Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Alleggeriamo il 749 [Quali accessori per risparmiare kg?]
11046946
11046946 Inviato: 6 Dic 2010 15:58
 



lollocalc ha scritto:
perchè ne sei così sicuro?

è secondo te possibile? icon_rolleyes.gif

è una stima teorica e poi su cosa si basa, visto che la potenza del motore rimane inalterata? velocità massima, accelerazione, tempo sul giro e su che circuito?

magari ci si può anche avvicinare, ma resta sempre teoria... molto più corretto dire, perdendo x guadagno tot decimi in accelerazione o tot km in velociotà max piuttosto che parlare di guadagni virtuali di CV
 
11047044
11047044 Inviato: 6 Dic 2010 16:10
 

lollocalc ha scritto:
perchè ne sei così sicuro?


non so... secondo me non ha nessun senso paragonare l'alleggerimento del mezzo all'acquisizione di cavalli... cioè è chiaro che un mezzo più leggero vada più forte di uno con gli stessi cavalli ma pesante il doppio ma la risposta dinamica è completamente differente.

Per capirci: prendete due moto uguali, a una mettete i cerchi in carbonio e all'altra lavorate il motore mantenendo lo stesso peso. Secondo voi le due moto vanno sempre uguali??
 
11047047
11047047 Inviato: 6 Dic 2010 16:12
 

Paolokawa ci siamo risposti insieme sostenendo la stessa teoria icon_asd.gif
 
11047149
11047149 Inviato: 6 Dic 2010 16:32
 

Allora, per chiarezza:

PUNTO 1
La quantità di cavalli acquistata dalla riduzione di peso è fatta semplicemente con i rapporti potenza/peso:

ORIGINALE: 108cv/199kg = 0,54 cv/kg
ALLEGGERITA: 108cv/187kg = 0,58 cv/kg = 115cv/199kg ( + 7 cv)
ALLEGGERITA 2: 108cv/180,5kg = 0,6 cv/kg = 119,4cv/199kg ( +12 cv)

Significa che per avere la stessa prestazione possiamo diminuire il peso di 18kg o la potenza di 12 cv ... e basta ... molto semplicemente. Un po per dire ... costa meno alleggerire 18kg o prendere 12 cv? a voi le considerazioni.

PUNTO 2
Non è mia intenzione spendere 4000€ per alleggerire la 749, l'intento del topic è dare una lista di pezzi, facilmente reperibili, in funzione del peso guadagnato e del costo, cosicchè, chiunque voglia alleggerire la propria moto possa scegliere i componenti "più efficienti" (per questo minima spesa e massima resa).

PUNTO 3
I componenti troppo costosi o poco remunerativi da un punto di vista del peso non li avevo presi in considerazione ... ma visto che comunque vengono fuori ben vengano ... li metto in lista e nessun problema, sarà scelta dell'utente valutare se vuole spendere tipo 3000€ per 2 kg ...

PUNTO 4
Per "moderne supersport" si intendono 600, 1000 o 750? perchè l'unica 750 è la Gsxr e pesa oltre 200kg in ordine di marcia (finte inSella di dicembre) icon_asd.gif era solo una piccola parentesi, niente polemica ... è logico che 10 anni dopo le moto si siano alleggerite ... la 848 pesa 170kg in marcia ed ha 140cv ... ma l'obiettivo del topic, ripeto, non è installare TUTTI i componenti e portare la mia 749 a 160 kg ... non lo farei nemmeno avessi i soldi perchè ci comprerei un 848 evo nuova nuova icon_asd.gif

Detto questo ho visto spunti interessanti ma non vedo numeri:

Batteria, di che tipo per non "stravolgere" la moto e quanto si risparmia?
Piastre (intendi piastre di sterzo?) -kg? €?
Gomme .... quali gomme pesano meno? marca, modello, -kg?

Dai che faccio un listone da paura icon_asd.gif
 
11047346
11047346 Inviato: 6 Dic 2010 17:12
 

gabem3 ha scritto:
Allora, per chiarezza:

PUNTO 1
La quantità di cavalli acquistata dalla riduzione di peso è fatta semplicemente con i rapporti potenza/peso:

ORIGINALE: 108cv/199kg = 0,54 cv/kg
ALLEGGERITA: 108cv/187kg = 0,58 cv/kg = 115cv/199kg ( + 7 cv)
ALLEGGERITA 2: 108cv/180,5kg = 0,6 cv/kg = 119,4cv/199kg ( +12 cv)

Significa che per avere la stessa prestazione possiamo diminuire il peso di 18kg o la potenza di 12 cv ... e basta ... molto semplicemente. Un po per dire ... costa meno alleggerire 18kg o prendere 12 cv? a voi le considerazioni.


qui stai solo dicendo che per raggiungere lo stesso rapporto peso/potenza necessita di 7 cv in più non che mettendoci 7 CV in più hai le stesse prestazioni.... è diversa la cosa non convieni?
Per prestazioni che intendi? accelerazione, velocità massima, frenata, handling?


comunque il calcolo teorico è scritto qui (ammesso che sia corretto):
Peso e Potenza: meglio un cv in più o un kg in meno?

ma resta il fatto che anche in questo caso è teorico, perchè personalmente includerei nel termine "prestazione" anche frenata ed handling per es.


gabem3 ha scritto:


Detto questo ho visto spunti interessanti ma non vedo numeri:

Batteria, di che tipo per non "stravolgere" la moto e quanto si risparmia?
Piastre (intendi piastre di sterzo?) -kg? €?
Gomme .... quali gomme pesano meno? marca, modello, -kg?

Dai che faccio un listone da paura icon_asd.gif

i prezzi chiaramente variano a seconda di quello che si vuole mettere icon_biggrin.gif
una lunga lista si trova sul sito che ti ho linkato con i relativi prezzi.
Le gomme più leggere sportive mi pare le faccia la michelin..
 
11047389
11047389 Inviato: 6 Dic 2010 17:19
 

Va fatta anche un'altra considerazione...
secondo la tua formula, hai un incremento teorico uguale sia togliendo 3 kg di batteria che togliendo 3 kg ai cerchi....
domanda: è paragonabile il vantaggio dei 3 kg risparmiati? icon_biggrin.gif
 
11047715
11047715 Inviato: 6 Dic 2010 18:30
 

Paolo concordo pienamente, so bene cosa significa aumentare un cv oppure togliere peso, so anche molto bene la differenza tra masse sospese e non sospese e certamente preferirei dei cerchi in magnesio che una batteria da 150gr ... ma ripeto, non è questo l'oggetto del topic. In area tecnica ce ne sono molti di post in cui si parla di quanto sia importante risparmiare kg e dove risparmiarli (abbassamento del baricentro, concentrazione delle masse, masse sospese e non ... ).

Ma se uno volesse cambiare, dalla sua moto, alcuni componenti, per estetica, per sfizio, per divertimento ... e volesse anche sapere quanti kg guadagna non c'è scritto da nessuna parte .... e se avesse una tabella in cui una modifica, a parità di costo, comporta una riduzione più sostanziosa di kg .... potrebbe essere quantomento guidato nella scelta (non parlo di componenti interni al motore ma di semplici elementi esterni come le pedaline, le carene, i telaietti, il terminale o lo scarico completo).

Non sò ... io queste domande, al momento di cambiare accessorio, me le sono sempre fatte ma ho sempre avuto difficoltà a reperire informazioni ...

Converrai con me che se faccio una qualunque modifica che mi fa risparmiare dei kg in un qualunque punto della moto ... è comunque un bene ... indipendentemente da dettagli molto più "professionali", ovviamente, per completezza, posso indicare accanto ad ogni componente delle qualità particolari, ad esempio accanto ai cerchi +frenata +accelerazione +maneggevolezza.

Per quanto sopra il mio discorso riferito ai Cv è puramente indicativo e preso giusto per termine di paragone ... se volete lo togliamo ... nessun problema, in pista ci sono stato per 12 anni (con 2 ruote in più però...) figuratevi se ho voglia di parlare su come limare un decimo con 2 cv alla ruota o con 5 kg in meno icon_mrgreen.gif e poi ci sono topic appositi e moltissime informazioni su internet.

Il sito è ottimo, grazie!! Che prezzi!! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11047886
11047886 Inviato: 6 Dic 2010 19:03
 

Concetto peso/cv chiarito 0509_up.gif

Tornando in topic, penso che la modifica per eccellenza che deve assolutamente stare in cima alla lista è il kit scarico racing. Porta un notevole risparmio di peso con un notevole aumento delle prestazioni e miglioramento dell'erogazione. 1000 euro all inclusive è il miglior modo per cominciare ad alleggerire il pompone. unico difetto la pedita dell'omologazione... icon_rolleyes.gif

seconda modifica i cerchi, anche se la spesa è alta l'agilità del mezzo cambia parecchio. metto questa davanti al cambio carene perchè la sostituzione dei cerchi è molto più determinante nella guida, piuttosto che i due chili delle carene in vetroresina, anche se la spesa è molto diversa.

Detto questo io non utilizzerei MAI e dico MAI l'ergal per la viteria in generale, a meno che non sia quella della carenatura. Sarà anche leggero ma è come il tonno riomare, si spezza con un grissino... eusa_naughty.gif

Poi ci sono molteplici acessori in carbonio, la cui spesa non vale di certo il risparmio del peso: pochi etti per centinaia di euro. Diciamo che lo si fa perlopiù per un vezzo estetico (parlo io che tolto il tappo serbatoio ho tutti i componenti in carbonio icon_asd.gif )

Il telaietto anteriore in magnesio è una modifica che vorrei fare, anche se il miglior prezzo che ho trovato ora è 300 euro. Non è male ma è ancora troppo alto per me...
 
11048007
11048007 Inviato: 6 Dic 2010 19:31
 

Aggiorno con quello che è venuto fuori nella discussione, poi farò un'immagine in jpg da una tabella di excel per dare una veste grafica più leggibile.

Completate gli spazi vuoti e sotto con i commenti !!

intervento - kg tolti - costo -note

scarico completo - 7 - 1000€ - migliore erogazione
cerchi in alluminio forgiato - 2 - 1000€ - stabilità, maneggevolezza
telaietto anteriore - 2.5 - 200€
telaietto posteriore - 2 - 300€
carene vtr
carene carbonio
serbatoio carbonio
porta targa posteriore - 1 - 250€ - con faro e frecce
viti motore in ergal - 0,5 - 60€ - molto fragili
viti carene in ergal - 0,4 - 50€
frizione completa ergal
batteria
piastre sterzo
coperchi carbonio (tutti)
pedane pilota ergal
codone monoposto - 1,5 - 200€ - eliminazione pedane pass.
 
11048023
11048023 Inviato: 6 Dic 2010 19:35
 

Fermo restando che la moto deve rimanere in configurazione stradale giusto? altrimenti la faccenda cambia parecchio...

e poi 7 kg per lo scarico mi sembrano tanti... e anche 1 kg per il portatarga eusa_think.gif
 
11048065
11048065 Inviato: 6 Dic 2010 19:41
 

rigorosamente in configurazione stradale ... passi giusto qualche componente "poco omologato" icon_asd.gif

7 kg erano riferiti a scarico completo con terminale in titanio, purtroppo non trovo nessun dato certo e mi sono basato su quello che si dice di solito .... se hai dato più precisi ben vengano (non smonto il termignoni per pesarlo ... però posso pesare il mio scarico originale che è sullo scaffale in garage)
 
11049038
11049038 Inviato: 6 Dic 2010 22:04
 

giusto per fare due conti,appena sceso dal 749 e salito sul 999 la prima cosa che ho sentito è stata la differenza di peso dovuta alla presenza dei termignoni.
tolto questo,senza alleggerire troppo il portafogli,a parer mio per esperienza diretta è
- scarico
- telaietto anteriore racing
- monoposto e relativo codone
- carene in VTR contro quelle in ABS originali
siamo tranquilli a meno dieci kg stando attenti al portafoglio,spesa attorno ai 1200 euro
aggiungerei,anche se non sembra utile,un settaggio ad hoc delle sospensioni,può sembrare effimero ma una moto "cucita addosso" sembrerà molto più leggera.

0510_saluto.gif
 
11157704
11157704 Inviato: 1 Gen 2011 18:21
 

non sono daccordo su certe cose,tipo questa in particolare. Cerchi alleggeriti non mi piacciono,con le nostre strade "stupende" ne cambieremo un set a uscita icon_biggrin.gif meglio la batteria che non pesa un caz (anche se costa troppo,quindi senza icon_biggrin.gif )
Io con 800 euro circa ho alleggerito di 10 kg e aggiunto scarico (già in dotazione) tutto materiale nuovo. ( carene, 3 parti in carbo,telaio mono) e posso dire che la differenza di peso è evidente nettamente; specialmente al posteriore dove i kg persi sono tanti e per equilibrare un pò dovrei sostituire il telaietto ant. almeno.
Confermo che la differenza di kg,tra scarico originale e scarico asimmetrico in acciaio è di ben 4 kg buoni e del telaio post comprese pedane siamo sui 4 kg
 
11157863
11157863 Inviato: 1 Gen 2011 19:27
 

Ciao nix

Potresti indicare la marca ed il costo dei singoli componenti? mono e carene in particolare.
Per i 4 kg dello scarico ti riferisci al completo (collettori compresi) o al solo terminale sottocodone?

Grazie del contributo
 
11157919
11157919 Inviato: 1 Gen 2011 19:39
 

allora per le carene e il telaio mono è stata un occasionissima in quanto, erano nuove e mai montate le carene (acquistate e poi cambio di programma del proprietario che le ha prese) e montato poche volte il telaio per quanto riguarda i pezzi in carbonio c'è una persona che li può fare a circa metà prezzo ma al momento non ricordo dove ho messo il contatto....
Diciamo , carene 500 eu, telaio 150, parafango-paracatena copri scarico e copri frizione 200.
Mi riferisco al terminale più collettore catallizzante la differenza di peso è enorme
 
11158300
11158300 Inviato: 1 Gen 2011 21:19
 

nix80 ha scritto:
allora per le carene e il telaio mono è stata un occasionissima in quanto, erano nuove e mai montate le carene (acquistate e poi cambio di programma del proprietario che le ha prese) e montato poche volte il telaio per quanto riguarda i pezzi in carbonio c'è una persona che li può fare a circa metà prezzo ma al momento non ricordo dove ho messo il contatto....
Diciamo , carene 500 eu, telaio 150, parafango-paracatena copri scarico e copri frizione 200.
Mi riferisco al terminale più collettore catallizzante la differenza di peso è enorme


interessanti queste carene in carbonio a 500E eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
 
11272658
11272658 Inviato: 25 Gen 2011 0:38
 

qualcuno ha mai pesato la propria moto? io volevo acquistare 2 bilance pesapersone e metterle sotto le ruote .... la somma dei due valori dovrebbe essere il peso complessivo ... con 10€ al mercato dovrei cavarmela ....
 
11272926
11272926 Inviato: 25 Gen 2011 1:29
 

aggiungerei canali aria maggiorati in carbonio + prestazioni e meno peso
se interessa ne ho una coppia nuova da vendere, perke' ho sbagliato acquisto eusa_wall.gif io un 1198s
sono dela cmcomposit, e bursi li fa solo su ordinazione a 360 chiedo la meta' 0509_up.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11273163
11273163 Inviato: 25 Gen 2011 10:06
 

deavale ha scritto:
aggiungerei canali aria maggiorati in carbonio + prestazioni e meno peso
se interessa ne ho una coppia nuova da vendere, perke' ho sbagliato acquisto eusa_wall.gif io un 1198s
sono dela cmcomposit, e bursi li fa solo su ordinazione a 360 chiedo la meta' 0509_up.gif
Immagine: Link a pagina di Img.overpic.net


Questi condotti però devono essere accompagnati da una vaschetta apposita giusto?
 
11273239
11273239 Inviato: 25 Gen 2011 10:27
 

deavale riesci a quantificare il risparmio di peso rispetto agli originali?
 
11273376
11273376 Inviato: 25 Gen 2011 11:19
 

gabem3 ha scritto:
deavale riesci a quantificare il risparmio di peso rispetto agli originali?

200gr? icon_asd.gif
 
11273383
11273383 Inviato: 25 Gen 2011 11:21
 

allora meglio andare in moto a digiuno icon_asd.gif
 
11273411
11273411 Inviato: 25 Gen 2011 11:31
 

Quando metti sulla moto: scarico completo, telaietti alleggeriti, monoposto, cerchi alleggeriti.
6 arrivato, dopo vai a far delle modifiche costose e che servono poco, a parte l'estetica!
 
11275272
11275272 Inviato: 25 Gen 2011 19:05
 

non so' quantificare l'allegerimento, ma credo abbastanza perche son leggerissimi, per il montaggio credo non ci sia bisogno di nulla, ho un 1198s, ho chiesto il cambio merce... se servono a qualkuno di voi li do' via a prezzo d'occasione, vi posso assicurare che tra le modifiche sia tra quella piu' redditizie icon_biggrin.gif
 
11275318
11275318 Inviato: 25 Gen 2011 19:15
 

Ragazzi visto che si parla di alleggerimenti... mi sapete dire perchè il peso del 999 2005 è dato a 186 kg mentre quello del 749 stesso anno 188? Cosa sono questi due chili che rendono più leggero il 999?

E il 999 2005 rispetto al 2004? Uno lo danno per 186, il 2004 per 199... 13 chili di forcellone e carene in terblend mi sembrano tanti...
 
11275334
11275334 Inviato: 25 Gen 2011 19:17
 

Se non sbaglio dovrebbe essere il peso a secco e l'altro in ordine di marcia, eco perchè tanta differenza! icon_asd.gif
 
11275344
11275344 Inviato: 25 Gen 2011 19:19
 

Peso a secco per tutti icon_asd.gif
 
11293443
11293443 Inviato: 29 Gen 2011 0:17
 

Quando ho cambiato il terminale e il tubo no kat ho pesato il tutto e la differenza rispetto all'originale era un -7 kg. Terminale spark in acciaio.
 
11294397
11294397 Inviato: 29 Gen 2011 13:20
 

ottimo contributo ale! ammazza 7 kg con il terminale in acciaio ... col titanio sono almeno 8! un bel risparmio!
 
11429634
11429634 Inviato: 24 Feb 2011 12:28
 

non ho letto tutto...quindi non so se lo avete scritto... icon_redface.gif icon_redface.gif
Ma con la corona in ergal si risparmia un chiletto buono rispetto all'originale... 0509_lucarelli.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©