Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccLe nostre Moto 50cc

   

Pagina 1 di 1
 
Aprilia SX 78cc Polini by diro95
12012728
12012728 Inviato: 21 Giu 2011 11:11
Oggetto: Aprilia SX 78cc Polini by diro95
 

Preparatore: Io
Nickname: diro95
Età: 17

Marca mezzo: Aprilia
Modello mezzo: SX 50
Anno di immatricolazione: 2008
Cilindrata originale: 49,9
Cilindrata odierna: 78cc

Elaborazioni:

Modifiche estetiche:
- Frecce Aprilia SX mod.2010
- Portatarga accorciato
- Eliminati catarifrangenti
- Stripes rosse nei cerchioni
- Adesivi finto carbonio nel telaio
- Specchietto Aprilia SX mod.2010
- Adesivi Malossi nel forcellone
- Adesivi finto carbonio sul telaio


Modifiche alla meccanica:
- GT Polini d50, in alluminio, bifascia con testa scomponibile 0509_up.gif
- Albero motore Athena a spalle piene
- Marmitta Giannelli Enduro 2t Omologata (una volta... icon_asd.gif ) con silenziatore in alluminio

Modifiche all'alimentazione:
- Air-Box lavorato (con spugna Athena)
- Impianto alimentazione Malossi, composto da:
-Dell'Orto 21 PHBG
-Collettore Malossi in viton
-Pacco lamellare Malossi Vl6 icon_wink.gif

Modifiche all'elettronica:
- Candela NGK BR10EG
- Cavo + pipetta candela NGK Racing
- Limitatore di giri (utilissimo e antisgamo) 0510_inchino.gif
- Accensione elettronica a rotore interno con luci MVT

Modifiche alla ciclistica:
- Originale
- Pirelli Sport Demon

Modifiche alla trasmissione:
- Dischi e molle frizione rinforzati Top Performances
- Rapporti secondari allungati: 14-53

Modifiche future:

- Carburazione perfetta eusa_wall.gif

Olii miscela usati:
- Agip 100% Synt
- Motul 510 Technosynthese

Olio miscela attuale:
- Bardahl KGR Injection 0509_up.gif

Note: Da 0 a 90 si comporta molto bene, però dai 90 in avanti tende a murare, colpa della Giannelli... icon_confused.gif



Foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati




Piaciute le foto ??
Via ai commenti !! 0509_up.gif

Ultima modifica di diro95 il 20 Mag 2020 22:02, modificato 11 volte in totale
 
12013454
12013454 Inviato: 21 Giu 2011 13:16
 

Primoooo! icon_biggrin.gif

comunque da originale che rapporti hai?Quella corona mi sembra una 60...peccato per il silenziatore in alluminio...diventerà bollente!Meglio quello in carbonio...

Bellissima icon_wink.gif
 
12016827
12016827 Inviato: 21 Giu 2011 22:25
 

bella 0509_up.gif pero i rapporti sembrano un po lunghetti eusa_think.gif
 
12018501
12018501 Inviato: 22 Giu 2011 10:13
 

framall96 ha scritto:
Primoooo! icon_biggrin.gif

comunque da originale che rapporti hai?Quella corona mi sembra una 60...peccato per il silenziatore in alluminio...diventerà bollente!Meglio quello in carbonio...

Bellissima icon_wink.gif


Da originale montavo gli 11/53, comunque non ti preoccupare che il silenziatore non scalda quasi niente, ovviamente non si può paragonare al carbonio, ma io preferisco di gran lunga l'alluminio. La corona, quindi, è da 53 denti icon_wink.gif
 
12018513
12018513 Inviato: 22 Giu 2011 10:15
 

mikemx ha scritto:
bella 0509_up.gif pero i rapporti sembrano un po lunghetti eusa_think.gif


Sembrerebbe strano, ma ti dico che vanno benissimo. Ovviamente, questo grazie ai suoi alti icon_biggrin.gif
 
12019734
12019734 Inviato: 22 Giu 2011 14:04
 

Bellaaa!
Confermo il fatto che da originale è morta in basso, ma quando prende i giri li senti tutti! icon_biggrin.gif
 
12024383
12024383 Inviato: 23 Giu 2011 11:50
 

molto bella.. icon_wink.gif mi puoi dire dove hai comprato la spugna più porosa??
 
12031797
12031797 Inviato: 24 Giu 2011 17:53
 

gennaderapage ha scritto:
molto bella.. icon_wink.gif mi puoi dire dove hai comprato la spugna più porosa??


Qua al mio paese, dall'unico "meccanico" (se così si può chiamare). é una spugna prodotta dall'Athena. Con 3,95€ ti porti a casa tutta la "lastra" icon_asd.gif
 
13941858
13941858 Inviato: 20 Nov 2012 18:40
 

Topic aggiornato icon_wink.gif
 
13992120
13992120 Inviato: 11 Dic 2012 19:23
 

Bella moto!Quanto ti fa di velocità massima ora?
 
13994800
13994800 Inviato: 12 Dic 2012 20:49
 

nick58 ha scritto:
Bella moto!Quanto ti fa di velocità massima ora?


Grazie mille! 0509_up.gif Dato che chiedere la velocità massima è vietato dal regolamento, te lo dico per MP icon_wink.gif
 
13994804
13994804 Inviato: 12 Dic 2012 20:52
 

Topic aggiornato icon_wink.gif Rodaggio finito 0509_doppio_ok.gif (E finalmente, era da Luglio che aspettavo questo momento 0510_sad.gif )
 
13994985
13994985 Inviato: 12 Dic 2012 22:15
 

Ci hai messo 5 mesi per fare il rodaggio? icon_eek.gif cos'hai fatto 2000 km ? icon_asd.gif
 
13996811
13996811 Inviato: 13 Dic 2012 19:13
 

rasta96 ha scritto:
Ci hai messo 5 mesi per fare il rodaggio? icon_eek.gif cos'hai fatto 2000 km ? icon_asd.gif


5 mesi, di cui quasi 3 ferma, con il blocco aperto a metà per un problema del c***o (una rondella era finita fra l ingranaggio dell albero motore e la campana della frizione, deformando quattro dentini; sia ben chiaro che non ci ho messo tre mesi per sistemare la campana. In quei 3 mesi ho fatto di tutto: cambiato albero, cambiato i cuscinetti, rifatto fare in rettifica le sedi dei cuscinetti; dopo 3 mesi di imprecazioni, una mattina mi è venuta l'illuminazione. icon_idea.gif Morale: dopo un pomeriggio di lavoro, con 30 centesimi e un po' di carta vetrata (e lima) la moto era a posto. Invece ho buttato via 3 mesi di tempo e più di 300€. Ah, ho anche aperto il blocco 3 volte completamente (smontato il cambio del tutto una volta) mentre l'ho tirato giù dal telaio 4) eusa_boohoo.gif
Di rodaggio comunque ho fatto 500km, come consigliato dalla Polini icon_wink.gif
 
13996820
13996820 Inviato: 13 Dic 2012 19:15
Oggetto: Re: Aprilia SX 78cc Polini by diro95
 

diro95 ha scritto:
Preparatore: Io e il mitico Cesare
Nickname: diro95
Età: 16

Marca mezzo: Aprilia
Modello mezzo: SX 50 '08
Cilindrata originale: 49,9
Cilindrata odierna: 78cc

Elaborazioni:

Modifiche estetiche:
- Frecce Aprilia SX mod.2010
- Portatarga accorciato
- Eliminati catarifrangenti
- Stripes rosse nei cerchioni
- Adesivi finto carbonio nel telaio
- Specchietto Aprilia SX mod.2010
- Adesivi Malossi nel forcellone
- Adesivi finto carbonio sul telaio


Modifiche alla meccanica:
- GT Polini d50, in alluminio, bifascia con testa scomponibile 0509_up.gif
- Marmitta Giannelli Enduro 2t Omologata (una volta... icon_asd.gif ) con silenziatore in alluminio

Modifiche all'alimentazione:
- Air-Box lavorato (con spugna Athena)
- Impianto alimentazione Malossi, composto da:
-Dell'Orto 21 PHBG
-Collettore Malossi in viton
-Pacco lamellare Malossi Vl6 icon_wink.gif

Modifiche all'elettronica:
- Candela NGK BR10EG
- Cavo + pipetta candela NGK Racing
- Limitatore di giri (utilissimo e antisgamo) 0510_inchino.gif

Modifiche alla ciclistica:
- Originale
- Pirelli Sport Demon

Modifiche alla trasmissione:
- Dischi e molle rinforzati Top Performances
- Rapporti secondari allungati: 14-53

Modifiche future:

- Carburazione perfetta eusa_wall.gif
- Marmitta decente 0510_inchino.gif

Olii miscela usati:
- Agip 100% Synt
- Motul 510 Technosynthese

Olio miscela attuale:
- Bardahl KGR Injection 0509_up.gif

Note: Da 0 a 90 si comporta molto bene, però dai 90 in avanti tende a murare, colpa della Giannelli... icon_confused.gif



Foto:

Immagine: Link a pagina di Img28.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img820.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img151.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img710.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img863.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img864.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img21.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img690.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img121.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img687.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img221.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img200.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img593.imageshack.us


Piaciute le foto ??
Via ai commenti !! 0509_up.gif
 
13997279
13997279 Inviato: 13 Dic 2012 21:49
 

Come ti trovi con quelle forcelle lì?
 
14002408
14002408 Inviato: 16 Dic 2012 21:28
 

nick58 ha scritto:
Come ti trovi con quelle forcelle lì?


Partendo dal presupposto, che ne andrebbe fatto uso esclusivamente su strada, essendo un motard, ti posso dire che su strada le forcelle non sono neanche malvagie, però quando capita un po' di strada dissesta, una buca o un dosso...
Il fatto è che l RX, che sarebbe la versione da enduro, è equipaggiata con le stesse forcelle e lo stesso ammortizzatore (che è un bocchino vero e proprio, duro ammazzato), quindi se già su strada non è un granchè, figuriamoci a fare cross... icon_rolleyes.gif
 
14005675
14005675 Inviato: 18 Dic 2012 12:46
 

mikemx ha scritto:
bella 0509_up.gif pero i rapporti sembrano un po lunghetti eusa_think.gif

mike io avevo 14/53 con l'originale e solo la giannelli, girava da dio e in salita (ovviamente stando su di giri) non mettevo mai la 1 e non ho mai avuto problemi, erano belli distesi ma il motore non faceva mai fatica a tirarli anzi, gli tirava senza problemi...
ti metto un onboard per farti capire come giravano bene 14/53 sull'originale e la giannelli icon_wink.gif
Link a pagina di Facebook.com
ps: vai direttamente a 0:50 che inizia il vero video, si come onbard fa schifo ma rende l'idea 0509_up.gif
 
14098662
14098662 Inviato: 31 Gen 2013 21:56
 

bella!!
 
14100522
14100522 Inviato: 1 Feb 2013 17:43
 

Bella!! Non limita troppo il limitatore eusa_think.gif
 
14102656
14102656 Inviato: 2 Feb 2013 19:09
 

gabrysxxxx ha scritto:
bella!!


Grazie mille, non male anche la tua rs4 0509_up.gif
 
14109040
14109040 Inviato: 5 Feb 2013 19:04
 

Aggiunte nuove foto icon_wink.gif
 
14109054
14109054 Inviato: 5 Feb 2013 19:10
 

Ma la frizione del nostro buon amico derbi ha 5 molle?
non lo sapevo eusa_doh.gif
 
14109057
14109057 Inviato: 5 Feb 2013 19:12
 

e ha anche la testa scomponibile?
ma questo gt mi sorprende sempre di più icon_eek.gif
 
14112293
14112293 Inviato: 6 Feb 2013 21:54
 

albymotard53 ha scritto:
e ha anche la testa scomponibile?
ma questo gt mi sorprende sempre di più icon_eek.gif


è l'unico motivo per cui l'ho preso icon_asd.gif
 
14112322
14112322 Inviato: 6 Feb 2013 22:00
 

Lo avevo anche io, sapevo che era superiore ad am6, ma così tanto no ahahha 0509_up.gif
 
14690716
14690716 Inviato: 14 Ott 2013 20:47
 

davvero bello l'sx icon_smile.gif anche se non mi piace molto la mascherina originale del tuo modello ...
ma il limitatore di giri come funziona ? e costa tanto ?
 
14719466
14719466 Inviato: 1 Nov 2013 13:22
 

Teo19 ha scritto:
davvero bello l'sx icon_smile.gif anche se non mi piace molto la mascherina originale del tuo modello ...
ma il limitatore di giri come funziona ? e costa tanto ?


I limitatore costa una ventina di euro. Il funzionamento è molto semplice: hai 12 possibili regolazioni sulla centralina, che interviene sull'accensione togliendo corrente quando è attivo. Il limitatore si può attivare o disattivare a proprio piacimento grazie ad un comodo tasto (ON/OFF). Dalla centralina del limitatore escono due fili: uno nero che va collegato al telaio per fare massa, e uno rosso che va collegato al positivo della centralina che appunto ad interrompere l afflusso di corrente quando serve icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccLe nostre Moto 50cc

Forums ©