Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki SV

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Sospensione anteriore [Come migliorarla?]
10453483
10453483 Inviato: 25 Ago 2010 1:24
Oggetto: Sospensione anteriore [Come migliorarla?]
 

In sintesi:

vorrei risolvere o quantomeno attenuare sto benedetto ''problema'' che hanno le sospensioni anteriori delle Sv, possibilmente in maniera economica e senza stravolgimenti pazzeschi della moto.

Non voglio nè fare il corsaiolo nè fare la processione con la mia moto, vorrei solo divertirmi in sicurezza....che faccio?

Ps conosciete officine attrezzate nel fare questi tipo di lavoro nel pescarese e dintorni?

grazie doppio_lamp_naked.gif
 
10453556
10453556 Inviato: 25 Ago 2010 2:09
 

eusa_think.gif Cosa è che vuoi fare? sarà l'ora ma non ho capito bene dove vuoi andare a parare 0509_si_picchiano.gif
 
10453595
10453595 Inviato: 25 Ago 2010 2:54
 

Sostituisci l'olio con uno più viscoso e le molle con qualcosa di più duro (es. OHLINS). Spesa poca e rendimento tanto.
 
10458935
10458935 Inviato: 25 Ago 2010 23:28
 

mi associo al gringo... se vuoi fare il tirchione eusa_naughty.gif basterebbe anche solo l'olio..

..un bel lavoretto sarebbe un kit completo (olio,molle,pompante e gruppo lamelle) ce ne sono di vari produttori e con al max 200 o 300 euri è tutta un'altra musica... ti consiglio la FG Gubellini... ho su un loro kit e mi ci trovo molto bene.... 0509_up.gif
 
10464020
10464020 Inviato: 26 Ago 2010 21:50
 

forse "viziato" dall' aver posseduto moto dotate di ottime sospensioni , dopo varie prove , e un kit FG (......che non mi ha "convinto".....) , ho optato per un intervento radicale : mi sono rivolto a Rosmoto , dove il titolare ha lavorato sulla Showa sostituendo pompanti a piffero con quelli a lamelle (.....credo di provenienza CBR 600.....) , molle Hiperpro a doppio stadio , assenza di tampone idraulico di fine corsa , registri esterni di regolazione dell' idraulica nei 2 sensi e del precarico molla........
un eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif enorme ad Ezio , perchè il risultato finale , a mio modesto giudizio , è semplicemente ottimo........ 0509_up.gif

dipende , credo , dal livello di efficacia richiesto......
se non "vieni" da esperienze motociclistiche troppo "raffinate" , forse potrebbe essere sufficiente un kit "base" con molla e olio diversi........ icon_rolleyes.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10464503
10464503 Inviato: 26 Ago 2010 23:08
 

...certo che se con l'SV si vuole correre in motogp.... icon_eek.gif c'è anche gente che "trapianta" l'intero avantreno del gsxr600 sulla SV icon_rolleyes.gif , ma a mio avviso non ne vale la pena, ok ti troveresti con una sospensione anteriore perfetta ma bisogna anche guardare l'insieme (mono,freni,geometrie,distribuzione dei pesi e posizione di guida) e poi, ovviamente, bisogna vedere che uso e che stile di guida si ha eusa_think.gif ; se si vuole semplicemente il divertimento, secondo me, una sospensione troppo raffinata rischia di comprometterti la "festa"...
 
10464673
10464673 Inviato: 26 Ago 2010 23:34
 

Quotone. Aggiungo inoltre che quando cerchi sempre di più, parlando di sospensioni, ciclistica e telaio per ottenere migliori angoli di piega con velocità più alte in curva, secondo me si va cercando solo di darsi una bella macinata sull'asfalto.

La vedo diversa invece per il reparto motore: più cavalli non vogliono per forza dire correre più in curva; ad uno come me che per esempio gode a sentire ripresa e accelerazione, ma non importa un fico secco di raschiare le ginocchia a terra, elaborare il motore sarebbe puro divertimento.
 
10465090
10465090 Inviato: 27 Ago 2010 0:56
 

..beh dai, ma allora comprati un dragster?!?! icon_eek.gif

scherzo... icon_asd.gif xome al solito come dice il saggio cinese...la verità sta nel mezzo. (infatti abbiamo una sei e....mezzo...) icon_lol.gif icon_lol.gif

vogio dire che un pacco di cavalli con una ciclistica scarsa non riusciresti a stare in piedi..
una ciclistica da motogp con scarsi cavalli non riusciresti neanche a regolarla...

quando si elabora bisognerebbe anche chiedersi come la modifica che si vuole fare influirebbe sull'insieme del mezzo ed agire di conseguenza...
es...ho guadagnato 25cv?? devo agire anche su sospensioni e/o gomme e/o trasmissione e/o freni...

doppio_lamp.gif
 
10465129
10465129 Inviato: 27 Ago 2010 1:15
 

Sulla nostra moto, giusto per fare un'esempio, 25 cavalli guadagnati in più già sono parecchi da tirare fuori.
E con 25 cavalli in più non c'è mica bisogno di cambiare forcelle, mono e/o quant'altro tu voglia: basta saper collegare la mano destra con l'interno del cranio quando sei in curva.
Per fare una bella accelerata e/o riprendere con marce alte basta quello che monta di originale, tò, volendo basterebbe qualcosina sui freni e il lavoro sulle forcelle davanti che si parlava prima.
Queste sono solo mie idee per come vedo io l'elaborazioni della nostra 650, quando però si inizia a parlare di moto con già 100 e passa cavalli e tu ne tiri fuori altri 25-30, lì il discorso inizia a cambiare perchè la potenza da gestire comincia ad essere tanta.
Moto così cmnq a me adesso come adesso non interessano.
Penso fermamente inoltre che se si vuole uscire da una curva col il ginocchio a terra bisogna solo andare in pista, ed io infatti in pista non ci vado e molto probabilmente non ci andrò mai.
Buona strada a tutti! doppio_lamp_naked.gif
 
10466536
10466536 Inviato: 27 Ago 2010 11:51
 

quotone!! il mio esempio dei 25cv era solo per dare l'idea... icon_biggrin.gif
 
10470339
10470339 Inviato: 27 Ago 2010 21:19
 

Grazie a tutti per i consigli ma credo che opterò per molle e olio un po PIU performanti anche perchè ci vado su strada e non in pista!

Anzi...quasi quasi sto pensando ad una sv 1000 per il prossimo anno...chissà. Pareri?
 
10470419
10470419 Inviato: 27 Ago 2010 21:32
 

Matrom89 ha scritto:
Anzi...quasi quasi sto pensando ad una sv 1000 per il prossimo anno...chissà. Pareri?


SV 1000? magari anche io potessi... 0510_mina.gif
 
10470427
10470427 Inviato: 27 Ago 2010 21:33
 

Matrom89 ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli ma credo che opterò per molle e olio un po PIU performanti anche perchè ci vado su strada e non in pista!

Anzi...quasi quasi sto pensando ad una sv 1000 per il prossimo anno...chissà. Pareri?



sulla "millona" ?.....
ottima moto....., peccato che da noi non abbia avuto il successo commerciale che meritava.... icon_confused.gif
avrei voluto prendere quella , invece della "piccola" , ma le difficoltà a piazzare l' Husaberg , mi hanno "costretto" a ripiegare su un "fine serie" 650......., di cui sono comunque molto soddisfatto....... icon_mrgreen.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10804707
10804707 Inviato: 20 Ott 2010 22:39
 

montate forcelle ed olio Ohlins 0509_doppio_ok.gif che dire... un altra moto davvero!

Pensare che fino a ieri andavo in giro con molle del tipo pep perego mi viene la pella d'oca icon_evil.gif

ragazzi 150 euri ben spesi 0509_up.gif
 
10804798
10804798 Inviato: 20 Ott 2010 22:49
 

Matrom89 ha scritto:
montate forcelle ed olio Ohlins 0509_doppio_ok.gif che dire... un altra moto davvero!

Pensare che fino a ieri andavo in giro con molle del tipo pep perego mi viene la pella d'oca icon_evil.gif

ragazzi 150 euri ben spesi 0509_up.gif



volevi dire molle ed olio Ohlins , vero ?......


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10804984
10804984 Inviato: 20 Ott 2010 23:18
 

sisi scusate molle piu olio icon_redface.gif
 
10873077
10873077 Inviato: 2 Nov 2010 15:06
 

Ciao! Anche io sono in procinto di modificare l'anteriore della mia sv650s '02. Dopo circa 2000 Km, e dopo un paio di situazioni in cui l'affondamento della forcella mi ha creato difficoltà, avrei deciso di optare per un kit molle.
Il mio meccanico mi ha proposto delle molle progressive WP (circa 150 euro), che con l'olio, una modifica che non ho capito bene che effettuerebbe lui e la mano d'opera in genere, diventerebbero 230/250 euro in totale.
Che dite? Premetto che, al di là di avere una moto più stabile, mi interessa parecchio soprattutto evitare di arrivare a fondo corsa ad ogni frenata, soprattutto in quei casi "d'emergenza" in cui può capitare di pinzare un po' troppo.
Grazie per gli eventuali consigli icon_smile.gif
 
10873869
10873869 Inviato: 2 Nov 2010 16:48
 

leoxgiusti ha scritto:
Ciao! Anche io sono in procinto di modificare l'anteriore della mia sv650s '02. Dopo circa 2000 Km, e dopo un paio di situazioni in cui l'affondamento della forcella mi ha creato difficoltà, avrei deciso di optare per un kit molle.
Il mio meccanico mi ha proposto delle molle progressive WP (circa 150 euro), che con l'olio, una modifica che non ho capito bene che effettuerebbe lui e la mano d'opera in genere, diventerebbero 230/250 euro in totale.
Che dite? Premetto che, al di là di avere una moto più stabile, mi interessa parecchio soprattutto evitare di arrivare a fondo corsa ad ogni frenata, soprattutto in quei casi "d'emergenza" in cui può capitare di pinzare un po' troppo.
Grazie per gli eventuali consigli icon_smile.gif



non credo che Wp abbia in catalogo molle progressive per l' SV (..... icon_rolleyes.gif .....).....
dovrebbe trattarsi del "classico" kit dove vengono sostituiti sia le molle , sia i pompanti (.....sempre di tipo a "flauto".....) e relativo olio , con altri componenti dalle caratteristiche più "toniche".....
in pratica , dovresti ritrovarti con una forcella più "controllata" , sia in affondamento , sia in estensione , con un lieve peggioramento solo per quanto riguarda il "comfort"..........


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10875793
10875793 Inviato: 2 Nov 2010 21:21
 

no no, la wp ce le ha le molle progressive per l'SV..me le hanno proposte pure a me!!!
io francamente non le ho volute perchè a me non piace avere una moto che cambia comportamento mano a mano che si comprimono le forcelle..e infatti ho optato per un bel kit FG gubellini con molle lineari, olio, pompanti e distanziali... che dire..pienamente sodddisfatto e anche dopo 12mila km hanno un comportamento egregio (per la prox stagione però un cambio olio mi sa è d'obbligo però..)
 
10876534
10876534 Inviato: 2 Nov 2010 22:33
 

DennylaPeste ha scritto:
no no, la wp ce le ha le molle progressive per l'SV..me le hanno proposte pure a me!!!
io francamente non le ho volute perchè a me non piace avere una moto che cambia comportamento mano a mano che si comprimono le forcelle..e infatti ho optato per un bel kit FG gubellini con molle lineari, olio, pompanti e distanziali... che dire..pienamente sodddisfatto e anche dopo 12mila km hanno un comportamento egregio (per la prox stagione però un cambio olio mi sa è d'obbligo però..)



hai ragione , "Denny"......, ho controllato , e le hanno in catalogo......



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10876763
10876763 Inviato: 2 Nov 2010 22:50
 

Grazie @Denny e @ansetup
Io penso invece che proverò questa modifica; rispetto alle molle di serie, credo sia già un bel passo avanti. In fondo, provengo da una Kawa ER-5, e vi assicuro che mi sembra già tutta un'altra cosa la mia Musona sv650s così com'è...
Grazie ancora icon_biggrin.gif
 
10877718
10877718 Inviato: 3 Nov 2010 0:42
 

leoxgiusti ha scritto:
Ciao! Anche io sono in procinto di modificare l'anteriore della mia sv650s '02. Dopo circa 2000 Km, e dopo un paio di situazioni in cui l'affondamento della forcella mi ha creato difficoltà, avrei deciso di optare per un kit molle.
Il mio meccanico mi ha proposto delle molle progressive WP (circa 150 euro), che con l'olio, una modifica che non ho capito bene che effettuerebbe lui e la mano d'opera in genere, diventerebbero 230/250 euro in totale.
Che dite? Premetto che, al di là di avere una moto più stabile, mi interessa parecchio soprattutto evitare di arrivare a fondo corsa ad ogni frenata, soprattutto in quei casi "d'emergenza" in cui può capitare di pinzare un po' troppo.
Grazie per gli eventuali consigli icon_smile.gif


Ciao, guarda il meccanico di fiducia mi ha proposto molle ed olio ohlins a 150 senza manodopera che nn mi ha fatto pagare visto che è un amico...comunque credo che con tutta la manodopera non ci vorrano piu di 250 euro..comunque è un lavoro che si dave fare per forza....la moto cambia e di molto 0509_up.gif
 
10880194
10880194 Inviato: 3 Nov 2010 16:25
 

@Matrom89
Quindi pensi che 230 euro o giù di lì, compresa mano d'opera, sia ok...
penso che fisserò l' "intervento" quanto prima icon_mrgreen.gif
Grazie!
 
10880275
10880275 Inviato: 3 Nov 2010 16:31
 

@Ansetup:

So che Ros consiglia lo swap con la force del cbr 600 f.

Hai fatto questa modifica o hai fatto lo stage 3?

Io ho le molle progressive della WP abbinate ai tappi della regolazione del precarico che non avevo di serie sulla mia SV, dopo una stagione son tornato nuovamente insoddisfatto del comportamento (anche se migliorato) e sono indeciso se cambiar moto o far qualcosa di radicale, tipo portarla alla K service o Ros per rivoluzionare forche e mono.
 
10880623
10880623 Inviato: 3 Nov 2010 17:22
 

Matrom89 ha scritto:


Ciao, guarda il meccanico di fiducia mi ha proposto molle ed olio ohlins a 150 senza manodopera che nn mi ha fatto pagare visto che è un amico...comunque credo che con tutta la manodopera non ci vorrano piu di 250 euro..comunque è un lavoro che si dave fare per forza....la moto cambia e di molto 0509_up.gif


ciao, sono di pescara anchio e vorrei cambiare le molle come hai fatto tu.
ho sv 650 s k4. qual'e' il meccanico che ti ha fatto il lavoro?
fammi sapere..........
 
10882077
10882077 Inviato: 3 Nov 2010 20:43
 

SV650PE ha scritto:


ciao, sono di pescara anchio e vorrei cambiare le molle come hai fatto tu.
ho sv 650 s k4. qual'e' il meccanico che ti ha fatto il lavoro?
fammi sapere..........


guarda il meccanico è un amico di mio padre (elettrauto) quindi il prezzo è stato mooolto trattabile. Comunque credo che la spesa non dovrebbe superare i 250 euro (correggetemi se sbaglio icon_asd.gif ). Il meccanico si trova a Villanova di Cepagatti basta che chiedi e te lo indicano con facilità perchè è una piccola frazione...fammi sapere doppio_lamp_naked.gif
 
10883401
10883401 Inviato: 3 Nov 2010 22:46
 

-gabri84- ha scritto:
@Ansetup:

So che Ros consiglia lo swap con la force del cbr 600 f.

Hai fatto questa modifica o hai fatto lo stage 3?

Io ho le molle progressive della WP abbinate ai tappi della regolazione del precarico che non avevo di serie sulla mia SV, dopo una stagione son tornato nuovamente insoddisfatto del comportamento (anche se migliorato) e sono indeciso se cambiar moto o far qualcosa di radicale, tipo portarla alla K service o Ros per rivoluzionare forche e mono.



ciao , "Gabri"....., non conosco lo swap da te menzionato..... icon_rolleyes.gif
la modifica eseguita da Ezio sulla mia forcella , ha comportato la totale sostituzione dei componenti interni.....
i pompanti a flauto sono stati sostituiti con altri dotati di pacchi lamellari piramidali (.....credo di provenienza CBR 600.....) , che lavorano in modo unidirezionale......
in pratica , in uno stelo c' è il pompante che lavora in estensione , dotato di relativa asta che comanda lo spillo per le regolazioni esterne....., nell' altro il pompante per il freno in compressione , anch' esso dotato di regolazione esterna.......
le molle usate , credo siano le Hiperpro che Ros usa per lo stage 3......
i tappi forcella , sono stati lavorati al tornio per mantenere anche la regolazione del precarico molla , e ovviamente sono stati eliminati i bicchierini che lavorano come tamponi idraulici di fine corsa (....sostituiti da altri meccanici....)......

anni fa , ho gareggiato nelle cronoscalate (.....anche insieme a Ros , pur se in categorie diverse......) , ed ero uso far preparare SEMPRE le sospensioni , per migliorare il comportamento ciclistico delle moto con cui correvo......
forse perchè "viziato" da moto con ottimi sistemi sospensivi , ho fatto eseguire questa modifica in quanto insoddisfatto del kit FG installato inizialmente (.....molle e pompanti , sempre a flauto.....) , abbinato ad un ottimo mono sempre di Gubellini (.....che ho su tuttora....)......

Ros , come ho già detto , ha eseguito un ottimo lavoro e , secondo il mio modesto parere , la mia forcella adesso lavora talmente bene , da non farmi mai desiderare niente di meglio , anche quando ho modo di testare mezzi molto più blasonati della "piccolina"........

anchio avevo inizialmente contattato K Service , ma , sinceramente , alla fine ho preferito la grande esperienza che Ezio ha maturato sulla SV....... eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10885501
10885501 Inviato: 4 Nov 2010 13:07
 

Grazie per la risposta icon_wink.gif

Ora farò un paio di preventivi e vedrò se il gioco vale la candela, dato che quest'inverno non mi dispiacerebbe cambiare moto.
 
10887562
10887562 Inviato: 4 Nov 2010 19:14
 

ansetup ha scritto:

, abbinato ad un ottimo mono sempre di Gubellini (.....che ho su tuttora....)......



ecco qui volevo che qualcuno arrivasse,quando si fanno delle modifiche alla forcella non è sempre il caso di intervenire anche sul mono sostituendolo?
in caso contrario penso che uno si troverebbe con una moto dall'assetto molto sbilanciato.....magari sbaglio ma io la penso cosi
doppio_lamp.gif
 
10888534
10888534 Inviato: 4 Nov 2010 21:33
 

peanuts ha scritto:


ecco qui volevo che qualcuno arrivasse,quando si fanno delle modifiche alla forcella non è sempre il caso di intervenire anche sul mono sostituendolo?
in caso contrario penso che uno si troverebbe con una moto dall'assetto molto sbilanciato.....magari sbaglio ma io la penso cosi
doppio_lamp.gif


Non saprei, ma non penso sia sempre come dici. Ansetup parla di modifiche serie, ma anche di abitudine a gare e ad un certo tipo di guida...Io ad esempio che ho la SV da poco ho subito sentito la necessità di un avantreno più 'solido'...e quindi penso che a breve cambierò molle e olio, ma PER ADESSO non sento la necessità di cambiare il mono. Voglio dire, è la forcella che è particolarmente scadente, non il mono posteriore. Quindi aggiustare un po' davanti serve appunto a riportare in equilibrio una situazione che, di fabbrica, equilibrata non è. O sbaglio?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki SV

Forums ©