Leggi il Topic


[Skyliner 125cc] delusione prestazioni.[come risolvere?]
12025827
12025827 Inviato: 23 Giu 2011 16:17
Oggetto: [Skyliner 125cc] delusione prestazioni.[come risolvere?]
 

ciao a tutti,oggi x la prima volta ho provato il mio skyliner 125 dopo aver montato un po di ricambi nuovi,per la precisione scarico mivv,variatore j.costa ,cinghia malossi ,frizione malossi......ragazzi che delusione,non pensavo di volare ma nemmeno di non trovare differenza da prima. sopratutto il variatore di cui ho letto bene non mi ha dato nulla in piu in brio e accellerazione,in allungo poi anche con lo scarico nessun cambiamento. Come puo' essere cosa posso aver sbagliato...non mi sembra un montaggio di ricambi difficoltoso che posso aver sbagliato. l'unica cosa e' che x pulire ho smontato anche il carburatore....puo' essere li il problema?e' possibile che il j.costa ha bisogno di fare un po' di chilometri x dare risultati?aiutatemi x favore icon_sad.gif
 
12025857
12025857 Inviato: 23 Giu 2011 16:24
 

Io avrei cambiato solo scarico e variatore,senza cinghia malossi o frizione che sinceramente!!!

Comunque,pareri personali!
La trasmissione va "tarata",molto spesso non è che prendi monti e via,sicuramente già cambiando la grammatura dei rulli devi sentire la differenza!

Già con il solo variatore lo scooter cambia dal giorno alla notte!

Io sul mio 125 ho montato variatore malossi,scarico 4road ,mollette frizione bianche e abbassato di mezzo grammo il peso dei rulli di default nel variatore malossi,quindi 9gr,molto leggeri,ma ho l'esigenza dello spunto e della ripresa,della velocità massima non mi importa essendo in città,però i suoi 105-110 reali li prende abbastanza velocemente,non potrei chiedere di + icon_biggrin.gif
 
12026685
12026685 Inviato: 23 Giu 2011 19:14
Oggetto: Re: delusione prestazioni...aiuto
 

minerva ha scritto:
ciao a tutti,oggi x la prima volta ho provato il mio skyliner 125 dopo aver montato un po di ricambi nuovi,per la precisione scarico mivv,variatore j.costa ,cinghia malossi ,frizione malossi......ragazzi che delusione,non pensavo di volare ma nemmeno di non trovare differenza da prima. sopratutto il variatore di cui ho letto bene non mi ha dato nulla in piu in brio e accellerazione,in allungo poi anche con lo scarico nessun cambiamento. Come puo' essere cosa posso aver sbagliato...non mi sembra un montaggio di ricambi difficoltoso che posso aver sbagliato. l'unica cosa e' che x pulire ho smontato anche il carburatore....puo' essere li il problema?e' possibile che il j.costa ha bisogno di fare un po' di chilometri x dare risultati?aiutatemi x favore icon_sad.gif


usi troppe X a mio parere.. . il linguaggio in stile sms è vietato dal regolamento.. . icon_wink.gif

a mio parere lo scooter va tarato.. "rulli, mollette e molla di contrasto" pure la carburazione va rivista e sicuramente ingrassata aumentando di poco il getto.. per questa regolazione affidati ad un buon meccanico di fiducia che ti saprà aiutare a dovere.. . 0509_up.gif

la cinghia della malossi è troppo rigida e la montano in pochi poichè l'originale risulta migliore.. . se hai montato la cinghia da poco devi aspettare almeno 600-700km per l'assestamento..

la frizione della malossi serve a ben poco.. anzi a niente a mio parere.. eusa_think.gif
lo scarico è Ottimo solo se abbianato al variatore.. meglio ancora se monti un cilindro maggiorato ed una centralina.. . icon_wink.gif

Spero di esserti stato di aiuto.. .


0510_saluto.gif
 
12027020
12027020 Inviato: 23 Giu 2011 20:12
 

Grazie Mirko per i consigli sui ricambi e sul linguaggio icon_wink.gif . sono un principiante e ora ho capito che su cinghia e frizione potevo risparmiare. Pero' su scarico e variatore credevo di aver preso buoni prodotti e di montarli semplicemente per aver subito buone impressioni soprattutto sullo spunto x l'uso cittadino,invece e' stata una delusione e nessun dico nessun miglioramento...possibile che il variatore e' basta non mi abbia dato piu' brio in spunto? non vorrei fare altre modifiche causa soldi zero. buoni meccanici nella mia zona non ci sono purtroppo e sono un po' avvilito perche' ho speso soldi tempo(anche nella nuova verniciatura)e speravo in risultati migliori invece sono nulli e nella velocita' massima forse anche peggiorati.
 
12027175
12027175 Inviato: 23 Giu 2011 20:37
 

secondo me se levi la cinghia malossi ti va meglio perchè è un po più larga dell'originale e quindi il rapporto risulta più lungo perdendo quindi in scatto e accelerazione però aumentando l'allungo...io sul mio beverly 125 avevo provato a montarla e ho perso molto in scatto e accelerazione però in discesa prima faceva 120 e con la cinghia circa 126-127...
 
12027446
12027446 Inviato: 23 Giu 2011 21:26
 

grazie Andrea seguiro' il tuo consiglio ....la frizione lascio la malossi o rimetto l'originale? comunque rimango perplesso che un prodotto che dovrebbe dare migliorie risulti nullo come il j.costa ha fatto con il mio scooter. ricordo le prime piccole modifiche sul mio vecchio SI molti anni fa'....variatore modificato e via brio a go go....speravo di riprovare le stesse senzazioni invece delusione icon_cry.gif
 
12027529
12027529 Inviato: 23 Giu 2011 21:39
 

il problema è che questi scooter 4T da originali sono calibrati troppo bene.. . se modificati non rendono come un 2T poichè necessitano di un'accurata regolazione.. . icon_wink.gif ed il motore essendo un 4T risulta sempre meno pronto.. il modo migliore per aumentare le prestazioni nei 4T è il cosiddetto aumento della cilindrata.. ma senza quella si fa ben poco e si rischia di spendere una marea di soldi poichè i pezzi costano un botto... icon_confused.gif
 
12029092
12029092 Inviato: 24 Giu 2011 9:19
 

minerva ha scritto:
grazie Andrea seguiro' il tuo consiglio ....la frizione lascio la malossi o rimetto l'originale? comunque rimango perplesso che un prodotto che dovrebbe dare migliorie risulti nullo come il j.costa ha fatto con il mio scooter. ricordo le prime piccole modifiche sul mio vecchio SI molti anni fa'....variatore modificato e via brio a go go....speravo di riprovare le stesse senzazioni invece delusione icon_cry.gif

Attenzione,non spariamo a zero sui prodotti!!
Il j costa è un buon prodotto e non risulta "nullo",semplicemente è l'ABBINAMENTO di + elemento che vanno a scapito di altri.

Come ti stiamo dicendo,prova a cambiare la cinghia malossi con l'originale,la frizione ormai lascia quella oppure prendi l'originale che sicuramente risulta più longeva.

Dopodichè decidi la grammatura dei rulli,poi ci risentiamo quì icon_asd.gif
 
12029802
12029802 Inviato: 24 Giu 2011 11:40
 

ok grazie faccio queste prove e vi aggiorno,grazie ancora....comunque sono sicuro che il j.costa sia un buon prodotto,mettevo in dubbio il mio montaggio eusa_think.gif
 
12030705
12030705 Inviato: 24 Giu 2011 14:11
 

fatto,ho rimesso cinghia originale e la differenza e' che ora va su di giri appena apro piu' il gas nei primi metri ma accellerazione poca....non ho provato su strada anche allungo per paura di fare danno. Ho notato che i rulli del variatore anno preso delle sfumature nere...e' normale'. eusa_think.gif
 
12031362
12031362 Inviato: 24 Giu 2011 15:58
 

scusate allarme cessato...la cinghia si doveva assestare icon_redface.gif ,l'ho provato ed e' decisamente migliorato sia in ripresa sia in allungo icon_biggrin.gif ....la vecchia cinghi funziona meglio grazie per il consiglio. ora secondo voi potrei anche provare a rimettere la vecchia frizione o lascio la malossi? per quale motivo la vecchia frizione potrebbe avere miglior resa? vorrei solo capire e imbagagliare consigli utili .....una buona regolazione sul carburatore puo' ancora darmi migliorie in tutto'?
 
12032088
12032088 Inviato: 24 Giu 2011 18:58
 

per via del cambio dello scarico e necessaria una regolazione di carburazione a livello di getto e di regolazione del minimo.. . icon_wink.gif sono contento che hai risolto.. . la cinghia da nuova si deve assestare è ovvio.. icon_wink.gif secondo mè puoi lasciare la frizione della malossi, tanto è tale e quale all'originale.. . icon_wink.gif

0510_saluto.gif
 
12032194
12032194 Inviato: 24 Giu 2011 19:28
 

ho provato lo scooter varie volte e ho notato che a tutto gas e' come se vibrasse di piu' rispetto a prima(problemi ancora non del tutto risolti trasmissione?)e da la senzazione di poter dare ancora qualche cosa in allungo ma sforza...non lo sento fluido. non voglio essere noioso ma se posso fare qualche tentativo x provare a migliorarlo mi impegno senza problemi.
 
12035878
12035878 Inviato: 25 Giu 2011 18:06
 

dato che la frizione e' la malossi delta regolabile potete darmi un consiglio su come tararla e le molle eventualmente che dovrei usare(quale colore)? so che a seconda della durezza delle molle e della taratura potrei riuscire ad avere piu scatto in partenza e prontezza nel traffico giusto?. la frizione ha 9 regolazioni(cosi ho letto)...devo smontare e rimontare sempre ogni prova ?? eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©