Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
La moto non parte più [dopo essere rimasto a secco]
10724614
10724614 Inviato: 7 Ott 2010 18:01
 

Se non vanno le frecce e il cruscotto non si accende mentre giri la chiave, è senz'altro l'impianto elettrico... magari si sarà scaricata la batteria, ma la moto dovrebbe accendersi lo stesso...
A me l'altro giorno era successa una cosa simile: 6.45, ho perso la coriera per andare a scuola, i miei erano già al lavoro. Unica soluzione: la mia fedele compagna d'avventure, la moto. La tiro fuori dal garage, la metto in moto, neanche il tempo di allacciarmi il casco e si spegne. "Mah, sarà fredda" ho pensato, avendo anche il minimo un po' basso; riprovo 4-5 volte ad accenderla ma niente. Guardo nel cruscotto, a vedere se si illuminava la spia della riserva, ma niente. Allora cavo il tappo del serbatoio e... era a secco 0509_si_picchiano.gif . In fretta e furia, riempio il serbatoio fino a 3/4 di benzina, e riprovo ad accenderla, ma niente. Provo 1, 2, 3, 4, 5 volte, ma niente. Alla 30esima volta che riprovavo mi era rimasta una sola soluzione: metterla in moto a spinta. Metto la seconda, tiro la frizione, casco allacciato, zaino in spalle da 1 quintale (xD) e inizio a correre. Dopo circa 100m di corsa sul viale principale del mio paese, con le gambe che stavano per staccarsi dal resto del corpo, la moto inizia a borbottare e dopo altri 10m di borbottamenti e rumori strani, tiro la frizione e magicamente la moto tira una sgassata da 10.000 giri (xD) e riprende vita. Per circa 1 min, la tenevo allegra sgassando leggermente in modo che si scaldasse più velocemente possibile. Dopo aver verificato che tenesse il minimo perfettamente, sono partito alla volta della scuola.
Il giorno dopo questo fatto, mi sono rivolto ad un mio amico, non che meccanico di fiducia, e la sua diagnosi è stata: è colpa del rubinetto a depressione sul serbatoio. In quella gelida mattinata di fine settembre, con una nebbia da far paura, con la fretta di arrivare tardi a scuola, mi ero dimenticato di mettere in moto la moto (gioco di parole, xD) con l'aria aperta, e nn avevo nemmeno pensato lontamente di pulire la candela... -.-
E tu hai provato a pulire il carburatore, o i tubicini della benzina?? In ogni caso, fallo, anche se è colpa dell'impianto elettrico. 0509_up.gif
 
10724656
10724656 Inviato: 7 Ott 2010 18:09
 

diro95 ha scritto:
Se non vanno le frecce e il cruscotto non si accende mentre giri la chiave, è senz'altro l'impianto elettrico... magari si sarà scaricata la batteria, ma la moto dovrebbe accendersi lo stesso...
A me l'altro giorno era successa una cosa simile: 6.45, ho perso la coriera per andare a scuola, i miei erano già al lavoro. Unica soluzione: la mia fedele compagna d'avventure, la moto. La tiro fuori dal garage, la metto in moto, neanche il tempo di allacciarmi il casco e si spegne. "Mah, sarà fredda" ho pensato, avendo anche il minimo un po' basso; riprovo 4-5 volte ad accenderla ma niente. Guardo nel cruscotto, a vedere se si illuminava la spia della riserva, ma niente. Allora cavo il tappo del serbatoio e... era a secco 0509_si_picchiano.gif . In fretta e furia, riempio il serbatoio fino a 3/4 di benzina, e riprovo ad accenderla, ma niente. Provo 1, 2, 3, 4, 5 volte, ma niente. Alla 30esima volta che riprovavo mi era rimasta una sola soluzione: metterla in moto a spinta. Metto la seconda, tiro la frizione, casco allacciato, zaino in spalle da 1 quintale (xD) e inizio a correre. Dopo circa 100m di corsa sul viale principale del mio paese, con le gambe che stavano per staccarsi dal resto del corpo, la moto inizia a borbottare e dopo altri 10m di borbottamenti e rumori strani, tiro la frizione e magicamente la moto tira una sgassata da 10.000 giri (xD) e riprende vita. Per circa 1 min, la tenevo allegra sgassando leggermente in modo che si scaldasse più velocemente possibile. Dopo aver verificato che tenesse il minimo perfettamente, sono partito alla volta della scuola.
Il giorno dopo questo fatto, mi sono rivolto ad un mio amico, non che meccanico di fiducia, e la sua diagnosi è stata: è colpa del rubinetto a depressione sul serbatoio. In quella gelida mattinata di fine settembre, con una nebbia da far paura, con la fretta di arrivare tardi a scuola, mi ero dimenticato di mettere in moto la moto (gioco di parole, xD) con l'aria aperta, e nn avevo nemmeno pensato lontamente di pulire la candela... -.-
E tu hai provato a pulire il carburatore, o i tubicini della benzina?? In ogni caso, fallo, anche se è colpa dell'impianto elettrico. 0509_up.gif

la prosimma volta che scrivi un post si più sintentico è un forum non un tema di scuola...
 
10725836
10725836 Inviato: 7 Ott 2010 20:40
 

HMdera10 ha scritto:

la prosimma volta che scrivi un post si più sintentico è un forum non un tema di scuola...

Almeno ha scritto abbastanza correttamente e si è capito qualcosa, se poi non hai voglia di leggere evita icon_wink.gif

Sempre meglio di gente che scrive 1 riga senza farti capire nemmeno di quello che si parla icon_rolleyes.gif
 
10725845
10725845 Inviato: 7 Ott 2010 20:42
 

Dieguz ha scritto:

Almeno ha scritto abbastanza correttamente e si è capito qualcosa, se poi non hai voglia di leggere evita icon_wink.gif

Sempre meglio di gente che scrive 1 riga senza farti capire nemmeno di quello che si parla icon_rolleyes.gif
non so i mod mi avevano consigliato di non scrivere troppo in un solo post tempo fa.. per quello lo detto.. però se non c'è problema ben venga..
 
10725849
10725849 Inviato: 7 Ott 2010 20:42
 

HMdera10 ha scritto:

la prosimma volta che scrivi un post si più sintentico è un forum non un tema di scuola...


sintassi 9,5
logica della frase 8,3
grammatica 10


voto:9
 
10725948
10725948 Inviato: 7 Ott 2010 20:51
 

Hondacross95 ha scritto:


sintassi 9,5
logica della frase 8,3
grammatica 10


voto:9

il tuo umorismo mi colpisce... icon_asd.gif
 
10727196
10727196 Inviato: 7 Ott 2010 23:12
 

HMdera10 ha scritto:
non so i mod mi avevano consigliato di non scrivere troppo in un solo post tempo fa.. per quello lo detto.. però se non c'è problema ben venga..

Bo non lo so, ma non mi sembra abbia scritto 1000 pagine di roba icon_asd.gif
C'è ha solo raccontato una sua "avventura" icon_asd.gif 0509_up.gif
 
10769175
10769175 Inviato: 14 Ott 2010 21:37
 

Grazie dieguz e honda!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
10769430
10769430 Inviato: 14 Ott 2010 22:17
 

diro95 ha scritto:
Grazie dieguz e honda!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

icon_asd.gif icon_biggrin.gif
 
10856172
10856172 Inviato: 29 Ott 2010 22:37
 

diro95 ha scritto:
Se non vanno le frecce e il cruscotto non si accende mentre giri la chiave, è senz'altro l'impianto elettrico... magari si sarà scaricata la batteria, ma la moto dovrebbe accendersi lo stesso...
A me l'altro giorno era successa una cosa simile: 6.45, ho perso la coriera per andare a scuola, i miei erano già al lavoro. Unica soluzione: la mia fedele compagna d'avventure, la moto. La tiro fuori dal garage, la metto in moto, neanche il tempo di allacciarmi il casco e si spegne. "Mah, sarà fredda" ho pensato, avendo anche il minimo un po' basso; riprovo 4-5 volte ad accenderla ma niente. Guardo nel cruscotto, a vedere se si illuminava la spia della riserva, ma niente. Allora cavo il tappo del serbatoio e... era a secco 0509_si_picchiano.gif . In fretta e furia, riempio il serbatoio fino a 3/4 di benzina, e riprovo ad accenderla, ma niente. Provo 1, 2, 3, 4, 5 volte, ma niente. Alla 30esima volta che riprovavo mi era rimasta una sola soluzione: metterla in moto a spinta. Metto la seconda, tiro la frizione, casco allacciato, zaino in spalle da 1 quintale (xD) e inizio a correre. Dopo circa 100m di corsa sul viale principale del mio paese, con le gambe che stavano per staccarsi dal resto del corpo, la moto inizia a borbottare e dopo altri 10m di borbottamenti e rumori strani, tiro la frizione e magicamente la moto tira una sgassata da 10.000 giri (xD) e riprende vita. Per circa 1 min, la tenevo allegra sgassando leggermente in modo che si scaldasse più velocemente possibile. Dopo aver verificato che tenesse il minimo perfettamente, sono partito alla volta della scuola.
Il giorno dopo questo fatto, mi sono rivolto ad un mio amico, non che meccanico di fiducia, e la sua diagnosi è stata: è colpa del rubinetto a depressione sul serbatoio. In quella gelida mattinata di fine settembre, con una nebbia da far paura, con la fretta di arrivare tardi a scuola, mi ero dimenticato di mettere in moto la moto (gioco di parole, xD) con l'aria aperta, e nn avevo nemmeno pensato lontamente di pulire la candela... -.-
E tu hai provato a pulire il carburatore, o i tubicini della benzina?? In ogni caso, fallo, anche se è colpa dell'impianto elettrico. 0509_up.gif

ha ha ha sei un grande io però ti darei 9,5 0509_up.gif 0509_up.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©