Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
Iperidrosi palmare e motocilcetta
11412061
11412061 Inviato: 21 Feb 2011 11:53
Oggetto: Iperidrosi palmare e motocilcetta
 

Buongiorno a tutti....
Ragazzi vorrei affrontare questo discorso imbarazzante e serio alla stesso tempo, sperando di trovare consigli utili di persone che soffrono come me di questo problema.
Per chi non lo sapesse questa patologia consiste semplicemente in un eccessiva sudorazine del palmo della mano, causando quotidianamente situazioni di disagio.
Per capirci riporto il piu banale degli esempi (ce ne sono a centinaia), quello della stretta di mano. Potete immaginare l'imbarazzo che provo ogni volta che si presenta questa situazione.
Quando ho fatto pratica con la moto dell'autoscuola mi ricordo che lasciavo inevitabilemte bagnate le manopole.
Il problema si presenta in maniere piu o meno evidente in base alle condizione climatiche/emotive ma comunque è sempre presente.
Ho comprato dei prodotti a base di cloruro di alluminio che uso solitamente quando sono certo di dover frequentare posti chiusi con la presenza di molte persone (tipo feste, pub) dove il contatto fisico è inevitabile. Funzionano ma ovviamente non risolvono il problema.
Esiste una soluzione definitiva: un operazione chirurgica che consiste nell'incisione di un nervo. L'operazione ha numerosi effetti collaterali e quindi per adesso sono contrario.

Vorrei sapere se c'è qualcuno che ha il mio stesso problema e la mia stessa passione per eventuali consigli.


Grazie, Daniele.
 
11412409
11412409 Inviato: 21 Feb 2011 13:11
 

Non conoscevo questa patologia ma posso immaginarne i problemi.

Tuttavia parlando esclusivamente dell'utilizzo della moto non vedo particolari difficoltà: sembra una soluzione banale, ma non hai pensato all'utilizzo dei guanti? icon_rolleyes.gif
 
11412514
11412514 Inviato: 21 Feb 2011 13:37
 

AcidBurn ha scritto:
Non conoscevo questa patologia ma posso immaginarne i problemi.

Tuttavia parlando esclusivamente dell'utilizzo della moto non vedo particolari difficoltà: sembra una soluzione banale, ma non hai pensato all'utilizzo dei guanti? icon_rolleyes.gif


Quoto! Non ho il tuo stesso problema, ma per quanto riguarda la moto, un paio di guanti, (anche in pelle), possono far molto 0509_up.gif
 
11413764
11413764 Inviato: 21 Feb 2011 17:27
Oggetto: guanti
 

usa dei guanti in pelle, magari con dei sottoguanti in cotone, così eviti le dermatiti. I guantini in cotone costano una boiata e li compri presso ogni rivenditore edile che tiene dpi, ciao
 
11417443
11417443 Inviato: 22 Feb 2011 2:36
 

Ciao, conosco benissimo questo problema, si chiama iperidrosi.

L'operazione non è l'unica soluzione, e grazie al cielo, visto che non è esente da rischi e, a parte questo, può indurre sudorazione compensatorie (ovvero in altre zone anche più fastidiose).

Una alternativa un po' noiosa ma molto sicura ed efficace è la ionoforesi, devi fare trattamenti periodici, ma il problema lo azzeri e si tratta di effetti reversibili, ovvero se c'è una compensatoria fastidiosa basta smettere e tutto torna come prima.
Trovi degli approfondimenti sul forum specifico:
Link a pagina di Iperidrosi.org

Io uso questo apparecchio, l'avevo scelto perché se la tua risposta non è soddisfacente lo puoi restituire, quindi in pratica puoi provare se ti trovi bene (non so se si possono mettere link, altrimenti te li mando in privato):
Link a pagina di Bielsan.com
 
11417890
11417890 Inviato: 22 Feb 2011 10:52
 

Grazie Vin per il consiglio, lo terrò in considerazione.
Mi pare di aver capito che sotto il guanto c'è abbastanza spazio per indossare un altro guanto, volendo potrei anche fasciarmi le mani.
 
11419050
11419050 Inviato: 22 Feb 2011 15:14
 

non fasciare le mani, ne pagheresti in mobilita' e avresti il rischio di rallentare la circolazione

Usa i sottoguanti icon_wink.gif e in estate guanti in pelle magari traforata per far respirare la mano proteggendola in modo efficace
 
11419629
11419629 Inviato: 22 Feb 2011 16:42
 

Usa dei semplicissimi guanti in pelle di qualità ti consiglio in estatte di usare quelli corti traforati e di tenerne sotto la sella un alto paio. La pelle è l'unica che assorbe naturalmente il sudore e, una volta fradici, li sostituisci con quelli sotto la sella che si asciugheranno naturalmente.

Prova anche i guanti da motocross che sono perfetti per le mani sudate che in uno sport di questo tipo è la norma.
Portati del borotalco per qaundo li togli euna bella pelle di daino per asciugarti cosi la risciacqui.
Non ho il tuo problema, ma avevo una zia estetista 0509_doppio_ok.gif
 
11420988
11420988 Inviato: 22 Feb 2011 21:14
Oggetto: ottimo consiglio ma
 

i guanti da motocross sono un ottimo consiglio, infatti non sono di pelle ma di fibra sistetica ultratraspirante, ma con la iperidrosi e in generale comunque è sempre consigliabile usare dei sottoguanti in cotone come ti ho consigliato con i guanti invece in pelle. Cioé se i guanti in pelle non hanno fodera o imbottitura, diversamente da tiopepe, ti sconsiglio vivamente di avere le mani a diretto contatto con la pelle.
Per la concia delle pelli, tutte le pelli, si usano delle sostanze che non sto a dirti, di cui la pelle resta sempre un po impregnata e sono altamente tossiche. La pelle umana non dovrebbe MAI andare a contatto con la pelle. Anche se i processi di pulizia e lavaggio tolgono la grandissima parte di queste sostanze, è sempre meglio evitare il contatto diretto. Ciao
 
11421280
11421280 Inviato: 22 Feb 2011 21:54
 

Grazie a tutti per i consigli.
 
11422452
11422452 Inviato: 23 Feb 2011 0:12
 

e si...posso capirti perche è anche un mio problema questo dell'iperidrosi (tra l'altro nome sconosciuto fino alla lettura di questo topic quindi grazie di avermelo detto icon_rolleyes.gif )
io ho risolto questo problema mettendo dei sottoguanti con i guanti di pelle, quindi come gia citato sopra, e ti assicuro che funziona 0509_up.gif .
Io da un po di anni a questa parte non ci faccio più caso, ma delle volte come tu scrivi è davvero imbarazzante
 
11423522
11423522 Inviato: 23 Feb 2011 11:56
 

non sapevo nemmeno esistesse questa cosa icon_eek.gif

ma di "quanta" sudorazione si parla? perchè anche io da sempre ho i palmi delle mani perennemente sudaticci e bagnati (ovviamente anche ora icon_asd.gif ) ma oltre ad averci ormai fatto il callo non ho mai avuto problemi guidando, nemmeno a mani nude eusa_think.gif
 
11423544
11423544 Inviato: 23 Feb 2011 12:03
 

e' un problema abbastanza comune e con diversi livelli di gravita'
Nella moggior parte dei casi il livello di sudorazione delle mani e' proporzionale al livello di ansia

Sono anche convinto che quando il nostro amico comincera' a sentirsi veramente a suo agio sulla moto il problema diminuira' notevolmente 0509_up.gif
 
11426642
11426642 Inviato: 23 Feb 2011 20:36
 

unodi40 ha scritto:
Nella moggior parte dei casi il livello di sudorazione delle mani e' proporzionale al livello di ansia


esatto è proprio cosi,più si è nervosi e meno si riesce a controllare.
Non è che si perdono litri di sudore icon_asd.gif ma si hanno sempre le mani umide,anche se si lavano in continuazione.
E se posso darti un consiglio daniele lascia stare tutti quei prodotti a base di cloruro e cerca di gestire l'ansia, so che è difficile ma non impossibile 0509_up.gif
 
11429702
11429702 Inviato: 24 Feb 2011 12:46
 

Per quanto mi riguarda il fenomeno non è strettamente legato all'emotività, anche se riconosco che in alcune persone l'origine del problema dipende dall'ansia che provano in determinate circostanze.
E' una cosa imbarazzante e bisogna imparare a conviverci.
 
11430880
11430880 Inviato: 24 Feb 2011 16:39
 

Anche a me sudano molto le mani....solo che coi guanti in pelle racing la situazione è peggiorata perchè dopo 3 mesi d'estate dove usavo i guanti tutti i giorni si è formato un odore allucinante all'interno, e quando me li infilo già dopo 5 minuti le mani puzzano in modo indecente icon_asd.gif
 
11431596
11431596 Inviato: 24 Feb 2011 18:49
 

Desmo94 ha scritto:
Anche a me sudano molto le mani....solo che coi guanti in pelle racing la situazione è peggiorata perchè dopo 3 mesi d'estate dove usavo i guanti tutti i giorni si è formato un odore allucinante all'interno, e quando me li infilo già dopo 5 minuti le mani puzzano in modo indecente icon_asd.gif


metti dei sottoguanti,e se puoi i guanti in estate usali traforati...
 
11435388
11435388 Inviato: 25 Feb 2011 14:23
 

ciao mia mamma aveva il tuo stesso problema,dico aveva perchè ora è andato a posto grazie all'operazione..ha provato anche le punture di botulino sul palmo, le faceva a cicli ma non ha risolto niente perchè a lungo andare diventava sempre meno efficacie. lei si è fatta operare, ma la sua scelta è dipesa dal fatto che lavora come l'infermiera ed avere mani che non scivolano è quasi fondamentale.
fortunatamente non ha avuto effetti collaterali, ma l'operazione non è stata delle più semplici.

ciauzz
 
11436605
11436605 Inviato: 25 Feb 2011 18:56
 

Non vorrei sembrare invadente ma vorrei capire cosa intendi dire con l'espressione "l'operazione non è stata una delle piu semplici"
 
11449332
11449332 Inviato: 28 Feb 2011 19:48
 

Daniele_89 ha scritto:
Non vorrei sembrare invadente ma vorrei capire cosa intendi dire con l'espressione "l'operazione non è stata una delle piu semplici"


dopo l'operazione è stata qualche giorno in ospedale e ci sono voluti dei giorni perchè si riprendesse con effetti collaterali temporanei come nausea ecc.. ed il luogo dell'incisione è molto delicato trovandosi vicino ai polmoni..

ciauzz
 
11461343
11461343 Inviato: 2 Mar 2011 23:24
Oggetto: Re: Iperidrosi palmare e motocilcetta
 

Daniele_89 ha scritto:
Buongiorno a tutti....
Ragazzi vorrei affrontare questo discorso imbarazzante e serio alla stesso tempo, sperando di trovare consigli utili di persone che soffrono come me di questo problema.
Per chi non lo sapesse questa patologia consiste semplicemente in un eccessiva sudorazine del palmo della mano, causando quotidianamente situazioni di disagio.
....................
Vorrei sapere se c'è qualcuno che ha il mio stesso problema e la mia stessa passione per eventuali consigli.


Grazie, Daniele.


ciao, io sono un ex iperidrotico... gocciolavo vistosamente anche in inverno...ho risolto definitivamente il problema senza l'operazione, con l'anthydral, una crema che non viene commercializzata in Italia per motivi che nessuno conosce ma che funziona molto bene...ma si trova a città del Vaticano e in Svizzera, oltre che in Germania....trovi tutte le info su Iperidrosi.org forum che io frequento da anni....
Se ti serve una mano o info scrivimi pure
ema.omi@alice.it

ciao
emanuele
 
11487767
11487767 Inviato: 8 Mar 2011 21:14
 

Scusate se mi intrometto ma io faccio il chirurgo toracico e faccio anche questi interventi, in toracoscopia (con i buchetti, giusto per capirci...).
Anche io sconsiglio l'operazione subito, preferisco far provare altre metodiche prima (ognuno trovi la più efficace per sè...) ma quando la sopportazione personale del paziente è esaurita allora...
Non se ne fanno tanti di questi interventi infatti l'anno passato ne ho fatti due, sempre alla stessa persona, prima da un lato e se era soddisfatta anche dall'altro...direi che la ragazza è rimasta sodisfatta, visto che è tornata icon_asd.gif
L'unico fastidio che ha lamentato è una dolorabilità sopportabile ma fastidiosa nelle sedi di inserzione degli strumenti per entrare dai "buchi", durata qualche mese dopo l'intervento e che è andata scemando (dopotutto è un intervento non una passeggiata...)
 
11510408
11510408 Inviato: 13 Mar 2011 18:23
 

Nel caso dei guanti d'estate,col conseguente odore fastidioso,consiglirei guantini da bici ,costano poco e si lavano comodamente! 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©