Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

   

Pagina 7 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo
 
Agenti in borghese con supersportive, è giusto?
12123857
12123857 Inviato: 12 Lug 2011 20:12
 

nJack ha scritto:
a me sembra che il tipo con la tuta gialla stia venendo avvistato in tutta italia leggendo i commenti in questo topic....

se va sempre a 320 a quest'ora ha già fatto pure tutta la germania, l'austria e l'ungheria icon_asd.gif in realtà è kevin schantz in incognito. icon_asd.gif
 
12123875
12123875 Inviato: 12 Lug 2011 20:15
 

chiedo venia se non ho svolto indagini approfondite prima di scrivere un commento stupido

wyoming ha scritto:

se va sempre a 320 a quest'ora ha già fatto pure tutta la germania, l'austria e l'ungheria icon_asd.gif in realtà è kevin schantz in incognito. icon_asd.gif


se è cosi allora siamo tutti fregati, possiamo pure appendere la moto al chiodo
 
12124601
12124601 Inviato: 12 Lug 2011 22:11
 

Petrus ha scritto:
motoman64 ha scritto:
...se veramente volessero prevenire, e non far solo cassa,esistono i limitatori di velocita',che applicati ai veicoli,(trasmettitore, sul segnale -ricevitore moto/auto) limitano automaticamente le velocita,quindi in paese 50 km ora, autostrade 130 km ora...
Questa idea è dalla prima volta che ho visto il navigatore blippare per eccesso di velocità che mi frulla in testa...
IMHO anche questa soluzione non viene applicata soprattuttamente per non dispiacere petrolieri e macchinivendoli...


Hai dimenticato i motovendoli e motociclisti icon_wink.gif Quanti comprerebbero una moto da 150 CV sapendo che in autostrada viene segata a 130?

Pero' dai, Aldo... siamo onesti... possibile che non abbiamo abbastanza cervello per saperci gestire autonomamente?

Perche' allora si', che mi sentirei di parlare di repressione, di "grande fratello".

Se ho una REALE emergenza, uno stato di necessita' CONCLAMATO (per il quale lo stesso cds concende "l'assoluzione") posso anche arrischiare di beccarmi una sanzione pur di perseguire un risultato che va al di la' del valore economico...
Immagino una persona che abita in campagna ed ha un caro che si sente male... sai quanto mi frega di perdere 10 punti di patente e 500 Euro di multa? Prendo la macchina, incollo il clacson col bostik e cerco di raggiungere il prima possibile l'ospedale piu' vicino...

Vorrei poter aver ancora fiducia nel libero arbitrio delle persone.
 
12124820
12124820 Inviato: 12 Lug 2011 22:40
 

42 ha scritto:
...Pero' dai, Aldo... siamo onesti... possibile che non abbiamo abbastanza cervello per saperci gestire autonomamente?

Noi umani? No, dai tempi della mela (quella di Adamo, non quella di Sophie Marceau) mai avuto, in media... 0510_confused.gif
 
12125076
12125076 Inviato: 12 Lug 2011 23:23
 

Petrus ha scritto:

Noi umani? No, dai tempi della mela (quella di Adamo, non quella di Sophie Marceau) mai avuto, in media... 0510_confused.gif

Eh, per alcuni versi potrei essere d'accordo con te... icon_wink.gif
Pero' capisci che diventa un discorso che si ritorce proprio contro il concetto di prevenzione.
Se io (scuola guida, maestro di scuola, agente di PS, vigile di quartiere) non riesco a far si' che tu utilizzi il raziocinio che ti e' stato dato... allora davvero parto con la repressione indiscriminata, e ti legno finche' assocerai il compiere una infrazione sulla strada al dolore "economico" di un salasso... tanto da non commetterlo piu' per la sola paura.
 
12125136
12125136 Inviato: 12 Lug 2011 23:35
 

42 ha scritto:
Mattia636 ha scritto:
se penso che proprio qualche km prima un colpo di gas prima di un incrocio ha fatto capire alla conducente di un'auto che prima di partire era meglio girarsi a sinistra per guardare chi arrivava..preferisco rischiare ogni tanto

A costo di sembrare pistino/pignolo/tignoso/sceriffo/sbirro.... ma per quello c'e' il clacson, no?

Mattia636 ha scritto:
e su 50 posti di blocco non mi hanno mai multato per lo scarico, nemmeno prima che era ancora peggio

E questo sarebbe l'accanimento? icon_wink.gif


Purtroppo il clacson per certe persone è solo un incentivo a guardare nel retrovisore per vedere come mai quello dietro suona visto che sta per partire dallo stop..buttandosi in mezzo alla strada di getto e finendo proprio davanti ad una moto che sta arrivando.Col colpo di gas ho la certezza che qualcuno si gira, in quanto c'è la certezza che qualcosa sta arrivando in prossimità. icon_asd.gif
E non parlo di scarico bucato per fare casino, ma di normale terminale aftermarket, per giunta omologato e marchiato kawasaki.

L'accanimento c'è ora nel voler fare per forza un verbale, che poi sia per lo scarico (senza nemmeno sapere quale articolo segnare sul verbale) o la visiera a specchio poco importa, si tratta solo di una strada diversa per arrivare ad un risultato: l'incasso.
Proprio prima ero molto più consapevole di rischiare, ora c'è la beffa di ricevere una multa per una situazione molto più tranquilla...va beh, 1 su 50 ci può stare, ma è la modalità che non concepisco. icon_neutral.gif
Se avessero veramente voluto fare prevenzione mi avrebbero controllato gli specchietti, il battistrada, la misura delle gomme, lo stato delle pastiglie freni o il funzionamento dei fari..non è multando cercando sull'indice del prontuario qualcosa che possa avvicinarsi ad un'accusa che mi insegnano cosa mi è utile per non cadere per terra. eusa_naughty.gif
 
12125444
12125444 Inviato: 13 Lug 2011 0:24
 

E' semplicemente vergognoso quello che sta accadendo in particolar modo quest'anno...
Non capisco sinceramente come sia possibile una cosa del genere e soprattutto mascherando tutto ciò con un "E' per la sicurezza sulle strade".
Non è certo stuzzicando (e di fatto facendo andar più forte e facendo prendere rischi) che si risolve il problema... Così come non si migliora la sicurezza stradale nascondendo pattuglie dietro cespugli, sequestrando moto con targhe a 37 gradi anzichè 30 o cose simili...
 
12126086
12126086 Inviato: 13 Lug 2011 9:51
 

Però......

Perdonatemi.... Ma da ciò che si legge, sembra che questo fantomatico "YellowMan" sia nella zona di Cortemilia-Dogliani-Montezemolo da parecchi mesi, e non mi pare che sia mai capitato a NESSUNO di essere stato prima stuzzicato e poi fermato da una pattuglia su sua segnalazione....

....e tra quelli che ci si son "confrontati" non abbiamo proprio dei fermoni. 0509_up.gif

Ergo:

dove la vedete tutta sta repressione da parte di questi motociclisti da caccia? eusa_think.gif eusa_think.gif

E, per quanto riguarda il fatto che possono fare una cavolata e creare danni..... per chi normalmente percorre quelle strade credo sia NON SOLO all'ordine del giorno, ma la certezza matematica di trovare qualche folle che non è in grado di controllare la sua velocità, visto che vengono usate come piste test, perciò almeno con loro si dovrebbe essere certi delle loro attitudini alla guida....

No?.....

Le cavolate le facciamo tutti, bravi e non... 0510_confused.gif eusa_whistle.gif

icon_arrow.gif Wow, Zac, ci voleva un topic come questo per stanarti??? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
12126151
12126151 Inviato: 13 Lug 2011 10:04
 

Bè tanto se si ingarellano e stuzzicano me, io non faccio altro che fargli il gesto di passare!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Sarà da multa?? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

Certo che se riesco a stargli dietro, per la soddisfazione personale la multa gliela pago pure doppia!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12126230
12126230 Inviato: 13 Lug 2011 10:19
 

romeoblu ha scritto:
Bè tanto se si ingarellano e stuzzicano me, io non faccio altro che fargli il gesto di passare!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Sarà da multa?? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

Certo che se riesco a stargli dietro, per la soddisfazione personale la multa gliela pago pure doppia!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


potrebbero ritirarti la patente perchè hai staccato una mano dal manubrio mentre guidavi icon_asd.gif

so che fa ridere, ma c'è poco da ridere siccome è successo anche questo eusa_wall.gif
 
12126722
12126722 Inviato: 13 Lug 2011 11:37
 

io dico:

ma se usassimo le moto come escono dalla fabbrica senza modificarle
- negli scarichi,
- nelle centraline,
- nei codini portatarga,
- negli indicatori di direzione,
- nelle misure delle gomme,

e rispettassimo i limiti di velocità sulle strade che percorriamo (e sono convinto che siano più che accettabili)

non ci divertiremmo di più e soprattutto non guideremmo più tranquilli e sereni durante le nostre uscite? senza preoccuparci che ci sia lo zorro di turno che ci affianca e ci fa accostare o che ci sia il velox dietro ogni angolo?
 
12126822
12126822 Inviato: 13 Lug 2011 11:51
 

scalafede ha scritto:
io dico:

ma se usassimo le moto come escono dalla fabbrica senza modificarle
- negli scarichi,
- nelle centraline,
- nei codini portatarga,
- negli indicatori di direzione,
- nelle misure delle gomme,
...

E se questi accessori non fossero posti in vendita, dato che sono vietati?
E se invece è giusto e lecito venderli, perché impedire di usarli?

Delle due, se ne scegliesse una, così si libererebbero le pattuglie dal compito di controllarli, e magari avrebbero tempo per fare qualcosa di più significativo... No?
 
12126868
12126868 Inviato: 13 Lug 2011 11:57
 

Petrus ha scritto:

E se questi accessori non fossero posti in vendita, dato che sono vietati?
E se invece è giusto e lecito venderli, perché impedire di usarli?



ok
il senso del mio post è:

se è lecito venderli, è anche sacrosanto che li si possa acquistare e montare......

ma se sappiamo a priori che inficiano in qualche modo la sicurezza del mezzo (controllo, velocità, visibilità...) o che montandoli siamo consapevoli di fare un illecito , perchè poi ci lamentiamo se veniamo puniti?

p.s.: non l'ho scritto prima, ma chi mi conosce lo sa bene:
- sono il più lento dei fermoni icon_mrgreen.gif
- la mia moto è più originale di quando è uscita dalla fabbrica icon_mrgreen.gif
 
12127552
12127552 Inviato: 13 Lug 2011 13:40
 

Riporto qui quanto da me scritto nel forum piemontese-OT:

Citazione:
Io mi son fatto un'idea: questi CC "in borghese" non fermano. SEGNALANO.
Non inseguono. OSSERVANO.
Altrimenti lascerebbero a noi motociclisti troppi margini per eventuali ricorsi (che avrebbero ottime probabilità di essere accolti!).

Per me riportano, in tempo più o meno reale, ai vari posti di blocco disseminati in giro le targhe e i modelli delle moto dei "trasgressori".
In pratica, a mio avviso fungono da "delatori", da "testimoni istituzionalizzati".

Per questo, non ritengo necessario prenderli a calci (come, istintivamente, dice Alex!) o fuggire da loro: semplicemente, sono "occhi in più" delle FDO.
E FUNZIONANO BENE.

Ovviamente, sono contrarissimo a questo tipo di pensate; proprio perché, al contrario di quanto pensa Maurolive, sono la testimonianza inconfutabile che c'è volontà e dolo nello studiare sistemi adatti per colpire PRECIPUAMENTE i motociclisti.

Non m'arrabbierò come una bestia (come nella disavventura di pier16) quando vedrò un posto di blocco con 10 AUTO ferme e multe come se piovesse per l'uso del cellulare alla guida, o per intralcio del traffico (vedi camperisti che fanno apposta a non far passare nessuno, vecchietti ai quali bisognava ritirare la patente 20 anni fa, ecc...).

Visto che non capita praticamente mai che sul giornale si legga qualcosa del tipo "Maxiretata di automobilisti multati perché parlanti senza auricolare" ma fa molto più notizia e piacere ai benpensanti leggere "Maxiretata di motociclisti con gomme da pista", allora mi autogiustifico nel pensare che le FDO non siano in buona fede.
 
12127632
12127632 Inviato: 13 Lug 2011 13:51
 

robysteel ha scritto:
Però......

Perdonatemi.... Ma da ciò che si legge, sembra che questo fantomatico "YellowMan" sia nella zona di Cortemilia-Dogliani-Montezemolo da parecchi mesi, e non mi pare che sia mai capitato a NESSUNO di essere stato prima stuzzicato e poi fermato da una pattuglia su sua segnalazione....

....e tra quelli che ci si son "confrontati" non abbiamo proprio dei fermoni. 0509_up.gif

Ergo:

dove la vedete tutta sta repressione da parte di questi motociclisti da caccia? eusa_think.gif eusa_think.gif

E, per quanto riguarda il fatto che possono fare una cavolata e creare danni..... per chi normalmente percorre quelle strade credo sia NON SOLO all'ordine del giorno, ma la certezza matematica di trovare qualche folle che non è in grado di controllare la sua velocità, visto che vengono usate come piste test, perciò almeno con loro si dovrebbe essere certi delle loro attitudini alla guida....

No?.....

Le cavolate le facciamo tutti, bravi e non... 0510_confused.gif eusa_whistle.gif

icon_arrow.gif Wow, Zac, ci voleva un topic come questo per stanarti??? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


icon_biggrin.gif

Cioè che dici è giusto... Il motivo per cui lo fanno può essere condivisibile ma sono i metodi che reputo pericolosi e ingiusti.. E alla lunga secondo me porterà a risultati controproducenti (vedi il non fermarsi all' alt o cose simili... )
 
12127770
12127770 Inviato: 13 Lug 2011 14:11
 

scalafede ha scritto:
io dico:

ma se usassimo le moto come escono dalla fabbrica senza modificarle
- negli scarichi,
- nelle centraline,
- nei codini portatarga,
- negli indicatori di direzione,
- nelle misure delle gomme,

e rispettassimo i limiti di velocità sulle strade che percorriamo (e sono convinto che siano più che accettabili)

non ci divertiremmo di più e soprattutto non guideremmo più tranquilli e sereni durante le nostre uscite? senza preoccuparci che ci sia lo zorro di turno che ci affianca e ci fa accostare o che ci sia il velox dietro ogni angolo?


Petrus ha scritto:

E se questi accessori non fossero posti in vendita, dato che sono vietati?
E se invece è giusto e lecito venderli, perché impedire di usarli?

Delle due, se ne scegliesse una, così si libererebbero le pattuglie dal compito di controllarli, e magari avrebbero tempo per fare qualcosa di più significativo... No?


Ma vietati DE CHE? Io ho sostituito portatarga (con l'originale Yamaha, che però era fuorilegge perché poneva la targa a 35°, quindi sostituito l'originale Yamaha con un Biondi che ho finalmente potuto settare a 29° e serrare a morte con dadi autobloccanti), frecce con altre a LED omologate e visibilissime, montando anche il relè per avere l'intermittenza corretta, specchietti con altri omologati E3 (quindi omologazione italiana) che sono più belli degli originali e mi fanno pure vedere meglio dietro, scarico originale inguardabile con altro omologato e con dbkiller regolarmente montato. Non ho violato una norma del CdS che sia una, e ho la moto più carina esteticamente e per un verso addirittura più funzionale.

E per strada vado con cognizione, senza fare numeri da circo che portano solo a farsi male (prima o poi).

La legge dice che gli scarichi, se omologati per lo specifico modello e con regolare dbkiller, non richiedono aggiornamento del libretto, idem per le frecce (se omologate) e per il portatarga (se provvisto di luce targa, catadiottro e inclinato correttamente). Ci sono anche due circolari del direttore della Motorizzazione Civile a darmi ragione (infatti mi porto dietro anche quelle, nel portadocumenti). Quindi io sono perfettamente in regola, dov'è che "inficio la sicurezza del veicolo"? Ma se mi fermano e si mettono ad attaccarsi con due mani al portatarga, o minacciano il sequestro perché il portatarga è regolabile (processo alle intenzioni), fatti successi davvero in Val di Susa, allora credo che dobbiamo preoccuparci un po' tutti. Addirittura c'è un caso documentato di moto sequestrata con portatarga originale, sempre da quelle parti (ma qualche anno fa).

Oltrettutto lo stato ci guadagna, dalla vendita di scarichi, frecce e portatarga (IVA, tasse): se davvero queste modifiche sono fuorilegge (ma, ribadisco, non lo sono se fatte rispettando i criteri del CdS) proibiscano il commercio di questi accessori, senza se e senza ma.

Ma dire che uno se le cerca se modifica la moto stando nei parametri consentiti dalla legge, mi dispiace ma è una solenne cavolata.

Diverso il discorso per chi tenta di aggirare le norme (metto gli specchietti piccoli, tanto chi vuoi che se ne accorga? La targa la metto a 35/40°, figurati se si mettono a fare i pignoli... Il dbkiller lo tolgo, così mi sentono arrivare), in quel caso sì che te la vai a cercare e non ti puoi lamentare affatto.
 
12127860
12127860 Inviato: 13 Lug 2011 14:27
 

rossocooperS ha scritto:


Ma vietati DE CHE?
De quelli che nun sò omologati e che te porteno le multe, de che sennò?
Quelli omologati chi gli dice nulla...
 
12128011
12128011 Inviato: 13 Lug 2011 14:50
 

Petrus ha scritto:
De quelli che nun sò omologati e che te porteno le multe, de che sennò?
Quelli omologati chi gli dice nulla...


Purtroppo anche con gli accessori omologati le FdO spesso e volentieri discutono... In ogni caso, e senza fare polemica, mi era parso che i due discorsi che ho citato nel mio post fossero generici e non rivolti unicamente alle modifiche non omologate. icon_wink.gif
 
12128181
12128181 Inviato: 13 Lug 2011 15:17
 

rossocooperS ha scritto:

Ma dire che uno se le cerca se modifica la moto stando nei parametri consentiti dalla legge, mi dispiace ma è una solenne cavolata.

Diverso il discorso per chi tenta di aggirare le norme (metto gli specchietti piccoli, tanto chi vuoi che se ne accorga? La targa la metto a 35/40°, figurati se si mettono a fare i pignoli... Il dbkiller lo tolgo, così mi sentono arrivare), in quel caso sì che te la vai a cercare e non ti puoi lamentare affatto.


non esistono solo i parametri consentiti dalla legge... esiste anche il nulla osta di omologazione di ciascun componente per il veicolo specifico.
la mancanza del certificato (nulla osta) basta già per la contravvenzione, per quel che so io.

poi concordo che cercare la sfumatura (... ma per pochi gradi... ma per un bel suono...) è comunque infrangere una regola.

occhio però che qui si parla dell'iniziativa della provincia di cuneo, degli agenti "in borghese"
 
12128417
12128417 Inviato: 13 Lug 2011 15:55
 

Maurolive ha scritto:

non esistono solo i parametri consentiti dalla legge... esiste anche il nulla osta di omologazione di ciascun componente per il veicolo specifico.
la mancanza del certificato (nulla osta) basta già per la contravvenzione, per quel che so io.


sbagliato...
ad esempio i portatarga regolabili non necessitano di nulla osta o foglio di omologazione (come ad esempio per gli scarichi)

leggi qui:

Link a pagina di Evotech-rc.it

Citazione:
A seguito di numerose segnalazioni di contravvenzioni attribuite ai nostri clienti sul territorio italiano per il montaggio del portatarga regolabile, vengono riportate nelle note importanti da avvalersi in caso di corretto montaggio secondo quanto stabilito dal D.P.R. 16.12.1992. n.495.

Ammesso che vengano rispettati i vincoli stabiliti dai punti A,B,C,D,E,F,G dettagliati nell'articolo D.P.R. 16.12.1992. n.495. di seguito riportato, non può essere applicato l'art.72 del codice della strada in quanto il sistema portatarga non costituisce parte strutturale del telaio.
Per le parti strutturali veicolo, quindi tutte le parti dove vi è riportato un codice di omologazione come telaio, motore, viene identificata la corrrispondenza nella carta di circolazione del veicolo
 
12128504
12128504 Inviato: 13 Lug 2011 16:09
 

Maurolive ha scritto:


non esistono solo i parametri consentiti dalla legge... esiste anche il nulla osta di omologazione di ciascun componente per il veicolo specifico.
la mancanza del certificato (nulla osta) basta già per la contravvenzione, per quel che so io.

poi concordo che cercare la sfumatura (... ma per pochi gradi... ma per un bel suono...) è comunque infrangere una regola.

occhio però che qui si parla dell'iniziativa della provincia di cuneo, degli agenti "in borghese"


[OT]Siamo conterranei e coetanei, guarda tu il caso [FINE OT]

L'iniziativa della provincia di Cuneo secondo me è un qualcosa di delirante, per diversi motivi:

1) Il fenomeno che ora guida la "pattuglia della morte delle patenti" era lui il primo a fare il deficiente in giro in moto per gli affari suoi, ora avrà pure il benestare dei superiori per continuare a fare quello che ha sempre fatto;
2) Come già succede con le Impreza, le serie 3 SW e le 159 in borghese in autostrada, tutte elaborate per spingere oltre i 240 km/h, le pattuglie civetta usano questo modus operandi: cissano il malcapitato di turno finché questo reagisce. E la reazione può essere di due tipi: a) Chiudi il gas, ti sposti a destra e li fai passare (complimenti, la tua patente è salva); b) Apri il gas e ti fai un bel pezzo tirando, come faresti con un qualunque altro motociclista più o meno alla pari come mezzo o manico per vedere chi ce l'ha più duro (Game Over! Ritenta, sarai più fortunato). Ovviamente la cosa più sensata da fare sarebbe la A, ma chi ha fatto più di 30 km in fila in moto su per passi e strade collinari, e quindi conosce la reale situazione delle strade "per motociclisti", sa benissimo che a seconda del tipo di moto sarà percentualmente significativa la conta delle risposte B. Con tutto che disapprovo chi si ingarella mettendo a rischio se stesso e gli altri (anche perché puoi essere pure Giacomo Agostini, ma se dietro una curva cieca trovi del brecciolino o del gasolio vai per terra quanto è vero che compi gli anni una volta all'anno), la realtà questa è.

A chiosa di questo secondo punto, faccio notare che le pattuglie civetta passano oltre se ti sposti NONOSTANTE tu stia comunque già andando oltre i limiti consentiti (e quindi sia già multabile), quindi la prevenzione va a farsi fottere. E questo per esperienza quasi personale (non guidavo io, ero passeggero, 170 km/h, Subaru grigia che spinge, io consiglio di lasciare strada perché sapevo della storiella, e questi sfrecciano via a velocità warp senza nemmeno far segno di andare più piano).

3) Sia per le auto che per le moto civetta vale lo stesso medesimo discorso: non sono invincibili. E adottano su strada una condotta di guida pericolosa per sé e per gli altri. E non credo siano dotate di un tasto per smaterializzarsi. Quando spingi qualcuno a forzare il passo (e il limite, proprio e del mezzo) rischi moltissimo, soprattutto considerando che in giro ci sono fenomeni che hanno nella bassa velocità la fonte di pericolo maggiore.

Faccio un esempio: auto civetta Subaru che spinge una BMW 535d da 280 CV oltre i 240 km/h. Panda 1.1 BiFuel guidata da attempata signora che si sposta in corsia di sorpasso a 85 km/h per superare un camper che viaggia a 80 km/h. Due tonnellate di BMW lanciata a velocità da tentata strage che le arrivano in coda a 30/40 metri. Risultato della tombola (inevitabile): minimo due morti. Colpa del conducente idiota della BMW, certo. Ma se andiamo a grattare un po' più in fondo... Magari il conducente della BMW sarebbe stato ai 180 e sarebbe riuscito a rallentare a sufficienza, o l'urto sarebbe stato meno devastante (ferma restando la condotta di guida rischiosa per sé e per gli altri) se non ci fosse stato l'ingarellamento.

Spostiamo l'esempio alle moto: Yamaha R1 che spinge CBR 1000 RR (gli esempi sono fatti a caso, non se la prendano i rispettivi possessori) con staccate da brivido, accelerazioni brucianti, curve da orecchie per terra e sorpassi ripetuti a velocità da suicidio. Qui le opzioni diventano due: tranquillo mototurista che viaggia nello stesso senso di marcia a 70/80 km/h con cui i due, magari quasi affiancati, si vanno a impastare. Oppure sorpasso di camper merendero in curva cieca contromano con annesso frontale con auto o moto proveniente dalla direzione opposta. Sempre condannabile la condotta dell'Hondista (anche qui, non me ne vogliano gli Hondisti), ma se l'ingarellamento non ci fosse stato magari...

Mettano invece telecamere fisse nei punti più pericolosi, in modo da non coinvolgere chi non c'entra nulla in sparate tra pazzi. E senza aggiungere ulteriori pericoli a quelli che già ci sono per colpa di alcuni irresponsabili.
 
12128605
12128605 Inviato: 13 Lug 2011 16:23
 

..che poi pensavo..ma sarà regolare che io venga multato da un agente che non mi ha visto commettere l'infrazione, ma gli è stata comunicata da un altro che forse mi ha visto chissà come 3 km prima...mah.. eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
12129831
12129831 Inviato: 13 Lug 2011 20:28
 

BurnOut ha scritto:
Parliamo di sicurezza sulle strade e poi vediamo che nessuno del governo o FDO fa nulla per ovviare ai guardrail ghigliottina....

Lasciamo che i ragazzi facciano l'esame per la patente della moto in pantaloncini e maniche corte, eseguendo prove stupide ed inutili che non ti insegnano minimamente a guidare e controllare una moto....


Quoto soprattutto l'esame per la patente... per come è formulato è inutile.
 
12130578
12130578 Inviato: 13 Lug 2011 22:27
 

scalafede ha scritto:
io dico:

ma se usassimo le moto come escono dalla fabbrica senza modificarle
- negli scarichi,
- nelle centraline,
- nei codini portatarga,
- negli indicatori di direzione,
- nelle misure delle gomme,

e rispettassimo i limiti di velocità sulle strade che percorriamo (e sono convinto che siano più che accettabili)

non ci divertiremmo di più e soprattutto non guideremmo più tranquilli e sereni durante le nostre uscite? senza preoccuparci che ci sia lo zorro di turno che ci affianca e ci fa accostare o che ci sia il velox dietro ogni angolo?


dico solo che se alla mia non avessi tolto il catalizzatore e rimappato la centralina ingrassando parecchio.... sarebbe stato un miracolo non grippare prima dei 15-20mila km... Il motore lavorava magrissimo e con temperature impossibili...

Lo scarico è sempre omologato nella teoria

Però specchi targa e frecce sono di serie

Perchè? Perchè una volta che sono funzionali dell'estetica non me ne importa molto
 
12131888
12131888 Inviato: 14 Lug 2011 9:46
 

robysteel ha scritto:
Però......

Perdonatemi.... Ma da ciò che si legge, sembra che questo fantomatico "YellowMan" sia nella zona di Cortemilia-Dogliani-Montezemolo da parecchi mesi, e non mi pare che sia mai capitato a NESSUNO di essere stato prima stuzzicato e poi fermato da una pattuglia su sua segnalazione....

....e tra quelli che ci si son "confrontati" non abbiamo proprio dei fermoni. 0509_up.gif

Ergo:

dove la vedete tutta sta repressione da parte di questi motociclisti da caccia? eusa_think.gif eusa_think.gif



Roby "The Yellow Man" fino al week-end passato era un normale motociclista come potrebbe essere uno di noi, non aveva alcun incarico e percorreva le Langhe per piacere personale... ora lo fa come tutore della legge.

Ergo:
Non avrebbe avuto l'autorità per fermare nessuno e non c'era alcun posto di controllo al quale comunicare eventuali trasgressori e relative infrazioni commesse.
 
12131964
12131964 Inviato: 14 Lug 2011 10:08
 

romeoblu ha scritto:
Bè tanto se si ingarellano e stuzzicano me, io non faccio altro che fargli il gesto di passare!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Sarà da multa?? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

Certo che se riesco a stargli dietro, per la soddisfazione personale la multa gliela pago pure doppia!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Leggi un po' qua Link a pagina di Motoclub Tingavert e vedrai che per non aver entrambe le braccia sul manubrio non solo verresti multato ma ci sarebbe il fermo della moto (la confisca come pena accessoria è stata eliminata)
 
12132025
12132025 Inviato: 14 Lug 2011 10:21
 

Orso ha scritto:


Leggi un po' qua Link a pagina di Motoclub Tingavert e vedrai che per non aver entrambe le braccia sul manubrio non solo verresti multato ma ci sarebbe il fermo della moto (la confisca come pena accessoria è stata eliminata)


A parte il fatto che li' si parla di un personaggio che ben poco a che fare con la "tutela della legge"...

Testualmente l'Art. 170 dice:
Citazione:

TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

Art. 170. Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote.

1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.


Il CdS ammette quindi che SI POSSA togliere una mano dal manubrio.

Poiche' non esiste un sistema per segnalare "vai, passa, levati dal culo" piu' riconoscibile del cenno con la mano, sta anche all'intelligenza di chi osserva capire se si sta togliendo la mano per un motivo valido o meno.
Certo, se ti vedo staccare la mano in piega (non era il tuo caso, sia chiaro!) con il ginocchio a terra... il sospetto che tu voglia fare lo Xaos della domenica mi viene... icon_wink.gif

Ripeto... si parla di un minimo sindacale di intelligenza sotto il quale (secondo me) sono ben pochi a scendere (e il tizio di cui parli tu non arriva probabilmente a meta' di quel livello).
 
12132120
12132120 Inviato: 14 Lug 2011 10:43
 

Allora niente gesto di passare..mi ingarello, e se gli tengo testa lo sfotto!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

"Guardi, c'è la multa e la confisca del mezzo"

"Beh intanto non mi hai passato Uomo Giallo!!" icon_cool.gif icon_cool.gif


0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif


Cassate a parte, mi viene in mente l'esempio degli autovelox.. eusa_think.gif eusa_think.gif

Se li piazzano belli visibili, è vero che uno magari rallenta solo iin quel pezzo lì, però intanto rallenta in un punto dove magari avrebbe sfrecciato al doppio,e poi si sa che lì piazzano l'autovelox, si sparge la voce, ed in quella strada andranno tutti più piano. Questa è prevenzione. eusa_clap.gif eusa_clap.gif

Se si piazzano dietro i cespugli, nei fossati, in cima agli alberi etc etc, io continuo a sfrecciare ai 200 km/h, con ovvio rischio mio e degli altri, in compenso loro mi fanno una bella multazza. Questo è fare cassa. eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

Che poi io di "sbiego" ho un pò a che fare con gli uffici comunali della mia città..vi assicuro che i grandi motivi di prevenzione e sicurezza che spingono a usare l'autovelox sono "servono soldi per rifare la rotonda" o "recuperiamo qualcosa per finanziare la festa paesana".. eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif
 
12132147
12132147 Inviato: 14 Lug 2011 10:49
 

romeoblu ha scritto:
Cassate a parte, mi viene in mente l'esempio degli autovelox.. eusa_think.gif eusa_think.gif

Se li piazzano belli visibili, è vero che uno magari rallenta solo iin quel pezzo lì, però intanto rallenta in un punto dove magari avrebbe sfrecciato al doppio,e poi si sa che lì piazzano l'autovelox, si sparge la voce, ed in quella strada andranno tutti più piano. Questa è prevenzione. eusa_clap.gif eusa_clap.gif

Se si piazzano dietro i cespugli, nei fossati, in cima agli alberi etc etc, io continuo a sfrecciare ai 200 km/h, con ovvio rischio mio e degli altri, in compenso loro mi fanno una bella multazza. Questo è fare cassa. eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

E' palese il parallelo con la situazione in oggetto:

Il velox segnalato è l'equivalente di una pattuglia con moto di servizio lampeggianti "e dirigibile fucsia" ad annunciarne la presenza: se passeggiano su e giu per il colle tutto il giorno dubito vi si ritroveranno gli scemi del villaggio ad ingarellarsi sulla medesima strada. Questa è prevenzione. eusa_clap.gif eusa_clap.gif

Se si dotano di "moto civetta" truzze e tamarrate e fanno gli scemi del villaggio a loro volta, i neuroassenti che fanno le gare sui passi continuano a sfrecciare ai 200 km/h, con ovvio rischio loro e degli altri, in compenso glii faranno una bella multazza. Questo è fare cassa. eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
 
12132211
12132211 Inviato: 14 Lug 2011 11:06
 

[inizio OT]
42 icon_arrow.gif Ne abbiamo discusso già tempo fa, il CdS prevede l'uso di una mano sola quando non funzionano i sistemi di segnalazione, tutto il resto (le opportune manovre) è opinabile e discrezione delle FdO... potrei sempre sentirmi dire (com'è già capitato) che mi sarei prima dovuto fermare e poi fare quello che volevo (grattarmi un occhio, aggiustarmi il pantalone, abbassare o alzare la zip del giubbotto, ecc.) e la sanzione continua ad essere sproporzionata rispetto l'infrazione.
[fine OT]
Scusate la divagazione.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©