Leggi il Topic


Moto a terra, io in piedi
12326847
12326847 Inviato: 28 Ago 2011 13:41
Oggetto: Moto a terra, io in piedi
 

Ciao a tutti,
ahimè! oggi è toccato a me eusa_doh.gif ...in discesa, una panda davanti a me blocca di botto, io (che era a circa una 20ina di metri dietro) freno un po' troppo energicamente (forse intimorito dallo stridore delle ruote di quello davanti) e la moto mi slitta a terra...io in piedi come un ciuco!

Danni: io illeso (sono rimasto in piedi...avevo i pantaloncini, se arrivavo a terra con tutta la moto penso che come minimo mi scartavetravo la gamba destra), leva freno posteriore spezzata.
Tutto il resto sembra ok, l'unica cosa è che non riuscivo ad accendere la moto subito dopo averla alzata, molto probabilmente perché ingolfata. Lunedì per precauzione la porto dal meccanico per un controllino per conferma.

0510_saluto.gif
 
12326880
12326880 Inviato: 28 Ago 2011 13:48
 

l'importante è che tu non ti sia fatto male!! icon_biggrin.gif
 
12326934
12326934 Inviato: 28 Ago 2011 14:10
 

noooo icon_sad.gif
per fortuna non ti sei fatto niente dai...con i pantaloncini corti poteva andarti male icon_eek.gif
 
12326956
12326956 Inviato: 28 Ago 2011 14:17
 

in pantaloncini in moto???? Ti è proprio andata di culo!
 
12326975
12326975 Inviato: 28 Ago 2011 14:25
 

Meno male che non ci sono tanti danni ;9 Il panic stop è davvero pericoloso
 
12327372
12327372 Inviato: 28 Ago 2011 17:03
 

cicciotto ha scritto:
in pantaloncini in moto???? Ti è proprio andata di culo!


Eppure in questi giorni di mega-caldo di motociclisti pantaloncini e maglietta ne ho visti tanti,ma mica sul lungomare, anche in strade di montagna e persino in superstrada, quindi in tappe piuttosto lunghe..... eusa_wall.gif .Io e la mia passeggera ci siamo chiesti se eravamo gli unici "fessi" ad usare le protezioni anche a 40gradi.... eusa_think.gif


foto
Link a pagina di Imageshack.us
 
12327598
12327598 Inviato: 28 Ago 2011 18:20
 

in genere anche io cerco di indossare sempre tutte le protezioni possibili, rabbrividisco al solo pensiero di cadere in pantaloncini o senza guanti...ma con queste temperature non resisto, abbigliamento tecnico minimal, ma solo per brevi giri/spostamenti.

Comunque Trueman, meno male che è andata bene e non troppo male (almeno sembra) nemmeno alla tua "lei"
 
12327779
12327779 Inviato: 28 Ago 2011 19:18
 

in questi giorni purtroppo ho dovuto rinunciare ai pantaloni tecnici ma comunque jeans...sempre giubbotto, sempre paraschiena, guanti e casco integrale!



p.s angelsea ma come mai il paraschiena sopra il giubbotto?? eusa_think.gif eusa_think.gif
 
12327954
12327954 Inviato: 28 Ago 2011 20:06
 

Ho smesso di andare in moto in abbigliamento da mare moltissimi anni fa per un grossa paura presa in superstrada credo avessi 21 anni avevo un Kawasaki Z 400 , un pomeriggio d'estate stavo andando da un amico perpoi andare al mare indossavo canotta , pantaloncini e espadrillas ad un certo punto mi si affianca uno con una Xt e mi invita a correre , non me lo sono fatto dire 2 volte in men che non si dica sdraiato sul serbatoio il conta Km segnava 170 sento una sfollata d'istinto provo a reiserire la 5a ma c'era già rallento e mi fermo metto la moto sul cavalletto centrale e mi accorgo che si era strappata la catena ed era volata via . Mi si sono piegate le gambe ho pensato e se si fosse incastrata nella ruota posteriore?? Se avesse colpito qualcuno che seguiva??

Da allora mai più in Moto senza abbigliamento adeguato e mai più sfide su strade aperte al traffico !

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12328120
12328120 Inviato: 28 Ago 2011 21:01
 

inewca ha scritto:
in questi giorni purtroppo ho dovuto rinunciare ai pantaloni tecnici ma comunque jeans...sempre giubbotto, sempre paraschiena, guanti e casco integrale!



p.s angelsea ma come mai il paraschiena sopra il giubbotto?? eusa_think.gif eusa_think.gif


Fa sudare un pò meno.... quel giorno faceva veramente molto caldo.... icon_eek.gif icon_eek.gif
 
12328165
12328165 Inviato: 28 Ago 2011 21:13
 

stavo andando a comprare il pane nel panificio nella parte alta del paese, ho pensato: "sono manco 20 minuti di strada esco così come sono! (solitamente metto pantaloni lunghi in moto)" icon_mrgreen.gif
Inoltre non ricordo nulla di quello che ho fatto, so solo che frenata...io in piedi e la moto no...quello dietro di me mi ha chiesto tutto spaventato "ma come hai fatto?" ed io sono riuscito a balbettare solo un "non lo so!" icon_eek.gif

Stupidamente io non ho ancora preso abbigliamento tecnico (ho la moto da circa 2 mesi), ho preso solo il casco integrale. Cosa servirebbe di base per non farsi male in caso di scivolata? (che poi qui da me è un pericolo reale, visto che ogni volta che l'Etna sbuffa caccia fuori tonnellate di cenere che si posa ovunque).
0510_saluto.gif
 
12328337
12328337 Inviato: 28 Ago 2011 22:02
 

Trueman ha scritto:


Stupidamente io non ho ancora preso abbigliamento tecnico (ho la moto da circa 2 mesi), ho preso solo il casco integrale. Cosa servirebbe di base per non farsi male in caso di scivolata? (che poi qui da me è un pericolo reale, visto che ogni volta che l'Etna sbuffa caccia fuori tonnellate di cenere che si posa ovunque).
0510_saluto.gif


Giubbotto con protezioni omologate per spalle e gomiti, paraschiena omologato, guanti con protezioni, pantaloni tecnici con prot. ginocchia e fianchi, stivali tecnici.

Sembra un pò troppo detto così, ma una volta che ti ci abitui ad usarli, ti danno un senso di sicurezza a cui non vorrai rinunciare. 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
12328611
12328611 Inviato: 28 Ago 2011 23:14
 

Trueman ha scritto:
"ma come hai fatto?" ed io sono riuscito a balbettare solo un "non lo so!" icon_eek.gif


Tecnicamente per averlo potuto fare fare dovresti aver lasciato il manubrio, aperto le gambe e "mantenuto" la posizione che hai in sella, se non per le gambe aperte.
In realtà è una manovra del tutto naturale, se non viene soppiantata dall'istinto di tener la moto (istinto che in me non c'è mai stato, credo! La prima volta che non sono caduta così saran stati 12 anni fa icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif )
E' anche la cosa più sicura, anche se c'è da contare il traffico...

Comunque PER FORTUNA il tuo istinto ti ha guidato per bene 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif
 
12380718
12380718 Inviato: 7 Set 2011 21:53
 

Dopo aver riparato i pochi danni della scivolata (alla fine oltre al pedale freno spezzato ho dovuto aggiungere anche il manubrio piegato) penso che sia giunto il momento dell'attrezzatura.

In un negozio di moto vicino casa mia mi hanno proposto un Forcefield Pro sub 4 a circa 90€, giubbotto AlpineStar 180€ e guanti sempre AlpineStar a 50€.
Non capendone niente vorrei avere qualche opinione da voi...inoltre indossare il paraschiena senza giacca o con una giacca più leggera ha la sua utilità? chiedo perché anche se siamo a settembre qui al Sud la temperatura non cala, ed ho paura di ottenere l'effetto opposto indossando il giubbotto in città...ovvero di avere un malore per il caldo (nel vero senso della parola) eusa_wall.gif

Anche perché per ora avrei i soldini solo per il giubbotto o per i guanti e il paraschiena e vorrei capire cosa ha priorità!

Grazie 0510_saluto.gif
 
12381675
12381675 Inviato: 8 Set 2011 7:36
 

Ci sono i giubbotti multistrato e con prese d'aria!
Io l'ho usato con 35°+ e non ho avuto problemi (se non di sudore eusa_whistle.gif alla fine ho tolto giacca e paraschiena e la canotta era diventata trasparente eusa_doh.gif eusa_doh.gif )

I prezzi più o meno sono quelli =)
 
12381847
12381847 Inviato: 8 Set 2011 9:06
 

Trueman ha scritto:
Dopo aver riparato i pochi danni della scivolata (alla fine oltre al pedale freno spezzato ho dovuto aggiungere anche il manubrio piegato) penso che sia giunto il momento dell'attrezzatura.

In un negozio di moto vicino casa mia mi hanno proposto un Forcefield Pro sub 4 a circa 90€, giubbotto AlpineStar 180€ e guanti sempre AlpineStar a 50€.
Non capendone niente vorrei avere qualche opinione da voi...inoltre indossare il paraschiena senza giacca o con una giacca più leggera ha la sua utilità? chiedo perché anche se siamo a settembre qui al Sud la temperatura non cala, ed ho paura di ottenere l'effetto opposto indossando il giubbotto in città...ovvero di avere un malore per il caldo (nel vero senso della parola) eusa_wall.gif

Anche perché per ora avrei i soldini solo per il giubbotto o per i guanti e il paraschiena e vorrei capire cosa ha priorità!

Grazie 0510_saluto.gif


Se si parla di priorità io partirei da guanti e paraschiena.
 
12384865
12384865 Inviato: 8 Set 2011 18:03
 

ciciarampa ha scritto:


Se si parla di priorità io partirei da guanti e paraschiena.


A Casco come stai messo?? Io partirei da quello

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12384930
12384930 Inviato: 8 Set 2011 18:16
 

A casco bene (almeno penso), diciamo che è stata la prima cosa che ho preso subito dopo la moto. Ho un Airoh modulare con doppia omologazione, ma lo uso quasi sempre chiuso, solitamente lo apro fermo al semaforo o in coda.

Fra qualche giorno prendo il paraschiena e i guanti, qualcuno conosce Forcefield come marca?
 
12385015
12385015 Inviato: 8 Set 2011 18:37
 
 
12389132
12389132 Inviato: 9 Set 2011 15:45
 

E' uno dei paraschiena migliori al mondo (anche il PRO-L2, non è a livello del SUB4 che è il top dei top, ma fino al suo avvento era "lo re" dei paraschiena)
Indossalo SEMPRE SOTTO la giacca, perchè se dovessi cadere, le sue bretelline non reggerebbero lo sforzo di una scivolata e ciao protezione (e vale per tutti i paraschiena, io ho un Vanucci/Buse che dir si voglia, ci sudo come un pazzo perchè traspira pochissimo, ma lo metto anche per venire in ufficio con 35°).

La giacca sarebbe meglio averla di pelle, ci son caduto come un fesso di recente e fosse stata di tessuto si sarebbe disintegrata invece di subire solo qualche abrasione superficiale (niente che una buona passata di lucido bianco non possa coprire).

Idem i guanti, SEMPRE indossati, TUTTA PELLE (il dorso eventualmente , a parte le protezioni alle nocche, puoi farlo in tessuto), magari qualche slider (i miei hanno degli ottimi slider sul lato esterno del palmo, davvero comodi e anche qui m'han protetto bene).

Aggiungerei degli stivali, magari LIVELLO 2, i miei m'han salvato la caviglia dopo che la moto ha deciso bene di "dormirci sopra" cadendo.

Ti invito a farti un giro nella sezione abbigliamento, di certo troverai un sacco di info come me all'epoca!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©