Leggi il Topic


Come pulisco il radiatore?
675614
675614 Inviato: 23 Set 2006 18:15
Oggetto: Come pulisco il radiatore?
 

Ragazzi ho comprato una dm ma dopo 2 0 3 giri arrivo verso in 90°, ho cambiato tubi,pompa, e l'acqua che aveva era color arancio(sporca),pensavo di pulirlo ma con cosa?
Perfavore pareri esperti.

icon_twisted.gif Davis icon_twisted.gif
 
675661
675661 Inviato: 23 Set 2006 18:32
 

Se hai usato acqua non distillata,
probabile si sia formato del calcare.

Quindi,riempirei il radiatore con un prodotto per sciogliere il calcare.
 
675678
675678 Inviato: 23 Set 2006 18:36
 

La mini moto lo presa usata, quindi non so cosa li abbia messo...è probabile che li abbia messo acqua del rubinetto come fanno in molti...cmq cosa posso usare per pulirlo?perchè un normale anticalcare non riesce a entrare nelle fessure...(penso)
 
675693
675693 Inviato: 23 Set 2006 18:41
 

usa il cillitbang lo metti nella vaschetta fai fare un po di giri al minimo poi lavi tutto con acqua distillata
 
675713
675713 Inviato: 23 Set 2006 18:49
 

Il radiatore si riempie di calcare all'interno,
nei canali di passaggio del liquido.

Quindi,basta riempire di liquido specifico il circuito,
e fare girare il motore per un pò,
anche da fermo.

Poi,come detto da gnomo,
accurata pulizia,soffiare i residui di liquido dal radiatore con aria compressa,
successivamente solo acqua distillata.
 
675717
675717 Inviato: 23 Set 2006 18:50
 

Pensavo altrimenti di usare questo prodotto, però invece che metterlo nella vaschetta etc... smonto il radiatore, li metto il cilli... tappo i buchi e lo sbatto, cosa dici?perchè se lo metto nella vaschetta non mi basta darli un po di gas da fermo perchè la pompa non gira e in piu se il prodotto mi va nel cilindro dopo fa fatica ad uscire...
 
675729
675729 Inviato: 23 Set 2006 18:53
 

La soluzione migliore è riempire il ciruito,
così da rimuovere tutte le impurità.

La pulizia del solo radiatore non è una puliza completa,
rimangono i tubi e la parte del motore.

La pompa gira sempre,a motore in moto,
quindi basta tenerla accesa qualche minuto,tutto qui.

I residui di liquido che poi possono rimanere nei tubi o nella testa del motore,
basta rimuoverli usando aria compressa.
 
675733
675733 Inviato: 23 Set 2006 18:55
 

Altra cosa,relativamente al problema del surriscaldamento,
controlla che la pompa sia efficente,
che l'albero non sia bloccato.

E,fai una verifica sul tappo della vaschetta di espansione,
se necessario,se noti qualcosa di strano,
meglio sostituirlo.
 
675738
675738 Inviato: 23 Set 2006 18:56
 

Ma la pompa e i tubi sono nuovi, quando smonto il radiatore monto anche la pompa nuova maggiorata...oppure bisogna fare come perforza dici te?
Ah ho guardato per il cillitbang che c'e lo, non lo posso usare perchè non va bene su:alluminio(radiatore),gomma(tubi),e non bisogna lasciarlo agire per più di un minuto.Altrimenti se uso la benzina o soda caustica,diluente?
 
675945
675945 Inviato: 23 Set 2006 19:54
 

pulisci tutto con due lavaggi al cillit bang e poi lavi con acqua distillata
io l'ho fatto sulle truman a liquido e al primo lavaggio tra ruggine e calcare è uscito mezzo mondo.
pi ho fatto il secondo lavaggio ed è andato bene ma ancora sporco, alla fine ho risciacquato tutto e l'acqua usciva bella pulita
i dotti erano pervi e circolava tutto bene
 
675970
675970 Inviato: 23 Set 2006 20:02
 

Ma nel cillit bang c'è scritto che non va bene su alluminio gomma...comunque sul minimo la pompa non gira perchè l' OR è attaccata alla ruota...
 
675983
675983 Inviato: 23 Set 2006 20:05
 

Io userei prodotti specifici per la pulizia dei radiatori,
che non sono aggressivi sul materiale,
se non lo trovi nei negozi di accessori,
potresti chiedere ai meccanici auto,
oppure a un radiatorista,se lo trovi in zona,ti consiglia il prodotto migliore.

Magari chiedi consiglio ai veri esperti,
una mail qui:

Radiatorista.it

Quella della pompa attaccata alla ruota non la sapevo.... icon_rolleyes.gif

Ma quindi a moto calda e mini ferma la pompa non gira?

Mi pare un sistema poco geniale....... icon_redface.gif
 
676018
676018 Inviato: 23 Set 2006 20:14
 

è meglio alla ruota, a parte che la mini moto non deve mai stare ferma perchè non arriva aria al radiatore,e la pompa da sola fa poco.magari se ti si ferma mentre vai la pompa gira ancora...il sistema che dici te per ora lo usa solo la zpf e le cinesi le altre italiane usano tutte ad eccezzione della bianchi che è francese questo metodo infatti la mia è una dm...grazie mille...

icon_twisted.gif Davis icon_twisted.gif
 
676349
676349 Inviato: 23 Set 2006 22:24
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


questa è una dm in effetti si nota sotto la corona una puleggina con la cinghietta che va alla pompa dell'acqua. molto carino come sistema,
per quanto riguarda il prodotto se scioglie il calcare deve avere un minimo di componente acido che se lasciato per lungo tempo a contatto con i metalli potrebbe corroderli ma ci vuole del tempo per 1 minuto non fa nulla
 
676568
676568 Inviato: 24 Set 2006 1:04
 

La mia è quella li...è vero il metallo è piu resistente ma la gomma resiste meno di un minuto, cosa dici se uso la benza?
 
676626
676626 Inviato: 24 Set 2006 2:05
 

la benzina non scioglie il calcare ma l'aceto si puoi provare con quello
 
676629
676629 Inviato: 24 Set 2006 2:09
 

poi sale e olio e fai l'insalata, scherzo comunque veramente l'aceto scioglie il calcare, cosi come il succo di limone, ma dovresti spemerne troppi, meglio l'aceto costa poco e funziona bene.
complimenti per la mini davvero molto carina avessi un baget piu alto la prenderei anche io una dm, per ora sto puntando una replica cinese grc.
 
682088
682088 Inviato: 25 Set 2006 20:05
 

Lascia perdere la roba cinese fa tutto schifo,fidati...quella dm usata, ho speso solo 1100 con le rain le slick pastigle etc...pensa che nuova viene 3000...se la trovi comprala italiana, usata a basso prezzo...lascia perdere le cinesi....comunque ho lavato il radiatore con il cillit, dai un po è vunuto...ieri sera ho girato in pista e senza carena davanti dopo 10 minuti sono arrivato 90°...il mio amico con la bianchi a 65°...però lui ha anche la pompa maggiorata che quella io la devo montare...
 
683002
683002 Inviato: 26 Set 2006 0:04
 

per me è gia tanto che abbia 400€ per una cinese, devo mantenermi agli studi, devo mantenere il guzzone, e lavoro solo partime sui 700€ al mese piu qualche spicciolo extra elaborando mini.
quindi l'italiana forse un domani potro regarla ad un eventuale figlio per ora mi diverto cn la cinesina,
 
688302
688302 Inviato: 27 Set 2006 16:20
 

ma il fatto è che le cinesi non valgono nulla...
 
688823
688823 Inviato: 27 Set 2006 18:15
 

non valgono nulla fino ad un certo punt, io mi diverto anche cn quelle e non poco, gia 10 cavalli sono piu che sufficenti per divertirsi.
quella che ho ora ad aria l'ho pagata 120€ non è una bomba di motore ma io mi ci diverto uguale, mi riempie di gioia quando nelle gare paesane la vedo vincere contro le italiane ad aria, di solito in gara la guida mio fratellino ed io faccio da meccanico. lui è molto più bravo di me come pilota. io in gara guido la sua tanto sono una schiappa e giro solo per divertirmi
 
688873
688873 Inviato: 27 Set 2006 18:27
 

va bhè contento te...cmq la mia col malossi ha 10 cv anche se c'è scritto 13...
e le cinesi ne sparano sui cavalli se è ad aria dio grazie se ne ha 6 come il polini per la junior
 
692592
692592 Inviato: 28 Set 2006 19:10
 

la mia ad aria ora ha 6,3 cavalli alla ruota, in origgine ne aveva 3.
io ti posso dire che la banshee provata al banco a rulli della pista ha fatto segnare 10,8cv, considerando che il motore è una perfetta replica del polini 316 ma con termica maggiorata nell'alesaggio e nei travasi non è affatto male
 
694008
694008 Inviato: 29 Set 2006 2:31
 

Puoi migliorare il motore non lo metto in dubbio ma invece se parliamo di ciclistica?Senza offesa ma io direi un rottame a parte il materiale scadente del telaio, che la mia è al cromo molibdeno invece alle cinesi alluminio grezzo, non riesci neanche a piegare, altrimenti perchè nei campionati userebbero quelle italiane invece delle repliche?...fidati io prima avevo la replica blata e non riuscivo a toccare il ginocchio e adesso con la dm mi appoggio tranquillamente con tutta la coscia...

icon_twisted.gif Davis icon_twisted.gif
 
694362
694362 Inviato: 29 Set 2006 9:50
 

Bibe ha scritto:
Quella della pompa attaccata alla ruota non la sapevo.... icon_rolleyes.gif

Ma quindi a moto calda e mini ferma la pompa non gira?


esatto ... in pratica solo le Blatine hanno la pompa che gira sempre a motore acceso ... tutte le altre repliche - italiane hanno la pompa che è azionata :

DM e GRC (tranne i modelli più anziani) da un OR lunghissimo attaccato alla ruota post

Mini POLINI con motore 316-316A con un OR corto attaccato ad una puleggina dietro al pignone ...

si vede in questa foto di Gnomo

immagini visibili ai soli utenti registrati




in entrambi i casi la pompa gira solo se la moto è in movimento ...

Ultima modifica di K_Potter il 29 Set 2006 10:04, modificato 2 volte in totale
 
694384
694384 Inviato: 29 Set 2006 9:57
 

Davis ha scritto:
Puoi migliorare il motore non lo metto in dubbio ma invece se parliamo di ciclistica?Senza offesa ma io direi un rottame a parte il materiale scadente del telaio, che la mia è al cromo molibdeno invece alle cinesi alluminio grezzo, non riesci neanche a piegare, altrimenti perchè nei campionati userebbero quelle italiane invece delle repliche?...fidati io prima avevo la replica blata e non riuscivo a toccare il ginocchio e adesso con la dm mi appoggio tranquillamente con tutta la coscia...


penso che il fatto che tu non riesca a toccare il ginocchio con la Blatina dipenda da :

- tua inesperienza
- posizione diversa rispetto ad una DM ...

ti assicuro che con le Blatine si strisciano anche le oriecchie icon_wink.gif

nessuno mette in dubbio che le mini italiane siano superiori .... ma ti assicuro che una blatina regolata bene da del filo da torcere .... ovviamente chi la guida deve fare molta più fatica per ottenere la stessa prestazione

... i materiali sono diversi ma soprattutto ----> i telai italiani sono dritti ... al contrario dei cinesi delle blata (quelli a traliccio intendo) ....

la differenza non è così plateale in termini di prestazioni.... ovvio ... con una DM non devi stringere tutto ogni volta che ti fermi icon_wink.gif
 
695706
695706 Inviato: 29 Set 2006 15:34
 

Ma le cinesi se hanno qualcosa di buono è perchè l'hanno copiate dalle italiane!!... icon_lol.gif icon_lol.gif Comunque fidati ne ho provate e viste di tutte!Lavoro in questo campo da quando sono nato!!!!Io non dico di essere un esperto ma me la cavo e so distinguere un telaio buono da uno scadente(senza offesa)c'è un mio amico che addirittura riesce a star davanti a luca marconi!!!!! lavoro nella zocchi... altrimenti perchè giuliano zocchi avrebbe provato il suo motore 4t su una dm?????e in più hai presente che per avere una buona impostazione di telaio il baricentro deve essere in basso???guarda in confronto la dm con la cinese, tra l'altro la mia quando la metto sul cavaletto la mini sta perfettamente bilanciata in equilibrio da sola!!!!!Tra l'altro una volta ho tirato io con la mia(col malossi) contro una repl-blata(ovviamente potenziata col kit zocchi),lui aveva la corona pi piccola della mia e non ti immagini quanto lo bruciato!!!!la mia si impenna anche col peso tutto in avanti solamente dando gas!!!!!
 
695751
695751 Inviato: 29 Set 2006 15:51
 

davis il telaio che tu vedi nella foto persone molto competenti mi hanno chiesto se fosse quello della grc gp del 2000. quando ho detto che è cinese non voleveno crederci.
il baricentro è molto basso anche in questa è si guida benissimo. non metto in dubbio che la dm sia molto meglio che abbia più potenza ma so pure che costa 2900 euro nuova e per girare in pista con gli amici la domenica mi pare un tantino esagerata. diverso è il discorso se vuoi fare gare e campionati. poi per me 10,8 cv non sono pochi da gestire su una mini e ti fanno divertire veramente.
p.s. anche la banshee si alza di gas col peso in avanti e in 200m da ferma arriva a reggime massimo di giri tanto è vero che mi sono cag....... in staccata le prime volte.
 
695756
695756 Inviato: 29 Set 2006 15:53
 

Davis ha scritto:
la mia si impenna anche col peso tutto in avanti solamente dando gas!!!!!


mi è successo con una steel da 13 cv ... so cosa intendi icon_wink.gif

attento ... non ti sto dicendo che non ci siano differenze ... altrimenti nessuno comprerebbe italiano spendendo 8 volte tanto ... giusto?

ti dico solo che le cinesi non sono inutilizzabili come dicevi tu prima ... si possono usare e divertirsi ... ovvio ... se cerchi la prestazione a livello agonistico con un telaio cinese al massimo ci attacchi la macchinetta del caffè icon_wink.gif
 
695768
695768 Inviato: 29 Set 2006 15:57
 

Faccio prima con l'italiana mi diverto u posso usarla anche agonisticamente!!!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©