Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
altezza centauro su zetona [m.y.2010 adatta a chi è alto?]
12242644
12242644 Inviato: 6 Ago 2011 22:54
 

Purtroppo le sospensioni sono organi dei veicoli che cadono in secondo piano perchè non si vedono ed i costruttori lo sanno bene e molto spesso ci risparmiano sopra per contenere i prezzi di listino.Anche sulle moto molto costose che esibiscono marchi di sospensioni altisonanti,in realtà sono componenti "base"che hanno ben poco in comune con i componenti usati nelle competizioni se non la marca icon_asd.gif (marketing).Paradossalmente conviene comprare il modello base e se è il caso modificare dopo...
Su telai e meccanica non risparmiano,ma sulle sospensioni sì!Negli ultimi anni un po'meno,ma fino a qualche anno fa certe moto avevano componenti veramente scarsi.
Ora le supersportive hanno componenti decorosi,le altre un po'meno,ma nel complesso la situazione è migliorata.
La CB1000R ad esempio è stata presentata con la forcella della CBR1000RR2007!Peccato che non hanno specificato che di uguale c'era solo la parte esterna icon_asd.gif ...idraulica e molle manco si assomigliano,perchè votate al comfort a dis capito della guida aggressiva!
La FZ1 è un'altra gran moto con sospensioni non all'altezza del motore e del telaio!Basta guardare il mono e si capisce che costa poco...
La Z750 è la più scandalosa:infatti finalmente si son decisi a fare la R!
La Z1000 finalmente sembra che abbia sospensioni di serie più che decorose,decisamente migliori rispetto a quelle del precedente modello,ma comunque si possono migliorare veramente tanto.Con un buon kit montato te ne accorgi anche solo sedendoti sulla moto senza accenderla!Oltretutto sono modifiche assolutamente legali!Il mono lo può notare solo un intenditore e poi sulla Z1000 è ben nascosto,mentre la forcella esternamente è sempre la stessa o al massimo possono esserci dei cambiamenti estetici che riguardano i registri delle regolazioni.Comunque anche sostituendo l'intera forcella non ci sono controindicazioni(a parte il prezzo)e lo stesso vale per i cerchi(evitate quelli in magnesio perchè su strada durerebbero poco).
In definitiva io se dovessi modificare la Z1000 senza aver problemi di soldi farei:
cartuccia forcella,monoammortizzatore con precarico idraulico,ammortizzatore di sterzo,tubi freno aeronautici,tamponi salva telaio,protezioni piedini forcelle e carter motore-frizione,pompa RCS,nottolini per cavalletto posteriore.
Il porta targa originale avete ragione è un po'ingombrante,però con quelli after-market un agente pignolo potrebbe contestarvi il fatto che la targa è posizionata troppo in alto;ecco perchè sono così lunghi quelli originali(max 60cm da terra e non oltre i 30°di inclinazione).
Gli scarichi se sono omologati non possono dir nulla,però è la prima cosa che guardano...
Le frecce, i fanali a led posteriori ed i polielissoidali anteriori anche se omologati,per legge non possono essere installati perchè non si possono fare modifiche di alcun genere all'impianto di illuminazione...
I controsensi sono parecchi,ma purtroppo i legislatori hanno le idee poco chiare...Forse guadagnano troppo poco 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif ...
 
12245456
12245456 Inviato: 7 Ago 2011 22:32
 

Certo ragazzi pilota alto vuol dire pesante che a sua volta vuol dire come minimo regolazioni sulle sospensioni,molto interesante tutto ciò che scrivete non pensavo che in effetti ci fosse cosi tanta differenza tra la componentistica di serie delle nostre jap e i componenti after market,quindi appurato che un gigantone come sulla zetona ci può stare bene non resta che passare alla fase pratica e trovare in base alla guida sportiva del caso l'assetto ideale...ehehe 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12248066
12248066 Inviato: 8 Ago 2011 14:37
 

Le sospensioni di serie sono ideali per una persona di circa 75Kg con casco,tuta e tutto l'abbigliamento tecnico.Se sei grande e grosso come minimo devi indurirle un po'procedendo per gradi,provando e segnandoti tutte le modifiche su di un quaderno,così puoi sempre tornare al punto di partenza.
Io inizierei ad aumentare il precarico sia di forcella che di mono e poi eventualmente chiudi anche gli altri registri.
Sulle sospensioni di serie i registri non sono mai troppo sensibili,quindi anche dal tutto aperto al tutto chiuso non ci sono mostruose differenze;comunque puoi già trovare un buon assetto di base che vada bene per te.Se hai paura di pasticciare rivolgiti al tuo meccanico e senti cosa ti consiglia,tanto per modificare l'assetto bastano pochi minuti.
Se vuoi la moto più svelta al limite sfili un po'la forcella,però qui sì l'operazione è meglio che la faccia un tecnico competente e con gli attrezzi giusti 0509_up.gif !
Se poi non dovesse soddisfarti allora puoi optare per un kit molle più dure,ma indurisci solo la forcella,non migliori il suo funzionamento,mentre con un kit più completo allora il discorso cambia notevolmente.
Il mono alcune ditte tipo K-service lo modificano,ma alla fine conviene cambiarlo se non soddisfa...
Purtroppo l'assetto ideale non esiste perchè le variabili in gioco sono troppe,però non ci sono limiti di soluzioni per cercare di avvicinarlo...Poi dipende molto da noi:alcuni piloti se non trovano l'assetto quasi ideale non riescono ad andare,mentre altri andrebbero forte anche con un cancello!
 
12248337
12248337 Inviato: 8 Ago 2011 15:28
 

Si Sicuramente il discorso di assetto dipende da tanti fattori quello personale di guida e anche le stesse condizioni stradali...e tanto altro ehehe... 0509_up.gif
 
12286061
12286061 Inviato: 18 Ago 2011 20:51
 

A chi volesse interessare la ditta inglese R&G è la prima a produrre i copri carter per Z1000SX e Z1000 2010.
 
12287247
12287247 Inviato: 19 Ago 2011 1:15
 

Shodo ha scritto:
premesso che sono alto 1.88 devo dire che la triangolazione pedane-sella-manubrio di serie è molto molto buona, diciamo più tendente allo sportivo che al comfort ma che dà un controllo ed un'abitabilità eccellente anche alle persone alte pur essendo una moto dalle quote ridotte rispetto altre moto..personalmente ho messo un manubrio piega bassa (modifica non strettamente necessaria ma l'ho sempre fatta su tutte le moto per aumentare il feeling di guida e il comfort soprattutto per gli alti); le pedane sono abbastanza arretrate (persino più di quelle standard del cbr1000rr my 09) ma questo è più un pregio che uno svantaggio poichè ti permette un controllo della moto davvero notevole a discapito di un filo meno comodità per la gambe rannicchiate..l'unica pecca è che chi è alto andrà di tanto in tanto a toccare col tacco i silenziatori (soprattutto se hai l'abitudine di stare con le punte dei piedi sulle pedane)

Per riassumere..vai tranquillo ti ci troverai benissimo 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif


Ok thanks Shodo!! 0509_up.gif
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

Forums ©