Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Tagliando gonfiatissimo urge consiglio [pagare o no?]
12352817
12352817 Inviato: 2 Set 2011 9:38
Oggetto: Tagliando gonfiatissimo urge consiglio [pagare o no?]
 

Buongiorno a tutti, chiedo consiglio urgente su come comportarmi, visto che mi trovo in una spiacevole situazione.
LA faccio breve: compro un xciting 500 con 27000 km da un concessionario: al momento dell'acquisto il motore era nuovo (completamente rifatto) perchè il precedente proprietario lo aveva completamente fuso....tant'è che ho dovuto rifare il rodaggio. I tagliandi sono praticamente partiti come se avesse 0 Km. Ho sempre fatto i tagliandi da questo concessionario (olio, filtro ecc).
Ora lo scooter ha 36000 Km ... quindi ne ho percorsi 9000 e l'ho portato a fare il tagliando.
Premetto che lo scooter l'ho pagato 1800 euro (e adesso probabilmente a rivenderlo varrà massimo 1500 euro).
Ieri per telefono ho chiesto informazioni sulla cifra da pagare e mi ha accennato sulle 600 euro. Son rimasto talmente pietrificato che non ho saputo dir niente e l'ho salutato. Ora non so cosa fare perchè:
1- non mi può sparare una cifra che è pari alla metà del valore dello scooter senza quantomeno avvisarmi prima!
2- può un tagliando arrivare a costare così tanto? oppure ha fatto interventi "inutili" che potevano essere rimandati? Oppure quando mel'ha venduto non era poi così "nuovo"?
Fosse per me vorrei ritirare lo scooter e andare a fare il tagliando da un'altra parte...però oramai lui il tagliando l'ha già fatto e quindi DEVO pagare. Ma chi ha ragione in questo caso? Come dovrei comportarmi?
Vi prego di dirmi la vostra!
 
12352850
12352850 Inviato: 2 Set 2011 9:45
 

Ti ha rilasciato una fattura o ricevuta attestante gli interventi che ti ha fatto?
 
12352853
12352853 Inviato: 2 Set 2011 9:45
 

Secono me la cosa più conveniente era farselo in garage da soli il tagliando, purtroppo dopo averne viste di tutti i colori ho deciso che le mie moto non andranno mai dal meccanico se non per qualcosa di grave 0509_up.gif
 
12352874
12352874 Inviato: 2 Set 2011 9:50
 

Theflyer91 ha scritto:
Secono me la cosa più conveniente era farselo in garage da soli il tagliando, purtroppo dopo averne viste di tutti i colori ho deciso che le mie moto non andranno mai dal meccanico se non per qualcosa di grave 0509_up.gif


0509_up.gif
 
12352965
12352965 Inviato: 2 Set 2011 10:04
 

Grazie per le risposte. Anzitutto non ho ancora visto gli interventi che ha fatto perchè ancora non sono andato a ritirarlo... questo thread l'ho aperto con lo scopo di "prepararmi" sul come affrontare la cosa. Avevo già fatto altri tagliandi da lui (olio e filtro e poca roba) con cifre sotto le 100 euro, quindi non mi ero preoccupato troppo.

I casi sono 2: o ha fatto interventi che non doveva fare (chessò cambiarmi le ruote!!!! non dovrebbe rientrare nel cosidetto "tagliando") oppure ha fatto un giusto intervento gonfiando i prezzi.
Quando andrò là (stasera) vedrò gli interventi... chiaramente se noto che ha messo prezzi pompati mi incazzo, ma se vedo che i prezzi son giusti ma ha fatto interventi che non erano stati richiesti, allora come mi comporto? Lui ha il diritto di fare quello che gli pare? Io non gli ho chiesto un preventivo pre-tagliando andando sulla fiducia (così ripagata!!!)

Sono d'accordo per il fai-da-te... ma prima però bisogna essere scottati e questo mi sa che era il mio turno!!!!

Secondo voi un tagliando per i 12000 km completo (xciting 500) quanto dovrebbe costare?
 
12353003
12353003 Inviato: 2 Set 2011 10:09
 

Il "tagliando" è l'esecuzione degli interventi di manutenzione prescritti dal costruttore, e verificabili sul libretto di uso e manutenzione.

Se l'hai portato a fare solo il tagliando, senza richiedere espressamente ulteriori attività di manutenzione, è il caso di verificare quali interventi siano stati realmente eseguiti, in modo da capire il perché di una cifra così elevata, ed eventualmente provvedere a contestare eventuali operazioni non richieste o comunque non concordate preventivamente, specialmente se risultano essere particolarmente costose.

Paga solo quello che avevi concordato o che era previsto fare da programma di manutenzione.
 
12353020
12353020 Inviato: 2 Set 2011 10:11
 

Di solito, un meccanico serio, se trova degli interventi extra che devono essere eseguiti, PRIMA informa il proprietario e poi esegue, non il contrario.
Con 600 euro, ci faccio due tagliandi normali ad una Ducati, (e sappiamo cosa significa...), ergo, c'e' qualcosa di strano.
Inutile che ti dicano che potevi farteli tu, (lo sa pure quello che mena il gesso dicono da noi), ma se uno non e' capace di farlo o non si fida a farselo, giustamente va dal meccanico; non per questo deve pagare piu' del dovuto!
Penso che dovresti andare ad accertarti dei lavori eseguiti, (magari chiedi a chi ne sa piu' di me, quali sono gli interventi NORMALI sul tuo scooter a quel kilometraggio, considerando che e' come se fosse partito da zero), pretendi di vedere i pezzi sostituiti e picchia duro sul fatto che COMUNQUE, prima doveva informarti dei lavori e poi eventualmente farli.
FAi casino se i conti non tornano, minaccia di scrivere sui forum e sputtanarlo e magari tira in ballo l'unione consumatori, (sempre che sia palese la sua malafade), vedrai che scende a piu' miti compromessi di costo....non sarebbe il primo. 0509_up.gif
 
12353035
12353035 Inviato: 2 Set 2011 10:14
 

Nimwid ha scritto:
Il "tagliando" è l'esecuzione degli interventi di manutenzione prescritti dal costruttore, e verificabili sul libretto di uso e manutenzione.

Se l'hai portato a fare solo il tagliando, senza richiedere espressamente ulteriori attività di manutenzione, è il caso di verificare quali interventi siano stati realmente eseguiti, in modo da capire il perché di una cifra così elevata, ed eventualmente provvedere a contestare eventuali operazioni non richieste o comunque non concordate preventivamente, specialmente se risultano essere particolarmente costose.

Paga solo quello che avevi concordato o che era previsto fare da programma di manutenzione.


Questo è un ottimo consiglio, grazie.... quindi un "cambio gomme" lo posso contestare, mentre un "cambio cinghia trasmissione" non posso contestarlo perchè rientra nel manuale d'uso e manutenzione.

Vi chiedo a questo punto un ulteriore aiuto: non è una cosa da poco ma mi sarebbe enormemente utile.
Questo è il libretto Link a pagina di Imageshack.us
supponendo di aver fatto TUTTI gli interventi possibili, si può raggiungere quella cifra? Perchè se così fosse a questo punto depongo le armi e incomincio a pensare a come pagare quei soldi icon_smile.gif
 
12353051
12353051 Inviato: 2 Set 2011 10:17
Oggetto: Re: Tagliando gonfiatissimo urge consiglio!
 

nhio ha scritto:
Vi prego di dirmi la vostra!



Senza conoscere l'elenco preciso degli interventi, è difficile darti una risposta. Di sicuro avrà fatto (o scritto di aver fatto) tutti i lavori possibili: olio, filtri, liquidi, freni, trasmissione... poi probabilmente ha "messo a posto" tutte le minchi@tine che ha trovato... 2 euri qua, 5 euri là, la manodopera che aumenta di conseguenza ed ecco qua un bel tagliando da ladri.

comunque "ti sono vicino" perchè anch'io in passato ho fatto l'errore di portare lo scooter UNA volta all'assistenza ufficiale e m'hanno fatto un tagliando che c'era da ucciderli: Oltre ai lavori dal costo corretto cambiarono un po' di roba a prezzi allucinanti: il claxon (che non funzionava in effetti) 14 euro (dal ricambista 5), le ganasce 22 euro (dal ricambista 13), 8 euri per il filtro aria che essendo in spugna si poteva semplicemente pulire, 21 euro i 6 rulli del pessimo variatore originale eusa_wall.gif... poi avevo il filo del tachimetro rotto (13 onesti euro) ed i bastardi hanno cambiato anche il rinvio (37 euro) che secondo me era perfetto. Più un fracco di manodopera ed ecco 280 euro di tagliando per uno scooterino 2t... Ma son passati tanti anni e ormai questi lavori li faccio da me tranne alcune cose che faccio fare al "meccanico di fiducia" perchè non ho gli strumenti adatti: l'ultima volta ha messo cinghia, rulli, ganasce e candela, tutto fornito da me. Insomma con meno di 100 euro tra ricambi ed un ora di manodopera ho rimesso a nuovo lo scooter.

Quindi, consiglio: Circa il tagliandone, prima di pagare esigi di vedere tutte le parti sostituite... se ti dicono "le abbiamo buttate" fai un bel po' di bordello perchè potrebbe significare che non le hanno manco toccate. Poi trovati un meccanico di fiducia, di quelli che lavorano con passione, che hanno clientela e quindi non cercano di "fregarti" e affidati a lui SOLO per i lavori che non riesci a farti in casa. E Buona Strada 0509_up.gif
 
12353079
12353079 Inviato: 2 Set 2011 10:22
 

Non vedo l'immagine, ma a sensazione e pensando ai miei, posso dirti, che un motore di 9000 km, ha bisogno di cambio olio, filtro olio, se proprio vogliamo filtro aria, (ma basta una pulita il piu' delle volte), ci vogliamo mettere la candela? con la mano d'opera, credo faresti molta fatica arrivare alla meta'. Non credo ci sia bisogno di interventi a livello di trasmissione con quei km, quindi....cosa cavolo gli avra' mai fatto?
Occhio che non ti spari un costo orario della mano d'opera esorbitante, magari con tante ore tirando in ballo chissa' quale intoppo.
P.S: ma quando te l'ha venduto, non ti ha dato la garanzia di 1 anno? E' obbligatoria e va messa per iscritto sul contratto di vendita; se non ha scritto niente, tacitamente puoi farla valere 2ANNI!
Ora non so quanto tempo e' passato dalla vendita, ma se si e' rotto qualcosa non di normale consumo, guarda che potrebbe essere benissimo in garanzia, QUINDI NON DA PAGARE!
 
12353153
12353153 Inviato: 2 Set 2011 10:39
 

600€ sono una follia per un tagliando,neanche se ti avesse cambiato entrambe le gomme arriveresti a questa cifra!!

Ogni pezzo presunto da cambiare fuori dal tagliando deve essere quanto meno avvertito il proprietario,è ciò che ha sempre fatto sia il mio meccanico dello scooter,sia il meccanico della mia automobile!!...Quindi...anche se 600€ è il prezzo giusto per i pezzi che ha cambiato (dovrebbe essere stato guasto mezzo scooter) doveva avvertirti!!!!

Per farti un paragone il mio meccanico con 150€ mi ha smontato mezzo scooter e motore per mettere il gt maggiorato,più cambio olio e filtro!!
 
12353157
12353157 Inviato: 2 Set 2011 10:39
 

Non pagare, chiedi al concessionario di giustificare tutti i costi poi contatta la casa madre e verifica i tariffari che di solito dovrebbero essere consultabili liberamaente dal cliente.
Comunque interventi di manutenzione straordinaria, cioè non riportati sul libretto ma dovuti a verifiche durante il controllo del veicolo vanno comunicati al cliente prima dell' esecuzione.
Ci mancherebbe!
 
12353216
12353216 Inviato: 2 Set 2011 10:50
 

Grazie 1000 a tutti quanti. Lo scooter ha 1 anno e mezzo e credo sia fuori garanzia.
Comunque il concessionario è ufficiale Kimko: è per questo che l'ho sempre portato da loro... l'ho comprato da loro ed è concessionario ufficiale kimko!

Mi avete dato tante informazioni. Se dovessi riscontrare problemi contatterò la kimko (Padana Ricambi) per chiedere informazioni. Di certo la prima cosa che farò è svelarvi chi è questo concessionario (visto che ho notato che qualcuno di voi ci abita anche abbastanza vicino).
 
12353243
12353243 Inviato: 2 Set 2011 10:55
 

Sara' mica vicino ....troppo vicino a me???? icon_twisted.gif
 
12353370
12353370 Inviato: 2 Set 2011 11:08
 

trinita1966 ha scritto:
Sara' mica vicino ....troppo vicino a me???? icon_twisted.gif


0509_doppio_ok.gif
 
12353428
12353428 Inviato: 2 Set 2011 11:13
 

Ma dai!!!!
Pensa che piu' di un anno fa, mi aveva dato un consiglio molto utile sull'acquisto di un Kimco appunto, anzi sul NON acquisto, essendo che lui personalmente ci aveva messo le mani, e sapeva pregi e difetti di quello scooter che avevo intenzione di comperare.......che poi appunto non comperai.
(Presi un XC300 e lo tenni 1 mese......sono diventato allergico agli scooter....).
A me era sembrata una persona a posto.......con questo, vale comunque quello detto prima!
 
12353523
12353523 Inviato: 2 Set 2011 11:26
 

trinita1966 ha scritto:
Ma dai!!!!
Pensa che piu' di un anno fa, mi aveva dato un consiglio molto utile sull'acquisto di un Kimco appunto, anzi sul NON acquisto, essendo che lui personalmente ci aveva messo le mani, e sapeva pregi e difetti di quello scooter che avevo intenzione di comperare.......che poi appunto non comperai.
(Presi un XC300 e lo tenni 1 mese......sono diventato allergico agli scooter....).
A me era sembrata una persona a posto.......con questo, vale comunque quello detto prima!


magari non stiamo parlando della stessa persona icon_smile.gif
comunque anche io avevo la moto... lo scooter va bene per andare al lavoro o giretto con moglie al seguito. Ma se questi sono i costi dei tagliandi allora torno alla moto! icon_smile.gif
 
12353561
12353561 Inviato: 2 Set 2011 11:30
 

Beh, se e' dove abito io.....di meccanico Kimco, quello c'e'.....vicino al supermercatoSSSSSSlunga!
 
12353659
12353659 Inviato: 2 Set 2011 11:44
 

Più che svelarci chi è,svelaci l'arcano del lavoro che ha svolto icon_mrgreen.gif ...sono tremendamente curioso!!
 
12353743
12353743 Inviato: 2 Set 2011 11:56
 

Beh, in privato abbiamo chiarito che NON e' quello di Lainate, (per dovere di cronaca e correttezza).
Poi ci dira' lui se vuole, chi e' e cosa ha fatto..... 0509_up.gif
 
12356276
12356276 Inviato: 2 Set 2011 19:01
 

Eccomi qua con gli aggiornamenti. Anzitutto le cose son cambiate da subito e dai 600 euro che avevo sentito per telefono si sono rivelati 505 euro (mah!).
Ad ogni modo riporto le spese:

3 tassello di traino 10,80
rullini centrif 33,60
cinghia trapezioidale 178,80
pastiglie 33,60
filtro aria 25,20
candela 13,20
manodopera 3h 111,60
copertone 150/70-14 4PR TL 66S k434 91,09
materiale di consumo 7,20

dopo varie discussioni mi ha abbassato a 440 euro con tanto di scuse per non avermi avvisato telefonicamente della spesa che avrei dovuto sostenere PRIMA di procedere.

Sono due le cose che più mi perplimono: la prima è la gomma (chi gli ha detto di cambiarmi la gomma? Non è scritta come intervento da effettuare nel tagliando).
La seconda è la cinghia: quando mel'ha venduta mi aveva detto di averla appena fatta (parlo di 9000 km fa) ora devo cercare il documento (spero di non averlo buttato) con le indicazioni sui lavori da lui effettuati... ad ogni modo queste son cose che dovrei "gestire" io... vi chiedo solo un parere sui prezzi dei componenti che ha sistemato.

ps lo scooter non l'ho ritirato e non ho pagato
 
12356516
12356516 Inviato: 2 Set 2011 19:56
 

178 euro per una cinghia sono una follia. Considera che quella Piaggio ORIGINALE costa circa 55-60 euro....una malossi costa circa 60-70 euro...anche se avessi avuto un Honda (è risaputo che i ricambi costano abbastanza) non sarebbe dovuta costare più di 100 euro.....figuriamoci 180 euro......a quel prezzo, fossi in te, pretenderei di averne altre 2 nuove da tenere come ricambi....
anche il copertone è costato un botto. Figurati che con 90 euro ho gommato ex-novo un honda @ con Pirelli Diablo. Prezzo comprensivo di iva, manodopera, equilibratura e smaltimento rifiuti.

Una sola gomma costa al massimo 50 euro....Sul mio sportcity invece stesso identico lavoro ma pagato 120 euro (stavolta a causa di una particolare gomma quasi introvabile)

Il resto dei prezzo mi sembra più o meno in linea con quelli che si trovano nelle officine autorizzate....anche se rispetto al ricambio comprato al negozio da un privato, sono comunque alti!


un prezzo non dico onesto, ma quanto meno "regolare" sarebbe stato intorno ai 300-320 euro
 
12356716
12356716 Inviato: 2 Set 2011 20:36
 

La gomma e la cinghia vecchia te le ha fatte vedere? quantomeno per capire se c'era reale necessità di sostituirle... comunque la cinghia sicuramente non era nuova quando l'hai presa... era la stessa di prima e t'ha detto che era nuova (tanto il carter è chiuso...) La gomma può essere che in 9mila km te la sei mangiata...
 
12377424
12377424 Inviato: 7 Set 2011 11:42
 

Per un Geopolis 250: la cinghia costa 32 euro + spedizione su ebay e comunque a 9000km non si sostituisce se non a seguito di utilizzo gravoso cioè sempre in città.
La candela costa 11€ all'IRIDIUM.
Filtro aria RED sponge MALOSSI 6€ e non la cambi più, la pulisci solo.
2lt olio motore + filtro olio 20€
Pulizia frizione e verifica rulli e cursori stop.
Questo è quello che ho speso io.
Alla Peugeot sono i più cari in assoluto, seguiti proprio dalla kimco secondo una comparativa sui prezzi di ricambi letta tempo fa su due ruote. eusa_wall.gif

Per questo faccio da me icon_wink.gif
 
12377629
12377629 Inviato: 7 Set 2011 12:16
 

Informati per i fatti tuoi sul costo della cinghia, poi numeri alla mano, vai la e lo "Smonti"...il meccanico intendo! Guarda che la sostituzione delle DUE cinghie di distribuzione dentate della mia ex Ducati 749, costa 200 euro compresa la manodopera...fai un po' te....
La gomma, dopo 9000 km, sara' pure andata, ma prima di cambiarla me lo devi chiedere e mi metti la gomma che voglio io soprattutto!
Visto che gia' e' sceso col prezzo? Certo, perche' non ha trovato uno sprovveduto che ha pagato stando zitto.
Come cigliegina sulla torta, vai li con i prezzi dei pezzi cambiati alla mano, gli fai un "Menatone", minacci di sputtanarlo sui forum, (funziona), e poi vedrai che scende a ben piu' miti compromessi!
Dovremmo prendere tutti l'abitudine come hai fatto giustamente tu, di informarci prima di farci fregare da sta gente e soprattutto fare loro la pubblicita' che si meritano! Che schifo! 0509_down.gif
 
12378863
12378863 Inviato: 7 Set 2011 15:32
 

già il fatto che da 600 si è passati a 400 vuol dire che ti sta fregando...poi ha gonfiato di proposito i prezzi o inventarsi sostituzioni inutili per crearsi "l'alibi"
 
12379683
12379683 Inviato: 7 Set 2011 17:58
 

Epilogo: sono andato dal concessionario e non c'era il titolare... ma il meccanico! Io avevo urgente bisogno di ritirare lo scooter e non potevo permettermi una seconda uscita appiedato! Ho discusso col meccanico mostrandogli i costi dei pezzi trovati su internet così come mi avete consigliato.... e alla fine l'ho ritirato per 400 euro.
C'è da dire che effettivamente una cinghia dell'xciting 500 costa parecchio (oltre le 100 euro) e c'è anche da dire che la ruota era effettivamente consumata.
Non sono contento e non sono uscito vittorioso ma la mia indole è troppo pacifica per potermi permettere di discutere ulteriormente.
Una cosa è certa: al prossimo giro starò più attento e di certo non mi vedranno più in quel concessionario (ps motodue ciclodue di castellanza)
 
12381770
12381770 Inviato: 8 Set 2011 8:40
 

400 euro un tagliando che imbroglioni !
 
12381775
12381775 Inviato: 8 Set 2011 8:42
 

Secondo me, ne sei uscito vittorioso comunque; hai sgamato il furbone di turno, lo hai giustamente sbattuto in prima pagina qui sul forum prove alla mano, e probabilmente hai aiutato altri che sarebbero altrimenti finiti nelle grinfie del tipo.
1 a 0 per te, altro che no! 0509_up.gif
 
12412154
12412154 Inviato: 14 Set 2011 21:11
 

fermo restando che a milano una gomma la paghi un'ottantina di euro.
la cinghia kymco la prevede mi pare ogni 12mila cosi come anche altri marchi quidni potrebbe anche starci che te la cambino a 9mila(che poi motore rifatto nuovo potrebbe voler dire che han rifatto solo quello)
io ti consiglio di cambiare a parte tutto quello che si consuma di cui però tu puoi rendertene conto(freni e gomme in sostanza)
nella tua stessa situazione io ho comprato un honda pantheon con 27mila km(stessi chilometri per giunta) e non sono ancora stato dal meccanico per un tagliando ho cambiato 4 volte l'olio da solo(ora sono a 37mila km) e ho fatto cambiare una volta gomma davanti e freni spendendo 100 euro e proprio oggi altri 100 euro per gomma posteriore e freni dietro.
lo scooter va benone ma lo farò comunque verificare tra qualche mese perchè 12/13 mila chilometri senza dare un'occhiata alla candela , filtro aria e trasmissione mi sembrano tanti...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©