che ne escono (sia puliti che distorti) fanno la loro porca figura.
Il problema arriva quando sono a casa: sul pulito (sia ritmica che solistica) l'amplificatore va più che bene,i dolori arrivano col distorto eusa_wall.gif Fa passare qualunque voglia di suonare.

Quindi mi chiedo: avrebbe senso cambiare amplificatore con un fender mustang I? Non è di fascia molto superiore (di listino lo scarto è di 35-40 euro) però ha molte cosine molto faiighe in più. O il problema sta proprio a monte,quindi piuttosto che spendere per mettere una pezza momentanea è meglio aspettare quando avrò più esperienza e fare il salto di qualità?
 
12826541
12826541 Inviato: 24 Dic 2011 14:29
 

quanto hai di budget????
 
12826617
12826617 Inviato: 24 Dic 2011 14:47
 

150/200. Ho provato a vedere un po' di amplificatori, però su questa fascia si sale con i Watt e a me non interessano ampli da 40W quando già un 15 lo uso sempre tra 1 e 3
 
12826727
12826727 Inviato: 24 Dic 2011 15:15
 

beh, io ero gia pronto a dirti jcm900 o il clone bugera icon_lol.gif
in ogni caso ti consiglio un valvolare 0509_up.gif
 
12826749
12826749 Inviato: 24 Dic 2011 15:19
 

dea90 ha scritto:
beh, io ero gia pronto a dirti jcm900 o il clone bugera icon_lol.gif
in ogni caso ti consiglio un valvolare 0509_up.gif


Ma parliamoci chiaro: sarebbe sfruttato in casa? attaccato ad una simil stratocaster? icon_asd.gif

Sarebbe come consiglia una streetfighter ad uno che deve andare a far la spesa una volta al mese icon_sad.gif
 
12827270
12827270 Inviato: 24 Dic 2011 18:13
 

dipende da dove abiti e dalle possibilità di fare casino...
 
12828269
12828269 Inviato: 25 Dic 2011 1:37
 

Sicuramente l'obiettivo deve essere un valvolare. Col transistor il suono è comunque meno bello.

Poi devi vedere, io ho un fender twin, ma lo tengo sempre al minimo, o quasi... 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif (colpa dei condomini).

Magari cercalo usato, su mercatinomusicale, o subito, o ebay annunci. 0509_up.gif

Ah, un'altra cosa: meno effetti ci sono, meglio è. L'effetto costa ben di più di un cono migliore, quindi occhio a quello che compri. Magari un amplificatore con 10 effetti (come i vox) costa quanto un bel fender, o peavey base ma da una qualità del suono nettamente superiore.

E inoltre, che tipo di musica suoni? Anche da quello dipende...

Con tanti auguri di Buon Natale!!! 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
12829217
12829217 Inviato: 25 Dic 2011 18:52
 

narkelion ha scritto:
Sicuramente l'obiettivo deve essere un valvolare. Col transistor il suono è comunque meno bello.

Poi devi vedere, io ho un fender twin, ma lo tengo sempre al minimo, o quasi... 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif (colpa dei condomini).

Magari cercalo usato, su mercatinomusicale, o subito, o ebay annunci. 0509_up.gif

Ah, un'altra cosa: meno effetti ci sono, meglio è. L'effetto costa ben di più di un cono migliore, quindi occhio a quello che compri. Magari un amplificatore con 10 effetti (come i vox) costa quanto un bel fender, o peavey base ma da una qualità del suono nettamente superiore.

E inoltre, che tipo di musica suoni? Anche da quello dipende...

Con tanti auguri di Buon Natale!!! 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Buon natale anche a te icon_smile.gif Guarda,ho sempre pensato anche io che tanti effetti= scarsa qualità. Meglio poca roba,ma buona.

Che tipo di musica suono...eh,ottima domanda icon_asd.gif Essendo in fase di studio salto veramente da un estremo all'altro. Per farti capire,questo mese i pezzi che sto suonando sono purple haze nutshell degli alice in chains (che andrebbe fatta rigorosamente con un'acustica), seek and destroy, improvviso assoli su basi blues,quando sono in vena strimpello nevermind e quando cambio accordatura mi butto sui system of a down. Come noti non c'è un filo conduttore icon_lol.gif
 
12829278
12829278 Inviato: 25 Dic 2011 19:13
 

Edo93 ha scritto:


Buon natale anche a te icon_smile.gif Guarda,ho sempre pensato anche io che tanti effetti= scarsa qualità. Meglio poca roba,ma buona.

Che tipo di musica suono...eh,ottima domanda icon_asd.gif Essendo in fase di studio salto veramente da un estremo all'altro. Per farti capire,questo mese i pezzi che sto suonando sono purple haze nutshell degli alice in chains (che andrebbe fatta rigorosamente con un'acustica), seek and destroy, improvviso assoli su basi blues,quando sono in vena strimpello nevermind e quando cambio accordatura mi butto sui system of a down. Come noti non c'è un filo conduttore icon_lol.gif


Beh, allora non prendere cose troppo di settore: evita Laney, Peavey, Orange; evita l'effettistica (VOX); invece buttati su Fender (magari il classic 30, versatilissimo), o sul Marshall (anche se ha un suono più spostato verso gli alti, mentre il Fender predilige i medi-bassi).

Comunque anche io sono come te, infatti studio su qualsiasi cosa, da Iron Maiden a Al Stewart, anche se col gruppo faccio prevalentemente rock.

Ancora buon Natale!! 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
12829297
12829297 Inviato: 25 Dic 2011 19:19
 

Beh ma quando si parla di amplificatori combo sui 15/20 watt le marche non si equivalgono? Purtroppo in materia sono ignorante,essendo uno dei pochi che suona uno strumentoe quindi avendo pochissime persone con cui parlarne e/o provare.
 
12829856
12829856 Inviato: 25 Dic 2011 21:44
 

Edo93 ha scritto:
Beh ma quando si parla di amplificatori combo sui 15/20 watt le marche non si equivalgono? Purtroppo in materia sono ignorante,essendo uno dei pochi che suona uno strumentoe quindi avendo pochissime persone con cui parlarne e/o provare.


Per 15/20W è inutile spendere soldi. Un amplificatore comincia ad avere suono e, sopratutto, carattere, dai 30W (valvolari, ovviamente).

Io ti consiglio un buon Fender Classic 30. Questo:



Gran bel suono, e molto adattabile. 0509_up.gif
 
12830758
12830758 Inviato: 26 Dic 2011 11:28
 

ricordati che l'amplificatore fa l'80% del suono della chitarra...quindi è un punto fondamentale..
Se puoi...buttati su un valvolare... Che senso ha prendere però un altro ampli piccolo??
Ti dico...anche io ho un ampli 15 w a transistor..e lo suono solo a volume 2 in casa...
Ma se devi andare a suonare...prova...per stare sopra la batteria ci sta...a volume oltre la metà..ma poi scordati il pulito e i suoni nitidi...é questo che fa la differenza..
Io ho suonato venerdi a teatro ovviamente microfonato con un amplificatore Blackstar HT-Studio 20 . E' un 20 w valvolare in classe A,due canali combo con cono da 12 ed effetto riverbero compreso...e anche un piccolo pedale per cambiare canale..

I fender sono molto selettivi...se brillano nei puliti..peccano nei distorti...
 
12830825
12830825 Inviato: 26 Dic 2011 12:06
 

Slash_G_93 ha scritto:
ricordati che l'amplificatore fa l'80% del suono della chitarra...quindi è un punto fondamentale..
Se puoi...buttati su un valvolare... Che senso ha prendere però un altro ampli piccolo??
Ti dico...anche io ho un ampli 15 w a transistor..e lo suono solo a volume 2 in casa...
Ma se devi andare a suonare...prova...per stare sopra la batteria ci sta...a volume oltre la metà..ma poi scordati il pulito e i suoni nitidi...é questo che fa la differenza..
Io ho suonato venerdi a teatro ovviamente microfonato con un amplificatore Blackstar HT-Studio 20 . E' un 20 w valvolare in classe A,due canali combo con cono da 12 ed effetto riverbero compreso...e anche un piccolo pedale per cambiare canale..

I fender sono molto selettivi...se brillano nei puliti..peccano nei distorti...


Effettivamente il distorto fender è una cagata, però quello si risolve con un pedalino.

15W non sono praticamente nulla, metti che un giorno ci dovrai andare a suonare, gracchierà e dovrai alzarlo molto (distorcendo eccessivamente il suono) per farlo sentire.

io sul mio ho un interruttore che mi permette di usare il 33% della potenzialità dell'ampli, così posso tenere il volume a 1 (su 12 icon_eek.gif icon_eek.gif , ma ho 50W) e sentire anche un suono fatto bene.
 
12832437
12832437 Inviato: 26 Dic 2011 22:53
 

...che ampli hai?
io uso un peavey valveking 112 50w valvolare e in casa ci suono anche a 4 eusa_shifty.gif
 
12832932
12832932 Inviato: 27 Dic 2011 1:29
 

dea90 ha scritto:
...che ampli hai?
io uso un peavey valveking 112 50w valvolare e in casa ci suono anche a 4 eusa_shifty.gif


Prima twin, ora Albion TCT 50 C.
 
12833498
12833498 Inviato: 27 Dic 2011 12:45
 

narkelion ha scritto:


Effettivamente il distorto fender è una cagata, però quello si risolve con un pedalino.

15W non sono praticamente nulla, metti che un giorno ci dovrai andare a suonare, gracchierà e dovrai alzarlo molto (distorcendo eccessivamente il suono) per farlo sentire.

io sul mio ho un interruttore che mi permette di usare il 33% della potenzialità dell'ampli, così posso tenere il volume a 1 (su 12 icon_eek.gif icon_eek.gif , ma ho 50W) e sentire anche un suono fatto bene.


La soluzione pedalino è estrema..toglie dinamicità alla pennata...
 
12833764
12833764 Inviato: 27 Dic 2011 14:35
 

Si ma scusate,se mi dite di andare su amplificatori di un certo tipo...con quell'investimento mi comprerei una signora chitarra icon_asd.gif Pongo la domanda in maniera diversa: restando nella fascia entro i 200 euro,c'è qualcosa che spicca per qualità o alla fine si equivalgono tutti e tantovale tenermi il mio?
 
12834108
12834108 Inviato: 27 Dic 2011 16:24
 

Edo93 ha scritto:
Si ma scusate,se mi dite di andare su amplificatori di un certo tipo...con quell'investimento mi comprerei una signora chitarra icon_asd.gif Pongo la domanda in maniera diversa: restando nella fascia entro i 200 euro,c'è qualcosa che spicca per qualità o alla fine si equivalgono tutti e tantovale tenermi il mio?


No, sotto i 200€ non ti prendi nulla di valore. Hai una ampia scelta di ampli a transistor, ma hanno poco senso. Aspetta di avere più soldi e fatti un bel valvolare.
 
12834819
12834819 Inviato: 27 Dic 2011 20:42
 

con 200€ non prendi niente con un suono come si deve.
piuttosto che prendere un ampli che é poco superiore al tuo aspetta ancora un po e prendine uno serio 0509_up.gif
 
12837708
12837708 Inviato: 28 Dic 2011 19:32
 

Edo93 ha scritto:
Si ma scusate,se mi dite di andare su amplificatori di un certo tipo...con quell'investimento mi comprerei una signora chitarra icon_asd.gif Pongo la domanda in maniera diversa: restando nella fascia entro i 200 euro,c'è qualcosa che spicca per qualità o alla fine si equivalgono tutti e tantovale tenermi il mio?


L'amplificatore fa la maggior parte del suono...per la chitarra puoi aspettare ... icon_smile.gif
 
12845658
12845658 Inviato: 31 Dic 2011 14:02
 

Vi auguro anche tanti auguri di buon anno a tutti icon_smile.gif icon_smile.gif
 
12845860
12845860 Inviato: 31 Dic 2011 15:01
 

buon anno anche a te e a tutti quanti 0509_up.gif

spulciando su dj's tool, in cerca del mio prossimo ampli, ho trovato quello che potrebbe fare per te Link a pagina di Djstools.com
qua sotto un video del tubo per darti una piccola idea del suono 0509_up.gif
 
12851858
12851858 Inviato: 2 Gen 2012 22:10
 

io 2 anni fa ho comprato un ibanex tbx 15r, un amplificatore di fascia bassa e proprio come te non sapevo se mi piaceva suonare se avrei saputo fare qualcosa...
l'amplificatore è al pari del tuo forse un po' peggio e mi sono pentito di averlo comprato...
se ci devi suonare a casa ti consiglio di non comprarti un altro ampli ma di andare su programmi come guitar rig, totalmente gratuiti se li scarichi e l'unica cosa che ti occorre è scaricare i driver asio e collegare la chitarra al computer attraverso l'uscita microfono... se invece vuoi spendere un po' di più si va sui 50-60 e ti prendi un bel kit per collegare per bene la chitarra al pc. gli amplificatori nel programma non suonano come quelli veri, ma non sono malaccio, oltretutto puoi fare anche delle registrazioni in casa!!

se non hai voglia di spendere soldi fai così, se no comprati un valvolare da 10 vatt, mi sembra che la vox ne faccia di buoni...
 
12863501
12863501 Inviato: 5 Gen 2012 20:33
 

anakerna ha scritto:
io 2 anni fa ho comprato un ibanex tbx 15r, un amplificatore di fascia bassa e proprio come te non sapevo se mi piaceva suonare se avrei saputo fare qualcosa...
l'amplificatore è al pari del tuo forse un po' peggio e mi sono pentito di averlo comprato...
se ci devi suonare a casa ti consiglio di non comprarti un altro ampli ma di andare su programmi come guitar rig, totalmente gratuiti se li scarichi e l'unica cosa che ti occorre è scaricare i driver asio e collegare la chitarra al computer attraverso l'uscita microfono... se invece vuoi spendere un po' di più si va sui 50-60 e ti prendi un bel kit per collegare per bene la chitarra al pc. gli amplificatori nel programma non suonano come quelli veri, ma non sono malaccio, oltretutto puoi fare anche delle registrazioni in casa!!

se non hai voglia di spendere soldi fai così, se no comprati un valvolare da 10 vatt, mi sembra che la vox ne faccia di buoni...

Perchè spendere cosi i soldi???
trovai un vero ampli valvolare usato..Ti troverai con un suono vero e non riprodotto da programmi per il computer..e se ti serve suonare in giro lo puoi fare tranquillamente..
Fidati che se fai una comparativa di suono tra la tua e una gibson originale non sei in grado di sentire la differenza...
E poi..che soddisfazione c'è suonare in modo falso sul computer? è fine a sè stesso...
 
12863642
12863642 Inviato: 5 Gen 2012 21:02
 

Ciao Edo! I consigli che ti sono stati dati sono tutti molto validi. L'amplificatore fà la differenza... Con un buon valvolare fai SUONARE anche una tavoletta del bagno con le corde. Fatto stà che capisco la tua "voglia" di avere un suono più "bello" quando sei in casa. Premetto che sono possessore di una testata Peavey Valveking 100 con sotto un bel cabinato Marshall da 4 coni (che uso prevaletemente per i Live) e quindi rientro tra quelli che o valvole o morte... Però ti dico che per il tuo livello di studi... Se ti vuoi togliere lo sfizio... Di transistor carini sulla cifra che vorresti spendere se ne trovano o meglio di amplificatori a transistor con la valvolina di pre-amp (io personalmente ti consiglio i randall che tiene un bel pulito tondo e caldo e ti tira fuori una bella distorsione aggressiva ma senza troppe sbavature). Ora già so che attirerò l'ira dei miei colleghi però ragazzi con lo strumento in mano ci si cresce... Che gusto c'è farsi il valvolare quando non se ne può apprezzare il valore? O ancora farsi il valvolare quando non si è ben chiaro in testa quale è il suono che ci piace di più? Non è di certo l'amplificatore che ci impedisce di suonare qualsiasi cosa ci passi per la mente. Se sai suonare, suoni... Però quella testata con quel cabinato ti danno quel suono ben preciso che ti fa sbavare appena fai una singola nota. Sono del parere quindi che dia piu soddisfazione andare per gradi. Quindi vai su mercatinomusicale fatti un bel giro e non aver timore di andare a provare tutti gli ampli che vuoi (i musicisti sono sempre disponibili sopratutto se nei panni anche di venditori ^^) transistor, combo con valvolina di pre-amp (che alla fine sono transistor), e valvolari veri e propri testata e cabinato però se ti piace e rientra nelle tue finanze prendila! Il primo amplificatore non si scorda mai (il primo escluso quello scrausetto con cui si inizia ovviamente ^^). Buona fortuna e tienici aggiornati!
 
12864463
12864463 Inviato: 6 Gen 2012 0:50
 

Grazie a tutti per i consigli icon_smile.gif Ora vi chiedo...buttandosi sul valvolare,ho trovato un blackstar da 1w. Ora,1 solo watt mi sembra poco ma da ciò che leggo è più che sufficiente per lo studio,con il vantaggio di avere la qualità di un valvolare. Sapete dirmi qualcosa?
 
12864850
12864850 Inviato: 6 Gen 2012 4:10
 

Mah... A me non piace troppo... O meglio è sicuramente un ogetto "sfizioso" e sicuramente pratico per lo studio in casa... Però boh... Non mi convince... Allora innanzi tutto iniziamo con il dire come sicuramente avrai capito che il rapporto in watt tra un valvolare ed un transistor non è proprio lo stesso. Quindi per casa un combo da 1 watt valvolare va piu che bene per studiare a toni moderati, resta il fatto che un cono così piccolo non rende giustizia. Io resto del mio parere, se vuoi toglierti lo sfizio ora meglio un transistor con la valvolina di pre amp (che poi tre quarti dei combo che ti dicono essere valvolari sono appunto transistor con la valvolina di pre) fidati vai sull'usato.
 
12865097
12865097 Inviato: 6 Gen 2012 12:07
 

Antrace ha scritto:
Ciao Edo! I consigli che ti sono stati dati sono tutti molto validi. L'amplificatore fà la differenza... Con un buon valvolare fai SUONARE anche una tavoletta del bagno con le corde. Fatto stà che capisco la tua "voglia" di avere un suono più "bello" quando sei in casa. Premetto che sono possessore di una testata Peavey Valveking 100 con sotto un bel cabinato Marshall da 4 coni (che uso prevaletemente per i Live) e quindi rientro tra quelli che o valvole o morte... Però ti dico che per il tuo livello di studi... Se ti vuoi togliere lo sfizio... Di transistor carini sulla cifra che vorresti spendere se ne trovano o meglio di amplificatori a transistor con la valvolina di pre-amp (io personalmente ti consiglio i randall che tiene un bel pulito tondo e caldo e ti tira fuori una bella distorsione aggressiva ma senza troppe sbavature). Ora già so che attirerò l'ira dei miei colleghi però ragazzi con lo strumento in mano ci si cresce... Che gusto c'è farsi il valvolare quando non se ne può apprezzare il valore? O ancora farsi il valvolare quando non si è ben chiaro in testa quale è il suono che ci piace di più? Non è di certo l'amplificatore che ci impedisce di suonare qualsiasi cosa ci passi per la mente. Se sai suonare, suoni... Però quella testata con quel cabinato ti danno quel suono ben preciso che ti fa sbavare appena fai una singola nota. Sono del parere quindi che dia piu soddisfazione andare per gradi. Quindi vai su mercatinomusicale fatti un bel giro e non aver timore di andare a provare tutti gli ampli che vuoi (i musicisti sono sempre disponibili sopratutto se nei panni anche di venditori ^^) transistor, combo con valvolina di pre-amp (che alla fine sono transistor), e valvolari veri e propri testata e cabinato però se ti piace e rientra nelle tue finanze prendila! Il primo amplificatore non si scorda mai (il primo escluso quello scrausetto con cui si inizia ovviamente ^^). Buona fortuna e tienici aggiornati!


Testatina Vox Nighttrain 15 w valvolari in classe A con abbinata la sua cassa...tutto questo usato..dici che ti spennano? icon_smile.gif
 
12866291
12866291 Inviato: 6 Gen 2012 18:57
 

Citazione:
Testatina Vox Nighttrain 15 w valvolari in classe A con abbinata la sua cassa...tutto questo usato..dici che ti spennano?


Ehehehe La Vox Nightrain 15 w starà su un 400 € nuova e su un 200/250 € usata (solo testata ovviamente)...
 
12866311
12866311 Inviato: 6 Gen 2012 19:04
 

Edo se ci dici di dove sei butto un occhio sul mercatino e ti indico cosa secondo me potrebbe andare bene per il tuo budget e le tue necessità.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarRock my Bike

Forums ©