Leggi il Topic


esistono leggi a riguardo dei motoraduni?
11482302
11482302 Inviato: 7 Mar 2011 21:09
Oggetto: esistono leggi a riguardo dei motoraduni?
 

ciao a tutti, con alcuni amici stiamo organizzando un motogiro ed è sorta la domanda.... ci sono leggi a riguardo? alcuni sostengono che se si supera un certo numero di partecipanti bisogna comunicarlo ai vigili urbani ma non ho trovato informazioni a riguardo.. qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie mille... doppio_lamp.gif
 
11482591
11482591 Inviato: 7 Mar 2011 21:49
 
 
11487634
11487634 Inviato: 8 Mar 2011 20:57
 

ma qua non si chiama proprio "discussioni ot eccetera eccetera"???
comunque grazie x i link.... doppio_lamp.gif
 
11496609
11496609 Inviato: 10 Mar 2011 16:17
 

Jexxx ha scritto:
ma qua non si chiama proprio "discussioni ot eccetera eccetera"???
comunque grazie x i link.... doppio_lamp.gif
Ciao, hai postato nella sezione gruppi non ufficiali.
Quindi sposto il tuo topic nella sezione più appropriata.
 
11496669
11496669 Inviato: 10 Mar 2011 16:26
Oggetto: Re: esistono leggi a riguardo dei motoraduni?
 

Jexxx ha scritto:
ciao a tutti, con alcuni amici stiamo organizzando un motogiro ed è sorta la domanda.... ci sono leggi a riguardo? alcuni sostengono che se si supera un certo numero di partecipanti bisogna comunicarlo ai vigili urbani ma non ho trovato informazioni a riguardo.. qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie mille... doppio_lamp.gif


ma quanti sarebbero i vostri partecipanti?
 
11497913
11497913 Inviato: 10 Mar 2011 20:35
 

sarebbero 25 all'incirca però fanno un rumore non indifferente tutti insieme... pensare di evitare i paesi è improponibile...
 
11498805
11498805 Inviato: 10 Mar 2011 22:09
 

Ma di che tipo di evento si tratta? I partecipanti devono versare una quota di iscrizizione? Sono previste delle staffette in servizio durante il giro? Si tratta di una manifestazione aperta a tutti ed è pubblicizzata da qualche parte?
Se il vostro è un semplice giro di un gruppo di amici, non è necessario dare alcun avviso. Se invece almeno una delle tre domande che ti ho fatto ha risposta affermativa, forse sarebbe opportuno informare le autorità.
Per gli eventi che organizziamo come moto club, ad esempio, facciamo una richiesta al comando di polizia municipale di tutti i comuni interessati dal percorso del giro ed una comunicazione per conoscenza alle province. Entrambi i tipi di documenti vanno consegnati almeno 30 giorni prima dell'evento, allegando una mappa del percorso.
 
11523387
11523387 Inviato: 16 Mar 2011 1:21
 

no nessuno deve pagare, ci sarà una locandina proiettata al locale in quanto è una festa con motogiro, cena e concerto. le staffette vere e proprie no, però nelle rotonde bisognerà fermare le macchine x non disperdere il gruppo.... il numero comunque sta crescendo... e di consegueanza anche i db 0510_help.gif
 
11524500
11524500 Inviato: 16 Mar 2011 13:52
 

Jexxx ha scritto:
le staffette vere e proprie no, però nelle rotonde bisognerà fermare le macchine x non disperdere il gruppo.... il numero comunque sta crescendo... e di consegueanza anche i db 0510_help.gif

Io ti consiglio di mandare per lo meno una comunicazione ai comandi di polizia locale dei comuni interessati, specificando data e orari della manifestazione, nome e recapiti di chi la organizza, numero di partecipanti previsto. Scrivi chiaramente che tutti i veicoli saranno in regola con il codice della strada, che non si chiede la chiusura al traffico di alcuna strada pubblica o di pubblico accesso ed inoltre che la manifestazione non interferirà con il normale traffico.
 
Mostra prima i messaggi di:
Pagina 1 di 1

Puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariMotoraduni, Raduni Organizzati ed Eventi

Forums ©