Leggi il Topic


Decorrenza riaccredito punti [infrazione o decurtazione?]
11154914
11154914 Inviato: 31 Dic 2010 14:50
Oggetto: Decorrenza riaccredito punti [infrazione o decurtazione?]
 



Ehm ... forse il titolo non è molto chiaro.

Ho provato con la funzione cerca ma non ho trovato nulla. Se c'è già qualcosa mettete un riferimento e chiudete questo topic. Grazie mod. 0510_inchino.gif

Comunque vi spiego qual'è il mio dubbio:

a fine luglio 2009 ho preso una multa per eccesso di velocità nel comune di Torriglia ... risultato 170 euro di verbale e 5 punti patente volati via.

Il problema è che circa 15 giorni fa mi è arrivata dalla motorizzazione la situazione dei miei punti patente: ad oggi risultano 13 punti icon_sad.gif

Però guardando il resoconto ho visto che i 5 punti relativi al verbale di luglio 2009 sono stati tolti il 4 dicembre 2010.

Va bene tutto ma è normale sta cosa??? cioè dico mi tolgono i punti dopo un anno e mezzo, quindi quando me li riaccrediteranno??? dopo 2 anni dall'infrazione o dopo 2 anni da quando li hanno tolti???

Non che cambi molto, ma almeno so cosa devo aspettarmi nel futuro icon_wink.gif
 
11155199
11155199 Inviato: 31 Dic 2010 15:54
Oggetto: Re: decorrenza riaccredito punti? [infrazione o decurtazione]
 

maury87 ha scritto:
Ehm ... forse il titolo non è molto chiaro.

Ho provato con la funzione cerca ma non ho trovato nulla. Se c'è già qualcosa mettete un riferimento e chiudete questo topic. Grazie mod. 0510_inchino.gif

Comunque vi spiego qual'è il mio dubbio:

a fine luglio 2009 ho preso una multa per eccesso di velocità nel comune di Torriglia ... risultato 170 euro di verbale e 5 punti patente volati via.

Il problema è che circa 15 giorni fa mi è arrivata dalla motorizzazione la situazione dei miei punti patente: ad oggi risultano 13 punti icon_sad.gif

Però guardando il resoconto ho visto che i 5 punti relativi al verbale di luglio 2009 sono stati tolti il 4 dicembre 2010.

Va bene tutto ma è normale sta cosa??? cioè dico mi tolgono i punti dopo un anno e mezzo, quindi quando me li riaccrediteranno??? dopo 2 anni dall'infrazione o dopo 2 anni da quando li hanno tolti???

Non che cambi molto, ma almeno so cosa devo aspettarmi nel futuro icon_wink.gif


Indipendentemente dal momento in cui vengono decurtati materialmente i punti, devono passare 2 anni dalla data della violazione che prevedeva la decurtazione, ovviamente senza commetterne altre icon_wink.gif
 
11155760
11155760 Inviato: 31 Dic 2010 18:40
 

Confermo, dopo due anni dall' ultimo verbale ti riaccreditano i punti a prescindere dalla data di inserimento della decurtazione.
Se ti registri sul portale dell'automobilista verificherai tu steso il tuo estratto punti aggiornato icon_wink.gif
 
13967429
13967429 Inviato: 30 Nov 2012 12:57
Oggetto: Mancato aggiornamento punti patente
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti,
ho letto qui sul forum che passati due anni da un'ifrazione viene ristabilito il punteggio iniziale di 20 punti.

Per semplicità riporto il mio dettaglio:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Link immagine: Link a pagina di I45.tinypic.com

Credevo che i due anni dovessero passare dalla data dell'infrazione e non dalla data della detrazione, forse mi sbagliavo.

Potete aiutarmi?
 
13967507
13967507 Inviato: 30 Nov 2012 13:28
 
 
13967532
13967532 Inviato: 30 Nov 2012 13:36
 

davidsnow ha scritto:
Alla luce di quanto scritto anche nel topic cosa strana per decurtazione punti [Dopo 3 anni] secondo me il riaccredito dei punti avviene dopo 2 anni dalla sottrazione.


Se solo il sistema fosse un po' più efficiente... Ora come dovrei comportarmi?

Volevo iscrivermi per sostenere l'esame dell'a2, vista l'entrata in vigore a gennaio delle nuove leggi, ma dovrò desistere. Ancora grazie alla semplicità della burocrazia italiana.
 
13967565
13967565 Inviato: 30 Nov 2012 13:48
 

Sono andato a cercarmi l'articolo del CdS sulla patente a punti (il 126 bis) ed è venuto fuori qualche cosa di interessante....

comma 1 ha scritto:
All’atto del rilascio della patente viene attribuito un punteggio di venti punti. Tale punteggio, annotato nell’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida di cui agli articoli 225 e 226, subisce decurtazioni, nella misura indicata nella tabella allegata, a seguito della comunicazione all’anagrafe di cui sopra della violazione di una delle norme per le quali è prevista la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente ovvero di una tra le norme di comportamento di cui al titolo V, indicate nella tabella medesima. L’indicazione del punteggio relativo ad ogni violazione deve risultare dal verbale di contestazione.


Tuttavia pare esserci un limite ben preciso entro cui i punti devono essere tolti:

comma 2 ha scritto:
L’organo da cui dipende l’agente che ha accertato la violazione che comporta la perdita di punteggio, ne dà notizia, entro trenta giorni dalla definizione della contestazione effettuata, all’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida. La contestazione si intende definita quando sia avvenuto il pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria o siano conclusi i procedimenti dei ricorsi amministrativi e giurisdizionali ammessi ovvero siano decorsi i termini per la proposizione dei medesimi. Il predetto termine di trenta giorni decorre dalla conoscenza da parte dell’organo di polizia dell’avvenuto pagamento della sanzione, della scadenza del termine per la proposizione dei ricorsi, ovvero dalla conoscenza dell’esito dei ricorsi medesimi.


Quindi, a meno che tu non abbia pagato la sanzione dopo il 12/02, la sottrazione punti non è lecita.

Per quanto riguarda il riaccredito, il comma 5 stabilisce che:

comma 5 ha scritto:
Salvo il caso di perdita totale del punteggio di cui al comma 6, la mancanza, per il periodo di due anni, di violazioni di una norma di comportamento da cui derivi la decurtazione del punteggio, determina l'attribuzione del completo punteggio iniziale, entro il limite dei venti punti. Per i titolari di patente con almeno venti punti, la mancanza, per il periodo di due anni, della violazione di una norma di comportamento da cui derivi la decurtazione del punteggio, determina l’attribuzione di un credito di due punti, fino a un massimo di dieci punti


Il riaccredito deve essere effettuato dopo 2 anni dalla data di definizione dell'ultima contestazione, come indicato al comma 2.
 
13967589
13967589 Inviato: 30 Nov 2012 13:56
 

Non so come comportarmi, cosa devo fare?
 
13967619
13967619 Inviato: 30 Nov 2012 14:10
 

In pratica il meccanismo di decurtazione/riaccredito dovrebbe funzionare secondo questo schema:

Contestazione immediata:
   Con ricorso:
    Se il ricorso è accolto: nessuna decurtazione punti
    Se il ricorso non è accolto: la contestazione è definita il giorno del rigetto del ricorso
   Senza ricorso:
    Pagamento della sanzione entro 60 giorni dal verbale: la contestazione è definita il giorno della ricezione del pagamento
    Pagamento della sanzione oltre 60 giorni dal verbale: la contestazione è definita dopo il sessantesimo giorno dalla contestazione dell'infrazione


Contestazione differita:
   Con ricorso:
    Se il ricorso è accolto: nessuna decurtazione punti
    Se il ricorso non è accolto: la contestazione è definita il giorno del rigetto del ricorso
   Senza ricorso:
    Pagamento della sanzione entro 60 giorni dalla ricezione del verbale: la contestazione è definita il giorno della ricezione del pagamento
    Pagamento della sanzione oltre 60 giorni dalla ricezione del verbale, con comunicazione dei dati della patente di guida del trasgressore entro i 60 giorni dalla ricezione: la contestazione è definita dopo il sessantesimo giorno dalla contestazione dell'infrazione
    Pagamento della sanzione oltre 60 giorni dalla ricezione del verbale, senza comunicazione dei dati della patente di guida del trasgressore entro i 60 giorni dalla ricezione: nessuna decurtazione di punti ma sanzione supplementare di €269.



Dal momento in cui la contestazione è definita:
- le autorità hanno tempo 30 giorni per decurtare i punti
- inizia il conto per i due anni senza infrazioni

Spero di non aver fatto casino icon_mrgreen.gif
 
13967657
13967657 Inviato: 30 Nov 2012 14:24
 

Sei stato chiarissimo, grazie mille.

Consiglio di mettere in evidenza un topic con i tuoi due messaggi. Non ho trovato nulla di così chiaro anche cercando su internet. eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
15768099
15768099 Inviato: 19 Feb 2017 20:31
Oggetto: Reintegro punti patente
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti, ho questo quesito da porvi:
In data maggio 2015 sono passato ad un autovelox alla "folle" velocitá di 60 km/h ed chiaramente oltre alla sanzione mi hanno tolto 3 punti sulla patente.
Sapevo che 2 punti, se uno faceva il "bravo"😀 dopo 2 anni li reintegrava ma il mio dubbio è di quale anno?
Vale a dire:
L' infrazione l'ho fatta a maggio 2015 ma i punti me li hanno decurtati in data febbraio 2016 (è regolare? )e quindi nel 2017 o nel 2018 li riavrò?
 
15768110
15768110 Inviato: 19 Feb 2017 21:01
 

Si considera la data in cui i punti sono stati scalati. Inoltre, se adesso hai 17 punti, a febbraio 2018 ne avrai di nuovo 20 e non 19.
 
15768118
15768118 Inviato: 19 Feb 2017 21:12
 

Ok grazie tante e speriamo di non prenderne altre.
P.S. Ma è regolare che vengano tolti così dopo tanto tempo?
 
15768122
15768122 Inviato: 19 Feb 2017 21:20
 

davidsnow ha scritto:
Si considera la data in cui i punti sono stati scalati. Inoltre, se adesso hai 17 punti, a febbraio 2018 ne avrai di nuovo 20 e non 19.


Sbagliato!

Si considera la data in cui hai commesso l'infrazione, ne so parecchio (purtroppo) in fatto di punti patente.
Lo puoi constatare sul portale dell'automobilista (se sei iscritto) confrontando le date in cui hai commesso l'infrazione, le date in cui è stata comunicata la variazione e le date in cui hai ottenuto il reintegro (se vuoi ti posto l'estratto conto dei miei punti così vedi che mi sono SEMPRE stati reintegrati esattamente 2 anni dopo la data in cui avevo commesso le infrazioni e non dopo 2 anni in cui è stata comunicata la variazione del punteggio)
 
15768126
15768126 Inviato: 19 Feb 2017 21:30
 

Alex63 ha scritto:
Ok grazie tante e speriamo di non prenderne altre.
P.S. Ma è regolare che vengano tolti così dopo tanto tempo?


Tranquillo che a Maggio di quest'anno riavrai i tuoi punti se nel frattempo non commetti la stessa infrazione.

Si, è normale che trascorra del tempo fra quando ti fanno la multa e quando effettivamente ti vengono decurtati i punti.
Il motivo è da imputare alla lentezza della burocraziia italiana perchè in realtà i punti ti vengono tolti nel momento stesso in cui ti fanno la multa, poi prima che vengano comunicati e aggiornati dal ministero dei trasporti passano mesi e soltanto quando viene registrato l'atto al ministero ti viene comunicata la decurtazione che però fa fede sempre alla data della contravvenzione.

Comunque tu hai commesso l'infrazione a Maggio 2015 perciò a Maggio 2017 recuperi i tuoi punti se in questi 2 anni non hai commesso la stessa infrazione (nel tuo caso autovelox).

E a proposito dei punti te li ridanno tutti in modo che torni a 20 punti, mentre i 2 punti di cui parli tu sono quelli che ti vengono dati come "premio" se non commetti alcuna infrazione per 2 anni.
Il meccanismo è un po' complesso ma tento di spiegartelo con degli esempi:

1) tu hai 20 punti, se per 2 anni non commetti infrazioni te ne regalano 2, quindi sali a 22, se per altri 2 anni non commetti infrazioni te ne regalano altri 2 quindi sali a 24 e così via fino a quando non raggiungi 30 punti (oltre non si può andare).
Quando commetti un infrazione supponi che ti tolgano 6 punti, se ne hai 20 scendi a 14, se ne hai 22 scendi a 16, se ne hai 24 scendi a 18, insomma hai capito il meccanismo.

2) Ora, prendiamo il caso in cui tu hai 20 punti e per un'infrazione te ne tolgono 4 tanto per fare un esempio, ovviamente scendi a 16, e se per 2 anni non commetti lo stesso tipo di infrazione te li ridanno tutti e torni a 20, fin qui mi segui?

3) nel caso in cui tu abbia 22 punti e commetti un'infrazione in cui ti tolgono 4 punti scendi a 18, ma se per 2 anni non commetti la stessa infrazione non ti ridanno i 4 punti per riportarti a 22 ma te ne ridanno soltanto 2 in modo che torni a 20 punti, poi da qui si riparte col famoso bonus dei 2 punti ogni 2 anni senza infrazioni.

Questo è il meccanismo esatto della patente a punti, lo so benissimo perchè purtroppo l'ho constatato più volte sulla mia pelle ed ho sempre controllato i punti che mi toglievano e che mi ridavano nel corso degli anni ( a proposito, se faccio il bravo ancora fino al 15 marzo di quest'anno mi ridanno i 3 punti che mi tolsero nel 2015 e torno a 20 punti per la quarta volta, eh si, ne ho prese un po' di multe, tutte per delle cazzate ma le ho prese icon_mrgreen.gif )

Spero di averti chiarito le idee icon_biggrin.gif
 
15768260
15768260 Inviato: 20 Feb 2017 9:04
 

Capito tutto, grazie tante
 
15768696
15768696 Inviato: 20 Feb 2017 20:52
 

kybor ha scritto:
Sbagliato!

Si scusa hai ragione, il bello è che lo avevo scritto correttamente qualche messaggio prima eusa_wall.gif
davidsnow ha scritto:
Dal momento in cui la contestazione è definita:
- le autorità hanno tempo 30 giorni per decurtare i punti
- inizia il conto per i due anni senza infrazioni
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©