Leggi il Topic


partecipare al corso GSSS 2012
12640941
12640941 Inviato: 5 Nov 2011 20:36
Oggetto: partecipare al corso GSSS 2012
 

Ciao ragazzi il 2012 hjo deciso di partecipare ad un corso GSSS con la mia vfr ,ne ho sentito parlare bene e spero possa imparare le basi per andare in sicurezza in moto un saluto a tutti voi:)
 
12641154
12641154 Inviato: 5 Nov 2011 21:24
 

Ne ho fatti due, il base e lo special.

Da fare assolutamente. Istruttori preparatissimi.

Non esitare. Ciao
 
12641209
12641209 Inviato: 5 Nov 2011 21:38
 

io sono molto interessata a fare un corso di guida sicura... ho solo un dubbio: ti danno loro le moto, giusto? e come fanno se si ritrovano una tappetta nel gruppo? Io sono 1.60.... come diavolo fanno a prestarmi una moto così ribassata? qualcuno ha già avuto questo tipo di esperienza????
 
12642365
12642365 Inviato: 6 Nov 2011 10:09
 

claudia in questo corso credo che bisogna andare con la propria moto ,anche perche' puoi capire come si comporta in diverse situazioni di guida icon_smile.gif
 
12643290
12643290 Inviato: 6 Nov 2011 15:11
 

se ho capito bene è un corso di guida in strada...dal basso della esperienza, queste due cose un po' cozzano! nel senso che se devo affrontare un corso vuol dire che mi metto in una situazione di possibile "pericolo" perchè comunque mi trovo a gestire una situazione a me nuova in strada, con i pericoli che ne conseguono...

Voi come la vedete??
 
12643354
12643354 Inviato: 6 Nov 2011 15:29
 
 
12644959
12644959 Inviato: 6 Nov 2011 22:23
 

io mi sono convinto leggendo le esperienze degli altri utenti come ha scritto 42,poi ho telefonato e mi sono fatto dare info a riguardo,credo sia una buona cosa per uno come me che ha questa tipologia di moto( ho sempre avuto moto d'epoca) icon_redface.gif
 
12746069
12746069 Inviato: 1 Dic 2011 17:04
 

finalmente mi sono eusa_clap.gif iscritto al corso gsss 2012 data 3/6 giugno chi viene ?ciao a tutti
 
12748238
12748238 Inviato: 2 Dic 2011 0:18
 

chiadu14 ha scritto:
io sono molto interessata a fare un corso di guida sicura... ho solo un dubbio: ti danno loro le moto, giusto? e come fanno se si ritrovano una tappetta nel gruppo? Io sono 1.60.... come diavolo fanno a prestarmi una moto così ribassata? qualcuno ha già avuto questo tipo di esperienza????


No, come ti hanno già scritto usi la tua moto 0509_up.gif

inewca ha scritto:
se ho capito bene è un corso di guida in strada...dal basso della esperienza, queste due cose un po' cozzano! nel senso che se devo affrontare un corso vuol dire che mi metto in una situazione di possibile "pericolo" perchè comunque mi trovo a gestire una situazione a me nuova in strada, con i pericoli che ne conseguono...

Voi come la vedete??

Beh, lo scopo del corso è la sicurezza IN STRADA.

Se lo facessi per esempio in pista non ti darebbe l'idea dei pericoli della strada icon_wink.gif

Non ti insegnano ad andare forte eusa_naughty.gif , non è un corso di guida intesa che esci da lì e metti il ginocchio a terra, ti assicuro che insegnano nozioni utilissime su come impostare le traiettorie e sulla posizione in sella e ti correggono errori di "postura" e questo si fa tranquillamente anche su strada (che poi ti assicuro che non c'è mica il traffico della tangenziale di Milano all'ora di punta, si gira sui passi toscani intorno al Mugello, strade splendide ed essendo fra la settimana abbastanza libere 0509_up.gif )
 
12748634
12748634 Inviato: 2 Dic 2011 8:59
 

si se vai sul sito gia' ci sono le date!!!
 
12811883
12811883 Inviato: 20 Dic 2011 0:22
 

Ciao,
io ho fatto un GSSS ad ottobre 2011; c'è per caso qualche altro ex corsista GSSS a cui piacerebbe fare qualche giro insieme? io vivo a Vicenza. Lamps
 
12811954
12811954 Inviato: 20 Dic 2011 0:54
 

a me sono cascate le braccia quando ho visto i prezzi icon_confused.gif
ottimo corso, non c'è che dire, ma veramente troppo caro, soprattutto perchè il pagamento lo vogliono all'atto della prenotazione e tutto per intero...
prenoto oggi, il corso lo faccio a maggio... se davano tempo per pagare l'avrei fatto sicuramente icon_neutral.gif
 
12812936
12812936 Inviato: 20 Dic 2011 14:46
 

stellassa62 ha scritto:
a me sono cascate le braccia quando ho visto i prezzi icon_confused.gif
ottimo corso, non c'è che dire, ma veramente troppo caro, soprattutto perchè il pagamento lo vogliono all'atto della prenotazione e tutto per intero...
prenoto oggi, il corso lo faccio a maggio... se davano tempo per pagare l'avrei fatto sicuramente icon_neutral.gif

non è una cifra piccola in senso "assoluto".
Però considera che costa quanto un corso di 8 ore in pista e loro ti danno 3 giorni con vitto e alloggio completi (e che vitto!)
Inoltre devi considerarlo come un investimento più che una spesa. Il corso davvero ti cambia il modo di guidare... icon_wink.gif
Puoi iscriverti anche più avanti se vuoi, a patto di trovare posti liberi. Il corso si tiene comunque anche con il bagnato (io l'ho fatto per 2 terzi così)
 
12813736
12813736 Inviato: 20 Dic 2011 18:10
 

ff2022 ha scritto:
chiadu14 ha scritto:
io sono molto interessata a fare un corso di guida sicura... ho solo un dubbio: ti danno loro le moto, giusto? e come fanno se si ritrovano una tappetta nel gruppo? Io sono 1.60.... come diavolo fanno a prestarmi una moto così ribassata? qualcuno ha già avuto questo tipo di esperienza????


No, come ti hanno già scritto usi la tua moto 0509_up.gif

inewca ha scritto:
se ho capito bene è un corso di guida in strada...dal basso della esperienza, queste due cose un po' cozzano! nel senso che se devo affrontare un corso vuol dire che mi metto in una situazione di possibile "pericolo" perchè comunque mi trovo a gestire una situazione a me nuova in strada, con i pericoli che ne conseguono...

Voi come la vedete??

Beh, lo scopo del corso è la sicurezza IN STRADA.

Se lo facessi per esempio in pista non ti darebbe l'idea dei pericoli della strada icon_wink.gif

Non ti insegnano ad andare forte eusa_naughty.gif , non è un corso di guida intesa che esci da lì e metti il ginocchio a terra, ti assicuro che insegnano nozioni utilissime su come impostare le traiettorie e sulla posizione in sella e ti correggono errori di "postura" e questo si fa tranquillamente anche su strada (che poi ti assicuro che non c'è mica il traffico della tangenziale di Milano all'ora di punta, si gira sui passi toscani intorno al Mugello, strade splendide ed essendo fra la settimana abbastanza libere 0509_up.gif )


effettivamente avrei proprio bisogno di un corso che mi insegna ad andare piano!!! da solo faccio tanta fatica!!!! rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
12815619
12815619 Inviato: 21 Dic 2011 9:37
 

ragazzi chie viene dal 3 al 6 giugno?
 
12833638
12833638 Inviato: 27 Dic 2011 13:40
 

Ciao,
anche io interessato però propendo per farlo a Maggio. Date ancora da decidere.
 
12890134
12890134 Inviato: 13 Gen 2012 18:47
 

Il GSSS Classic l'ho fatto lo scorso anno e quest'anno lo rifaccio (23-26 Maggio).

Lo trovo molto utile e lo consiglio a tutti: giovani o meno, esperti o meno.

Si impara ad andare in sicurezza e scioltezza (non ad andare forte).

Come qualcuno ha già detto, il costo sembra alto ma bisogna considerare che comprende vitto ed alloggio.

IL fatto che sia su strada e non in pista è, secondo me, un gran punto a suo favore.
In strada c'è di tutto, bisogna essere sempre pronti a quello che ci capita attorno.

Quando c'è qualcosa che può servire per la sicurezza, il prezzo diventa secondario (parere personale)
 
12905249
12905249 Inviato: 18 Gen 2012 8:38
 

chiadu14 ha scritto:
io sono molto interessata a fare un corso di guida sicura... ho solo un dubbio: ti danno loro le moto, giusto? e come fanno se si ritrovano una tappetta nel gruppo? Io sono 1.60.... come diavolo fanno a prestarmi una moto così ribassata? qualcuno ha già avuto questo tipo di esperienza????


al GSSS non ti danno la moto: ciascuno partecipa con la sua.
va bene qualsiasi moto, anche le 250 e le depotenziate, purchè in regolal col CDS.
possono farti provare le moto degli istruttori, ma non necessariamente, e non se non te la senti.
i partecipanti (di solito 15-20 per sessione) vengono divisi in gruppi di 6-7 elementi sulla base della velocità e dell'esperienza, in modo da poter stare sempre con gente che ha il tuo stesso passo.
poi non fare l'errore di pensare di fare il corso e tornare imparata: al corso ti danno un'impostazione generale da seguire. poi sta a te farla tua e trarne giovamento, mettendola in pratica nel quotidiano.
 
12933448
12933448 Inviato: 26 Gen 2012 12:53
 
 
12951994
12951994 Inviato: 31 Gen 2012 17:04
 

sauer ha scritto:
Il GSSS Classic l'ho fatto lo scorso anno e quest'anno lo rifaccio (23-26 Maggio).

Lo trovo molto utile e lo consiglio a tutti: giovani o meno, esperti o meno.

Si impara ad andare in sicurezza e scioltezza (non ad andare forte).

Come qualcuno ha già detto, il costo sembra alto ma bisogna considerare che comprende vitto ed alloggio.

IL fatto che sia su strada e non in pista è, secondo me, un gran punto a suo favore.
In strada c'è di tutto, bisogna essere sempre pronti a quello che ci capita attorno.

Quando c'è qualcosa che può servire per la sicurezza, il prezzo diventa secondario (parere personale)


Ciao,
alla fine anche io parteciperò in quei giorni.
Ci si vede sicuramente.
 
12996254
12996254 Inviato: 12 Feb 2012 12:50
 

Ciao, anche io ho fatto due Gsss , base ed expert. Se e quando potro' non mi dispiacerebbe farne un terzo. Se desiderate sapere la mia esperianza, andate nel mio profilo e leggete l'articolo da me pubblicato . doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©