Leggi il Topic


Indice del forumForum Over50

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
51enne nostalgico: aiuto
11142920
11142920 Inviato: 28 Dic 2010 18:27
 



Ciao ciò che racconti sulla sv l'ho provato su una er5 che è piu bicicletta della sv, la maledetta rampa, gli incroci, gli automobilisti e fatto non trascurabile il remare contro della moglie. Avendo una moglie contraria a questa mia passione puoi capire che il restare in sella "intatto" è doppiamente di vitale importanza.....dopodomani faccio i mie 50 con la mia SV650 S e spero sia una bella giornata, ho la batteria sotto carica, e spero di fare un bel giro insieme ai miei pensieri, io la moto la trovo rilassante, come mi rilassa la musica rock che paer qualcuno è solo rumore......come il motore......non è rumore...è solo musica.
Troverai la sv debole di forcella. spendi un centone e con le molle nuove migliora la tenuta e la frenata,
Il freno posteriore lo uso solo per rallentare e se premo forte la ruota blocca annullando la frenata, in emergenza e con la moto diritta avanti affonda quindi perdi di frenata, quindi fai le molle è un consiglio con la mano sul cuore.
Ho pensato anch'io ai semimanubri alti....salvi i polsi ma appoggi di piu sulla schiena, vedi tu, con le polsiere va meglio....e poi ti fermi se sei stanco....un saluto e buone feste!!!!
alcune cose magare già le sai....
 
11142979
11142979 Inviato: 28 Dic 2010 18:42
 

e poi, per rispondere a qualcuno, la moto piu' bella è quella che ti puoi permettere.......anch'io vorrei farmi una 1098........ma nel salvadanaio ho trovato i soldi solo per la sv...che mi permette di sognare un po.ciao a tutti!!!
 
11143250
11143250 Inviato: 28 Dic 2010 19:45
 

Spesso mangiamo esageratamente di più di quello che serve a levarsi la fame!!!! icon_eek.gif
 
11145404
11145404 Inviato: 29 Dic 2010 10:13
 

Ciao Kaa,

Hai perfettamente ragione: io ero a posto con i 48 CV della vecchia Pegaso e i 98 della Shiver penso di non averli mai sfruttati. Anche perché quando ci ho provato, mettendo la mappatura Sport della centralina ed aprendo con decisione in uscita di curva in seconda ho preso una bella strizza, ma anche un'esaltante scarica di adrenalina icon_asd.gif

Ma la Shiver mi piaceva da morire, per tanti motivi, razionali ed irrazionali, e la cavalleria era l'ultimo dei miei pensieri.

Spero che tu, ligure super-DOC, non abbia visto la trasmissione "l'eredità" ieri sera su RAI uno, altrimenti ti sarebbe venuto l'infarto:
Alla domanda: "Quale regione italiana è nota per avere due riviere, una di Ponente ed una di Levante?", sono state proposte 4 alternative: Campania, Marche, Liguria e Puglia.
E la concorrente, tutta baldanzosa ha risposto: PUGLIA!!!!!!! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

Belin che ignoranza che c'è in giro! Abbiamo la fortuna di vivere nel paese più bello del mondo e non lo conosciamo!

Lamps a tutti!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11145569
11145569 Inviato: 29 Dic 2010 11:23
 

apistore ha scritto:
Ciao Kaa,...............................................................
Alla domanda: "Quale regione italiana è nota per avere due riviere, una di Ponente ed una di Levante?", sono state proposte 4 alternative: Campania, Marche, Liguria e Puglia.
E la concorrente, tutta baldanzosa ha risposto: PUGLIA!!!!!!! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

Belin che ignoranza che c'è in giro! Abbiamo la fortuna di vivere nel paese più bello del mondo e non lo conosciamo!

Lamps a tutti!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Cazzarola icon_eek.gif icon_eek.gif 0509_si_picchiano.gif
 
11331575
11331575 Inviato: 5 Feb 2011 12:28
Oggetto: Re: 51enne nostalgico: aiuto
 

anatolio ha scritto:
ragazzi, ho compiuto pochi giorni fa 51 anni, da 15 non salgo in moto; la mia ultima moto, Honda XL600R, l'ho venduta all'età di 36 anni dopo 36000 km e poi mi sono dato a nuoto, mountain bike sci etc. Ora mi sta venendo nostalgia, da qualche settimana o mese, e vorrei una bmw boxer anni 80, 2 valvole per cilindro con carburatori bing, la 65 forse farebbe per me... Ma mi sento rincojonito, e poi sono caduto dalla bici e ho un'anca in titanio, e la vista da vicino non è più quella di una volta, e i riflessi chi lo sa... e se scivolo da quasi fermo e cado sull'anca protesizzata succede un disastro. Che mi consigliate?


ciao.

la motopassione non finisce mai...bisogna quindi fare qualcosa.

prima di tutto nel tuo caso sentire un'ortopedico, anche se molto probabilmente ti dira' di lasciare perdere...e' come andare dal dottore e chiedere se ha senso smettere di fumare o di bere...

appurato cio' bisogna trovare la motina giusta.

non troppo pesante, non troppo potente, non troppo scomoda.

i vecchi boxer 2 valvole hanno le caratteristiche che cerchi, ma lasciali un'attimino da parte.

la moto che cerchi oltre ad andar bene deve essere anche gratificante da vedere e semplice da guidare, io prenderei in considerazione queste:

triumph bonneville da strada o scrambler, moto guzzi 750 vari modelli per appagare l'occhio, honda transalp, suzuki v strom/sv/gladyus, bmw f 650, kawa versys, kawa w 800 ( in vendita da questa primavera ) per consistenza tecnica.

tralascio le varie custom perche' hanno la seduta che carica troppo sulla schiena e sulle anche, altrimenti una tranquillissima e bellissima harley 883...

discorso BMW:
i vecchi boxer coi bing sono comodi di postura e superaffidabili ma se curati, i bing sono carburatori che vanno fuori regolazione per le vibrazioni del motore,inoltre una bmw anni ottanta o e' ricondizionata perfetta o ti trovi per le mani un bidone.

io ho quasi 49 anni e giro sopra una bmw r 850 r del 2001, e' una moto molto consistente che mi piace un sacco perche' la guidi in relax e te la godi andando piano...metti una marcia alta e fai tutto con quella...

ha gia' il telelever, le quattro valvole e l'iniezione, e' praticamente un'instant classic che non tramontera' mai neanche tra 20 anni.

ha la giusta tecnologia e l'alone delle BMW di una volta, per contro ha un peso non proprio contenuto ( tanta teutonica sostanza ) e la postura per le gambe ( nonostante le regolazioni della sella ) non e' il massimo.

la schiena non e' affatto caricata ma le gambe risultano un po' contratte con la zona delle anche un po' compressa ( la sella nella zona del cavallo e' larghina ), niente di particolarmente fastidioso ma tu che hai problemi la cosa va valutata.

scusa se mi sono dilungato, ma fra tante campane mettici anche la mia...

bigben doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11444256
11444256 Inviato: 27 Feb 2011 18:35
Oggetto: nostalgico
 

Da poco mi sono iscritto al sito, da inizio anni 80 a fine 90 ho cambiato 4 moto( una guzzi ,due honda , e per ultimo una bmw k100rt) poi pausa ma il richiamo della moto non si è mai spento, ed adesso ritorno in sella, ho 51 anni, sicuramente non sarà come a 20 anni ma ho ancora molte cose da vedere. Sono fortunato che anche mia moglie( un grande essere) è appassionata , e mi accompagnerà come da giovincelli. Quindi vai tranquillo, segliti un modello funzionale e riparti alla grande
 
11446179
11446179 Inviato: 28 Feb 2011 8:15
 

Io mi leverei lo sfizio, dopo tanti anni, di comprare una vecchia BMW R 80 GS, il sogno dei miei anni giovanili. Ha gli stessi CV (una cinquantina) e lo stesso peso (190 chili) della mia Breva, doti che negli anni '80 sembravano eccezionali ma ora nella Breva vengono disprezzate, e non ho mai smesso di rimpiangerla.
Link a pagina di Bmwgsclub.com

Bando alle nostalgie. Per un uso tranquillo ci sarebbe anche la nuova Honda VT 750 S. Pesantina ma bassa di sella e comoda e con giusto i CV che servono, 43, ma bellina davvero.
Link a pagina di 100moto.it
 
11469605
11469605 Inviato: 4 Mar 2011 20:23
 

doppio_lamp.gif Ragazzi, nn ho più risposto ma vi ho sempre letto. Credo che nessuno abbia più passione del motociclista, e la riprova è che questo post vive dall'estate scorsa, e di cose interessanti e carine, ne sono state scritte, chi consiglia secondo il suo punto di vista ma sempre con garbo e quasi direi affetto.
Bando alle ciance, Honda Nighthawk 650: mi piaceva ai suoi tempi, bella ancora oggi, cardano come la r65 ma motore 4 cilindri 4 valvole, sella bassa potenza non estrema , e costa pure meno e magari vale di più... sto per acquistare, ma ditemi qualcosa sulla moto, che pensate?
 
11469836
11469836 Inviato: 4 Mar 2011 21:05
 

I motivi della scelta del tipo di moto:li riassumo a due, a cui,ciascuno può aggiungere i mille suoi sotto motivi!
1)L'amore per l'estetica:forme linee,luccichii e nostalgia di bei tempi andati!

2)Passione,contingente all'uso specifico che se ne vuole fare,fuoristrada,viaggi,pista e quantaltro!

Ma niente vieta che uno scelga una moto e la usi anche al di fuori dell'uso per cui è nata,tipo andare su un ghiacciaio in scarpe da tennis,o fare jogghig con gli scarponcini!

Siamo belli perchè vari! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11545765
11545765 Inviato: 21 Mar 2011 1:42
 

anatolio ha scritto:
doppio_lamp.gif Ragazzi, nn ho più risposto ma vi ho sempre letto. Credo che nessuno abbia più passione del motociclista, e la riprova è che questo post vive dall'estate scorsa, e di cose interessanti e carine, ne sono state scritte, chi consiglia secondo il suo punto di vista ma sempre con garbo e quasi direi affetto.
Bando alle ciance, Honda Nighthawk 650: mi piaceva ai suoi tempi, bella ancora oggi, cardano come la r65 ma motore 4 cilindri 4 valvole, sella bassa potenza non estrema , e costa pure meno e magari vale di più... sto per acquistare, ma ditemi qualcosa sulla moto, che pensate?


ciao.
spero che nel frattempo tu l'abbia acquistata.

e' una moto solida, una di quelle honda che purtroppo non fanno piu', in quei anni 80 i jappo avevano tante buone idee e concretizzavano molto piu' d'adesso.

se non ricordo male aveva anche il recupero gioco valvole automatico e l'ultima marcia over drive, molto comoda di sella e doppio disco anterore.

e' un poco pesantina, ma li' di plastica c'e' poca roba e soprattutto ( come tu hai detto ) la porti via a basso costo.

rimanendo su quel genere classico mi permetto di suggerirti:

BMW K 100 - K 75, per ambedue poca spesa e molta resa ( ma io sono di parte ).

...poi due borse e via...

bigben.
 
11548763
11548763 Inviato: 21 Mar 2011 19:59
 

A me la Nighthawk è sempre piaciuta. Ma preferivo la 450 bicilindrica.
 
11551152
11551152 Inviato: 22 Mar 2011 1:36
 

ciao.

bellina la 450, proporzionata e col motore della serie CB.

i CUSTOM japponesi che facevano allora erano molto piu' belli degli analoghi che le stesse marche producono oggi...io trovo che non c'e' paragone.

HONDA CX 500 C, VT 500 C, VF 750 C, VF 1100 C, YAMAHA 500 SPECIAL...e tante altre di cui se ne sono perse le tracce e la mia memoria chissa' dove le ha archiviate...

non dimentichiamo pure la MORINI EXCALIBUR e le varie DUCATI INDIANA...

...ecco, il nostro amico anatolio e' servito...

bigben
 
11551294
11551294 Inviato: 22 Mar 2011 9:11
 

la N.H. è un mito, personalmente anche se meno potente, preferisco la 450 col faro tondo, la
naked o custom "deve avere" il faro rotondo....lamps!!
 
11570360
11570360 Inviato: 25 Mar 2011 18:58
 

Faccio ancora in tempo a dirti la mia? Anch'io 51 anzi quasi 52, e dopo 39 anni ininterrotti di due ruote e anche se solo per qualche anno (una decina) mi sono limitato ai cinquantini a causa dei problemi che attanagliano un po tutti quali famiglia casa ed altre priorità, nel 2008 ho comprato uno scooter 150 e già ho cominciato a notare che un virus aveva ripreso a circolare nel mio sangue, così l'anno scorso ho comprato una Honda CX 500 Sports (si è giusto Sports) del 1982 e ho ritrovato le emozioni di tanti anni prima quando guidavo le Honda Four, la 500 prima e la 750 poi. Credo di aver capito una cosa, la maturità mi evita di fare le ca...te di una volta, faccio un uso più responsabile della moto, me la godo alla grande anche senza sbucciare più i poggiapiedi sulle rotonde, senza sgommare, senza zigzagare tra le auto ma anzi andando piano e godendo del panorama, dei profumi del mare o della campagna e sopratutto della soddisfazione di tornare a casa. Certo sulla strada non sei da solo ma credo che per noi .....enni la moto dev'essere una gioia non un mezzo di trasporto, per quello abbiamo tutti credo l'auto. Concludendo se lo vuoi comprati pure una moto "anziana" come la N.H. tanto non credo ci farai le migliaia di Km. o comprati pure la moto che più ti aggrada, purchè come per tutti adatta alla tua altezza, al tuo fisico e al tuo portafogli, ma fallo e goditela a lungo. Ora basta devo uscire con la mia due ruote a propulsione ........umana.
Saluti
 
11600059
11600059 Inviato: 31 Mar 2011 20:52
 

Io di anni ne ho 5 più di te. Ho ripreso la moto lo scorso anno (pungolato dal pargolo 20enne ora Ducatista) dopo 35 anni di astinenza. Ultima moto, metà anni 70, una Honda 500 CB four. Avrei voluto comprare la stessa ma per fortuna non sono riuscito a trovarne una in condizioni buone. Dico per fortuna perchè ho rapidamente "ripiegato" su una BMW F800R che mi sta dando grande soddisfazione. Non so se è una moto per 50enni+, ma a me piace molto. La sella non è molto alta da terra (80cm) e per me che ero alto 1,73 (oggi forse qualcosina in meno, sai con l'età ci si accorcia un pochino...) il fatto non è di secondaria importanza. Forse anche per te, per salvaguardare il titanio. Devo dire anche che in moto un po' si cade (io, da fermo o quasi, 2 volte nell'anno trascorso, ma senza conseguenze). Meglio comunque, a mio parere, avere una moto moderna, meglio se con ABS. Io sono medico, ma non ortopedico, per cui ti consiglierei di sentire il consiglio di chi ti ha messo il "ferro" anche se credo che non dovresti avere problemi diversi da chiunque altro. Dai, prendila anche tu! 0509_up.gif
 
12208618
12208618 Inviato: 30 Lug 2011 10:36
 

e'cosi' Anatolio....

l'importante e' non sentirseli e continuare a mantenere tutti i muscoli.. TUTTI !! in allenamento..

Io fra qualche giorno faccio 60 .. non ho mai smesso di andare con le R1 o con le Yamaha, Husqvarna, ecc.. e con i CR 500 .. e
neanche tanto pianino..


immagini visibili ai soli utenti registrati




domani vado in pista con questo CR500 del 2001
 
12210139
12210139 Inviato: 30 Lug 2011 16:59
 

Beh...ho tolto definitivamente pochi giorni fa la mia errina verde cedendola ad un amico innammorato almeno quanto me di questa nacked! 0510_sad.gif

Io sono arrivato al "capolinea" e alla determinazione che a 55 anni si deve dire basta con le motine...




0509_pernacchia.gif




.......è giunta l'ora del Senior GS 1200!... solo che devo aspettare ancora... una quindicina di giorni per ordinarla!


immagini visibili ai soli utenti registrati






0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
12210951
12210951 Inviato: 30 Lug 2011 21:08
 

ciao anatolio ti parla un vecchiaccio di anni 70 e leggendoti mi vien difficile darti una risposta ma di certo posso dirti sali su una moto e fai un giretto cosi potrai darti una risposta sincera .a mioo parere la vista è risolvibile e per il resto senti il medico che ha fattoo l'intervento. cred che tutto questo sia marginale se la tua passione è cosi forte per sopprasedere i tui problemi . ti auguro di far parte di questa famiglia di matti e sappi che il mio problema è peggiore e mi domando ................fino a quando ????????????????? con simpatia da il pensiunat
icon_arrow.gif scegli una moto leggera o uno scooterone 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
12252630
12252630 Inviato: 9 Ago 2011 14:42
 

dinolux ha scritto:
Beh...ho tolto definitivamente pochi giorni fa la mia errina verde cedendola ad un amico innammorato almeno quanto me di questa nacked! 0510_sad.gif

Io sono arrivato al "capolinea" e alla determinazione che a 55 anni si deve dire basta con le motine...




0509_pernacchia.gif




.......è giunta l'ora del Senior GS 1200!... solo che devo aspettare ancora... una quindicina di giorni per ordinarla!


immagini visibili ai soli utenti registrati






0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif



grande dinolux hai fatto bene a farcelo sapere altrimenti ti avrei cercato sempre in sella alla tua bella verde
0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
12252683
12252683 Inviato: 9 Ago 2011 14:59
 

D'ora in poi di verde avrà solo le tasche....a mantenere la nuova creatura!!! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12253588
12253588 Inviato: 9 Ago 2011 19:42
 

kaa ha scritto:
D'ora in poi di verde avrà solo le tasche....a mantenere la nuova creatura!!! icon_asd.gif icon_asd.gif


Sandro, la bmw te la da anche con assetto e sella ribassati, di modo che

potrestii salirci sopra anche tu......dopodiche non vedrai l'ora di buttare

la tua v-strom!!!!!!!rilfetti Sandro.....rifletti!!!!!!!!! 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
12253740
12253740 Inviato: 9 Ago 2011 20:15
 

Naaaa!Sono uno dei pochi senza codice a barre omologato!!! 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
 
12254297
12254297 Inviato: 9 Ago 2011 22:24
 

kaa ha scritto:
D'ora in poi di verde avrà solo le tasche....a mantenere la nuova creatura!!! icon_asd.gif icon_asd.gif



Kaa resterò al verde, ma sarà come portare a cena una nobile donna tedesca, alta e formosa in un ristorante di lusso su un terrazzo, al chiaro di luna, bevendo champagne e assaggiando caviale per poi trascorrere la notte in una suite a 5 stelle, tra lenzuola di raso e profumo di chanel... fino ad ora invece mi sono divertito con una giapponesina tutta pepe, niente male, l'ho portata in trattorie dove abbiamo gustato buoni pranzetti, bevuto del buon vino, vicino al mare, sotto un gazeebo e le notti sono trascorse in albergo con il rumore del mare, sotto lenzuola di cotone con il profumo di deodorante alla mela verde, eccitante sì.... ma ti sembra uguale?

0510_saluto.gif
 
12254318
12254318 Inviato: 9 Ago 2011 22:29
 

Achh!Italiani tutti uguali:casino,pizza,mandolino poi fanno con le tettesche!Jaa?icon_eek.gif
 
12254611
12254611 Inviato: 9 Ago 2011 23:28
 

dinolux ha scritto:
kaa ha scritto:
D'ora in poi di verde avrà solo le tasche....a mantenere la nuova creatura!!! icon_asd.gif icon_asd.gif



Kaa resterò al verde, ma sarà come portare a cena una nobile donna tedesca, alta e formosa in un ristorante di lusso su un terrazzo, al chiaro di luna, bevendo champagne e assaggiando caviale per poi trascorrere la notte in una suite a 5 stelle, tra lenzuola di raso e profumo di chanel... fino ad ora invece mi sono divertito con una giapponesina tutta pepe, niente male, l'ho portata in trattorie dove abbiamo gustato buoni pranzetti, bevuto del buon vino, vicino al mare, sotto un gazeebo e le notti sono trascorse in albergo con il rumore del mare, sotto lenzuola di cotone con il profumo di deodorante alla mela verde, eccitante sì.... ma ti sembra uguale?

0510_saluto.gif


.............. eusa_doh.gif eusa_think.gif a settembre niente 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif baccalà????
 
12258387
12258387 Inviato: 10 Ago 2011 23:00
 

No,non lo servono con caviale ,champagne e mukka!! icon_asd.gif 0509_pernacchia.gif
 
12361628
12361628 Inviato: 4 Set 2011 2:40
 

mi aggiungo anche perché abbiamo molte cose in comune, purtroppo icon_wink.gif ; ho 51 anni e 3 anni fa mi sono rotto la testa del femore in mountain bike icon_rolleyes.gif , ho evitato la protesi con 3 viti che mi hanno costretto a 6 mesi di letto ma appena in piedi sono andato a tirare fuori la nonna (gs 80 del 1985) dal garage ed incredibilmente é partita al primo colpo, probabilmente mi ha voluto incoraggiare icon_lol.gif . a parte gli scherzi per me la moto é un' ottima terapia, basta che salgo in sella e sono felice quindi non riuscirei a rinunciarci, per quanto riguarda l' eventuale rischio, per quanto ne so é lo stesso che corrono gli altri, al limite ci rimontano e ti assicuro che i progressi fatti in ortopedia sono stati enormi icon_lol.gif e credimi me ne intendo dopo una dozzina di interventi e una ventina di fratture(calcio, moto, bici) eusa_wall.gif , per inciso ho anche io qualche problema alla vista ma con gli occhiali che problema c'é ? ho passato in effetti un periodo di dubbi dopo l' ennesimo incidente su 2 ruote ma il richiamo della moto é stato troppo forte e 1 mese fa mi sono regalato con molti sacrifici un gs 1200 e sono il maumauri più felice del mondo e l' anno prox voglio andare a caponord, se non ora , quando? 0509_doppio_ok.gif
in ogni caso buona scelta e lamps
 
12371712
12371712 Inviato: 6 Set 2011 10:44
 

ragazzi continuo a leggervi, anche se non ho ancora effettuato l'acquisto... Sono passato dall'amore per la bmw r65 a una cotta per la nighthawk 650 ma ora ho capito qual è il vero amore: la street triple triumph. Vi farò sapere.... Grazie per i consigli e i pareri che gentilmente avete dato.
 
12372009
12372009 Inviato: 6 Set 2011 11:45
 

for anatolio:

certo t'innamori facilmente!!!!!!!!
ti faccio tanti auguri al fine di realizzare quello che credo per noi siano "sogni"...
ciao! alex
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Over50

Forums ©