Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Sverniciare e lucidare a specchio serbatoio in metallo
12115077
12115077 Inviato: 11 Lug 2011 9:59
Oggetto: Sverniciare e lucidare a specchio serbatoio in metallo
 



Salve soci, ieri sera cercando di distrarmi tra un esame e l'altro all'università pensavo alle modifiche da fare al mostro nelle ultime due settimane di agosto.
Una in particolare che mi era venuta in mente tempo fa è tornata a ronzarmi nelle orecchie:
Sverniciare il serbatoio in metallo, portarlo al grezzo, carteggiarlo fino a farlo diventare perfettamente liscio, lucidarlo a specchio e riverniciarlo con il trasparente.
Insomma una specie di serbatoio cromo più grezzo.
L'unica cosa che per ora mi frena è la possibilità di trovare qualche bozzo o graffio profondo coperto con lo stucco.
Qualche idea? consigli?
 
12115175
12115175 Inviato: 11 Lug 2011 10:19
 

ciao...
conosco chi ha fatto l'operazione che dici...
di per se non viene male, molto rustico in quanto volente o nolenti si vedono i segni della lucidatura... a me non so se fa impazzire... eusa_think.gif è un'idea da sviluppare però... icon_wink.gif
se riesco a trovarla ti posto una foto...

trovata...è di un socio del DMC

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12115222
12115222 Inviato: 11 Lug 2011 10:26
 

Prova a leggere qua...un ragazzo ha avuto la tua stessa idea con la SS ci sono anche delle foto: Messaggio #11015938
 
12115344
12115344 Inviato: 11 Lug 2011 10:47
 

Grazie ragazzi, ottimi link!
La resa che vorrei ottenere è più simile a quella dell'ss però devo dire che anche la versione
super grezza del monster del socio del DMC ( grazie sfn perchè l'avevo vista tempo fa ma non riuscivo più a trovarla) mi intriga parecchio. Da quel tocco di essenzialità in più al monster che di per se è davvero essenziale icon_asd.gif
Bisogna valutare bene le conseguenze però, come dicevano in un post, mette ossido anche solo a guardarlo icon_asd.gif
 
12115658
12115658 Inviato: 11 Lug 2011 11:49
 

Ciao,io sono in procinto di riverniciare.
In alcuni punti ho portato il serbatoio a metallo vivo,con il kit lucida metalli che avevo usato per
gli scarichi.
E' un lavoraccio,se intendi trattare tutto il serbatoio.Tanto tempo e pazienza certosina..
Good luck 0509_up.gif
 
12115735
12115735 Inviato: 11 Lug 2011 12:02
 

se vuoi lucidarlo esistono delle spatoline di carta vetrata(puoi scegliere le misure) da attaccare al trapano, ti aiutano molto a fare il grosso del lavoro 0509_up.gif
un altra cosa, stai attento che dopo aver lucidato tende a ossidarsi mooolto in fretta il metallo, occhio anche con il trasparente, non copre al 100%, ogni tanto devi dagli qualche passata 0509_up.gif
buona fortuna 0510_saluto.gif
 
12116688
12116688 Inviato: 11 Lug 2011 14:32
 

volevo farlo anche io... mi è stato fortemente sconsigliato....
La carrozzeria diventa delicatissima, e purtroppo ad occhio nudo con facilità non possiamo vedere il principio di qualche reazione chimica (es ruggine) e quindi una volta che parte parte... si può bloccare, ripassare il trasparente e tutto quanto ma se il principio è partito dopo bisogna tenerselo. mascherarlo ma tenerselo.

bellissima idea ma molto molto delicata.

parlo siccome ho uno dei miei migliori amici carrozziere specializzato in restauro d'epoca e lavori particolari.
 
12116784
12116784 Inviato: 11 Lug 2011 14:51
 

MonsterStation ha scritto:
volevo farlo anche io... mi è stato fortemente sconsigliato....
La carrozzeria diventa delicatissima, e purtroppo ad occhio nudo con facilità non possiamo vedere il principio di qualche reazione chimica (es ruggine) e quindi una volta che parte parte... si può bloccare, ripassare il trasparente e tutto quanto ma se il principio è partito dopo bisogna tenerselo. mascherarlo ma tenerselo.

bellissima idea ma molto molto delicata.

parlo siccome ho uno dei miei migliori amici carrozziere specializzato in restauro d'epoca e lavori particolari.
esattamente 0509_up.gif
 
12116816
12116816 Inviato: 11 Lug 2011 14:57
 

il ragazzo che ha fatto il lavoro qui sopra ha dato 4 mani di trasparente...non credo possa avrere problemi diversi da chi lo pittura a colore normalmente...
 
12116871
12116871 Inviato: 11 Lug 2011 15:09
 

sfn ha scritto:
il ragazzo che ha fatto il lavoro qui sopra ha dato 4 mani di trasparente...non credo possa avrere problemi diversi da chi lo pittura a colore normalmente...


infatti è un affermazzione corretta... il punto è che l'agrappaggio del trasparente non è studiato per una superficie grezza...

e come se tu volessi mettere una pellicola di domo-pak su un muro di sassolini.... sì, copre bene ma non è uniforme.. rischi di "strapparla"

capito cosa intendo? è solo che con l'occhio nudo si fa una fatica terribile a riconoscere le imperfezioni su un serbatoio studiato per essere imperfetto icon_asd.gif

poi ognuno è libero di provare.... Te SFN spera che venga male perchè se viene bene dopo 3 giorni svernici tutto il tuo mostro!!!!! un altra idea malsana....
questo forum ti fa male!!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12116881
12116881 Inviato: 11 Lug 2011 15:11
 

ahahahahah icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
a me è proprio l'idea dell'originalità e del fai-da-te che mi acchiappa icon_asd.gif icon_asd.gif
comunque ho capito bene cosa intendi....
in effetti ci andrebbe un fondo-aggrappante trasparente.... eusa_think.gif

0509_lucarelli.gif
 
12116892
12116892 Inviato: 11 Lug 2011 15:12
 

io opterei per l'argento fuso a colata....

grezzo però, modello cascata di venere... 0510_inchino.gif
 
12117320
12117320 Inviato: 11 Lug 2011 16:34
 

Come mi pare di aver già scritto nell'altro topic linkato, lucidare con effetto satinato una superficie non è assolutamente facile da fare da soli, perchè la satinatura è bella quando le linee sono coerenti... e quando si scartavetra, il 90% delle volte si va alla pene di segugio, che porta a una satinatura non bella a vedersi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Inoltre, se ci sono graffi stuccati sei fregato.

Se invece vuoi farlo a specchio, primo è un casino, secondo non viene bello, terzo il minimo segno di ruggine ti si vede, e se non sei molto esperto non riesci a farlo... icon_wink.gif

Secondo me non conviene icon_wink.gif
 
12117733
12117733 Inviato: 11 Lug 2011 18:06
 

Ragazzi grazie a tutti per i consigli, come dice Sfn, l'idea del fai da te mi "acchiappa" davvero molto!
Purtroppo però, dopo pranzo ho spiegato l'idea al mio meccanico, che fa anche da restauratore di moto d'epoca: ha addotto praticamente le stesse motivazione che mi avete esposto voi. Morale della favola:
"se la moto la vuoi tenere in salotto puoi provarci, ma altrimenti lascia perdere"
E' davvero un peccato perchè il serbatoio in stile Cromone mi ha sempre affascinato icon_asd.gif
 
12117752
12117752 Inviato: 11 Lug 2011 18:11
 

mmm non mollare icon_asd.gif
si potrebbe sempre comprare un secondo serbatoio e provare con quello... 0509_doppio_ok.gif
 
12117789
12117789 Inviato: 11 Lug 2011 18:19
 

sfn ha scritto:
mmm non mollare icon_asd.gif
si potrebbe sempre comprare un secondo serbatoio e provare con quello... 0509_doppio_ok.gif


eccolo il tentatore in agguato.....

icon_asd.gif
 
12117821
12117821 Inviato: 11 Lug 2011 18:29
 

Per evitare di grattare troppo, puoi usare un prodotto per sverniciare. Io l'ho fatto per poi riverniciarlo. La vernice si gonfia e diventa molle, la puoi rimuovere anche con una spatolina di plastica.
 
12117842
12117842 Inviato: 11 Lug 2011 18:32
 

MonsterStation ha scritto:


eccolo il tentatore in agguato.....

icon_asd.gif


ihihihihi icon_asd.gif icon_asd.gif che se viene un bel lavoro ci faccio un pensierino....
altrimenti poi mi annoio, se non trovo qualcosa da fare sulla moto mi tocca venderla e ricominciare da capo con un'altra... icon_asd.gif icon_asd.gif

0509_lucarelli.gif
 
12117970
12117970 Inviato: 11 Lug 2011 18:55
 

Grazie del consiglio, in realtà di sverniciatori sono abbastanza pratico icon_asd.gif icon_asd.gif
Diciamo che ho la fissa del fai da te sulla moto e avendo anche un'officina non mi mancano gli attrezzi e la manualità icon_biggrin.gif
Diciamo che mi avete "sgamato" (scoperto icon_asd.gif ): ho incominciato già a cercare un serbatoio in metallo rovinato ma non bozzato, non dovrei spendere molto e farò un tentativo!
Nella peggiore delle ipotesi, dovesse venire proprio una schifezza, compro fondo e vernice, lo rivernicio con il compressore e magari lo rivendo o lo uso come serbatoio jolly icon_biggrin.gif
 
12118234
12118234 Inviato: 11 Lug 2011 19:42
 

RennaM6 ha scritto:

Nella peggiore delle ipotesi, dovesse venire proprio una schifezza,


fai come il tentatore e compri una pellicola da applicare con l'effetto che vuoi....

80 euro e passa la paura
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©