Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
rumore punterie r1 07 [rumore che aumenta accelerando]
12818179
12818179 Inviato: 21 Dic 2011 22:26
 

E' vietato

Citazione:
3.4 - inserire messaggi privi di contenuto informativo, poco comprensibili o scritti in stile "SMS" i quali potranno essere, ad insindacabile giudizio del Gestore, cancellati.


cortesemente evitiamo
 
12832265
12832265 Inviato: 26 Dic 2011 22:04
 

alexr62004 ha scritto:
ok lasciamo perdere il rumore delle valvole o punterie ke siano , oggi ho sentito un altra r6 di un mio amico modelo 2005 uguale alla mia e fa lo stesso rumore . Pero adesso ho un altro problema , al minimo varia da 1000rpm a 1100 rpm nn e costante dovrebbe stare a 1000 se mi ricodo bene giusto ? ho gia scarico completto arow ma il db kiler lo tengo perché se no qua da noi se ti fermano e nn ce l'hai sn c***i (500 euri di multa piu revisone obligatoria entro 7 gg ) . aspetto riposte , grazie ! icon_smile.gif
purrtroppo sulla r-6...(come anche la r-1) si sono verificate questi tipi di problemi....invece con il modello 2008 hanno risolto il problema e la moto va meglio.......
 
12851669
12851669 Inviato: 2 Gen 2012 21:30
 

TANTI AUGURI E BUON ANNO A TUTTI ! Comunque ragazzi nn saprei ke fare la moto gira male al minimo , sembra ke in alcuni momenti vuole spegnersi e appena va giu di 100 giri ritoena a 1000 , tipo l'ho regolato a 1000 rpm e in alcuni momenti va tipo a 900 rpm poi ritorna a 1000 rpm , lo fa abbastanza spesso sia da fredda ke con il motore caldo . adesso vorrei cambiarle la candelle , metterli quelle iridium (spero ke sia quello il probblema ) le candelle ke ho su hanno 10000km ma sono quelle originali . Pero ho alcuni dubbi ke siano le candelle , perché sembra ke abbai perdita di energia e quindi penso ke puo essere anche il regolatore di tensine . Se per caso qualcuno sa di sicuro cosa puo essere mi farebbe un grande favore . grazie a tutti .
 
12860282
12860282 Inviato: 4 Gen 2012 23:55
 

alexr62004 ha scritto:
TANTI AUGURI E BUON ANNO A TUTTI ! Comunque ragazzi nn saprei ke fare la moto gira male al minimo , sembra ke in alcuni momenti vuole spegnersi e appena va giu di 100 giri ritoena a 1000 , tipo l'ho regolato a 1000 rpm e in alcuni momenti va tipo a 900 rpm poi ritorna a 1000 rpm , lo fa abbastanza spesso sia da fredda ke con il motore caldo . adesso vorrei cambiarle la candelle , metterli quelle iridium (spero ke sia quello il probblema ) le candelle ke ho su hanno 10000km ma sono quelle originali . Pero ho alcuni dubbi ke siano le candelle , perché sembra ke abbai perdita di energia e quindi penso ke puo essere anche il regolatore di tensine . Se per caso qualcuno sa di sicuro cosa puo essere mi farebbe un grande favore . grazie a tutti .
non so che moto hai pero le candelle di una R-1 gia di serie sono quelli iridium e vanno cambiati ogni 40 000km....qundi mi sa che hai un problema diverso...trovati un buon mecanico........BUON ANNO A TUTTI......
 
12865895
12865895 Inviato: 6 Gen 2012 16:23
 

A proposito di rumore valvole e distribuzione ho una domanda :

R1 2007. rapporti finali originali

A 5500 giri esatti, in sesta marcia ed a velocità costante si apprezza un forte rumore di distribuzione, ma solo a 5500giri/min ,in senta marcia ed a velocità costante, succede anche a voi?

Vi risulta che sia più rumorosa a questo regime?

Ho paura di avere un problema alla catena di distribuzione .
 
12867657
12867657 Inviato: 7 Gen 2012 1:58
 

Quel rumore di distribuzione la sento pure io vai tranquillo,ho 15000km.Per quanto riguarda il minimo alexr62004 per risolvere ho montato le candele NGK al platino (migliori dell'iridium)che sono un'altra cosa,noti subito una piu pronta erogazione del motore e un minimo molto più stabile,e in più ho abbassato di tre punti nel range che va tra 900 e 1100rpm la power commander 3 in modo che è più magra.Problema sparito....almeno per adesso.... eusa_whistle.gif
 
12868913
12868913 Inviato: 7 Gen 2012 15:17
 

ciao . adesso ho la moto smontata a pezzi in garage , ho smontato il serbatoio ,filtro d'aria , solenoide e sono arrivato alle candele ho tirato fuori le pipette (bobine) , guardando dentro due di loro erano tanto sporche sembrava rugine , e le altre invece erano pulite . le ho pulite e adesso aspetto solo ke aprano i megozzi x andare a prendere le candele (al platinum come hai detto tu) spero di trovarle . appena rimetto appoesto tutto vi facio sapere se ha cambiato qualcosa o meno . ah gia io nn ho la centralina aggiuntiva . Un altra domanda , la mia aveva gia terminale arow ma non ho notato nesuna valvola exup o qualcosa del genere , mi sembra diretto lo scarico , anche perché fa delle fiamatte , im problema e ke il meccanico mi ha detto ke dovrebbe averla e ke potrebbe esere quello il problema del minimo instabile . allora la domanda e : LA VOSTRA R6 del 2003-2005 ha quella valvola ke dovrebbe essere posizionata sul colettore prima del terminale ? Grazie a tutti .
 
12869144
12869144 Inviato: 7 Gen 2012 16:20
 

se hai solo il terminale,la valvola c'è e sta sotto, verso la parte centrale alla fine dei collettori.Se non hai nulla allora sono stati cambiati i collettori.Per le bobine spesso si forma dell'umidità,spruzza un po di svitol e vai.Facci sapere del minimo..
 
12869624
12869624 Inviato: 7 Gen 2012 19:06
 

alexr62004 ha scritto:
ciao . adesso ho la moto smontata a pezzi in garage , ho smontato il serbatoio ,filtro d'aria , solenoide e sono arrivato alle candele ho tirato fuori le pipette (bobine) , guardando dentro due di loro erano tanto sporche sembrava rugine , e le altre invece erano pulite . le ho pulite e adesso aspetto solo ke aprano i megozzi x andare a prendere le candele (al platinum come hai detto tu) spero di trovarle . appena rimetto appoesto tutto vi facio sapere se ha cambiato qualcosa o meno . ah gia io nn ho la centralina aggiuntiva . Un altra domanda , la mia aveva gia terminale arow ma non ho notato nesuna valvola exup o qualcosa del genere , mi sembra diretto lo scarico , anche perché fa delle fiamatte , im problema e ke il meccanico mi ha detto ke dovrebbe averla e ke potrebbe esere quello il problema del minimo instabile . allora la domanda e : LA VOSTRA R6 del 2003-2005 ha quella valvola ke dovrebbe essere posizionata sul colettore prima del terminale ? Grazie a tutti .


Mi pare di capire che hai un impianto di scarico racing completo di collettori,infatti manca la valvola ex-up. Se così fosse è ovvio che hai il minimo instabile, su tutte le moto che ho avuto con impianto di scarico completo racing il minimo era instabile, la carburazione infatti diventa magra, il motore tende a salire di giri e la centralina tenta di abbassare il minimo a volori normali, ecco il perchè dell'andamento altalenante del minimo.
Basta arricchire un pò i valori di CO da pannello per avere un minimo stabile o montare una centralina aggiuntiva con la giusta mappatura.
 
12871119
12871119 Inviato: 8 Gen 2012 3:28
 

Gig69 vedo che hai anche te una r1 del 2008,a me come risposto sopra non si spegne più però il minimo è sempre ballerino tra 1100 e 1000,monto terminali filtro e power commander 3 + modulo anticipo.Il tuo minimo è stabile oppure anche il tuo oscilla?ho provato anche a regolare il co ma niente è sempre così,ho provato a ingrassare e smagrire la powercommander a quei regimi ma niente...
 
12872023
12872023 Inviato: 8 Gen 2012 15:10
 

emmodena ha scritto:
Gig69 vedo che hai anche te una r1 del 2008,a me come risposto sopra non si spegne più però il minimo è sempre ballerino tra 1100 e 1000,monto terminali filtro e power commander 3 + modulo anticipo.Il tuo minimo è stabile oppure anche il tuo oscilla?ho provato anche a regolare il co ma niente è sempre così,ho provato a ingrassare e smagrire la powercommander a quei regimi ma niente...


Che abbia delle piccole oscillazioni tra 1000 e 1100 giri è normalissimo, si parla di minimo ballerino quando senti il minimo calare quasi fino a 500 giri/min per poi risalire .

Ritornano al topic dei rumori di distribuzione,quindi a cose più serie purtroppo, hai notato per caso se anche la tua in sesta marcia a velocità costante e con il contagiri fermo sui 5500giri/min risulta più rumorosa di distribuzione?
Grazie icon_wink.gif doppio_lamp.gif
 
12872276
12872276 Inviato: 8 Gen 2012 16:42
 

un pochino si!
 
12880972
12880972 Inviato: 11 Gen 2012 1:42
 

emmodena ha scritto:
Gig69 vedo che hai anche te una r1 del 2008,a me come risposto sopra non si spegne più però il minimo è sempre ballerino tra 1100 e 1000,monto terminali filtro e power commander 3 + modulo anticipo.Il tuo minimo è stabile oppure anche il tuo oscilla?ho provato anche a regolare il co ma niente è sempre così,ho provato a ingrassare e smagrire la powercommander a quei regimi ma niente...
sono cose delicate e vanno fatte veramente dalle persone che ne capiscono.....se no..dopo succedono queste cose e non se ne esce piu.......diventa un casino a sistemare la moto bene....
 
12900587
12900587 Inviato: 16 Gen 2012 21:22
 

ciao raga , sono tornato con problema del minimo risolto, e si infatti pure i colettori sono racing, lo scarico e completo non solo il terminale come pensavo ed e vero manca la valvola x-up o come si chiama xo non era quello il problema del minimo , pensavo di riuscure a risolvere il problema da solo , ho cambiato le candelle e ho trovato 2 ke erano quasi andate piene di rugine e raga vi giuro avevano soltanto 10000 km , comunque ho pulito e portato a vedere se i valori delle bobine
(pipete) erano normali , le pipete non avevano niente soltanto un po sporche , problema risolto dopo aver portato la moto in ufficina meccanica li facendoli il alineamento del corpo farfalato . adesso la moto gira come nuova e va regolare a 1000 rpm anche senza centralina agiuntiva e senza valvola x-up . grazie a tutti e spero di esservi di aiuto in qualke modo . ci vediamo in strada a marzo icon_smile.gif
 
12902054
12902054 Inviato: 17 Gen 2012 10:56
 

l'allineamento dei corpi farfallati in cosa consiste? prezzi modalità ecc..
grazie mille
 
12902370
12902370 Inviato: 17 Gen 2012 12:40
 

consiste nel misurare e regolare la quantità di miscela aria/benziana aspirata da ogni corpo farfallato. Si esegue collegando i 4 corpi farfallati ad uno strumento (vacuometro) che misura il vuoto generato dall'aspirazione della miscela.
Quando i valori di aspirazione dei corpi farfallati sono molto distanti tra di loro il minimo diventa irregolare e la risposta dell'accelleratore meno pronta e fluida... e in questo caso si procede con l'allineamento/ribilanciamento.

Il costo dell'operazione non te lo so dire, dipende dall'interpretazione che vuol dare il meccanico al lavoro che sta eseguendo, da come si sveglia la mattina, da quanti soldi ti vuol fregare, da quanto gli stai simpatico ecc ecc.... questo perchè i lavori sulla carburazione non sono facilmente verificabili ed hanno molto margine per farti credere di aver compiuto un grosso lavoro quando magari hanno solo pulito le candele e regolato una vite del minimo.
Comunque la cosa migliore sarebbe eseguire il bilanciamento con il vacuometro e poi verificare la carburazione utilizzando delle sonde lambda per analizzare la corretta combustione. Se viene fatta con questi strumenti e con la dovuta esperienza penso che il lavoro non costi meno di 150 euro.

Io personalmente, dato che proprio in questi giorni monterò una batteria di carburatori nuova sulla mia moto, sto optando per l'acquisto di un vacuometro e per la regolazione fai da te... leggendo il manuale d'officina non sembra poi così difficile..........

P.S. SIAMO OFF TOPIC!!!!!!!!!!!!
 
12902453
12902453 Inviato: 17 Gen 2012 13:08
 

***commenti o altro sulla moderazione si fanno in MP***
Franz
 
12935464
12935464 Inviato: 26 Gen 2012 21:33
 

minimo irregolare può dipendere dalla sincronizzazione dell'aspirazione
 
12935617
12935617 Inviato: 26 Gen 2012 22:10
 

Oggi ho ritirato la moto dalla yamaha,per via di questo minimo.Adesso va benissimo mi hanno detto che avevo il tps sfasato di un grado e i corpi disallineati di poco. 0509_doppio_ok.gif
 
12936577
12936577 Inviato: 27 Gen 2012 4:16
 

tps sfasato??
 
12936580
12936580 Inviato: 27 Gen 2012 5:50
 

Si,infatti sono rimasto un pò basito anche io. eusa_think.gif
 
13018380
13018380 Inviato: 18 Feb 2012 2:23
 

Cos'è il TPS? scusate l'ignoranza eusa_shifty.gif
 
13018444
13018444 Inviato: 18 Feb 2012 3:27
 
 
13024902
13024902 Inviato: 20 Feb 2012 1:31
 

ciao ho avuto lo stesso problema con la mia del 2006,ho cominciato a sentire questo lieve ticchettio a bassi giri verso i 3.5oo ma poi andando su non si sentiva piu forse per il rumore.comunque e iniziato un po il panico e morale cosa ho fatto sono andato alla yamaha ***edit by Franz*** e mi e stato detto che erano le valvole ed era pericoloso visto che potevano cadermi e spaccare tutto(un preventivo di 1.200.00 euro per tutte le valvole da sostituire)voi che dite!!!!!! io lo portata via sono andato da un amico meccanico e mi ha controllato il gioco valvole qualcuna aveva un leggero gioco ma tutto nella norma e fatto la mia stagione tranquillo speriamo continui cosi......a proposito cosa ne pensate del trattamento che volevano farmi alla yamaha??????
 
13024985
13024985 Inviato: 20 Feb 2012 2:57
 

marcor12006 ha scritto:
ciao ho avuto lo stesso problema con la mia del 2006,ho cominciato a sentire questo lieve ticchettio a bassi giri verso i 3.5oo ma poi andando su non si sentiva piu forse per il rumore.comunque e iniziato un po il panico e morale cosa ho fatto sono andato alla yamaha ***edit by Franz*** e mi e stato detto che erano le valvole ed era pericoloso visto che potevano cadermi e spaccare tutto(un preventivo di 1.200.00 euro per tutte le valvole da sostituire)voi che dite!!!!!! io lo portata via sono andato da un amico meccanico e mi ha controllato il gioco valvole qualcuna aveva un leggero gioco ma tutto nella norma e fatto la mia stagione tranquillo speriamo continui cosi......a proposito cosa ne pensate del trattamento che volevano farmi alla yamaha??????


ho cancellato quel particolare per poterti permettere di parlare del cattivo trattamento subito (perché a mio avviso ti hanno tratta malissimo) senza dover scendere in particolari su chi fosse il concessionario o altro...
insomma evitiamo che qualcuno ci posso querelare per diffamazione , anche se meriterebbe di essere diffamato
icon_wink.gif

per altri chiarimenti mp icon_wink.gif
 
13025687
13025687 Inviato: 20 Feb 2012 13:14
 

marcor12006 ha scritto:
ciao ho avuto lo stesso problema con la mia del 2006,ho cominciato a sentire questo lieve ticchettio a bassi giri verso i 3.5oo ma poi andando su non si sentiva piu forse per il rumore.comunque e iniziato un po il panico e morale cosa ho fatto sono andato alla yamaha ***edit by Franz*** e mi e stato detto che erano le valvole ed era pericoloso visto che potevano cadermi e spaccare tutto(un preventivo di 1.200.00 euro per tutte le valvole da sostituire)voi che dite!!!!!! io lo portata via sono andato da un amico meccanico e mi ha controllato il gioco valvole qualcuna aveva un leggero gioco ma tutto nella norma e fatto la mia stagione tranquillo speriamo continui cosi......a proposito cosa ne pensate del trattamento che volevano farmi alla yamaha??????


Io non ho un'R1 ma vi riporto comunque la mia esperienza.

Con la mia R6 (2007) ho esattamente lo stesso problema....ticchettio che si fa sentire dai 4.000 fino ai 7.000 per poi sparire. Ho notato che il rumore è molto lieve e non sempre si sente se l'olio è nuovo; mentre quando mi avvicino al momento del tagliando lo fa con più insistenza e si può sentire chiaramente quando si è in marcia.

Il meccanico del mio concessionario mi ha spiegato che il rumore è dovuto a una minima variazione del gioco valvole che non è tale da compromettere il funzionamento del motore; mi ha detto che si può provare a rifare la regolazione del gioco ma si rischia di fare il lavoro per niente poichè il rumore potrebbe tornare dopo pochi km di utilizzo. Inoltre mi ha spiegato il motivo per cui il rumore sparisce dopo i 7.000 giri: lui dice che la pompa dell'olio della moto è progettata per avere la massima portata dopo gli 8-10 mila giri quindi fino a quel regime non arriva la massima quantità di olio possibile alla distribuzione che produce quel ticchettio.

Infine mi ha detto che non c'è da preoccuparsi finchè il rumore resta quello che sento adesso...mi ha consigliato di anticipare leggermete l'intervento di registrazione del gioco valvole che comunque va fatto a 40.000 km e per ora non ne ho la necessità.

doppio_lamp.gif
 
13025756
13025756 Inviato: 20 Feb 2012 13:35
 

ragazzi le yamaha hanno sempre avuto le valvole rumorose, non vi preoccupate 0509_up.gif

se monterete scarichi aperti le sentirete ancora di più 0509_up.gif


fate i tagliandi e state tranquilli 0509_doppio_ok.gif
 
13033177
13033177 Inviato: 22 Feb 2012 0:13
 

be franz il tuo discorso fila di ladri è pieno in sto mondo basta distinquerli e evitarli....però sai quando un pezzo di m...ti vuole rubare uno stipendio giocando sul fatto della sicurezza direi che dire il nome non è diffamazione.....meriterebbe le botte sinceramente....ti direi di piu dopo fatte controllare sono tornato per altro e non sono stato trattato proprio da cliente e li mi è scattata la molla e da ignorante li stavo alzando le mani...è finito poi a parole e tirando fuori il discorso delle valvole ha continuato a dire di stare attento che secondo lui rischio di ammazzarmi......fate voi......potrebbe essere vero o no,da come ho sentito qui e anche in giro e una cazzata,io ho fatto ancora una stagione e per adesso e ok....spero di non ammazzarmi alla faccia sua.....
 
13033383
13033383 Inviato: 22 Feb 2012 1:02
 

datte na' bella grattata!!! icon_asd.gif
 
13033618
13033618 Inviato: 22 Feb 2012 9:28
 

emmodena ha scritto:
datte na' bella grattata!!! icon_asd.gif

Tradotto in italiano?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©