Leggi il Topic


Indice del forumForum BMWBMW - Accessori

   

Pagina 1 di 1
 
presa la r 1150 r, ho trovato [scarico remus, causa danni?]
11675973
11675973 Inviato: 16 Apr 2011 14:41
Oggetto: presa la r 1150 r, ho trovato [scarico remus, causa danni?]
 

spero di non fare arrabbiare a nessuno, però ho bisogno di aiuto. la mia r 1150 r presa usata oggi, ha un terminale della remus con db killer montato, la famosa Y e senza la zavorra sotto al motore, il filtro aria è quello normale.

volevo sapere cortesemente se alla lunga può causare danni al motore o altre parti meccaniche.

il sound è bello però non vorrei sacrificare l'affidabilità della moto.

un grazie a tutti e vi prego accetto qualsiasi suggerimento o consiglio.

rispondete in tanti. un doppio doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif a tutti.
 
11683116
11683116 Inviato: 18 Apr 2011 8:51
Oggetto: Re: presa la r 1150 r, ho trovato [scarico remus, causa danni?]
 

centauropeppe ha scritto:
spero di non fare arrabbiare a nessuno, però ho bisogno di aiuto. la mia r 1150 r presa usata oggi, ha un terminale della remus con db killer montato, la famosa Y e senza la zavorra sotto al motore, il filtro aria è quello normale.

volevo sapere cortesemente se alla lunga può causare danni al motore o altre parti meccaniche.

il sound è bello però non vorrei sacrificare l'affidabilità della moto.

un grazie a tutti e vi prego accetto qualsiasi suggerimento o consiglio.

rispondete in tanti. un doppio doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif a tutti.





Generalmente, questo tipo di modifica, implica anche una centralina aggiuntiva in quanto, venendo a mancare quella che tu chiami "zavorra", che in realtà sono ben 5kg di solido catalizzatore, la velocità in uscita dei gas è molto maggiore, di conseguenza la contropressione nei condotti di scarico è più bassa, implicando, se non vado errato, alla combustione nei condotti di scarico dei residui incombusti, se a te non fa questo fenomeno vuol dire che chi ha fatto il lavoro ha operato bene e di conseguenza l'affidabilità non è compromessa, infatti la centralina è messa in virtù di ottimizzare la combustione senza catalizzatore.

Altro discorso in sede di revisione, pur sapendo che BMW ha già smagrito notevolmente la miscela e, sapendo che anche senza catalizzatore la prova dei gas viene superata, potrebbe comunque avere ripercussioni nel caso in cui trovi un revisore oppure un rappresentante delle FFDO che ne sa di moto, in quel caso son dolori e dritto al volo a fare la revisione, semmai, senti il vecchio proprietario e fatti dare anche i componenti originali, almeno ti togli un pensiero, ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
11686839
11686839 Inviato: 18 Apr 2011 20:26
 

grazie per i suggerimenti. penso che la moto abbia una messa a punto per le modifiche fatte, in quanto il motore gira lineare e solo ogni tanto si sente uno scoppiettio in rilascio di gas.

io ho preso il bestio da un conce b.. comunque ho tutti i pezzi originali. ho pesato il cat. e sono ben 7 kg. ed il terminale 5,4 kg. volevo sapere inoltre se à normale che a 4000 giri si sentono delle vibrazioni alle pedane che secondo me danno un po fastidio. ciao doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11689150
11689150 Inviato: 19 Apr 2011 9:33
 

centauropeppe ha scritto:
grazie per i suggerimenti. penso che la moto abbia una messa a punto per le modifiche fatte, in quanto il motore gira lineare e solo ogni tanto si sente uno scoppiettio in rilascio di gas.

io ho preso il bestio da un conce b.. comunque ho tutti i pezzi originali. ho pesato il cat. e sono ben 7 kg. ed il terminale 5,4 kg. volevo sapere inoltre se à normale che a 4000 giri si sentono delle vibrazioni alle pedane che secondo me danno un po fastidio. ciao doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Lo scoppietto generalmente lo fa in rilascio in 3° marcia? Ok, va bene, se lo fa spesso qualcosa non va bene.

A 4000g/1° tutti i boxer vibrano ma se nel tuo caso è fastidioso e ti provoca formicolii alla mano/i e sotto i piedi 9 volte su 10 sono i corpi farfallati da riallineare, più facile a farsi che a scriversi, lo vedi anche dal regime di minimo, infatti il motore oscilla tra i 1000 g/1° e i 1100/1050 g/1° va bene, una leggera oscillazione ci sarà sempre, se va oltre sono da riallienare, se è altro ne discutiamo và, ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
11691646
11691646 Inviato: 19 Apr 2011 17:31
 

grazie citron per i suggerimenti. per lo scoppiettio non ricordo in che marcia lo fa, vado a vedere e poi ti faccio sapere. per i giri motore al minimo, se non erro sono poco di più di 1000\giri ti farò sapere anche quello. speriamo che non sono da riallineare i corpi farfallati, anche perchè non lo so fare e mi tocca andare dal mecca. ciao. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Accessori

Forums ©