Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Nuova legge sulla vivisezione
10557497
10557497 Inviato: 10 Set 2010 23:53
 

Per chi è interessato a leggere il testo integrale della direttiva europea sulla protezione degli animali a scopi scientifici

Link a pagina di Europarl.europa.eu

Questa è la prima lettura, in seconda lettura (ora a inizio settembre) è rimasta immutata.
Questa è la legge. eusa_wall.gif
 
10558268
10558268 Inviato: 11 Set 2010 9:00
 

Ho letto tutto, ho lasciato da parte il link della legge completa.

Vedo post in cui si dice meglio fare certe cose agli esseri umani. Ma così ci mettiamo sullo stesso piano dei molto poco onorevoli signori che hanno votato questo schifo. Mia personale consatatzione, per carità.

L'uomo, a volte, è senza vergogna. Purtroppo.



Per chi volesse firmare, lascio un link postato da un utente che ho trovato leggendo l'articolo.

Lacoscienzadeglianimali.it
 
10559017
10559017 Inviato: 11 Set 2010 12:21
 

ho sottoscritto.
 
10560218
10560218 Inviato: 11 Set 2010 15:23
 

Scusate tutti, ma dal momento che conosco molto bene l'argomento poichè lavoro in un ente di sanità pubblica veterinaria, ci tengo a precisare che se la legge presente in un qualunque stato membro è più restrittiva della direttiva comunitaria quest'ultima non ha alcun valore e può non essere recepita. Badate bene, questo vale non solo in ambito di benessere animale, siano essi animali da laboratorio, allevamento o compagnia, ma anche per quanto riguarda protezione ambientale, rifiuti e quant'altro.

Vorrei solo farvi fare un piccolo ragionamento sugli animali geneticamente modificati... Voi siete veramente sicuri di non averne visto nessuno o di non averne mai sentito parlare???

Citazione:
Probabilmente creare animali geneticamente modificati in laboratorio tornerà comodo ai grandi produttori di alimenti in allevamenti intensivi per sfruttare di piu' l'animale (produrre piu' latte, piu' carne ecc. ecc.)


oettam ha fatto una bella considerazione, ora, se vi dicessi che le mucche frisone (quelle bianche e nere per intenderci, la razza più soggetta al morbo della mucca pazza per altro) sono in effetti animali derivati da anni di studi di laboratorio e incroci tra portatori di particolari geni che le hanno portate ad essere delle macchine da latte la cui vita è ridotta mediamente a 10 anni e la cui produzione giornaliera è di circa 30 litri, smettereste di bere latte??? Lo neghereste ai vostri figli e hai vostri cari??? Io non credo!!!

Parliamo anche di macellazione di maiali, ma siete sicuri che li accarezzino???? In un macello in cui si abbattono 1000 o più capi al giorno siete veramente certi che ci siano tutti questi riguardi??? Io no, ci sono le celle di frollatura per ammorbidire le carni!

E cosa pensereste se vi dicessi che i nuovi farmaci per la cura del tumore al seno vengono sperimentati sulle cagne affette da tale patologie in quanto il tumore cane-donna è dello stesso tipo e reagisce alle stesse cure??? Non facciamo più sperimentazione sui cani lasciando morire le nostre madri, sorelle, fidanzate, mogli, figlie, amiche e conoscenti???

Cerchiamo di non essere ipocriti. Io sono perfettamente daccordo sul fatto di non dover infierire sugli animali da laboratorio e trattarli con tutti i riguardi del caso e, visto che sperimentazioni in laboratorio ne ho fatta, la faccio e la farò ancora per i prossimi 35 anni della mia vita, vi assicuro che la legge italiana a riguardo è molto restrittiva e specifica, è più probabile che venga seviziato un tecnico di laboratorio piuttosto che un animale...

In ogni caso, solo quando ognuno di noi diventerà vegano (e non vegetariano, specifico, in quanto il vegetariano toglie la vita ad un essere vivente cogliendone i frutti mentre il vegano si limita a raccogliere ciò che è già caduto dalla pianta e che quindi può essere considerato già morto) si rifiuterà di assumere qualsivoglia medicinale, sottoporsi a qualunque cura e rifiutare vaccini per se e per i propri cari allora potrà aprire bocca perchè fino ad allora saremo tutti complici silenziosi di quella che viene definita la strage degli innocenti.

Puntare il dito contro chi fa sperimentazione è facile, ma senza i ricercatori e senza le cavie oggi si pottrebbe ancora morire per un raffreddore.

Pensateci, lottate, e vi assicuro che io sono la prima a farlo, per evitare gli eccessi, ma non andate oltre i limiti. I farmaci fanno comodo a tutti.

Angela
 
10560234
10560234 Inviato: 11 Set 2010 15:28
 

oettam ha scritto:
Un paio di considerazioni: prima di tutto ho grande rispetto per i vegetariani, ma io la carne la mangio, anche se ho visto uccidere maiali (a proposito prima di sgozzarli e lasciarli a scolare solitamente vengono accarezzati e tranquillizzati con la pistola nascosta dietro la schiena, perchè se muoiono mentre si agitano la ciccia dei muscoli rimane piu' dura). Secondo: non sono assolutamente contrario agli esperimenti sugli animali a scopo scientifico; tanti progressi della scienza medicinale sono stati fatti grazie a questo tipo di esperimenti. Serve però una legge chiara (che noi in Italia già abbiamo, e che quando dovremo ratificare la legge europea verrà "scavalcata") che ponga il limite tra esperimento e crudeltà. Non capisco proprio quale valenza scientifica può avere l'isolare per lunghi periodi animali socevoli, fare prove di resistenza del tipo nuota finchè non crepi, creare animali geneticamente modificati, usare animali vivi a scopi didattici, usare i randagi....

Ma se l'hanno fatta così (tra l'altro dopo ben 2 (due!) anni di confronto partendo dal discutere una legge che avrebbe dovuto dar piu'tutela alle cavie e poi divenuta 'sta porcata) un motivo ci sarà!
Probabilmente ci saranno state forti pressioni delle case farmaceutiche e di altre lobbies.
Probabilmente creare animali geneticamente modificati in laboratorio tornerà comodo ai grandi produttori di alimenti in allevamenti intensivi per sfruttare di piu' l'animale (produrre piu' latte, piu' carne ecc. ecc.)

A scopi didattici, usare dei modellini anzichè appezzare tutte le volte un animale non è piu' o meno la stessa cosa?
Riutilizzare un animale piu' volte mi sembra semplicemente tortura, come fai a trarre valide conclusioni su un fisico che è già stato "tartassato"?
Che senso ha non anestetizzare durante l'esperimento?Che è, per fare economia?
I randagi poi... che valenza scientifica potranno avere avendo fatto una vita senza alcun tipo di controllo... eppure non si scappa, se l'hanno messo vuol dire che un motivo c'è, 'sta qui non è gente che fa le cose a caso, a qualcuno che serve che la cosa sia così ci deve essere, altrimenti che senso aveva metterla?
E' una legge senza senso, che permette alle case che sperimentano (e poi vendono) medicinali, animali, alimenti di fare qualsiasi tipo di sperimentazione senza limite e senza controllo.


Per chi volesse capire bene i passaggi che fa una legge europea e vedere la storia della legge in questione durante la discussione e i vari passaggi attraverso i vari organi:

Link a pagina di Agireora.org


0509_up.gif

il tuo "probabilmente" è la realtà..







nella stessa data anche a Milano...

contro 52 "cani sciolti" che hanno votato a favore di questa Legge

perchè dall'8 settembre i randagi, grazie all'Europa, possono essere TORTURATI LEGALMENTE!
 
10560272
10560272 Inviato: 11 Set 2010 15:36
 

H7N1 ha scritto:
ci tengo a precisare che se la legge presente in un qualunque stato membro è più restrittiva della direttiva comunitaria quest'ultima non ha alcun valore e può non essere recepita. più probabile che venga seviziato un tecnico di laboratorio piuttosto che un animale...
Angela


Grazie per il post che ha schiarito un pò la questione...ma se è risaputo che "se la legge presente in un qualunque stato membro è più restrittiva della direttiva comunitaria quest'ultima non ha alcun valore e può non essere recepita" perchè i parlamentari italiani hanno perso tempo a votarla sapendo che il nostro paese non avrebbe in alcun caso potuto recepirla?
 
10560465
10560465 Inviato: 11 Set 2010 16:21
 

Grazie a tutti quelli che firmeranno.

Grazie a chi a fatto chiarezza. Anche se in questo Paesotto, di chiarezza, c'è n'è poca, purtroppo.

Grazie a Salish, che posso dire che conosco, e conosco e il Suo Amore per gli anaimali. Ha conoscenza sulla materia, e posta con cognizione di causa.

E' giusto non fare gli ipocriti, come è giusto tenere gli occhi aperti. Non sono vegetariano, mangio carne, come quasi e lo sottolineo il quasi, tutti, e quindi non voglio fare falsi moralismi. Però, c'è un limite a tutto.

D'altronde, lo so per esperienza, negli ospedali, a volte, pure gli esseri umani vengono trattati come cavie. E non ditemi che serve. No, non serve, se sapete che non si può fare nulla, almeno non operate, e lasciate la dignità alla persona. Ripeto, esperienza personale. Io, naturalmente, l'ho saputo dopo.

Con questo concludo e rinnovo i ringraziamenti a tutti. 0510_saluto.gif
 
10560510
10560510 Inviato: 11 Set 2010 16:31
 

Voglio dire che è assolutamente errato affermare che la vivisezione sia importante per il progresso della ricerca medico-scientifica o per la ricerca farmacologica .

Posso affermare che la vivisezione non è necessaria ,anzi - spesso - risulta addirittura dannosa ed è sempre antiscientifica perché:

Ogni specie animale è diversa dalle altre dal punto di vista fisiologico, biochimico, anatomico, genetico, perciò non si possono trasferire i risultati degli esperimenti da una specie all'altra e non ha nemmeno senso indurre artificialmente patologie in una specie diversa dalla nostra, per studiare i sintomi e le possibili cure.

Sapere che una sostanza è innocua, per esempio, per il ratto o per il cane, non permette affatto di concludere che essa sarà innocua anche per l'uomo. Viceversa, l'avere appreso che una sostanza è tossica per una specie non esclude che la stessa sostanza possa essere innocua sull'uomo (per esempio, la penicillina, risulta tossica per la cavia e innocua per il topo, mentre per l'uomo è un farmaco utilissimo). Solo dopo aver sperimentato le stesse sostanze sull'uomo sarà possibile verificare se il risultato ottenuto è simile a quello riscontrato sull'animale, ma allora l'esperimento sull'animale sarà stato inutile, poiché il suo scopo è prevedere l'effetto di una sostanza sull'uomo prima che essa venga sperimentata sugli esseri umani.

Quindi possiamo benissimo affermare che la vivisezione è utilizzata soprattutto per il mercato, per immettere il risultato sul mercato - soltanto perchè è stato testato su un animale - . Non a caso tanti risultati sono spesso ritirati dal mercato, perchè dannosi ... E poi, ci sono tantissimi altri metodi piu efficaci e validi e meno dolorosi icon_wink.gif

La vivisezione non è altro che una tortura gratuita ed inutile su tantissimi milioni di animali ogni anno .




per dire no alla vivisezione icon_arrow.gif Link a pagina di Leal.it


grazie Max 0509_up.gif
 
10560658
10560658 Inviato: 11 Set 2010 17:05
 

H7N1 ha scritto:
Parliamo anche di macellazione di maiali, ma siete sicuri che li accarezzino???? In un macello in cui si abbattono 1000 o più capi al giorno siete veramente certi che ci siano tutti questi riguardi??? Io no, ci sono le celle di frollatura per ammorbidire le carni!


Io portavo la mia esperienza, vidi uccidere maiali in un'allevamento "casalingo" per autoconsumo proprio e parenti - amici, non roba industriale...

Comunque visto che hai molta esperienza, se ne hai voglia, parlaci ancora meglio di come vedi te le cose e cosa va bene/male secondo te.
So che in Italia la legge è piu' rigorosa di quella europea, ma curiosità: ricopre tutti gli ambiti della direttiva UE recentemente approvata o è possibile che ci siano alcuni vuoti legislativi (ad esempio: sul taglio di orecchie/coda ai cani mi pare che sia stato vietato tramite la ratifica di una direttiva europea, in quanto la legge italiana lo consentiva) che verranno "riempiti" dala direttiva?
Poi, opinione mia, a proposito che una legge europea meno rigorosa non può sostituire una di uno stato membro: quando c'è di mezzo: politici, lobbies molto potenti, tanti tanti soldi............. vale sempre il detto "fatta la legge, trovato l'inganno".
Poi, come ho già scritto in altri post, non faccio l'ipocrita, io la carne la mangio, magari a te sembrerò un'incivile, però a una cosa cerco di farci caso: comprare poca carne dalla "normale" distribuzione. Spiego meglio: conosco gente che ha i maiali (per sè), che non li tiene stipati intensivamente in un capannone, ma che hanno il loro spazio per scorazzare e le loro stalle "old style", in piu' ho le stie con conigli, galline e la stalla con le capre. T'assicuro che hanno spazio e tutti i giorni escono dale stie (come una volta nelle aie), e quando ho voglia di coniglio......

Comunque a proposito della manifestazione a Roma del 25 la regione Toscana molto probabilmente aderirà in forma ufficiale, in tutte le maggiori città toscane sono già in fase di allestimento i pullman per raggiungere Roma.

Ultima considerazione: per quanto riguarda far girar soldi in Europa siamo tutti uguali (euro) e invece per la tutela animale rischiamo che la vita di un gatto italiano sia piu' importante di uno di un'altro paese...
E comunque: secondo voi: una grande casa farmaceutica viene a fare investimenti in laboratori in Italia (dove il lavoro ha un certo prezzo...) o in paesi tipo i nuovi stati membri dell'est? Io una mezza idea ce l'ho, quindi non credo che l'interesse delle grandi case sia rivolto all'Italia...
 
10560984
10560984 Inviato: 11 Set 2010 18:03
 

H7N1 ha scritto:
se la legge presente in un qualunque stato membro è più restrittiva della direttiva comunitaria quest'ultima non ha alcun valore e può non essere recepita.


Ma sei sicura? Su quest'articolo dice chiaramente che il testo della direttiva proibisce agli stati membri di adottare misure piu' rigorose della direttiva stessa. E' pure scritto in neretto. Non è che han già trovato l'inganno?

ti linko l'articolo (l'articolo è dell'8 settembre)
Link a pagina di Leal.it
 
10572876
10572876 Inviato: 13 Set 2010 20:57
 

Sull'avere norme piu' rigide il discorso è questo: se uno stato aveva già norme piu' rigide può tenerle così (brava H7N1!), se uno stato ha norme meno rigide o non ha proprio normativa dovrà ratificare la direttiva e potrà approvare in futuro leggi che siano al massimo rigide quanto la direttiva, non potrà quindi andare oltre e decidere di tutelare di piu' gli animali 0509_down.gif
 
10573244
10573244 Inviato: 13 Set 2010 21:27
 
 
10573457
10573457 Inviato: 13 Set 2010 21:45
 
 
10576153
10576153 Inviato: 14 Set 2010 12:45
 

MxDeCurtis ha scritto:



hai mai visto uccidere un maiale? lo devi PER FORZA sgozzare e lasciare a scolare...

non sarà ripetuto più volte ma mi sembra molto doloroso e cruento...secondo te non mangio più maiale? 0510_saluto.gif


Mx, solo una precisazione: io di maiali ne ho visti uccidere perchè lo faceva mio nonno con altri contadini. Prima di sgozzare l'animale per dissanguarlo, gli sparavano un bel colpo in testa per evitargli GIUSTAMENTE una morte lunga e dolorosa. Un colpo e via, morto l'animale lo sgozzavano, non da vivo. Non so se dalle tue parti fanno allo stesso modo...
 
10576238
10576238 Inviato: 14 Set 2010 13:01
 

MxDeCurtis ha scritto:
Link a pagina di Repubblica.it


guardate un pochino questa qua cosa usa per gli indumenti... 0509_down.gif


Non so se mi schifa più l'abito o la sua faccia
 
10576429
10576429 Inviato: 14 Set 2010 13:35
 

Festa83 ha scritto:


Mx, solo una precisazione: io di maiali ne ho visti uccidere perchè lo faceva mio nonno con altri contadini. Prima di sgozzare l'animale per dissanguarlo, gli sparavano un bel colpo in testa per evitargli GIUSTAMENTE una morte lunga e dolorosa. Un colpo e via, morto l'animale lo sgozzavano, non da vivo. Non so se dalle tue parti fanno allo stesso modo...


io ho sempre saputo che si sgozzassero e basta...un ragazzo ha pure confermato questa pratica (leggi su)...sinceramente secondo me se lo sgozzi direttamente o gli spari prima cambia nulla tanto sopratutto negli allevamenti moderni (non nella fattoria del villaggio del mulino bianco) i maiaili come gli altri animali sono rinchiusi in spazi minuscoli sin dalla nascita quindi non credo che l'esecuzione sia importante...credo che lo siano le tecniche d'allevamento
 
10576508
10576508 Inviato: 14 Set 2010 13:44
 

painkiller92 ha scritto:


Non so se mi schifa più l'abito o la sua faccia


ti capisco, sono quelle cose che non ci dormi la notte da tanto che ci pensi icon_lol.gif
 
10576651
10576651 Inviato: 14 Set 2010 14:08
 

per dire no alla vivisezione icon_arrow.gif Link a pagina di Leal.it


Lorena, fatto! E grazie a Te. 0509_up.gif
 
10578471
10578471 Inviato: 14 Set 2010 18:01
 

Se vi stanno a cuore gli animali, offritevi come cavie al posto loro
0509_up.gif
 
10578687
10578687 Inviato: 14 Set 2010 18:37
 

Zorak ha scritto:
Se vi stanno a cuore gli animali, offritevi come cavie al posto loro
0509_up.gif


il fatto è che se i medicinali servono agli umani, è inutile testarli sugli animali icon_wink.gif

e comunque in Svizzera lo fanno per alcuni test... e pagano anche!

rimetto qui il link segnalato da motociclope icon_arrow.gif Leal.it
 
10578752
10578752 Inviato: 14 Set 2010 18:49
 

salish ha scritto:


il fatto è che se i medicinali servono agli umani, è inutile testarli sugli animali icon_wink.gif



ti hanno mai detto che condividiamo buona parte del nostro codice genetico con loro o credi di essere stato creato a immagine e somiglianza di qualcuno?

salish ha scritto:


e comunque in Svizzera lo fanno per alcuni test... e pagano anche!

rimetto qui il link segnalato da motociclope icon_arrow.gif Leal.it


pensa un po nella prima metà del 1900 c'era un tizio che faceva questi esperimenti
Link a pagina di It.wikipedia.org

e non mi sembra sia stato molto apprezzato...anche a Norimberga






0510_saluto.gif
 
10578757
10578757 Inviato: 14 Set 2010 18:49
 

salish ha scritto:


il fatto è che se i medicinali servono agli umani, è inutile testarli sugli animali icon_wink.gif

e comunque in Svizzera lo fanno per alcuni test... e pagano anche!

rimetto qui il link segnalato da motociclope icon_arrow.gif Leal.it


Beh si, se uccidono come effetto collaterale tantovale saperlo una volta lanciato il prodotto sul mercato.
oppure meglio che crepino sotto atroci sofferenze una decina di inutili umani piuttosto che una decina di inutili criceti o gatti.


anche in italia soprattutto nella ricerca medica ci sono volontari che testano nuovi farmaci, firmando ovviamente liberatorie e simili.
ma il discorso è più complesso
 
10578981
10578981 Inviato: 14 Set 2010 19:22
 

MxDeCurtis ha scritto:
salish ha scritto:


il fatto è che se i medicinali servono agli umani, è inutile testarli sugli animali icon_wink.gif



ti hanno mai detto che condividiamo buona parte del nostro codice genetico con loro o credi di essere stato creato a immagine e somiglianza di qualcuno?



questo non ci autorizza a martoriarli facendoli soffrire per le torture e le sevizie a cui vengono sottoposti..

io so di essere UNICA.. e non voglio replicanti.. 0509_campione.gif icon_lol.gif

Ultima modifica di salish il 14 Set 2010 19:35, modificato 1 volta in totale
 
10578990
10578990 Inviato: 14 Set 2010 19:23
 

Zorak ha scritto:


Beh si, se uccidono come effetto collaterale tantovale saperlo una volta lanciato il prodotto sul mercato.
oppure meglio che crepino sotto atroci sofferenze una decina di inutili umani piuttosto che una decina di inutili criceti o gatti.




potrei aiutare a stilare una lista.. icon_lol.gif rotfl.gif
 
10579910
10579910 Inviato: 14 Set 2010 21:11
 

icon_arrow.gif
MxDeCurtis ha scritto:

ti hanno mai detto che condividiamo buona parte del nostro codice genetico con loro o credi di essere stato creato a immagine e somiglianza di qualcuno?



non puo' certo essere un alibi per queste sperimentazioni alle quali non riesco a trovare un aggettivo adeguato...



questo è un coniglio con una finestra sull'addome per vedere le larve che si nutrono di lui!!!!!!

se come me qualcuno inorridisce e rifiuta tutto questo, cliccate e firmate la petizione perché queste sevizie abbiano una fine...

icon_arrow.gif Link a pagina di Secure.peta.org
 
10580505
10580505 Inviato: 14 Set 2010 22:11
 

Allora...non generalizziamo...il trattamento che ha subito questo coniglio non è corretto
icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
penso sia unanimemente riconosciuto che QUEI trattamenti siano inumani...ma se devo provare un farmaco contro l'AIDS o contro il CANCRO o contro la LAUCEMIA preferisco che muoiano 1000 conigli rispetto al non sviluppare medicinali contro le malattie dell'uomo...

se poi vogliamo generalizzare tanto per giocare a chi è il più estremista me ne tiro fuori perchè non c'è dialogo 0510_saluto.gif
 
10580605
10580605 Inviato: 14 Set 2010 22:23
 

salish ha scritto:
icon_arrow.gif

non puo' certo essere un alibi per queste sperimentazioni alle quali non riesco a trovare un aggettivo adeguato...

Immagine: Link a pagina di Sphotos.ak.fbcdn.net

questo è un coniglio con una finestra sull'addome per vedere le larve che si nutrono di lui!!!!!!

se come me qualcuno inorridisce e rifiuta tutto questo, cliccate e firmate la petizione perché queste sevizie abbiano una fine...

icon_arrow.gif Link a pagina di Secure.peta.org


Ripeto, non vorrei mai un giorno prendere un farmaco per i dolori intestinali e scoprire che mi manda a put.tane la flora batterica causando chi sa cosa.
scusa, ma meglio le larve su un conigli che sul mio stomaco.
meglio che crepi anche il mio cane per un vaccino, piuttosto che crepi io.
sempre appurato che quello postato sia un documento vero e attendibile.

francamente mi chiedo se veramente ragionate su quello che dite. vi rendete conto di cosa può succedere se cessano le sperimentazioni animali e la vivisezione?
qualcuno ha qualche base di microbiologia o chimica tossicologica?
tu hai vagamente presente delle sostanze che inaliamo, utilizziamo, che vengono a contatto diretto con i nostri tessuti, che ingeriamo, che produciamo nell'arco di una vita?

se non utilizzassimo cavie, metteresti una firma per la tua vita?
 
10580705
10580705 Inviato: 14 Set 2010 22:32
 

Zorak ha scritto:




se non utilizzassimo cavie, metteresti una firma per la tua vita?


si icon_wink.gif
 
10580714
10580714 Inviato: 14 Set 2010 22:33
 

bè io no e preferisco un animale per le ricerche che un uomo
 
10580838
10580838 Inviato: 14 Set 2010 22:50
 

salish ha scritto:


si icon_wink.gif

Lo so, e moltissimi la pensano come te.
Io da (aspirante) biologo ambientale mi ci scontro ogni giorno.

la gente parla di diossine e non sa come agiscono i composti aromatici.
parla di cataclismi naturali e non sa l'evoluzione climatica nell'arco dei secoli
parla di ozono e non sa che il buco è in chiusura
parla di animali e non sa che ci sono delle specie animali che sarebbero dovute scomparire naturalmente molto tempo fa
cita dati e non sa nulla della teoria dell'errore, che arriva ad essere del 300% in alcune pubblicazioni "scientifiche"
parla di pm10 e immissioni senza considerare emissioni e precipitazioni

animalisti e ambientalisti sono delle gran persone, ma secondo me da una certa età in poi bisognerebbe crescere e guardare in faccia il problema icon_asd.gif

se oggi nei laboratori di chimica si usano determinati recipienti o determinate procedure o determinati indumenti, o determinati sistemi di sicurezza è perchè sappiamo come agiscono alcune sostanze. e lo sappiamo perchè sono morti molti criceti al posto nostro.

quando avrai un figlio tuo forse sarai contenta di mandarlo a giocare in un campo pieno di edta, o farlo bere acqua con qualche specie di pcb.

poi tutti a piangere perchè il sangue gli è esploso da tutti i pori della pelle.

ma in fondo un coniglio che crepa fa pena......salviamo il mondo 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©