Leggi il Topic


Ripartire da CU 6 anzichè 14 [validità attestato di rischio]
11641477
11641477 Inviato: 9 Apr 2011 17:59
Oggetto: Ripartire da CU 6 anzichè 14 [validità attestato di rischio]
 

Salve a tutti...vi spiego schematicamente la mia situazione:

-Ottobre 2009: Acquisto scooterone assicurato con Genertel fino Ottobre 2010
-Luglio 2010: Incidente.
-Settembre 2010: Vendo il mezzo.
-Ottobre 2010: Scaduta assicurazione Genertel. Arriva inoltre l'attestato di rischio con CU=6

-Aprile 2011: Acquisto moto. Devo assicurare il mezzo.

Se vado da un'assicurazione...posso comunque continuare con la classe 06? Non è che non avendo più avuto un mezzo nel frattempo, mi fanno ripartire dalla 14?

Parlando con Genertel al telefono, gli ho fatto la stessa domanda e mi hanno detto che devo inviargli anche una copia dell'atto di vendita dello scooterone, assieme ai documenti relativi alla moto....
Ma a quale scopo? Per me si è un secondo confusa.
 
11641566
11641566 Inviato: 9 Apr 2011 18:30
 

bhe dovresti ripartire dalla 6, visto che il tuo cu è quello... bhe i documenti della vendita dello scooterone sono inutili per l'assicurazione, invece servono i documenti della tua nuova moto da assicurare come è logico...
 
11641655
11641655 Inviato: 9 Apr 2011 19:02
Oggetto: Re: Ripartire da CU 6 anzichè 14
 

rondinix ha scritto:

Se vado da un'assicurazione...posso comunque continuare con la classe 06? Non è che non avendo più avuto un mezzo nel frattempo, mi fanno ripartire dalla 14?

Dalla 06. L'attestato di rischio ha una validita' di 5 anni.

rondinix ha scritto:
Parlando con Genertel al telefono, gli ho fatto la stessa domanda e mi hanno detto che devo inviargli anche una copia dell'atto di vendita dello scooterone, assieme ai documenti relativi alla moto....
Ma a quale scopo? Per me si è un secondo confusa.

Serve pprobabilmente per accertare che tu abbia perduto il possesso del vecchio mezzo (anche se in realta' altre compagnie - ad esempio Genialloyd - si "accontentano" di una autocertificazione).
 
11641684
11641684 Inviato: 9 Apr 2011 19:11
 

Grazie a tutti e 2 icon_smile.gif.
Però una cosa...supponiamo che loro a questo punto vogliano effettivamente vedere la prova della perdita di possesso dello scooter...
Che documenti vogliono? Io mi sa che ho perso la copia dell'atto di vendita (o quello che penso che sia...io ho solo compilato quella parte retrostante il CdP).
Gli faccio una visura al PRA?.
 
11642627
11642627 Inviato: 9 Apr 2011 23:44
 

Ti conviene parlare direttamnete con un consulente della genertel.
Comunque dovrebbe bastare anche una dichiarazione firmata con allegato copia di un tuo documento d'identità, se fanno storie puoi allegare anche una visura. (o copia dell'Cdp) se lo trovi icon_wink.gif
 
11642782
11642782 Inviato: 10 Apr 2011 0:48
 

E' quello che farò icon_smile.gif
Ora mi devo comprare la moto icon_biggrin.gif....ma l'assicurazione è attiva immediatamente dopo il pagamento? Oppure bisogna attendere?
 
11643928
11643928 Inviato: 10 Apr 2011 14:21
 

rondinix ha scritto:
E' quello che farò icon_smile.gif
Ora mi devo comprare la moto icon_biggrin.gif....ma l'assicurazione è attiva immediatamente dopo il pagamento? Oppure bisogna attendere?


l'assicurazione è attivata quando la compagnia ti rilascia il certificato e il contrassegno di assicurazione da mettere nella moto, fino ad allora è come se tu non fossi assicurato...
 
11644426
11644426 Inviato: 10 Apr 2011 17:20
 

Capito e grazie a tutti ^^
 
11700427
11700427 Inviato: 21 Apr 2011 8:36
Oggetto: Validità attestato di rischio [no assicurazione per 2 anni]
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve,

ho venduto la moto e non ne ricomprerò un'altra. La mia assicurazione, la quale scadeva 3 giorni dopo l'avvenuta vendita, mi ha dato l'attestato di rischio a termine del regolare contratto (non l'ho prematuramente interrotta per 3 giorni soli). Risulto in classe 5 CU e c'è scritto che non ho mai avuto incidenti negli ultimi 5 anni.

Nell'attestato è scritta anche la targa del veicolo che avevo e che ora non ho più.

Mi dicono che l'attestato vale 5 anni. Mi confermate ?

Varrà anche per una eventuale altra moto che non abbia la targa riportata, vero ?

Starò senza moto almeno 1-2 anni (bambino in arrivo).... forse anche 3-4 anni, ma poi spero di riprendere un qualche catorcio e vorrei sfruttare la mia buona classe di rischio.

Attendo informazioni....
 
11700684
11700684 Inviato: 21 Apr 2011 9:41
Oggetto: Re: Validità attestato di rischio
 

DueRuote ha scritto:
Mi dicono che l'attestato vale 5 anni. Mi confermate ?

Confermo

DueRuote ha scritto:
Varrà anche per una eventuale altra moto che non abbia la targa riportata, vero ?

Ovviamente si': l'attestato attesta icon_asd.gif che il contraente di quella polizza moto si trovava in quelle condizioni al momento della cessazione della copertura, non la moto.
[/quote]
 
14380316
14380316 Inviato: 22 Mag 2013 18:37
Oggetto: vendo moto quanti anni manterrò la classe di merito?
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao ragazzi, oggi ho deciso di vendere la moto per motivi personali (un amico ha avuto un incidente ed è in coma da 5 settimane e io non riesco più a guidare sereno... vabbeh)

siccome sono in prima classe di merito e non vorrei perdere questo beneficio vi volevo chiedere se vendo la moto per quanto tempo manterrò la mia classe e se ci sono escamotage per mantenerla (non so prendere un motociclo con più di venti anni....)

grazie a tutti
 
14380323
14380323 Inviato: 22 Mag 2013 18:43
 

hey ragazzo non mollare , il tuo amico non vorrebbe questo , non penso voglia che tu abbandoni questa passione poi quando si sveglia come farete ad andare insieme? icon_biggrin.gif tienitela credimi!
 
14380332
14380332 Inviato: 22 Mag 2013 18:49
 

lo so...
non vorrebbe...
ma vado in giro titubante, mi sento un corpo estraneo sulla moto, oggi scendendo dal muraglione a passo tranquillo a metà curva mi sono ritrovato a pelare il freno davanti, non buono...

aspetto che si risvegli e me la ricompro...
è per questo che mi informo sull'assicurazione
 
14380335
14380335 Inviato: 22 Mag 2013 18:52
 

5 anni dall'ultimo attestato di rischio
 
14380629
14380629 Inviato: 22 Mag 2013 20:43
 

fra001 ha scritto:
5 anni dall'ultimo attestato di rischio


Confermo, 5 anni 0509_up.gif
 
14380635
14380635 Inviato: 22 Mag 2013 20:45
 

Ottimo. Grazie della informazione
 
14380792
14380792 Inviato: 22 Mag 2013 21:27
 

Guarda, lungi da me volerti far cambiare idea... ma guardando all'atto pratico: ti conviene così tanto vendere la moto? Metti che si sveglia domani?? (E glielo auguro DI TUTTO CUORE)
Pensa poi se si sveglia il giorno dopo che l'hai venduta...
Non voglio nemmeno scrivere l'altra possibilità estrema.
Lasciala ferma in garage no? Cosa sarà... la spesa del bollo? Per me ricomprarne un'altra dopo è ben più oneroso...
Capisco assolutamente le tue preoccupazioni, ma mi sembra una decisione un po' buttata di getto...
 
14380798
14380798 Inviato: 22 Mag 2013 21:30
Oggetto: Re: vendo moto quanti anni manterrò la classe di merito?
 

tourz ha scritto:
ciao ragazzi, oggi ho deciso di vendere la moto per motivi personali (un amico ha avuto un incidente ed è in coma da 5 settimane e io non riesco più a guidare sereno... vabbeh)

siccome sono in prima classe di merito e non vorrei perdere questo beneficio vi volevo chiedere se vendo la moto per quanto tempo manterrò la mia classe e se ci sono escamotage per mantenerla (non so prendere un motociclo con più di venti anni....)

grazie a tutti

Mi auguro che il tuo gesto sia di buon auspicio per il risveglio del nostro "collega" motociclista.
Hai tutto il mio sostegno.
doppio_lamp.gif
 
14539340
14539340 Inviato: 26 Lug 2013 19:50
 

confermo anche io i 5 anni, a me i 5 anni sarebbero scaduti a settembre e sono in 6°.

mi sono fatto fare un preventivo e mi han detto che se volessi assicurare una moto 600, in classe 14esima pagherei, solo di RC 900€ annui(milano provincia), mentre in 6° pagherei
meno della metà icon_eek.gif
quindi mi è convenuto riassicurare il mio mezzaccio che è fermo a prender polvere...diciamo che ho fatto un "investimento" icon_asd.gif
adesso sono "obbligato" ad usarlo hahahhahahahah
 
14702268
14702268 Inviato: 21 Ott 2013 22:37
 

L'attestato rimane valido 5 anni a patto che non ci sia stata circolazione. Tutti si dimenticano di questa "inezia" ma se ti presenti con un attestato di tre anni fa ti fanno firmare una dichiarazione di non aver circolato nel frattempo, se si chiede una polizza per lo stesso mezzo.
 
14702309
14702309 Inviato: 21 Ott 2013 22:58
 

andreatrst ha scritto:
L'attestato rimane valido 5 anni a patto che non ci sia stata circolazione. Tutti si dimenticano di questa "inezia" ma se ti presenti con un attestato di tre anni fa ti fanno firmare una dichiarazione di non aver circolato nel frattempo, se si chiede una polizza per lo stesso mezzo.

Di non aver circolato o di non essere stati titolari di polizze RC?
Mi spiego... Supponiamo che io e mia moglie abbiamo due auto, intestate una a me (e polizza intestata a me) ed una a lei (e polizza sua).
Decido di vendere la MIA auto e per 3 anni uso l'auto "di mia moglie".
Dopo questi tre anni acquisto un'auto nuova e presento l'attestato di rischio di tre anni prima.

Come funziona?
 
14702705
14702705 Inviato: 22 Ott 2013 10:14
 

A proposito del mio post precedente...
Come non detto
mi era sfuggito il grassettato.
andreatrst ha scritto:
ti fanno firmare una dichiarazione di non aver circolato nel frattempo, se si chiede una polizza per lo stesso mezzo.

In questo caso è normale che il mezzo non debba aver circolato.
0509_up.gif
 
14703648
14703648 Inviato: 22 Ott 2013 18:16
 

42 ha scritto:
A proposito del mio post precedente...
Come non detto
mi era sfuggito il grassettato.

In questo caso è normale che il mezzo non debba aver circolato.
0509_up.gif


Già è normale, ma molto spesso quando si discute sul fatto che l'attestato vale 5 anni nessuno lo rimarca.
Ecco perché ho pensato di sottolinearlo.

icon_smile.gif
 
14803638
14803638 Inviato: 10 Gen 2014 14:15
 

Quindi ricapitolando: se la mia polizza scade a Novembre e io volessi lasciare "sfilare" l'inverno e riassicurarmi a marzo manterrei la stessa classe di rischio solo se dichiaro di non avere circolato con la stessa moto. Giusto?


Un'altra cosa:
quanto esposto da andreatrst e 42 prenderebbe in considerazione il fatto che uno potrebbe avere circolato senza assicurazione?
 
14803714
14803714 Inviato: 10 Gen 2014 15:01
 

L'ho fatto. Lasciare scadere e fare nuovamente l'assicurazione più avanti. Mai dichiarato nulla.
 
14803742
14803742 Inviato: 10 Gen 2014 15:22
 

ciciarampa ha scritto:
quanto esposto da andreatrst e 42 prenderebbe in considerazione il fatto che uno potrebbe avere circolato senza assicurazione?

Non solo; prenderebbe in considerazione il fatto che tu abbia circolato per 4 anni con una polizza stipulata con una compagnia, fatto una mezza dozzina di incidenti e pretendere di ripartire dalla classe di 5 anni prima.
 
14804354
14804354 Inviato: 10 Gen 2014 23:13
 

dueruote ha scritto:
l'ho fatto. lasciare scadere e fare nuovamente l'assicurazione più avanti. mai dichiarato nulla.

Se non ti hanno chiesto dichiarazioni di mancata circolazione ciò è una carenza dell'intermediario o della compagnia assicuratrice. la dichiarazione è prevista dalla normativa vigente. Fonte IVASS qui sotto (il grassetto è mio):

Provvedimento n. 2590 dell’8 febbraio 2008

modifiche ed integrazioni al regolamento n. 4 del 9 agosto 2006 concernente gli
obblighi informativi a carico delle imprese in occasione di ciascuna scadenza
annuale dei contratti r.c. auto di cui all’art. 191, comma 1, lettera b, nonche’ la
disciplina relativa all’attestazione sullo stato del rischio di cui all’art.134 del
decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 - codice delle assicurazioni private.

(….)

4. all’articolo 8 sono apportate le seguenti modificazioni:
a) il comma 2 è sostituito dal seguente:
“2. in caso di documentata cessazione del rischio assicurato o in caso di sospensione o di
mancato rinnovo del contratto di assicurazione per mancato utilizzo del veicolo, risultante
da apposita dichiarazione del contraente
, l'ultimo attestato di rischio conseguito conserva
validità per un periodo di cinque anni a decorrere dalla scadenza del contratto al quale
tale attestato si riferisce. ”
 
14804718
14804718 Inviato: 11 Gen 2014 13:12
 

Leggi del cavolo !

In Italia ci sono 3.000.000 di auto non assicurate e loro pensano di beccarne qualcuna con una dichiarazione ?

Un'altra legge che andrebbe cancellata. Comunque credo che NESSUNO faccia verifiche.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©