Leggi il Topic


Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Esce la nuova Brutale 920
11699284
11699284 Inviato: 20 Apr 2011 22:01
 

fabry78 ha scritto:


addirittura un terno a lotto, sulla mia 990 si fa senza tirare la frizione xk in quel caso metti in moto mentre a moto accesa si schiaccia il pulsante dello start due volte un po prolungato tutto qui e cambia a lampo


Magari non sono ancora capace io, vi dirò in seguito.....
 
11709369
11709369 Inviato: 22 Apr 2011 17:19
 

Aggiornamento della mia situazione: dopo 5 preventivi (ed ora basta...) il migliore è risultato 10.700 +guanti, casco e giacca (prezzo su strada, con valutazione usato Aprilia Sportcity 200 dal valore di 1200 circa). Che ne pensate? Il venditore mi ha detto che dal momento dell'ordine ci mettono circa due settimane per consegnare la moto, è un'informazione vera?
 
11709797
11709797 Inviato: 22 Apr 2011 18:49
 

Se l'ha gia in ordine si, quando ho preso la mia ce l'aveva gia in ordine, una volta pagato per intero in contanti, se hai di mezzo il finanziamento ci vogliono due giorni in piu, ci ha messo 10gg per darmela considera che quando ho pagato era disponibile in concessionario.....
 
11710056
11710056 Inviato: 22 Apr 2011 19:33
 

Cuore_Sportivo ha scritto:
Aggiornamento della mia situazione: dopo 5 preventivi (ed ora basta...) il migliore è risultato 10.700 +guanti, casco e giacca (prezzo su strada, con valutazione usato Aprilia Sportcity 200 dal valore di 1200 circa). Che ne pensate? Il venditore mi ha detto che dal momento dell'ordine ci mettono circa due settimane per consegnare la moto, è un'informazione vera?


secondo me e' una bellissima offerta...
 
11718640
11718640 Inviato: 24 Apr 2011 20:50
 

ho un enorme dubbio!!! il brutale 920 ha luci a led anteriori e posteriori?
 
11718950
11718950 Inviato: 24 Apr 2011 21:53
 

Cuore_Sportivo ha scritto:
ho un enorme dubbio!!! il brutale 920 ha luci a led anteriori e posteriori?


non ne sono sicuro ma mi sa di no.
L impianto di illuminazione chicca dei mod. 2010 990 e 1090 e' stato ritoccato in peggio sulle 920.
Prova a leggere la scheda tecnica sul sito della MV, ma comunque penso che non siano a led.
 
11721658
11721658 Inviato: 25 Apr 2011 17:35
 

Led posteriori, normali anteriori
 
11724696
11724696 Inviato: 26 Apr 2011 11:43
 

max74web ha scritto:
Led posteriori, normali anteriori


grazie max!
 
11757003
11757003 Inviato: 1 Mag 2011 15:10
 

Pirelli angel di primo equipaggiamento......
Sono una vera m***a!!!! Van bene per fare autostrada!!!!

Questa mattina ero sullo zambla nella bergamasca, ho rischiato di fire per terra 5 volte.
A 60Km/h mi pareva di andare sulle uova.....grip inesistente!!!!!
Bastava un po di umidità per terra e sembrava di andare sul ghiaccio!!!!!
Mai visto pattinare il posteriore in on-off con andatura da turista alle prime armi.......

Ero abituato con i michelin pilot power 2ct, un paio d'anni fa son sceso dal Passo San marco con l'asfalto letteralmente bagnato a pozzanghere, con punte da 180Km/h in discesa, staccavo a fuoco e pareva asciutto!!!

Spero di finirli alla svelta mi scoccia buttare un treno di gomme nuovo......

Si sono guadagnate il primato di peggior gomma mai provata!!!!
 
11757052
11757052 Inviato: 1 Mag 2011 15:22
 

max74web ha scritto:
Pirelli angel di primo equipaggiamento......
Sono una vera m***a!!!! Van bene per fare autostrada!!!!

Questa mattina ero sullo zambla nella bergamasca, ho rischiato di fire per terra 5 volte.
A 60Km/h mi pareva di andare sulle uova.....grip inesistente!!!!!
Bastava un po di umidità per terra e sembrava di andare sul ghiaccio!!!!!
Mai visto pattinare il posteriore in on-off con andatura da turista alle prime armi.......

Ero abituato con i michelin pilot power 2ct, un paio d'anni fa son sceso dal Passo San marco con l'asfalto letteralmente bagnato a pozzanghere, con punte da 180Km/h in discesa, staccavo a fuoco e pareva asciutto!!!

Spero di finirli alla svelta mi scoccia buttare un treno di gomme nuovo......

Si sono guadagnate il primato di peggior gomma mai provata!!!!



lol che fail da pirelli.......
e non sei il primo che sento
 
11757377
11757377 Inviato: 1 Mag 2011 16:45
 

max74web ha scritto:
Pirelli angel di primo equipaggiamento......
Sono una vera m***a!!!! Van bene per fare autostrada!!!!

Questa mattina ero sullo zambla nella bergamasca, ho rischiato di fire per terra 5 volte.
A 60Km/h mi pareva di andare sulle uova.....grip inesistente!!!!!
Bastava un po di umidità per terra e sembrava di andare sul ghiaccio!!!!!
Mai visto pattinare il posteriore in on-off con andatura da turista alle prime armi.......

Ero abituato con i michelin pilot power 2ct, un paio d'anni fa son sceso dal Passo San marco con l'asfalto letteralmente bagnato a pozzanghere, con punte da 180Km/h in discesa, staccavo a fuoco e pareva asciutto!!!

Spero di finirli alla svelta mi scoccia buttare un treno di gomme nuovo......

Si sono guadagnate il primato di peggior gomma mai provata!!!!


Ammazza che pilotone icon_asd.gif

0510_saluto.gif
 
11796516
11796516 Inviato: 8 Mag 2011 23:01
 

max74web ha scritto:
che figata.... mi dispiace per la strumentazione che aquanto ddici è mediocre. (la mappatura per cambiarla come si fa?, come funziona a modalità RAIND?).
in effetti ho letto pareri molto negativi sulle pirelli angel, chissà perchè hanno voluto usare quelle....
senti ma la seduta/pedaline come l hai trovata? io mi si sono seduto solo una volta però mi è sembrato molto più sprtivo (e scomodo di conseguenza) di un monster, errore mio?
quanto ci hanno messo a consegnartelo?
prezzo e sconto?


La mappatura per cambiarla è un terno al lotto, è abbastanza complicato beccare la sequenza giusta, anche il mecca MV ci ha messo 4 tentativi per farlo.
Premi il tasto avviamento con la frizione tirata, quando vedi lampeggiare la scritta sport confermi con una nuova pressione del tasto avviamento, se sei fortunato becchi il momento giusto, in caso contrario, riprova tante volte

La strumentazione non è mediocre come componenti, è solo mal concepita come funzionamento........



io nn cambio mai la mappa, ma i primi giorni quando provai mi lampeggiava e basta ma con una pressione prolungata cambiava senza problemi, ma oggi ho vouto smanettare un po'(nn so se e' xk ho la centralina MV Corse) ma se a moto accesa e senza tirar la leva friz, clicchi due volte, premendo bene ma in rapida successione non si sbaglia un colpo , prova e fammi sapere.

0510_saluto.gif
 
11806658
11806658 Inviato: 10 Mag 2011 19:33
 

fabry78 ha scritto:



io nn cambio mai la mappa, ma i primi giorni quando provai mi lampeggiava e basta ma con una pressione prolungata cambiava senza problemi, ma oggi ho vouto smanettare un po'(nn so se e' xk ho la centralina MV Corse) ma se a moto accesa e senza tirar la leva friz, clicchi due volte, premendo bene ma in rapida successione non si sbaglia un colpo , prova e fammi sapere.

0510_saluto.gif


Ero io che nn ci ero abituato, ora lo becco quasi sempre al primo colpo
 
11806708
11806708 Inviato: 10 Mag 2011 19:38
 

Frizione...

Ho fatto un po di chilometri prima di chiedere,

anche a voi a bassi giri, per bassi intendo quando siete quasi fermi perchè c'è una macchina davanti in rotonda e non riuscite a tenere ne la prima ne la seconda, a 20 km/h per intenderci, la frizione strappa un po fino ai 1500 giri, poi è perfetta?

Ho chiesto ad un po di miei amici brutalizzati e dicono che capita anche a loro......

eusa_think.gif
 
11807329
11807329 Inviato: 10 Mag 2011 21:04
 

max74web ha scritto:
Frizione...

Ho fatto un po di chilometri prima di chiedere,

anche a voi a bassi giri, per bassi intendo quando siete quasi fermi perchè c'è una macchina davanti in rotonda e non riuscite a tenere ne la prima ne la seconda, a 20 km/h per intenderci, la frizione strappa un po fino ai 1500 giri, poi è perfetta?

Ho chiesto ad un po di miei amici brutalizzati e dicono che capita anche a loro......

eusa_think.gif


sulla mia 990R nn strappa nulla eusa_naughty.gif
 
11807992
11807992 Inviato: 10 Mag 2011 22:20
 

ciao..può essere la brutale 920 idonea come prima moto?

la sella quanto alta è? chiedo perchè per uno alto 1,71 è sempre un problema...icon_smile.gif sono salito nella 910r e toccavo entrambi i piedi in punta...non so...non avendo mai avuto moto faccio fatica a farmi un'idea...
 
11810164
11810164 Inviato: 11 Mag 2011 12:20
 

matteo_pivo ha scritto:
ciao..può essere la brutale 920 idonea come prima moto?

la sella quanto alta è? chiedo perchè per uno alto 1,71 è sempre un problema...icon_smile.gif sono salito nella 910r e toccavo entrambi i piedi in punta...non so...non avendo mai avuto moto faccio fatica a farmi un'idea...


Ciao matteo! tra pochi giorni arriva la mia Brutale 920, la mia prima moto... quindi non saresti il solo a compiere un passo del genere! tutto sommato penso che la sicurezza su strada la faccia in gran parte la prudenza del pilota!. La sella è alta 82,5 cm da terra, io che sono alto circa 1,80 ci sto perfettamente! Non ti resta nient'altro che provare di persona! icon_biggrin.gif
 
11827137
11827137 Inviato: 14 Mag 2011 14:43
 

fabry78 ha scritto:


sulla mia 990R nn strappa nulla eusa_naughty.gif


Sono a 2500 Km circa e sono quasi del tutto spariti gli strappi, probabilmente dovevano assestarsi un po i dischi, meglio cosi
 
11831794
11831794 Inviato: 15 Mag 2011 19:46
 

ciao ragazzi!!! ho la brutale 920 da due settimane e volevo sapere come vi trovate con il cambio marcia...xkè nella scalata la mia non è proprio precisa, però questo problemino l'ho riscontrato solo quando la moto è fredda. dopo 10 minuti che giri è tutto normale. che ne pensate?
 
11838224
11838224 Inviato: 16 Mag 2011 21:47
 

Ciao a tutti.. 0510_saluto.gif allora, chi dei proprietari mi racconta come sono i consumi di questa splendido moto? 23 Lt di serbatoio.. sono per sopperire alla famosa sete del Brutale o danno anche una bella autonomia? doppio_lamp.gif
 
11838379
11838379 Inviato: 16 Mag 2011 22:01
 

fante ha scritto:
Ciao a tutti.. 0510_saluto.gif allora, chi dei proprietari mi racconta come sono i consumi di questa splendido moto? 23 Lt di serbatoio.. sono per sopperire alla famosa sete del Brutale o danno anche una bella autonomia? doppio_lamp.gif


Nn ho mai voluto fare la prova x sapere quanto fa esattamente con un litro, ma posso dirti che beve parecchio e con guida particolarmente allegra e' proprio ingorda.

un altra cosa che nn mi piace e' che nn c'e' l idicazione della quantita carburante, solo quando si accende la spia il display ti indica i km che puoi percorrere in base a come stai camminando, ma non e' che mi fidi tanto.

Consumi 0509_down.gif tutto il resto 0509_doppio_ok.gif
 
11839126
11839126 Inviato: 16 Mag 2011 23:25
 

fante ha scritto:
Ciao a tutti.. 0510_saluto.gif allora, chi dei proprietari mi racconta come sono i consumi di questa splendido moto? 23 Lt di serbatoio.. sono per sopperire alla famosa sete del Brutale o danno anche una bella autonomia? doppio_lamp.gif


Andando tranquillo, quindi con andatura turistica, fai circa 250 km con 20 euro, a fuoco ancora non provato
 
11839634
11839634 Inviato: 17 Mag 2011 7:32
 

max74web ha scritto:


Andando tranquillo, quindi con andatura turistica, fai circa 250 km con 20 euro, a fuoco ancora non provato


si si possono fare, andando proprio a passeggio e senza far salire l ago del contagiri oltre i 6000 giri.

Se poi tiri le marce come lei chiede, facendola girare in alto provando una immensa goduria,
a derapare e a tenere una guida sportiva cio per cui e' fatta la Brutale, se ti va bene arrivi a 150km ed entri in riserva ed e' meglio che rifornisci perche' io nn mi fido.

PS io parlo di una 990R con scarico aperto, anche se ha sempre consumato maledettamente, e poi con i consumi verso 920nn penso ci siano parecchie differenze.
 
11843931
11843931 Inviato: 17 Mag 2011 22:07
 

fabry78 ha scritto:


si si possono fare, andando proprio a passeggio e senza far salire l ago del contagiri oltre i 6000 giri.

Se poi tiri le marce come lei chiede, facendola girare in alto provando una immensa goduria,
a derapare e a tenere una guida sportiva cio per cui e' fatta la Brutale, se ti va bene arrivi a 150km ed entri in riserva ed e' meglio che rifornisci perche' io nn mi fido.

PS io parlo di una 990R con scarico aperto, anche se ha sempre consumato maledettamente, e poi con i consumi verso 920nn penso ci siano parecchie differenze.


Verissimo, la mia 920 sto iniziando ora a portarla a limitatore in qualche occasione, sono a circa 2000 Km, comunque confermo, oltre i 6000 diventa un vero spettacolo.

Ribadisco quello che dico a tutti i miei amici con le japponesi, se provi un'MV, arrivando da una Jappo, per i primi Km rimani titubante perchè è molto diversa, poi, appena prendi un po di confidenza coi freni e con la ciclistica che non c'entrano nulla con tutto quello che hai provato prima inizi ad aprezzarla.

Arriva poi la fase inizio ad utilizzare il motore nella maniera piu opportuna apprezzandone l'elasticità, arrivati a questa fase ti sembra di aver trovato la moto migliore del mondo.
Ma è quando inizi a guidare veramente, quando inizi a metterla giu in piega, spingi sul manubrio interno alla curva e si spiattella a terra che capisci quanto è superiore e ti innamori a tal punto che se cambi moto non puoi far altro che restare su una MV
 
11845797
11845797 Inviato: 18 Mag 2011 12:05
 

max74web ha scritto:


Verissimo, la mia 920 sto iniziando ora a portarla a limitatore in qualche occasione, sono a circa 2000 Km, comunque confermo, oltre i 6000 diventa un vero spettacolo.

Ribadisco quello che dico a tutti i miei amici con le japponesi, se provi un'MV, arrivando da una Jappo, per i primi Km rimani titubante perchè è molto diversa, poi, appena prendi un po di confidenza coi freni e con la ciclistica che non c'entrano nulla con tutto quello che hai provato prima inizi ad aprezzarla.

Arriva poi la fase inizio ad utilizzare il motore nella maniera piu opportuna apprezzandone l'elasticità, arrivati a questa fase ti sembra di aver trovato la moto migliore del mondo.
Ma è quando inizi a guidare veramente, quando inizi a metterla giu in piega, spingi sul manubrio interno alla curva e si spiattella a terra che capisci quanto è superiore e ti innamori a tal punto che se cambi moto non puoi far altro che restare su una MV


0509_doppio_ok.gif
 
11852827
11852827 Inviato: 19 Mag 2011 15:13
 

[quote="max74web"#11843931]
fabry78 ha scritto:



Ribadisco quello che dico a tutti i miei amici con le japponesi, se provi un'MV, arrivando da una Jappo, per i primi Km rimani titubante perchè è molto diversa, poi, appena prendi un po di confidenza coi freni e con la ciclistica che non c'entrano nulla con tutto quello che hai provato prima inizi ad aprezzarla.

Arriva poi la fase inizio ad utilizzare il motore nella maniera piu opportuna apprezzandone l'elasticità, arrivati a questa fase ti sembra di aver trovato la moto migliore del mondo.
Ma è quando inizi a guidare veramente, quando inizi a metterla giu in piega, spingi sul manubrio interno alla curva e si spiattella a terra che capisci quanto è superiore e ti innamori a tal punto che se cambi moto non puoi far altro che restare su una MV
doppio_lamp.gif

Confermo, arrivo da un fz1, gran moto, ma la brutale è altra cosa!!
 
11864788
11864788 Inviato: 22 Mag 2011 1:14
Oggetto: nuova mv agusta 920
 

Luca695 ha scritto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati




0509_lucarelli.gif


Volevo innanzi tutto salutare tutto il forum,sono una new entri 0510_saluto.gif ,vengo subito al dunque volevo sapere questa vaschetta che si trova sopra il radiatore (si vede bene dalla foto sopra)cosa è,io ho comprato la moto circa una settimana fà e oggi me ne so accorto e quasi o del tutto vuota.Qualcuno sa rispondermi???
 
11865433
11865433 Inviato: 22 Mag 2011 12:04
Oggetto: Re: nuova mv agusta 920
 

Giuseppe920 ha scritto:


Volevo innanzi tutto salutare tutto il forum,sono una new entri 0510_saluto.gif ,vengo subito al dunque volevo sapere questa vaschetta che si trova sopra il radiatore (si vede bene dalla foto sopra)cosa è,io ho comprato la moto circa una settimana fà e oggi me ne so accorto e quasi o del tutto vuota.Qualcuno sa rispondermi???



io penso che la vaschetta di cui parli te e' quella sul lato destro guardandola frontalmente, ed e' la vaschetta dell imbocco liquido radiatore e non e' vuota, se guardi piu giu' nel fianchetto dovrebbe esserci un foro per contrololare il livello, perche quella non deve essere piena fino all orlo...

PS nel 920 mi sembra dalle foto sia nel lato opposto.

0510_saluto.gif
 
11898898
11898898 Inviato: 28 Mag 2011 14:26
 

ciao,
un dubbio mi affligge,mv brutale 920 o ktm 990 smt, sono due moto diverse tra di loro,ma visto che nn posso prendere entrambi voi che dite? icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
 
11898976
11898976 Inviato: 28 Mag 2011 14:46
 

cubaney ha scritto:
ciao,
un dubbio mi affligge,mv brutale 920 o ktm 990 smt, sono due moto diverse tra di loro,ma visto che nn posso prendere entrambi voi che dite? icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif


Dipende da te e da che uso ne vuoi fare, sono entrambe moto eccellenti

KTM è più comodo se ti porti un passeggero e piu adatto a mettergli un bauletto se vuoi andarci in ferie.....

MV 920 è decisamente più adatta se vuoi spararti qualche giro in pista e se esci la domenica con gli amici senza passeggero
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©