Leggi il Topic


Indice del forumForum BMW

   

Pagina 1 di 1
 
K...apperi! [k 100 rs, non la sento sicura sulle asperità]
42368
42368 Inviato: 14 Ago 2005 12:38
Oggetto: K...apperi! [k 100 rs, non la sento sicura sulle asperità]
 

Ciao a tutti! Da giorni sono il felice guidatore di un k 100 rs '85. Forse 90.000 km. sono tantini ma lei è di un bello... Il motore "frulla" che è un piacere.
Solo un paio di problemini elettrici e l'ammortizzatore post. da sostituire mi hanno impedito di macinare subito un bel po' di kilometri.
Verifico anch'io tutti i problemi di cui parlate: scalda, la piega a sin., il peso... ma forse tutto questo me la fà sentire più mia.
Le uniche perplessità, per cui chiedo il vostro valido aiuto, deriva dal fatto che, soprattutto a bassa velocità, non la sento sicura sulle asperità dell'asfalto parallele al senso di marcia (quei cavoli di minigradini che si formano nell'unione delle fascie d'asfalto): ammortizzatori ant. scarichi? gomme troppo strette? è così punto?
Grazie ragazzi e buon viaggio.
Gio
 
42632
42632 Inviato: 14 Ago 2005 22:48
 

Gomme consumate o indurite?
 
43341
43341 Inviato: 16 Ago 2005 17:02
 

Ciao mitico Blu,
le gomme sono nuove, sia ant. che post. Indurite immagino derivi dal fatto che possono essere nuove ma non utilizzate da tempo ma il vecchio proprietario girava, magari non spessissimo, e la custodiva in garage. Non può essere frutto di una caduta che in qualche modo abbia storto qualcosa, anche se non se ne vedono segni evidenti?
Grazie mille!
Gio
 
43536
43536 Inviato: 16 Ago 2005 23:20
 

Ciao gio, ti ho scritto così perchè anche la mia ha lo stesso problema, ma solo quando le gomme sono consumate, per quanto riguarda possibili cadute del vecchio proprietario penso ti darebbe problemi molto più accentuati......e poi i tubi del telaio del kappa sono in sano ferraccio quindi lo vedresti ad occhio nudo.........se c'è qualcuno in linea che ne sa qualcosa ce lo faccia sapere perchè sono sinceramente curioso anch'io
 
44207
44207 Inviato: 18 Ago 2005 11:20
 

Grazie mille Blu,
scusa se approfitto della tua disponibilità: ho notato che la batteria, a quanto mi si dice sostituita da poco, è leggermente gonfia; che possa essere il calore da fornace che sprigiona il motore oppure è più probabile che stia caricando troppo?
Buon viaggio
Gio
 
44652
44652 Inviato: 18 Ago 2005 23:39
 

Ciao Gio, ti posso solo dire della mia esperienza, anch'io quando l'ho comprata aveva la batteria ( originale bmw ) gonfia, è durata circa sei mesi poi è morta.....ora ho una batteria BOSCH ed è circa cinque anni che funziona perfettamente e non è gonfiata.....se anche la tua è originale mi viene da pensare che la casa che fornisce le batterie ai crucchi non sia delle più affidabili........
CIAO BLU
p.s. mi fa sempre piacere parlare di una moto che ho imparato ad amare anche se con dei limiti.....ma forse non troppi........
 
48854
48854 Inviato: 24 Ago 2005 15:48
 

olà "Kapp...oni", ciao Blu!
"Irma la dolce" viaggia sempre che è un piacere. A proposito del primo problema (tenuta di strada anteriore a basse andature) ho fatto un salto da un gommista che dicendo circa trecento volte "non c'è problema" mi ha "piombato" il cerchio tipo convergenza delle auto. Sto sperimentando questa soluzione da un paio di giorni ma non mi sembra molto efficace. Vi aggiornerò sul seguito...
Nel frattempo me la sto proprio godendo, "Irma" ha un freno motore esaltante. In montagna è un mito!
Caro Blu, limiti?! diciamo caratteristiche, solo caratteristiche.

Buon viaggio!
Gio
 
51082
51082 Inviato: 26 Ago 2005 21:49
 

Ciao gio, perchè non ti registri e ci spari una bella foto di "Irma"
sarebbe bello, visto che a quanto pare di kapponi ce ne sono in giro parecchi, fare una pagina di foto kapponate............
 
58513
58513 Inviato: 3 Set 2005 21:03
 

Rieccomi qui K..apponi, ciao Blu!
Raccolto il tuo invito e registrato fresco, fresco.
A presto con le foto

sfanalamentos!
Gio
 
65706
65706 Inviato: 14 Set 2005 10:02
Oggetto: K100RS ED ASPERITA´ LONGIYUDINALI
 

CIAO,
ANCH'IO HO UN K100RS (1992) ED ANCH'IO HO AVUTO LO STESSO PROBLEMA.
CAMBIANDO L'AMMORTIZZATORE POSTERIORE E' QUASI DEL TUTTO SPARITO.
CONTINUO COMUNQUE AD AVERE PROBLEMI DI GESTIONE DELLA MOTO DA FERMA E NEL TRAFFICO CITTADINO.
SARA' ANCHE PERCHE' QUESTA E' LA MIA PRIMA MOTO, L'HO COMPRATA L'ANNO SCORSO ALLA BELLA ETA' DI 49 ANNI, MA NON RIESCO A TENERLA, DA FERMO. icon_lol.gif
SONO CADUTO 10 VOLTE E FRANCAMENTE STO PENSANDO DI CAMBIARLA, ANCHE SE MI DISPIACE PERCHE' QUANDO IL MOTORE FRULLA E' UN PIACERE GUIDARLA.
NON HO MAI AVUTO ESPERIENZA DI PROBLEMI PIEGANDO A SINISTRA.
PENSO CHE PROVERO' ANCHE A CAMBIARE LE GOMME.............
 
65889
65889 Inviato: 14 Set 2005 14:13
 

Ciao frontierman, non c'è che dire ti sei preso una moto difficilina per cominciare, sicuramente se impari su questa dopo le sai guidare tutte.
Purtroppo con questa moto quando ci si ferma bisogna avere i piedi ben piantati per terra altrimenti i 270 kg che pesa non li reggi...........
non so quanto sei alto ma in caso ci sono soluzioni di spigolatura della sella che a volte risolvono i problemi.....ciao blu
 
85592
85592 Inviato: 12 Ott 2005 14:01
 

Azz... frontierman, che coraggio!!!
io ho cominciato un anno fa con l'F650, 191 kg in ordine di marcia... ed ho avuto gli stessi problemi, cascato da fermo qualche volta (la prima anche facendomi male), le altre solo per imparare a fare quel maledetto 8 che si fa all'esame... che poi ho dominato.
Sarà che sono poco coraggioso, ma ancora oggi, dopo 3000km avrei soggezione ad alzare un K 1100 dal cavalletto...
poi nel traffico non è certo uno scooter, e con la pratica le cose non credo miglioreranno molto... non fai lo slalom tra le auto in coda. Per quello ci sono altri mezzi, molto più snelli.

comunque non disperare, e se cambi moto... non cambiare marca!! icon_smile.gif
 
87269
87269 Inviato: 13 Ott 2005 22:07
 

maurolive ha scritto:

poi nel traffico non è certo uno scooter, e con la pratica le cose non credo miglioreranno molto... non fai lo slalom tra le auto in coda. Per quello ci sono altri mezzi, molto più snelli.


Lo fai, lo fai, con la pratica il kappa diventa molto agile nel traffico, certo nn puoi competere con gli enduro come la tua ma a molti scooter puoi dare del filo da torcere icon_cool.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMW

Forums ©