Leggi il Topic


Indice del forumForum MotocrossConsigli Acquisti Moto da Cross

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Quale cross per uscite offroad?
11958090
11958090 Inviato: 9 Giu 2011 20:53
Oggetto: Quale cross per uscite offroad?
 

Ciao a tutti, non essendo pratico del forum domando informazioni prima di inaugurare il mio arrivo con qualche cavolata...
Vi premetto che sono in cerca di consigli relativi all'acquisto di una moto da cross.
Cercherò di fornirvi quante più informazioni possibili in modo tale da permettervi di aiutarmi al meglio se possible.

Vorrei acquistare un cross per puro divertimento, adoro la campagna e i percorsi sterrati e mi piacerebbe fare delle uscite in moto in zone che già conosco ma che a piedi mi stancherebbero troppo.
La moto mi è sempre piaciuta, ma per il momento ho solo un Aprilia Tuareg che però non trovo affatto pratica, senza contare che non ha il libretto.
La mia domanda ora è la seguente, conviene cercare un CR, KX o KTM targati?
Il tratto di strada per raggiungere i luoghi dove utilizzerei la moto non è lunghissimo ma comunque rischioso...
Se posso evitarmi rogne preferisco...
Poi, che cilindrata mi consigliate? A mio avviso un 125 potrebbe bastare per divertirsi, in caso contrario dovrei dare la patente da moto. Quanto mi verrebbe a costare?
Ogni tanto uscirei con la morosa, ci sta dietro ad una delle moto citate in precedenza o la perdo per strada? XD
Ultima cosa... sapreste indicarmi di quale anno cercare la moto che mi consigliate e circa a che prezzo acquistarla per non prendere una fregatura?

Scusate la tempesta di domande e grazie in anticipo icon_smile.gif
 
11958148
11958148 Inviato: 9 Giu 2011 21:02
 

Sposto in una sezione dove troverai consigli più facilmente 0509_up.gif
 
11958244
11958244 Inviato: 9 Giu 2011 21:15
 

Allora..Da quanto ho capito non cerchi prestazioni estreme e quindi ti consiglio di stare su un 125 enduro targato con cui non hai problemi coi pulotti se ti beccano con un cross senza targa. Le racing se vuoi portarti dietro la morosa o quello che è scordatelo..Non hanno pedane appoggiapiedi e non sono nemmeno omologate per 2..Ti consiglio un husqvarna 125 enduro con miscelatore automatico, pedane passeggero ed è targato.. Se vuoi farti un idea delle moto 125 enduro in circolazione vai qua e troverai tutto quello che cerchi:
Scelta del Motard 125
 
11958973
11958973 Inviato: 9 Giu 2011 23:07
 

Se vuoi l'Enduro ti consiglio un KTM 690 che oltretutto è anche un motard.
Se invece vuoi un motocross dalle prestazioni non troppo elevate posso consigliarti:HONDA CR 85,KTM 85 oppure come ti hanno già consigliato un 125...CIAO,SALUTI
 
11959402
11959402 Inviato: 10 Giu 2011 0:21
 

secondo me devi un pò schiarirti le idee icon_smile.gif

- Cross che possano circolare legalmente per strada non ne esistono (perchè non targate)

- Le sorelle legali delle cross sono le enduro specialistiche (fatti un giro sul forum enduro). E lì ti devi dimenticare i passeggeri icon_biggrin.gif Vere racing, omologate per uno!

Quanti anni hai? icon_biggrin.gif Tanto per capire che moto potresti guidare.. comunque ribadisco che se vuoi essere in regola devi avere una moto targata
 
11959655
11959655 Inviato: 10 Giu 2011 7:03
 

Nervus_810 ha scritto:
Se vuoi l'Enduro ti consiglio un KTM 690 che oltretutto è anche un motard.
Se invece vuoi un motocross dalle prestazioni non troppo elevate posso consigliarti:HONDA CR 85,KTM 85 oppure come ti hanno già consigliato un 125...CIAO,SALUTI


questa frase non ha molto senso ?! cioè se cerca un enduro gli consigli quello perchè è un motard ? icon_eek.gif

comunque le 85 sono cross non targati e sono piccoline ... a meno che tu non sia 1 metro e 30 cm credo non ti troverai troppo comodo ... e poi in due non ci vai su quelle ...

se lo vuoi targato ti serve un ENDURO , non un cross ... anche se ti sposti solo nei boschi o strade non asfaltate , ti serve comunque la targa perchè vale pure li il codice della strada ...

se devi portare dietro anche la morosa , non andare su un enduro racing ... ( ktm exc , tm en , gasgas, husky wr , suzuki rm , kx , yamaha yz ,honda cr,nuovo fantic , )
ma vai sulle street : husky wre , aprilia rx , ...

io comunque ti sconsiglio di usare comunque l'enduro in strada ... io prenderei un enduro racing e lo userei solo per l'offroad e in strada un'altro mezzo se già lo disponi oppure non ci andrei icon_asd.gif
 
11962741
11962741 Inviato: 10 Giu 2011 18:59
 

Intanto ringrazio tutti per le risposte datemi fino ad ora.
Considerate che ho 22 anni ma non ho la patente da moto e non so quanto verrebbe a costarmi, ne vale la pena?
Sì.. spesso porterei la morosa con me e considerando i percorsi piuttosto sterrati presumo sia adeguata una moto con un minimo di spunto... tanto per intenderci non voglio uno shuttle ma neanche un CIAO.
Qualcuno di voi mi ha detto che di cross targati non ne fanno, ma sul web ne ho trovati numerosi... in particolar modo delle HONDA CR 125 omologate da privati, stesso discorso per KAWASAKI KX 125. (entrambe con staffe per passeggero)
Come dicevo non le userei molto in strada, anche se qualche volta per tragitti brevi la sfrutterei sicuramente dato che sarebbe in regola per circolare.
Ambedue a livello di estetica mi piacciono parecchio, prezzi e annate consigliate per i due mezzi?
Husquarna mi sembra molto street... ma forse sbaglio.
 
11962887
11962887 Inviato: 10 Giu 2011 19:34
 

Standstill13 ha scritto:
Intanto ringrazio tutti per le risposte datemi fino ad ora.
Considerate che ho 22 anni ma non ho la patente da moto e non so quanto verrebbe a costarmi, ne vale la pena?
Sì.. spesso porterei la morosa con me e considerando i percorsi piuttosto sterrati presumo sia adeguata una moto con un minimo di spunto... tanto per intenderci non voglio uno shuttle ma neanche un CIAO.
Qualcuno di voi mi ha detto che di cross targati non ne fanno, ma sul web ne ho trovati numerosi... in particolar modo delle HONDA CR 125 omologate da privati, stesso discorso per KAWASAKI KX 125. (entrambe con staffe per passeggero)
Come dicevo non le userei molto in strada, anche se qualche volta per tragitti brevi la sfrutterei sicuramente dato che sarebbe in regola per circolare.
Ambedue a livello di estetica mi piacciono parecchio, prezzi e annate consigliate per i due mezzi?
Husquarna mi sembra molto street... ma forse sbaglio.

husky wre è street come prestazioni , ma è un enduro in piena regola ... comunque come cross targati non vuol dire che sono dei cross quindi senza luci ne nulla , ma vuol dire che sono derivati dal cross , ma di fatto omologati come motard ... però in strada non vanno bene ... e con il passeggero in off road non ci vai , alla prima buca grossa porti a fondo corsa il mono ...
 
11962983
11962983 Inviato: 10 Giu 2011 19:53
 

Come estetica tra l'altro non mi dispiace... è quindi l'unica scelta con il miglior compromesso tra potenza e possibilitù di carico passeggero?
 
11963000
11963000 Inviato: 10 Giu 2011 19:57
 

Standstill13 ha scritto:
Come estetica tra l'altro non mi dispiace... è quindi l'unica scelta con il miglior compromesso tra potenza e possibilitù di carico passeggero?

è decisamente meno potente rispetto honda e kawasaki e le altre racing ... 32 cv circa contro 25 cv dell'husky , però ha consumi minori , ha miscelatore , ha meno manutenzione ed è più comoda in 2 ...
 
11963024
11963024 Inviato: 10 Giu 2011 20:04
 

Mi hai dato un'info veramente utile... non pensavo ci fossero problemi su un CR ad esempio in due. Se alla prima buca mi crea problemi forse è davvero meglio ripiegare su questa alternativa anche se mi dispiace un po' per la potenza che comunque mi permetterebbe di divertirmi di più quando poi esco solo o con amici che hanno cross nudi e crudi. Sicuramente l'husquarna si presta parecchio anche all'utilizzo stradale... ... sono combattuto... icon_sad.gif
 
11963025
11963025 Inviato: 10 Giu 2011 20:04
 

Mi hai dato un'info veramente utile... non pensavo ci fossero problemi su un CR ad esempio in due. Se alla prima buca mi crea problemi forse è davvero meglio ripiegare su questa alternativa anche se mi dispiace un po' per la potenza che comunque mi permetterebbe di divertirmi di più quando poi esco solo o con amici che hanno cross nudi e crudi. Sicuramente l'husquarna si presta parecchio anche all'utilizzo stradale... ... sono combattuto... icon_sad.gif
 
11963185
11963185 Inviato: 10 Giu 2011 20:38
 

Standstill13 ha scritto:
Mi hai dato un'info veramente utile... non pensavo ci fossero problemi su un CR ad esempio in due. Se alla prima buca mi crea problemi forse è davvero meglio ripiegare su questa alternativa anche se mi dispiace un po' per la potenza che comunque mi permetterebbe di divertirmi di più quando poi esco solo o con amici che hanno cross nudi e crudi. Sicuramente l'husquarna si presta parecchio anche all'utilizzo stradale... ... sono combattuto... icon_sad.gif

no no , qualunque moto affonda in due nello sterrato icon_asd.gif non intendevo quelle ... intendevo in generale ... comunque cr ecc . in strada sono scomodi ...
 
11963249
11963249 Inviato: 10 Giu 2011 20:49
 

proprio per questo puntavo ad un motore un pizzico vivace... quella moto poveretta deve reggere il peso di due persone, nonostante sia io che la morosa non siamo degli obesi, anzi icon_smile.gif Vediamo se qualcun'altro da il suo parere a riguardo, se ti vengono in mente altre alternative dimmi pure. Sei stato gentilissimo e di grande aiuto. Su strada se non erro c'è anche il grande problema ruote giusto?
 
11963528
11963528 Inviato: 10 Giu 2011 21:50
 

Nervus_810 ha scritto:
Se vuoi l'Enduro ti consiglio un KTM 690 che oltretutto è anche un motard.
Se invece vuoi un motocross dalle prestazioni non troppo elevate posso consigliarti:HONDA CR 85,KTM 85 oppure come ti hanno già consigliato un 125...CIAO,SALUTI



Capisco che erano le 11 quando hai scritto e che il sonno cominciava a farsi sentire ma ste cacate non le puoi scrivere, dai....
 
11963540
11963540 Inviato: 10 Giu 2011 21:52
 

Standstill13 ha scritto:
proprio per questo puntavo ad un motore un pizzico vivace... quella moto poveretta deve reggere il peso di due persone, nonostante sia io che la morosa non siamo degli obesi, anzi icon_smile.gif Vediamo se qualcun'altro da il suo parere a riguardo, se ti vengono in mente altre alternative dimmi pure. Sei stato gentilissimo e di grande aiuto. Su strada se non erro c'è anche il grande problema ruote giusto?


Ma ascolta, la morosa NON LA PORTARE VIA IN MOTO, è già tanto se ci sale una volta. Ci fai un giro e poi ti trova mille scuse per non salirici più, e poi che gusto c'è ad andare via con un'altra persona dietro a fare enduro? Per quello hanno inventato le stradali....

Nel Tinga non si smette mai di divertirsi...
 
11964151
11964151 Inviato: 11 Giu 2011 0:07
 

fantic80cc ha scritto:
Standstill13 ha scritto:
proprio per questo puntavo ad un motore un pizzico vivace... quella moto poveretta deve reggere il peso di due persone, nonostante sia io che la morosa non siamo degli obesi, anzi icon_smile.gif Vediamo se qualcun'altro da il suo parere a riguardo, se ti vengono in mente altre alternative dimmi pure. Sei stato gentilissimo e di grande aiuto. Su strada se non erro c'è anche il grande problema ruote giusto?


Ma ascolta, la morosa NON LA PORTARE VIA IN MOTO, è già tanto se ci sale una volta. Ci fai un giro e poi ti trova mille scuse per non salirici più, e poi che gusto c'è ad andare via con un'altra persona dietro a fare enduro? Per quello hanno inventato le stradali....

Nel Tinga non si smette mai di divertirsi...

ma tu con la morosa vuoi farci proprio enduro? non ci riesci nemmeno con una racing ! pensavo che con al morosa volessi andarci ogni tanto in giro ... comunque si in strada c'è il problema ruote ...

0509_up.gif prego comunque icon_smile.gif
 
11964311
11964311 Inviato: 11 Giu 2011 0:53
 

Dai il nostro amico qui ha le idee leggermente confuse! Ma nessun problema 0509_up.gif

Il succo è questo

Le moto da enduro racing (le cugine strette delle cross insomma, sbagliando le si potrebbe chiamare cross targate) sono mezzi da competizione che prevedono la presenza DEL SOLO PILOTA.

Obiettivamente non ho mai visto un modello racing omologato per due! Poi ce ne sono di tutti i colori in giro.. però andare in giro con una moto da enduro in due, sullo sterrato per esempio, E' PERICOLOSISSIMO! icon_biggrin.gif

Primo, perchè LA MOTO SULLO STERRATO SI GUIDA AL 99% IN PIEDI sulle pedane. Che pensi di stare seduto comodamente in poltrona?? icon_biggrin.gif Purtroppo molti non lo sanno, ma la tecnica di guida per queste moto è questa icon_wink.gif In due saresti costretto a guidare suduto oltre ad avere la morosa aggrappata che ti sbilancerebbe!

LA MOTO DA CROSS NON E' UN QUAD!! icon_asd.gif Ecco, se vuoi fare sterrato in due, comprati un bel quad xD.

Per guidare le enduro.cross, ci vuole abbigliamento tecnico. Pensi di andare via in pantaloncini corti e la morosa in gonnella magari?? icon_biggrin.gif Eh no, tu non hai idea di quanto possa scottare l'espansione.. e poi i due tempi sputano olio ed imbrattano i vestiti.

MI DISPIACE MA, dovrai scegliere se fare enduro serio con una moto racing, e lasciare a casa la morosa e comprarti una stradale, dimenticarti lo sterrato e tenerti la morosa appresso icon_biggrin.gif

Soluzione n3: convinci la morosa a comprarsi l'enduro pure lei icon_biggrin.gif
 
11964463
11964463 Inviato: 11 Giu 2011 4:08
 

haha siete disponibili e anche simpatici! Se convincessi la morosa a prendere la moto dovrei raccoglierla dopo poco perchè il primo albero è il suo... icon_smile.gif
In realtà io ho le idee più chiare di quanto sembri, soltanto che da quello che mi avete precisamente spiegato non è possibile concigliare il cross o enduro con la comodità e tanto meno con le uscite con passeggero a bordo. Ora.. se consideriamo che almeno ogni domenica lei sarebbe sulla moto con me... non saprei proprio cosa scegliere. (comunque ovvimente quando ho lei dietro non pensavo di fare salti da pazzo e tirarci come una dannato... quello me lo tengo buono per le mie uscite singole, per questo una moto ambivalente avrebbe fatto al caso mio) Un husqvarna non lo vedo adatto a quelle zone piene di ciottoli e rovi, mi sa più di moto da persona che la usa come mezzo stradale... mi sa quasi di voglia di cross messa in strada, nonostante sia molto bello esteticamente ma come mi è stato detto non molto performante.
P.S alla morosa altro che gonnella... almeno per le zone opportune faccio mettere le protezioni, sarebbe un peccato devastarla 0510_sad.gif
ci ho messo fin troppo tempo a trovarne una perfetta per me icon_asd.gif
 
11964507
11964507 Inviato: 11 Giu 2011 7:58
 

Standstill13 ha scritto:
haha siete disponibili e anche simpatici! Se convincessi la morosa a prendere la moto dovrei raccoglierla dopo poco perchè il primo albero è il suo... icon_smile.gif
In realtà io ho le idee più chiare di quanto sembri, soltanto che da quello che mi avete precisamente spiegato non è possibile concigliare il cross o enduro con la comodità e tanto meno con le uscite con passeggero a bordo. Ora.. se consideriamo che almeno ogni domenica lei sarebbe sulla moto con me... non saprei proprio cosa scegliere. (comunque ovvimente quando ho lei dietro non pensavo di fare salti da pazzo e tirarci come una dannato... quello me lo tengo buono per le mie uscite singole, per questo una moto ambivalente avrebbe fatto al caso mio) Un husqvarna non lo vedo adatto a quelle zone piene di ciottoli e rovi, mi sa più di moto da persona che la usa come mezzo stradale... mi sa quasi di voglia di cross messa in strada, nonostante sia molto bello esteticamente ma come mi è stato detto non molto performante.
P.S alla morosa altro che gonnella... almeno per le zone opportune faccio mettere le protezioni, sarebbe un peccato devastarla 0510_sad.gif
ci ho messo fin troppo tempo a trovarne una perfetta per me icon_asd.gif


mi è venuta un'idea geniale :
enduro lo vai a fare da solo , e la morosa la porti in strada con un'altro mezzo come una macchina se lo disponi no?
ora non parliamo più di husky o racing perchè in 2 entrambe nell'offroad sono con l'ammortizatore a terra ed ad ogni buca , saltino o cagatina varia arriva a fondo corsa ... e se tu sei in piedi e lei seduta visto che non ha le pedane , quando prende uno scossone i piedi gli vanno entra catena o nei raggi e la trovi senza gambe ...(ovvio un po' esagerato , ma fidati che si fa male parecchio)
oppure a piedi a penzoloni si prende un sasso in pieno piede e lo rompe ...

e nelle cunette o saltini piccoli se stai seduto e soprattutto non attaccato a qualcosa di fisso come il manubrio , l'ammortizzatore dietro si comprime molto e si distende con effetto catapulta e la morosa te la trovi in braccio ...
e nelle curve con tutto il peso caricato sul posteriore la ruota dietro terrà pochissimo e tenderà a slittare ...
 
11965687
11965687 Inviato: 11 Giu 2011 13:59
 

Aspetta ho trovato la moto per te!!! icon_biggrin.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11965735
11965735 Inviato: 11 Giu 2011 14:07
 

Blackbeater ha scritto:
Aspetta ho trovato la moto per te!!! icon_biggrin.gif

Immagine: Link a pagina di Dugo.lv

sono bellissime le gare che fanno con sti cosi ... 0509_up.gif
 
11966088
11966088 Inviato: 11 Giu 2011 15:16
 

hahaha un po' poco pratica forse considerando che ci sono dei sentieri super stretti però merita icon_twisted.gif
 
11970989
11970989 Inviato: 13 Giu 2011 1:50
 

Ho abolito l'idea delle gite frequenti con morosa, mi dispiace ma mi sa che la porterò con me soltanto qualche volta.
Mi si è presentata l'occasione di un cr 125 targato dell 2006.
E' un'annata poco valida o può andare bene?
Perchè in alternativa mi riescono a reperire un cr sempre targato ma del 2004, che però mi risulta avere problemi.
Entrambe le moto comunque hanno su le staffe per il passeggero.
(altra piccola domandina, lo scarico messico cambia qualcosa?)
 
11972149
11972149 Inviato: 13 Giu 2011 12:19
 

hai la possibilità di farci vedere qualche foto? così per curiosità|

Allora ti confermo che il 2004 è un'annata con una brutta fama per i cr, molti hanno avuto problemi al traversino del cilindro, che crepava facilmente costringendo a sostituire il cilindro in toto perchè irreparabile!

Quindi se devi valutare un 2004 informati che il problema non si sia mai presentato, e che non abbiano fatto riparazioni posticce!

Il 2006 dicono abbia un motore con qualche cv in meno delle altre annate, purtroppo non l'ho mai provato, a mio avviso è comunque ciclisticamente ottimo e quelli che vedo girare in pista non mi sembra proprio abbiano problemi di cv!

Uno scarico solitamente migliora l'erogazione a certi regimi, visto che prendi un targato per avere meno rogne preoccupati che sia omologato! Poi vabbè che le enduro racing sono su un filo sottile tra legalità/illegalità icon_asd.gif

Yamaha yz125 targati non ne trovi? Quelle del 2006 in poi a mio parere sono delle gran moto

Immagino tu escluda ktm perchè non hanno pedane passeggero vero?
 
11974913
11974913 Inviato: 13 Giu 2011 19:51
 

LoLLoSValenti ha scritto:

comunque come cross targati non vuol dire che sono dei cross quindi senza luci ne nulla , ma vuol dire che sono derivati dal cross , ma di fatto omologati come motard ... però in strada non vanno bene ... e con il passeggero in off road non ci vai , alla prima buca grossa porti a fondo corsa il mono ...


quella che non vanno bene per l'asfalto, scusa se mi permetto, è una grandissima stronzata. Se non fai il deficnete su strada è più che sufficente, Sarà scomoda quanto ti pare, ti devi fare la miscela, alcune non hanno il blocco per le chiavi ecc ma vanno più che bene per spostarsi su strada. Con la mia ci sono andato anche sull'asfalto bagnato e guidando con la testa non ho mai avuto nessun problema. certo che se poi vuoi fare il rossi della situzione prendendo una curva con il ginocchio a terra, è ovvio che vai per terra icon_wink.gif
 
11975473
11975473 Inviato: 13 Giu 2011 21:19
 

-L- ha scritto:


quella che non vanno bene per l'asfalto, scusa se mi permetto, è una grandissima stronzata. Se non fai il deficnete su strada è più che sufficente, Sarà scomoda quanto ti pare, ti devi fare la miscela, alcune non hanno il blocco per le chiavi ecc ma vanno più che bene per spostarsi su strada. Con la mia ci sono andato anche sull'asfalto bagnato e guidando con la testa non ho mai avuto nessun problema. certo che se poi vuoi fare il rossi della situzione prendendo una curva con il ginocchio a terra, è ovvio che vai per terra icon_wink.gif


non vanno bene , non perchè non ci possano fisicamente andare , non vanno bene perchè è una concezione del ca**o ,scusa se mi permetto, andare al bar con un enduro ... tutto quà ... poi ci pui andare anche al mugello con un enduro per quanto mi riguarda ... però secondo me non è una cosa giusta ...
 
11975501
11975501 Inviato: 13 Giu 2011 21:27
 

LoLLoSValenti ha scritto:


non vanno bene , non perchè non ci possano fisicamente andare , non vanno bene perchè è una concezione del ca**o ,scusa se mi permetto, andare al bar con un enduro ... tutto quà ... poi ci pui andare anche al mugello con un enduro per quanto mi riguarda ... però secondo me non è una cosa giusta ...


con le concezioni non si và de nessuna parte
 
11975549
11975549 Inviato: 13 Giu 2011 21:36
 

-L- ha scritto:


con le concezioni non si và de nessuna parte

si va eccome ... se ti piace l'enduro , ti piace a tal punto che rispetti il tuo mezzo e lo usi solo per quello ... altrimenti ti prendi una motard , ci vai in strada se ti serve maggiormente li ... mentre sono dell'idea che se ho un'enduro evito di usarlo in strada ... lo userei solo per questioni di necessità assoluta ...
 
11977291
11977291 Inviato: 14 Giu 2011 10:07
 

LoLLoSValenti ha scritto:

si va eccome ... se ti piace l'enduro , ti piace a tal punto che rispetti il tuo mezzo e lo usi solo per quello ... altrimenti ti prendi una motard , ci vai in strada se ti serve maggiormente li ... mentre sono dell'idea che se ho un'enduro evito di usarlo in strada ... lo userei solo per questioni di necessità assoluta ...


Io la mia la uso ovunque, durante la settimana ci vada su strada e nel week-end off. E non mi sembra che non rispetto la mia moto. Un conto è comprarla per usarla solo su strada, un'altra cosa è usarla anche su strada
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MotocrossConsigli Acquisti Moto da Cross

Forums ©