Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroFoto e Video delle nostre Enduro

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Ktm Exc 125 2010 Di LoryCre94
10518600
10518600 Inviato: 5 Set 2010 17:46
 



La garanzia non ce l'hai visto che hai ripotenziato 0509_up.gif
 
10519701
10519701 Inviato: 5 Set 2010 21:05
 

LoryCre94 ha scritto:
ragazzi disastro oggi stavo andando dopo aver girato in pista e ero tipo in 5-6 a 60 all'ora tipo e ho sentito la moto che andava e poi un po si fermava e poi alla fine si è bloccata la ruota dietro e la moto si è spenta, ho pensato a una sbiellata, ma poi mi fermo e nn entrava la marcia, poi ho tenuto la frizione ho spedivellato ed è partita, ma nella marcia che ero avevo la moto bloccata poi con fatica ho cambiato marcia e sono arrivato in 1° e se mettevo in seconda si bloccava tutto e la folle nn entrava piu poi sono tornato a casa in 1° a 20 all'ora piano piano e si sentiva un rumore nei carter... avrò rotto una marcia? quanto costa sostituire il cambio alla mia moto? avete avuto problemi del genere? la moto è in garanzia 1 anno risponderà? helppppppppp icon_redface.gif

so che i ktm recenti hanno problemi con l' albero primario del cambio... potrebbe essere !
prima di aprire il motore controlla la molletta del desmo, che la trovi smontando il gruppo frizione... se non è nemmeno quello devi aprire il motore
 
10520725
10520725 Inviato: 6 Set 2010 0:16
 

alessandro807 ha scritto:

so che i ktm recenti hanno problemi con l' albero primario del cambio... potrebbe essere !
prima di aprire il motore controlla la molletta del desmo, che la trovi smontando il gruppo frizione... se non è nemmeno quello devi aprire il motore


domani la moto va su da farioli perchè devo fare il tagliando e chiederò per questo problema, però c***o mi ha deluso che si è rotta dopo 36 ore di utilizzo 0510_sad.gif
 
10521177
10521177 Inviato: 6 Set 2010 8:40
 

Ktm sempre la migliore vero ?!!! haha

lory rido ma so che palle sono certe situazioni....sai quanti ragazzini leggo che scrivono : ktm è la migliore ! va fortissimo ! non spacca mai ! ... e mi rotolo dal ridere rotfl.gif se una moto va forte inevitabilmente rompe icon_wink.gif non puoi avere un 125 che fa 15.000 giri e non spacca mai.... ogni mese almeno 100-200 euro per la manutenzione ti partono su queste moto ce poco da fare, e quando è ora di cambiare pistone o rifare il banco o si spacca qualcosa preparati a tirare fuori dai 150-200 in su e oltre !! ...io non ho mai ri fatto il banco perchè non mi sono mai messo, portavo da un meccanico che conosco da anni e me lo faceva lui... ricromatura cilindro, pistone, guranizioni varie, biella, cuscinetti albero, olio...1050 euro gli ho lasciato... conta che gli avevo portato il motore a mano io 0509_up.gif poco tempo dopo ho bruciato l'accensione 200 euro, si era rotto l'attuatore della frizione 120 euro... i dischi erano da cambiare 150 euro...kit revisione pompa magura 70 euro...svariati boccettini di olio per frizione a 10 euro l'uno...ogni 3 mesi circa 60-100 euro di gomme... 2 o 3 volte l'anno dipende dalle gare 120 euro di pistone...1 volta al mese cambio olio motore con motul transoil che costa 23 al litro ma lo pagavo 18...poi speri sempre che non spacchi qualcosa... una volta ho perso una vite del registro della catena...7 euro a vite !!! poi catena, corona e pignone si consumano a vista d'occhio... una catena buona sono 100 euro....pignone 15 e corona un 60-70, se poi pensi di non fare le manutenzioni per risparmiare tanto la moto va bene lostesso, un giorno ti trovi le sorprese... 0510_saluto.gif

comunque nel 2007 le fasce del ktm 125 si aprivano nella luce di scarico dopo 100-150 km, la ktm ha riconosciuto il problema e facevano i motori in garanzia 0509_up.gif
 
10521273
10521273 Inviato: 6 Set 2010 9:15
 

Il Transoil a quel prezzo però è un furto... rotfl.gif rotfl.gif

Nono, Honda è la migliore! Mai avuto un problema, cambiato una volta il pistone... cuscinetti del link e delle ruote qua e là e va da Dio!!!
 
10522347
10522347 Inviato: 6 Set 2010 12:33
 

)': stamattina a malincuore ho portato su la moto da farioli e gli ho spiegato il problema, il meccanico mi ha detto che non sapeva cos'era lì al momento, gli ho chiesto x la garanzia e lui mi ha detto che risponde. sono proprio a terra senza la mia moto niente giretto della domenica e mi sono dovuto accontentare della tirata di sabato, comunque hai ragione kappa il ktm è una grandissima moto, ma quando un motore è tirato è inevitabile che si rompa spesso anche se è di ottima qualità, alla fine lavora sempre a giri elevati e è sempre esposto a sollecitazioni e se compri una moto del genere devi sapere anche alle spese che vai in contro ogni mese e devi tener conto delle spese straordinarie, e la mia è stata pura sfortuna perchè non capita a tutti dopo 1000 kilometri di utilizzo rompere un cambio è solo sfortuna, ma le soddisfazioni che in cambio ti da ti fanno andare a lavorare x guadagnarti i soldi e spenderli tutti per lei, alla fine lei non ti tradisce mai e è sempre nel tuo garage pronta a darti emozioni che nessun altra cosa al mondo ti sa dare icon_biggrin.gif
 
10526048
10526048 Inviato: 6 Set 2010 21:00
 

KAPPA25 ha scritto:
Ktm sempre la migliore vero ?!!! haha

lory rido ma so che palle sono certe situazioni....sai quanti ragazzini leggo che scrivono : ktm è la migliore ! va fortissimo ! non spacca mai ! ... e mi rotolo dal ridere rotfl.gif se una moto va forte inevitabilmente rompe icon_wink.gif non puoi avere un 125 che fa 15.000 giri e non spacca mai.... ogni mese almeno 100-200 euro per la manutenzione ti partono su queste moto ce poco da fare, e quando è ora di cambiare pistone o rifare il banco o si spacca qualcosa preparati a tirare fuori dai 150-200 in su e oltre !! ...io non ho mai ri fatto il banco perchè non mi sono mai messo, portavo da un meccanico che conosco da anni e me lo faceva lui... ricromatura cilindro, pistone, guranizioni varie, biella, cuscinetti albero, olio...1050 euro gli ho lasciato... conta che gli avevo portato il motore a mano io 0509_up.gif poco tempo dopo ho bruciato l'accensione 200 euro, si era rotto l'attuatore della frizione 120 euro... i dischi erano da cambiare 150 euro...kit revisione pompa magura 70 euro...svariati boccettini di olio per frizione a 10 euro l'uno...ogni 3 mesi circa 60-100 euro di gomme... 2 o 3 volte l'anno dipende dalle gare 120 euro di pistone...1 volta al mese cambio olio motore con motul transoil che costa 23 al litro ma lo pagavo 18...poi speri sempre che non spacchi qualcosa... una volta ho perso una vite del registro della catena...7 euro a vite !!! poi catena, corona e pignone si consumano a vista d'occhio... una catena buona sono 100 euro....pignone 15 e corona un 60-70, se poi pensi di non fare le manutenzioni per risparmiare tanto la moto va bene lostesso, un giorno ti trovi le sorprese... 0510_saluto.gif

comunque nel 2007 le fasce del ktm 125 si aprivano nella luce di scarico dopo 100-150 km, la ktm ha riconosciuto il problema e facevano i motori in garanzia 0509_up.gif


Porcaccia! icon_eek.gif
Neanche il mio dell'89 si rompe così tanto!
 
10611171
10611171 Inviato: 19 Set 2010 22:07
 

bellissima moto complimenti 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif mi dispiace per il cambio icon_sad.gif icon_sad.gif
 
10611185
10611185 Inviato: 19 Set 2010 22:09
 

ktmwhite ha scritto:
bellissima moto complimenti 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif mi dispiace per il cambio icon_sad.gif icon_sad.gif


Grazie grazie comunque non c'è nessun problema la garanzia ha risposto e non devo sborsare nemmeno una lira quindi meglio di cosi icon_biggrin.gif ora aspetto solo con ansia che torni nel suo garage ):
 
10611752
10611752 Inviato: 19 Set 2010 23:11
 

@ LoryCre94

"Prendere un ktm e mettegli le gomme da motard è come prendere una donna e togliergli la vagina ._.
<3 mud and blood"

correggi il tuo messaggio personale... qualcuno potrebbe domandarsi che tipo di donne frequenti.
 
10612129
10612129 Inviato: 20 Set 2010 0:01
 

Bella moto, la ktm è sempre la mia preferita esteticamente. Beato te che hai 16 anni, se ti fa felice rendere bella la moto con gli accessori e te lo puoi permettere buon per te. Sappi però che nell'enduro il motore conta poco rispetto alla ciclistica e questo è sostenuto da tutti nonchè dimostrato dalle classifiche così come il fatto che si vincono le gare anche con le moto originali perchè sono dei gioielli e poi il pilota fa la differenza. Io sono una capra e non saprei distinguere una buona forcella da due mazze da baseball ma effettivamente quando hai delle buone sospensioni sali certe mulattiere che prima nemmeno sognavi. Per quanto riguarda la tua moto sembra che le piastre e l'ohlins al posto del bistrattato pds aiutino molto, te lo dico per sentito dire perchè io le ho avute e mi andavano bene. Le avessi adesso al posto delle finte sospensioni della hp2...
 
10709422
10709422 Inviato: 5 Ott 2010 15:49
 

ciao, bellissima moto, comunque io avevo intenzione di prendermela ma le frecce dietro non ci sono? oppure c'è ancora quella sorta di supportino dove mettere la targa?...io comunque come prima modifica ci metterei un bell akrapovic...magari te la prendi non omologata che la usi solo quando fai gare...in ogni caso senza offesa ma quel paracolpi non mi piace affatto....mi piacciono molto di piu quelli a salsicciotto....
 
10710673
10710673 Inviato: 5 Ott 2010 18:48
 

charliemorry ha scritto:
ciao, bellissima moto, comunque io avevo intenzione di prendermela ma le frecce dietro non ci sono? oppure c'è ancora quella sorta di supportino dove mettere la targa?...io comunque come prima modifica ci metterei un bell akrapovic...magari te la prendi non omologata che la usi solo quando fai gare...in ogni caso senza offesa ma quel paracolpi non mi piace affatto....mi piacciono molto di piu quelli a salsicciotto....

certo che hai proprio 400€ da buttar via eh icon_rolleyes.gif ù

usali meglio quei soldi !
 
10866390
10866390 Inviato: 1 Nov 2010 12:42
 

Ciao a tutti volevo chiedere un informazione; io ho 16 anni e ho la passione per le moto potenti; il mio sogno è il ktm 125 exc enduro e se tutto va bene fra tre mesi c 'è l'ho, ma in questi ultimi mesi ho sentito dal meccanico del mio team che ogni 200 chilometri si rompe il pistone o non funziona bene è vero??? rispondete perfavore grz icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
10866529
10866529 Inviato: 1 Nov 2010 12:59
 

Ghiaccio95 ha scritto:
Ciao a tutti volevo chiedere un informazione; io ho 16 anni e ho la passione per le moto potenti; il mio sogno è il ktm 125 exc enduro e se tutto va bene fra tre mesi c 'è l'ho, ma in questi ultimi mesi ho sentito dal meccanico del mio team che ogni 200 chilometri si rompe il pistone o non funziona bene è vero??? rispondete perfavore grz icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


non è che ha una rottura programmata il pistone eh icon_mrgreen.gif e poi 200 km!? se proprio 200 ore,200 chilometri non è niente icon_eek.gif

e comunque su tutte le 125 2t ogni tot di ore devi cambiare pistone..sono moto che richiedono molta manutenzione(anche dispendiosa) quindi valuta bene prima di prenderla 0509_up.gif
 
10866543
10866543 Inviato: 1 Nov 2010 13:01
 

grazie mille
 
10866587
10866587 Inviato: 1 Nov 2010 13:06
 

Ghiaccio95 ha scritto:
grazie mille
icon_wink.gif
 
10866600
10866600 Inviato: 1 Nov 2010 13:08
 

scs ancora una cosa ma cambiare il pistone costa 500 euro compreso la mano d'opera??
 
10866747
10866747 Inviato: 1 Nov 2010 13:32
 

Ghiaccio95 ha scritto:
scs ancora una cosa ma cambiare il pistone costa 500 euro compreso la mano d'opera??


no..500 euro è tanto..costerà sui 200 0509_up.gif
 
10871602
10871602 Inviato: 2 Nov 2010 10:46
 

charliemorry ha scritto:
ciao, bellissima moto, comunque io avevo intenzione di prendermela ma le frecce dietro non ci sono? oppure c'è ancora quella sorta di supportino dove mettere la targa?...io comunque come prima modifica ci metterei un bell akrapovic...magari te la prendi non omologata che la usi solo quando fai gare...in ogni caso senza offesa ma quel paracolpi non mi piace affatto....mi piacciono molto di piu quelli a salsicciotto....


scusa forse sono io che sono rimasto indietro a 1-2 anni fa,quindi vi chiedo:
ma la akrapovic non li faceva solo per il 4t gli scarichi e forniva ai piloti del team farioli che usano il 2t solo il silenziatore come pezzo limited edition solo per loro?
scusatemi magari li ha sempre fatti per il 2t e io ho fatto una figura di m***a icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif

comunque bella moto,il mio migliore amico ha un 2004 e pensa che l'ha portato a casa per soli 1500 euro icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
10961606
10961606 Inviato: 18 Nov 2010 14:58
 

lory!!!! è successa la stessa cosa identica anche a me quest'estate.....come avrai capito è un problema legato al cambio...nel mio caso: ho comprato la moto e dopo poco ho notato che il radiatore perdeva da qualche parte ma nn sapevo dove!! allora comunque aggiungevo sempre un po' di liquido in più per cercare di notare la perdita, ma niente.....un bel giorno mi si inchioda la ruota, subito penso ad una grippata o sbiellata, ma appena mi fermo capisco che si tratta del cambio.....l'acqua del radiatore infatti si era infilata nell'olio del cambio passando dal paraolio della pompetta del liquido di raffreddamento....bel casino!! alla fine mi si era inchiodato l'ingranaggio della 1° marcia sull'albero del cambio....se non mi sbaglio ho speso circa 115 euro di albero, 55 di ingranaggio e poi intanto che avevo il motore aperto ho cambiato tutti i paraoli, o-ring e alcuni cuscinetti....alla fine ho speso + o - 300 euro....
ecco, se avessi intuito subito il problema me la sarei cavata con 10 euro di paraolio e invece....bella botta icon_confused.gif
ad ogni modo se come hai detto la garanzia risponde allora non avrai problemi, meglio per te.....non dovrai sborsare così tanto icon_asd.gif
 
10970680
10970680 Inviato: 20 Nov 2010 13:31
 

tabiotto ha scritto:

Alle valli bergamasche, mondiale 0509_up.gif la maggior parte dei ktm enduro aveva la marmitta originale 0509_up.gif



Non vorrei far arrabbiare nessuno, ma nel mondiale usano le pancie dei modelli SX...


Comunque complimentissimi per la moto !!! Da urlo !!!
 
11100612
11100612 Inviato: 17 Dic 2010 23:48
 

salve a tutti ragazzi, è da un pò che nn entro qua, grazie a tutti per i complimenti, è davvero un amore di moto (: comunque mi è arrivato per posta lo sconto di 30 euro per un minimo di 150 euro di acquisto per powerparts e powerwear ktm, è natale a arrivano soldi, cosa mi consigliate di utile tra le power parts da montare? ripeto il concetto utile, non bello di estetica (:
 
11100733
11100733 Inviato: 18 Dic 2010 0:07
 

Bella moto <3
 
11101159
11101159 Inviato: 18 Dic 2010 1:47
 

LoryCre94 ha scritto:
salve a tutti ragazzi, è da un pò che nn entro qua, grazie a tutti per i complimenti, è davvero un amore di moto (: comunque mi è arrivato per posta lo sconto di 30 euro per un minimo di 150 euro di acquisto per powerparts e powerwear ktm, è natale a arrivano soldi, cosa mi consigliate di utile tra le power parts da montare? ripeto il concetto utile, non bello di estetica (:

Bellissimo icon_eek.gif , comunque una cosa di utile e bello è il para marmitta in carbonio, para motore, il copri filtro per quando lavi la moto ( potresti anche non comprarlo dalla ktm ). è vero che quella mascherina è spessa 3 cm??
 
11102021
11102021 Inviato: 18 Dic 2010 14:13
 

ehm paramotore, paramani, e la protezione in ergal per il comando frizione sul carter... poi se vuoi gli sfiati rapidi forcelle e il tappo per la cassa filtro, utilissimo quando lavi la moto
 
11102515
11102515 Inviato: 18 Dic 2010 16:22
 

frienz ha scritto:
tabiotto ha scritto:

Alle valli bergamasche, mondiale 0509_up.gif la maggior parte dei ktm enduro aveva la marmitta originale 0509_up.gif



Non vorrei far arrabbiare nessuno, ma nel mondiale usano le pancie dei modelli SX...


Comunque complimentissimi per la moto !!! Da urlo !!!


si ma su knight ha senso

Su uno normale e anche alle prime armi... no
 
11103383
11103383 Inviato: 18 Dic 2010 20:41
 

allora ho gia paramotore, paramani, coprifrizione in ergal, tappo per il filtro, tappo per la marmitta, tasto doppia mappatura, poi nn so cosa potrei trovare di utile nelle power parts, lo dico così almeno usufruisco dello sconto che dura fino all'8 gennaio
 
11103506
11103506 Inviato: 18 Dic 2010 21:15
 

LoryCre94 ha scritto:
allora ho gia paramotore, paramani, coprifrizione in ergal, tappo per il filtro, tappo per la marmitta, tasto doppia mappatura, poi nn so cosa potrei trovare di utile nelle power parts, lo dico così almeno usufruisco dello sconto che dura fino all'8 gennaio

ma direi che hai gia tutto... se proprio vuoi c' è il paraespansione e le leve antirottura
 
11103599
11103599 Inviato: 18 Dic 2010 21:42
 

paramarmitta ce l'ho, penso di comprare qualche candela di scorta, e la leva anti rottura anche dalla parte del freno magari eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroFoto e Video delle nostre Enduro

Forums ©