Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-ScooterPneumatici Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
Gli indici di velocità modificano dimensione gomma?
10187763
10187763 Inviato: 8 Lug 2010 13:11
Oggetto: Gli indici di velocità modificano dimensione gomma?
 



Ciao
sul mio dna monterebbero delle gomme con la stessa larghezza, altezza e cerchio di quelle che ho montato, ma con indici di carico e velocità differenti?
ho montate le gts 23 e 24 rispettivamente 120/70 - 15 M/C 56L TL e 140/70 - 14 M/C 62L TL. posso montare(non intendo come omologazione ma puramente come fattore meccanico di montaggio e dimensioni) pirelli diablo scooter rispettivamente 120/70 R 15 M/C 56H TL e 140/70 - 14 M/C 68S TL?? risposta urgente grazie
 
10187915
10187915 Inviato: 8 Lug 2010 13:27
 

Si, le dimensioni sono uguali... però non potrai più circolare, ma già lo sai...
 
10188403
10188403 Inviato: 8 Lug 2010 14:18
 

io non riesco a capire il motivo però...che male c'è se monto gomme che resustono a velocità superiori...in fondo non sono gomme slick...
 
10189173
10189173 Inviato: 8 Lug 2010 15:47
 

Tecnicamente non cambia nulla, la gomma ha la stessa forma e dubito anche che qualcuno vada a guardare anche gli indici di carico. Però, essendo superiori, saranno gomme fatte per scooter più grossi e pesanti, quindi la mescola delle gomme sarà un po' più dura, proprio per resistere al maggiore carico senza sfaldarsi (tanto il peso e la potenza maggiori permettono ugualmente di scaldarle e farle lavorare a dovere...). Su un mezzo più leggero durano di più, si usurano meno, ma lavorano anche in condizioni non proprio "a progetto".
 
10189223
10189223 Inviato: 8 Lug 2010 15:53
 

PaoloG ha scritto:
Tecnicamente non cambia nulla, la gomma ha la stessa forma e dubito anche che qualcuno vada a guardare anche gli indici di carico. Però, essendo superiori, saranno gomme fatte per scooter più grossi e pesanti, quindi la mescola delle gomme sarà un po' più dura, proprio per resistere al maggiore carico senza sfaldarsi (tanto il peso e la potenza maggiori permettono ugualmente di scaldarle e farle lavorare a dovere...). Su un mezzo più leggero durano di più, si usurano meno, ma lavorano anche in condizioni non proprio "a progetto".


non avrei potuto dare spiegazione migliore eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif


da dove l'hai copiato? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif scherzo ne? bravo!
 
10189454
10189454 Inviato: 8 Lug 2010 16:21
 

con meno carico e a minori velocita non credo perderebbero di aderenza...
 
10190473
10190473 Inviato: 8 Lug 2010 19:02
 

Phantomhr ha scritto:
con meno carico e a minori velocita non credo perderebbero di aderenza...

ed è qui che ti sbagli.....proprio a causa del minor carico la gomma non è abbastanza "schiacciata" per terra...
 
10469240
10469240 Inviato: 27 Ago 2010 18:02
 

SalvoDS ha scritto:

ed è qui che ti sbagli.....proprio a causa del minor carico la gomma non è abbastanza "schiacciata" per terra...

Hai ragione..ma se allora le gonfiasse leggermente meno rispetto al normale non andrebbero bene?
 
10471792
10471792 Inviato: 28 Ago 2010 1:09
 

a questo punto avresti una gomma che non "lavora" nelle condizioni ottimali per cui è stata concepita....

su ragazzi...non è un grosso sforzo montare le gomme prescritte sul libretto icon_rolleyes.gif
 
10471941
10471941 Inviato: 28 Ago 2010 2:04
 

SalvoDS ha scritto:
a questo punto avresti una gomma che non "lavora" nelle condizioni ottimali per cui è stata concepita....

su ragazzi...non è un grosso sforzo montare le gomme prescritte sul libretto icon_rolleyes.gif

io l'ho chiesto per curiosità eusa_doh.gif
 
10478668
10478668 Inviato: 29 Ago 2010 19:24
 

non credo ci siano problemi di omologazione per gomme con codici di velocità superiori..........piuttosto il contrario è pericoloso e illegale

sull'auto ho avuto spesso gomme con codici di velocità superiore a quello da libretto e alla revisione non mi han fatto storie
 
10671186
10671186 Inviato: 29 Set 2010 11:39
 

per legge i pneumatici a parità di nisura devono avere codice di velocità e di carico uguali o superiori a quelli segnati sul libretto per cui se li monti non hai nessun tipo di problemi 0509_doppio_ok.gif
 
10891732
10891732 Inviato: 5 Nov 2010 15:32
 

ne approfitto di questa discussione, visto che c'è già.. volevo chiedere un parere. Ho acquistato da poco un people s 300i usato, ha ancora le kenda originali. Sul libretto ho guardato le misure, sono rimasto perplesso solo quando ho letto l'indice di velocità: trovo infatti scritto 33M all'anteriore, e 55M al posteriore. Questi valori non li ho trovati sui siti online che trattano pneumatici per scooter (in particolare con le dimensioni che monto attualmente), infatti partono tutti dalla P. Guardando da vicino le gomme montate attualmente (ripeto, ORIGINALI di fabbrica) ho notato che al posteriore ho le 65P! E' normale ciò? Lo scooter così è a norma per circolare, oppure le FdO potrebbero farmi storie se dovessero controllare?
Grazie!
 
10892070
10892070 Inviato: 5 Nov 2010 16:34
 

dariuzzo80 ha scritto:
ne approfitto di questa discussione, visto che c'è già.. volevo chiedere un parere. Ho acquistato da poco un people s 300i usato, ha ancora le kenda originali. Sul libretto ho guardato le misure, sono rimasto perplesso solo quando ho letto l'indice di velocità: trovo infatti scritto 33M all'anteriore, e 55M al posteriore. Questi valori non li ho trovati sui siti online che trattano pneumatici per scooter (in particolare con le dimensioni che monto attualmente), infatti partono tutti dalla P. Guardando da vicino le gomme montate attualmente (ripeto, ORIGINALI di fabbrica) ho notato che al posteriore ho le 65P! E' normale ciò? Lo scooter così è a norma per circolare, oppure le FdO potrebbero farmi storie se dovessero controllare?
Grazie!

vai tranquillo....l'indice di carico dei tuoi pneumatici è superiore rispetto a quello riportato sul libretto!! Quindi sei a posto!
 
11370838
11370838 Inviato: 13 Feb 2011 13:13
 

Magari avessi io la scelta degli pneum. con indice superiore.Purtroppo succede anche questo:
dovendo affrontare un viaggio lunghetto la prossima estate mi sono interessato per il cambio del pneumatico posteriore del mio Sym Vs150, visto che non ho letto pareri favorevoli sui Maxxis in caso di pioggia.
SORPRESA.Nessuno produce un 130/70-12 con indice di carico 64 tranne la sopracitata e, oltretutto, pare impossibile trovarli da un gommista normale, devo x forza rivolgermi ai concessionari.
Guardacaso i principali produttori hanno in listino questa misura ma con indice 62, non ho scelta a meno di far diventare il veicolo fuori-legge con tutte le conseguenze del caso.
Che schifo!
 
11370986
11370986 Inviato: 13 Feb 2011 13:44
 

purtroppo hai ragione, gipi. I Sym hanno questo grande svantaggio (confermato anche guardando su altri forum).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterPneumatici Scooter

Forums ©