Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Problemi con contatti elettrici del portatarga
11554917
11554917 Inviato: 22 Mar 2011 21:13
Oggetto: Problemi con contatti elettrici del portatarga
 

ciao a tutti,
sabato ho montato un portatarga sulla mia moto quello con i classici 3 cavi..............l'ho montato ho fatto i contatti tra i cavi ma ho un problema..........il faro si accende ma solo quando le luci anteriori sono spente e se provo a accenderle lo stop dietro non funziona per niente...........ho provato a invertire i 2 cavi Non di massa e proprio non funziona quindi non sparei che fare e chiedo aiuto a qualcuno che magari se ne intende di questi circuiti elettrici
 
11554940
11554940 Inviato: 22 Mar 2011 21:16
 

Ma i 3 cavi li hai provati ? eusa_think.gif
In senso, ce n'è 1 per la luce di posizione, 1 per lo stop e 1 del negativo.
Se li colleghi tutti e 3 correttamente non dovresti avere nessun problema ! 0509_up.gif
 
11555364
11555364 Inviato: 22 Mar 2011 21:59
 

Dieguz ha scritto:
Ma i 3 cavi li hai provati ? eusa_think.gif
In senso, ce n'è 1 per la luce di posizione, 1 per lo stop e 1 del negativo.
Se li colleghi tutti e 3 correttamente non dovresti avere nessun problema ! 0509_up.gif
guarda sono appena tornato da sotto........ho collegato quello di massa del portatarga con quello di massa della moto che diventavano un unico cavo da collegare a loro volta a un'altro dei 3 della moto...............in pratica me ne escono 4 dalla moto e 3 dal portatarga e unendo quelli di massa formandone qwuindi uno unico diventano 3 della moto (di cui non si conta più la massa) e 3 del portatarga (di cui si conta ancora la massa........prima avevo un portatarga della one con li stessi colori e andava tutto bene.............quello che mi fa pensare e che tornando dal mio amico a casa non abbaimo collegato neanche un contatto e furbamente non abbiamo pensato nemmeno di coprirli visto che c'era il diluvio universale.................quindi la prima cosa che ho pensato e che si fosse indtrodotta acqua nel tubo che conteneva tutti i cavi della moto e ce ne fosse uno scoperto che faceva contatto ma ho tolto quella protezione in cui effettivamente c'era un po' di fanghiglia ho pulito tutto e richiuso ccon un nastro isolante..............adesso che ci penso non ho tolto la protezioend ei tubi del portatarga che però è lunga 5cm quindi non dovrebbe essere lìi il problema eusa_think.gif
 
11555737
11555737 Inviato: 22 Mar 2011 22:35
 

Tropik ha scritto:
guarda sono appena tornato da sotto........ho collegato quello di massa del portatarga con quello di massa della moto che diventavano un unico cavo da collegare a loro volta a un'altro dei 3 della moto...............in pratica me ne escono 4 dalla moto e 3 dal portatarga e unendo quelli di massa formandone qwuindi uno unico diventano 3 della moto (di cui non si conta più la massa) e 3 del portatarga (di cui si conta ancora la massa........prima avevo un portatarga della one con li stessi colori e andava tutto bene.............quello che mi fa pensare e che tornando dal mio amico a casa non abbaimo collegato neanche un contatto e furbamente non abbiamo pensato nemmeno di coprirli visto che c'era il diluvio universale.................quindi la prima cosa che ho pensato e che si fosse indtrodotta acqua nel tubo che conteneva tutti i cavi della moto e ce ne fosse uno scoperto che faceva contatto ma ho tolto quella protezione in cui effettivamente c'era un po' di fanghiglia ho pulito tutto e richiuso ccon un nastro isolante..............adesso che ci penso non ho tolto la protezioend ei tubi del portatarga che però è lunga 5cm quindi non dovrebbe essere lìi il problema eusa_think.gif

eusa_think.gif eusa_think.gif
Fai così, prendi una batteria da 9v
Questa :

immagini visibili ai soli utenti registrati


E collega al negativo la massa e al positivo uno degli altri 2 fili del portatarga, non della moto mi raccomando icon_smile.gif
Si dovrebbe per forza accendere la luce se colleghi massa e filo della luce di posizione o stop icon_wink.gif
 
11555801
11555801 Inviato: 22 Mar 2011 22:42
 

Dieguz ha scritto:

eusa_think.gif eusa_think.gif
Fai così, prendi una batteria da 9v
Questa :
Immagine: Link a pagina di Fl1.shopmania.org
E collega al negativo la massa e al positivo uno degli altri 2 fili del portatarga, non della moto mi raccomando icon_smile.gif
Si dovrebbe per forza accendere la luce se colleghi massa e filo della luce di posizione o stop icon_wink.gif
ma per accendersi si accende solo che tra tutte le prove i risultati sono stati:

la migliore come avvicinamento alla soluzione giusta: stop che funziona normalemnte ma solo quando le luci anteriori sono spente

poi ho avuto dei risultati di tutti i tipi icon_asd.gif il migliore erano le 4 frecce che si accendevano quando frenavo ahahah 0509_si_picchiano.gif
 
11555835
11555835 Inviato: 22 Mar 2011 22:46
 

Tropik ha scritto:
ma per accendersi si accende solo che tra tutte le prove i risultati sono stati:

la migliore come avvicinamento alla soluzione giusta: stop che funziona normalemnte ma solo quando le luci anteriori sono spente

poi ho avuto dei risultati di tutti i tipi icon_asd.gif il migliore erano le 4 frecce che si accendevano quando frenavo ahahah 0509_si_picchiano.gif

icon_lol.gif icon_lol.gif
C'è qualcosa di sbagliato nel cablaggio mi sa ehh icon_asd.gif
Comunque sei sicuro che il faro abbia le specifiche tecniche giuste ? eusa_think.gif
Perchè forse non ce la fa la batteria a mandare corrente e quindi quando spegni il faro anteriore la manda al posteriore icon_asd.gif
E' solo un'ipotesi..
 
11555864
11555864 Inviato: 22 Mar 2011 22:48
 

Dieguz ha scritto:

icon_lol.gif icon_lol.gif
C'è qualcosa di sbagliato nel cablaggio mi sa ehh icon_asd.gif
Comunque sei sicuro che il faro abbia le specifiche tecniche giuste ? eusa_think.gif
Perchè forse non ce la fa la batteria a mandare corrente e quindi quando spegni il faro anteriore la manda al posteriore icon_asd.gif
E' solo un'ipotesi..
montava su un hm 50 questo portatarga prima quindi non credo sia quello il problema.........secondo me è tutta colpa dell'acqua che ho preso a oicntatti scoperti e scollegati ma non saprei come rimediare.............di fusibile poi sulla mia moto ne ho visto solo uno mi emra e mi semba anche intatto....
 
11555907
11555907 Inviato: 22 Mar 2011 22:54
 

Tropik ha scritto:
montava su un hm 50 questo portatarga prima quindi non credo sia quello il problema.........secondo me è tutta colpa dell'acqua che ho preso a oicntatti scoperti e scollegati ma non saprei come rimediare.............di fusibile poi sulla mia moto ne ho visto solo uno mi emra e mi semba anche intatto....

Mmm..allora bo prova a mettere qualche foto di sti collegamenti..
Ma quindi il portatarga non s'è bruciato..quindi dovrebbe funzionare eusa_think.gif
 
11555926
11555926 Inviato: 22 Mar 2011 22:55
 

Dieguz ha scritto:

Mmm..allora bo prova a mettere qualche foto di sti collegamenti..
Ma quindi il portatarga non s'è bruciato..quindi dovrebbe funzionare eusa_think.gif
secondo me il problema è nella moto non nel portatarga
 
11555948
11555948 Inviato: 22 Mar 2011 22:58
 

Tropik ha scritto:
secondo me il problema è nella moto non nel portatarga

Ma se quello prima funzionava.. eusa_think.gif
Prova a controllare il regolatore di tensione..
 
11555976
11555976 Inviato: 22 Mar 2011 23:00
 

Dieguz ha scritto:

Ma se quello prima funzionava.. eusa_think.gif
Prova a controllare il regolatore di tensione..
si ma come ti ho detto l'ho smontato e mi sono fatto 15km sotto una pioggia che sembrava essere sotto la pioggia e avevo tutti i contati scoperti

il regolatore di tensione qual è di preciso?
 
11556041
11556041 Inviato: 22 Mar 2011 23:07
 

Tropik ha scritto:
si ma come ti ho detto l'ho smontato e mi sono fatto 15km sotto una pioggia che sembrava essere sotto la pioggia e avevo tutti i contati scoperti

il regolatore di tensione qual è di preciso?

Eh bo allora può essere..sull'Husqy sinceramente non so dove sia icon_asd.gif
 
11556202
11556202 Inviato: 22 Mar 2011 23:28
 

Dieguz ha scritto:

Eh bo allora può essere..sull'Husqy sinceramente non so dove sia icon_asd.gif
almeno spiegami cos'è più o meno icon_asd.gif
 
11556273
11556273 Inviato: 22 Mar 2011 23:40
 

Tropik ha scritto:
almeno spiegami cos'è più o meno icon_asd.gif

E' tipo uno scatolotto icon_asd.gif E serve a regolare la tensione e mantenerla stabile in tutta la moto 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©