Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
rinascita dopo l'incidente r6 08 [prezzo piastra anteriore]
12750498
12750498 Inviato: 2 Dic 2011 17:22
Oggetto: rinascita dopo l'incidente r6 08 [prezzo piastra anteriore]
 

Ciao dopo un brutto incidente a MAggio, e molti mesi di convalescenza sia per me che per la moto... sequestro giudiziario. (colpa della macchina).

ho la moto a casa, ho iniziato a smontarla dopo che mi hanno eseguito la perizia.
togliendo pezzi sino ad arrivare al danno piu interno.

1) Si tratta della piastra forcelle, oltre a quella di sopra, si è rotta quella di sotto, si è rotto un dentino e voglio sostituirla. adesso la domanda è:
ne vale veramente la pena di montare una piastra alleggerita e forse più rigida oppure monto l'originale?
quando è un prezzo ragionevole?
oltre ai modelli 2008\2011, quali altri sono compatibili?

2)un altro problema è quello che non riesco a levare la piastra dello sterzo perchè è inchiodata al blocchetto accensione sembra rivettata devo levare i rivetti per toglierla?

3) si è rotta la vaschetta ed è uscito dle liquido radiatore, visto che ci sono lo spurgo,
da dove conviene farlo uscire? e dov è la vite che devo usare per spurgarlo? quale liquido compro?

4) come si cambia il conta km della moto? stacco il veccchio e metto il nuovo oppure c è qualche procedura particolare, è vero che senza conta km non mette in moto?

Ultima modifica di Ricmy il 2 Dic 2011 17:30, modificato 1 volta in totale
 
12750509
12750509 Inviato: 2 Dic 2011 17:24
 

Scusami, ma se è colpa della macchina, non ti dovrebbe risarcire l'assicurazione? eusa_think.gif
 
12751302
12751302 Inviato: 2 Dic 2011 20:21
 

mi accodo a tommy perchè il tuo ragionamento non torna,hai ragione sull'incidente o meno??? eusa_think.gif
perchè in quel caso porta la moto da un carrozziere specializzato per le moto e fatteola fare nuova di fiamma come giusto che sia, altrimenti significa che ti sei preso un 50% e ti ritrovi a sistemarla spendendo il meno possibile,ma non ha senso se hai preso il 100%di ragione icon_rolleyes.gif
 
12751990
12751990 Inviato: 2 Dic 2011 22:44
 

ducasimone ha scritto:
mi accodo a tommy perchè il tuo ragionamento non torna,hai ragione sull'incidente o meno??? eusa_think.gif
perchè in quel caso porta la moto da un carrozziere specializzato per le moto e fatteola fare nuova di fiamma come giusto che sia, altrimenti significa che ti sei preso un 50% e ti ritrovi a sistemarla spendendo il meno possibile,ma non ha senso se hai preso il 100%di ragione icon_rolleyes.gif


oppure significa che mi prendo i soldi dall'assicurazione e me la riparo io spendendo il meno possibile? dal momento che non mi fido di nessun meccanico e mi piace farlo da me?
 
12752114
12752114 Inviato: 2 Dic 2011 23:05
 

Ricmy ha scritto:


oppure significa che mi prendo i soldi dall'assicurazione e me la riparo io spendendo il meno possibile? dal momento che non mi fido di nessun meccanico e mi piace farlo da me?


tralasciando il fatto che queste cose non si fanno, si chiama frode...

Citazione:
1) Si tratta della piastra forcelle, oltre a quella di sopra, si è rotta quella di sotto, si è rotto un dentino e voglio sostituirla. adesso la domanda è:
ne vale veramente la pena di montare una piastra alleggerita e forse più rigida oppure monto l'originale?
quando è un prezzo ragionevole?
oltre ai modelli 2008\2011, quali altri sono compatibili?

Trovati una piastra originale usata, stanno sulle 100 euro

Citazione:
2)un altro problema è quello che non riesco a levare la piastra dello sterzo perchè è inchiodata al blocchetto accensione sembra rivettata devo levare i rivetti per toglierla?

non ho bene presente il modello e quindi non saprei
Citazione:
3) si è rotta la vaschetta ed è uscito dle liquido radiatore, visto che ci sono lo spurgo,
da dove conviene farlo uscire? e dov è la vite che devo usare per spurgarlo? quale liquido compro?

Compra un liquido di marca, e non ti preoccupare.
Io non uso la vite, lo faccio cadere direttamente tutto dal tubo e poi a motore acceso e con il tappo aperto faccio il rabbocco .

Citazione:
4) come si cambia il conta km della moto? stacco il veccchio e metto il nuovo oppure c è qualche procedura particolare, è vero che senza conta km non mette in moto?


stacca il vecchio e ,metti il nuovo
 
12752329
12752329 Inviato: 3 Dic 2011 0:07
 

perchè frode?

io ho subito 1 danno, mi faccio risarcire il danno recatomi.

La riparazione la eseguo io mettendo io la manodopera.

Capita spesso che molti decidono di prendere i soldi del danno e non riparare il mezzo, non vedo nessun reato.

se sbaglio correggettemi
 
12753457
12753457 Inviato: 3 Dic 2011 15:16
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



questi sono i dischi, ne ho finito 1 è tornato nuovo icon_biggrin.gif icon_asd.gif
 
12753550
12753550 Inviato: 3 Dic 2011 15:36
 

ti facevi fare la moto nuova secondo il mio parere è la miglior cosa,non credo che tutti i mecca lo tirino nel culo alla gente,da noi ce ne sono diversi e parecchio in gamba,senza considerare i consigli e i vari regalini(viti,tappi,domande ecc ecc...)che fanno,meglio tenerseli stretti,alla fine se sai fare tutto cosi bene non trovi che le domande che fai siano da neofita della meccanica! icon_rolleyes.gif
 
12753937
12753937 Inviato: 3 Dic 2011 17:45
 

ducasimone ha scritto:
ti facevi fare la moto nuova secondo il mio parere è la miglior cosa,non credo che tutti i mecca lo tirino nel culo alla gente,da noi ce ne sono diversi e parecchio in gamba,senza considerare i consigli e i vari regalini(viti,tappi,domande ecc ecc...)che fanno,meglio tenerseli stretti,alla fine se sai fare tutto cosi bene non trovi che le domande che fai siano da neofita della meccanica! icon_rolleyes.gif


io non capisco, scusate ma perchè invece di pensare ai c***i miei non rispondete alle domande?


ci sono solo discussioni su cosa devo fare della mia moto, invece di rispondere al vero argomento di discussione del tread.

Non posso che replicare... :

ripeto che a me piace lavorare sulla mia moto, conosco anche io meccanici che non mi truffano, la moto nuova me la posso comunque fare io, spendeno un decimo di quello che spenderei faccendola fare ad un meccanico, mettendomi in tasca qualche soldo per IL MIO LAVORO SVOLTO.
i regalini hanno un costo per il meccanico credi davvero che siano "regali"?

Speravo in un aiuto e in una condivisione del lavoro che stò intraprendendo, perchè non mi aiuti invece dato che mi consideri neofita?
 
12754161
12754161 Inviato: 3 Dic 2011 19:08
 

****Gente raffreddiamo i bollenti spiriti*****

Siamo liberi di esprimere le proprie tutti le proprie idee ...

Detto questo credo che ducasimone non voleva farsi i fatti tuoi, ma solo consigliarti la strada più semplice , secondo le tue domande...
Capirai bene che quando una mi fa una domanda basilare, e poi mi dice che si vuole sistemare la moto da solo , io per prima cosa gli dico "ma ne sei capace?"
Tu hai detto di voler provare, e questo ti fa onore, male che vada, porti tutto dal meccanico e no ci pensi più icon_wink.gif

Detto questo chiarisco la piccola precisazione che ti ho fatto...
Se tu ti sei fatto fare un preventivo da un officina , e lo hai presentato all'assicurazione, e poi i lavori te li fai tu....
questa è una frode, perché stai utilizzando il preventivo di un azienda, dove viene calcolata della mano d'opera ad un tot. di euro l'ora , mentre tu non la paghi.
Idem con patate se ti sei fatto fare il preventivo dei pezzi nuovi, e poi monti dei pezzi usati...
Se invece, il perito dell'assicurazione ti ha fatto lui il conto e ti ha liquidato già il tutto secondo un loro tariffario, bhè in questo caso sei ok 0509_up.gif

detto questo , torniamo a dare consigli utili al nostro amico
 
12754263
12754263 Inviato: 3 Dic 2011 19:32
 

A parte che per risarcirti l'assicurazione ha bisogno di una fattura che comprenda tutto quello che hai comprato, quindi se compri i pezzi usati l'assicurazione te li paga per quanto li hai pagato, di certo non te li paga come nuovi.

Io ti consiglio di prendere tutto nuovo e di non badare a spese, su quella moto ci dovrai andare tu e ci andrai anche forte.
Comunque se vuoi fare il lavoro tu, per prima cosa procurati il manuale di officina, l'ha c'è scritto tutto, senza quello non credo che andrai molto lontano.

Se vuoi te lo posso mandare via mail.
 
12754517
12754517 Inviato: 3 Dic 2011 20:35
 

busterino ha scritto:
****Gente raffreddiamo i bollenti spiriti*****

Siamo liberi di esprimere le proprie tutti le proprie idee ...

Detto questo credo che ducasimone non voleva farsi i fatti tuoi, ma solo consigliarti la strada più semplice , secondo le tue domande...
Capirai bene che quando una mi fa una domanda basilare, e poi mi dice che si vuole sistemare la moto da solo , io per prima cosa gli dico "ma ne sei capace?"
Tu hai detto di voler provare, e questo ti fa onore, male che vada, porti tutto dal meccanico e no ci pensi più icon_wink.gif

Detto questo chiarisco la piccola precisazione che ti ho fatto...
Se tu ti sei fatto fare un preventivo da un officina , e lo hai presentato all'assicurazione, e poi i lavori te li fai tu....
questa è una frode, perché stai utilizzando il preventivo di un azienda, dove viene calcolata della mano d'opera ad un tot. di euro l'ora , mentre tu non la paghi.
Idem con patate se ti sei fatto fare il preventivo dei pezzi nuovi, e poi monti dei pezzi usati...
Se invece, il perito dell'assicurazione ti ha fatto lui il conto e ti ha liquidato già il tutto secondo un loro tariffario, bhè in questo caso sei ok 0509_up.gif

detto questo , torniamo a dare consigli utili al nostro amico


lo spirito è bello che calmo, è solo che odio i tread "inutili" mi capita spesso di trovare un tread in cui si parla del problema che ho tanto cercato, entro e mi devo scorrere pagine e pagine di off topic come quelli qui e qui su...


Forse ho uttilizzato male il termine provare, ma penso di cavarmela, la mia moto la conosco molto bene, e il lavoro non è per niente complicato, ti dirò ho già eliminato tutti i pezzi danneggiati, e adesso li sto cercando usati per rimontarli, il pezzo piu "interno" è il piantone dello sterzo, il radiatore aveva un alettina di supporto storta che ho già sistemato, il cerchio anteriore lo porto a equilibrare e i dischi li ho lucidati.
come liquido refrigerante ho deciso di usare semplice acqua distillata, dato che probabilmente userò spesso la moto in pista.

Per quanto riguarda l'assicurazione, ti confermo che il perito ha periziato la moto, oltre che l'abbigliamento da me indossato il giorno dell'incidente, ed era d'accordo con me che il dnano supera il valore della moto.
Ti correggo su una cosa:
se l'assicurazione "paga" io posso decidere di tenermi i soldi e non riparare niente, (se successivamente hai un danno però nello stesso punto, nella perizia verrà controllato se tu hai riparato il danno precedente, se non l hai riparato ti verranno scontati i denari precedentemente saldati.

Io al momento dell'incidente avevo le carene originali, e i pezzi che c erano montati erano originali e perfettamente funzionanti.
Se io decido di risparmiare e montare carene in vetroresina non stò truffando proprio nessuno. loro mi devono ripagare quello che si è rotto, e darmi i soldi per riavere la moto come prima dell'incidente.

comunque tornando velocemente sull'argomento:
se io dico che voglio "provare" a sistemare la moto da solo inanzittutto dico provare perchè comunque non ho l'esperienza di garantirmi la riuscita del lavoro soprattutto perchè c è di mezzo l'elettronica della moto.

e comunque il tuò approccio è decisamente migliori di quando mi è stato detto:

giusto che sia, altrimenti significa che ti sei preso un 50% e ti ritrovi a sistemarla spendendo il meno possibile,ma non ha senso se hai preso il 100%di ragione
(perchè inventare se ho detto che la colpa è della macchina??)


rispondendo ad anto_scara non c è assoluttamente bisogno di nessuna fattura per il risarcimento. uno può anche decidere di non ripararla e tenersi i soldi, l'assicurazione ti deve pagare il danno creato non la riparazione.
ti ringrazio per il manuale lo ho già, non trovo però quello che mi serve.

la moto non sò ancorà se continuerò ad usarla in strada, son molto pignolo non trovo nessun meccanico che ne ha cura come ne ho io.
ma poi ripeto MI PIACE, voglio farlo io!
 
12754573
12754573 Inviato: 3 Dic 2011 20:48
 

detto questo , che ti devo dire BUON LAVORO 0509_doppio_ok.gif


Piccola precisazione:

hai subito un danno in una zona un pochino critica, perché non fai controllare pure il telaio?
Ci sono aziende che vengono direttamente a casa tua icon_wink.gif
 
12754617
12754617 Inviato: 3 Dic 2011 20:57
 

busterino ha scritto:
detto questo , che ti devo dire BUON LAVORO 0509_doppio_ok.gif


Piccola precisazione:

hai subito un danno in una zona un pochino critica, perché non fai controllare pure il telaio?
Ci sono aziende che vengono direttamente a casa tua icon_wink.gif


guarda questo è un grosso problema, sò anche che è una grossa spesa. (ho sbaglio?)

comunque non andavo veloce sicuramente ho preso la macchina a 50km\h frontalmente per poi scivolare verso dietro, e cadere e strisciare sul lato destro. nella caduta si è rotto il semimanubrio dx e lo scarico si è pestato.

comunque il telaio dell'r6, è verniciato, si vedrebbe una curva\piega "nuova".

poi comunque tutta la parte anteriore, forcelle ruota e carene hanno amortizzato l'urot sul telaio, inizialmente infatti la volevo vendere a pezzi, ma voglio che viva ancora icon_biggrin.gif proprio come me.

e quindi la rimetto in ruota... si toglie tutto perfettamente serbatoio, forse è un pò storo devo ancora vedere... o il paratampone oppure la parte di telaio dove si inserisce il tampone, domani lo stacco e verifico.
 
12754701
12754701 Inviato: 3 Dic 2011 21:16
 

magari il telaio si è leggermente piegato , ad occhio nudo non vedi nulla, poi a 150 la moto ti trema a dire basta ...
Io ho speso 650 € per far sistemare il telaio del monster icon_wink.gif
 
12754827
12754827 Inviato: 3 Dic 2011 21:50
 

busterino ha scritto:
magari il telaio si è leggermente piegato , ad occhio nudo non vedi nulla, poi a 150 la moto ti trema a dire basta ...
Io ho speso 650 € per far sistemare il telaio del monster icon_wink.gif


650 ma bisogna scendere il motore giusto? devono pulire il telaio da tutto vero?
quanto ne vogliono per controllarla?
io abito in un isola in cui non cè nulla!!! in Sardegna
 
12754905
12754905 Inviato: 3 Dic 2011 22:13
 

Io mi sono smontato tutto da solo , sto in un posto peggio del tuo....Calabria icon_wink.gif

Per controllarlo se non erro si prendono 250 € eusa_think.gif
 
12754972
12754972 Inviato: 3 Dic 2011 22:25
 

va be diciamo che non spendo 250 "per nulla", la monto, se c è qualche problema la rismonto icon_biggrin.gif e lo faccio sistemare... ma non credo è bello grosso il telaio..
 
12754981
12754981 Inviato: 3 Dic 2011 22:27
 

per sicurezza sai che fai ?
Cambia i cuscinetti di sterzo, se quando li smonti li trovi rotti , oppure ovalizzati , vuol dire che il canotto ne ha risentito icon_wink.gif
 
12755296
12755296 Inviato: 4 Dic 2011 0:06
 

i cuscinetti son perfetti girano che è una bellezza, pensavo anchio comunque di cambiarli, visto che è tutto smontato...

più che altro il dato superiore, non quello in vista ma i due dadi che rimangono dentro la piastra hai presente?

quelli erano mollati, ho preso la pinza per mollarli ma erano già mollicci, così vanno? da li si registra la durezza dello sterzo vero?
 
12755846
12755846 Inviato: 4 Dic 2011 11:40
 
 
12755916
12755916 Inviato: 4 Dic 2011 12:07
 

GuidoPiano ha scritto:
Trovi le coppie di serraggio sul manuale di officina.
Link a pagina di R6messagenet.com

Anch'io farei controllare il telaio prima di spendere soldi.
Cerca un concessionario che abbia la valigetta magica.
Link a pagina di Scardinomoto.it

E già che hai smontato l'avantreno farei controllare anche la forcella.


no la forcella è da buttare...

comunque ho appena acquistato una piastra forcella inferiore 140 euro... usata, sembra messa ottimamente e mi danno anche i cuscinetti!, monto quelli messi meglio.

il telaio non sembra storto, prima monto tutto se ci sono problemi "grossi", rismonto e faccio controllarlo, non credo ce ne saranno.

Volevo adesso capire, ma come funziona la sostituzione del blocchetto delle chiavi ?
se le cambio devo cambiare tutte e 3 le chiavi giusto oppure possono replicare il mio blocchetto? sto ancora combattendo per smontarlo non mi sembra rotto il blocchetto chiavi, ma è rotta l'antenna per la lettura del code della chiave, come funziona in questi casi? compro l'antenna nuova e la monto oppure va codificato qualcosa?
 
12756115
12756115 Inviato: 4 Dic 2011 13:09
 

E se poi il telaio ha problemi che fai rismonti tutto e ci perdi altro tempo? fossi in te farei tutto ora, ti conviene.
 
12756178
12756178 Inviato: 4 Dic 2011 13:29
 

Per controllare il telaio non è necessario smontare la moto.
Io l'ho fatto due anni fa per una banale scivolata e mi è costato 100 €.
Ero abbastanza tranquillo che non avesse niente ma ho voluto essere sicuro.
 
12758307
12758307 Inviato: 4 Dic 2011 23:33
 

anto_scara ha scritto:
E se poi il telaio ha problemi che fai rismonti tutto e ci perdi altro tempo? fossi in te farei tutto ora, ti conviene.


e si, tanto la moto non ho fretta, non posso ancora usarla e 300 euro, me li conservo tanto, non sò se la terrò o venderò...
 
12759064
12759064 Inviato: 5 Dic 2011 10:55
 

e se la vendi che fai la vendi come incidentata e perfettamente risistemata senza curarti che il telaio sia veramente apposto? Se la vendi dicendo che c'è da verificare che il telaio sia apposto non so quanto riesci ad incassare
 
12806231
12806231 Inviato: 18 Dic 2011 16:16
 

Ricmy ha scritto:
va be diciamo che non spendo 250 "per nulla", la monto, se c è qualche problema la rismonto icon_biggrin.gif e lo faccio sistemare... ma non credo è bello grosso il telaio..


io sono nei tuoi stessi panni,ho distrutto la moto a franciacorta,e devo cambiare tutto l'anteriore,piastre inferiore e superiore,blocchetto d'accensione e antenna del'immobilizer,credo siano avviatate con le viti speciali che si rompono mentre le si avvita lasciando poi solo la "capocchia" rotonda.basta che la incidi un po con un seghetto e poi le sviti a con martello e punzone facendo attenzione.
in concessionaria le piastre costano a dicembre 2011 540 euro iva inclusa (444.60 la inferiore e 96.17 euro la superiore) se le trovi usate ora sai quando chiedono troppo.

per il telaio io l'ho portato ad una officina sul mantovano,magari è lontanissimo da te non so,ma ho speso 120 euro : controllata al laser ,con foto e rilevamenti stampati e consegnati una volta ritirata,senza smontare il motore
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©