Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 5 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Quasi morto, per un telelaser-controllo non segnalato..
10279581
10279581 Inviato: 22 Lug 2010 23:27
 

Cento40 ha scritto:
jigen13 nel mio esempio la pattuglia la vedi solo quando gli passi accanto.. prima non sono visibili nè a 40 nè a 20 tantomeno a 10 metri.. quindi ben imboscati

Conosco molto bene il posto ed effettivamente non solo non sono affatto visibili (perchè si tratta dello spazio che r,imane tra la corsia di marcia dell'Aurelia e la rampa di immissione per i veicoli che provengono dall'autostrada) in quanto rimangono nascosti dalla vegetazione e per giunta al termine di una lunga semicurva destrorsa. L'unica cosa che non mi quadra è che li di solito si mettono i VV.UU. o la Polizia Provinciale (con i quali una volta ho avuto anche una discussione in quanto si erano posizionati addirittura sulle strisce zebrate che delimitano le due corsie, e quindi in una posizione oggettivamente pericolosa, motivo per cui li ho fatti spostare minacciandoli io di fare a loro un verbale) e molto raramente la Polstrada, ma tutti sempre con l'autovelox e non con il telelaser (anche perchè oggettivamente non credo che si riesca, materialmente, a puntare il veicolo, rilevare la velocità e fermarlo, in quanto manca materialmente lo spazio, ed il telelaser prevede necessariamente che si fermi il veicolo e si contesti immediatamente l'infrazione al trasgressore in quanto non fa foto).
 
10279670
10279670 Inviato: 22 Lug 2010 23:41
 

Claraluca ora mi hai fatto venire il dubbio eusa_think.gif telelaser o velox? In ogni caso è montato sul cruscotto della volante del 113 e guarda il caso anche oggi erano appostati... il mio dubbio resta ma la modalità del rilevamento resta un'abuso
 
10305552
10305552 Inviato: 27 Lug 2010 20:09
 

Cento40 ha scritto:


Qui si sta discutendo di un'azione più o meno corretta effettuata dalle F.d.O. perchè non parlarne? Non si sta puntando il dito verso tutte le F.d.O. ma solo su sporadici esempi e perchè non segnalarli e discuterne? La legge cè.. deve essere applicata così come prescritta.. se questo non viene fatto diventa un abuso.

Poi che si debba pensare prima al nostro comportamento.. qui concordo.


cento, non discuto e come ho detto, non conoscendo lo svincolo mi riservavo tutti i dubbi di questo mondo, mi fa solo ridere il il fatto che una mancanza (chiamiamola "furbata"/"violazione della legge"/tutto quello che vogliamo) da parte delle pubblica sicurezza, renda "legale" e "legittimo" il ns. non rispetto della norma (limite di velocità) e non permetta di "legnarci" come dovremmo essere.
qui si è iniziato un topic puntando il dito contro (poche o tante che siano) F.d.O. che infrangono le norme (assurde per mio modo di vedere e non pericolose per il pubblico) per farci rispettare delle norme che noi non rispettiamo, ma il più bello è che pretendiamo che gli altri rispettino TUTTE le norme, e noi ce ne fott..iamo allegramente, accampando la scusa che se vado oltre il limite e mi vedo la pattuglia freno e metto in pericolo gli altri, ma il violare il limite non è colpa della pattuglia ma mio.
perchè bisogna incolpare la pattuglia se fa rispettare le regole?
boo..sarò strano io, ma certe cose non le capisco, forse è il caldo, forse il casco... boo 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
10305653
10305653 Inviato: 27 Lug 2010 20:19
 

C'è un detto dialettale che non riporto in lingua originale per rispetto che recita: è peggio la la toppa del buco.

Se una F.d.O. viene utilizzata, a fini preventivi, in maniera impropria, e provoca incidenti, feriti, morti, appare ovvio che c'è stato un uso improprio della stessa F.d.O.

Le F.d.O. esplicano magnificamente la loro funzione palesandosi, non nascondendosi tendendo tranelli. Il primo comportamento serve a dimostrare che lo Stato c'è e controlla; il secondo a fare cassa.

Non mi sembra una cosa complicata, sarà perché ho il ventilatore acceso... eusa_think.gif
 
10306183
10306183 Inviato: 27 Lug 2010 21:50
 

Per come la vedo io la cosa migliore sarebbe che le postazioni autovelox o telelaser non dovrebbero essere segnalate da alcunchè, che le sanzioni anzichè pecuniarie (che tanto poi in Italia molto spesso non vengono neanche pagate) dovrebbero essere come in molti altri Paesi realmente punitive (tipo arresto o sospensione della patente per parecchi mesi) così tutti andrebbero entro i limiti di velocità perchè saprebbero che dietro ogni curva o segnale ci potrebbe essere appostata una pattuglia che potrebbe veramente farti piangere in caso di infrazione. Ovviamente però i limiti di velocità dovrebbero anche essere realistici e non posizionati solo per fare cassa. A quel punto non esisterebbero più i motivi per fare ricorsi esclusivamente pretestuosi e si rispetterebbero realmente i limiti di velocità. Ma vi ricordo che noi siamo in Italia e, purtroppo, troppo spesso i primi a fregarsene delle leggi sono proprio i nostri governanti (di tutte le parti politiche), ergo non v'è speranza 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
10306918
10306918 Inviato: 28 Lug 2010 0:18
 

Citazione:
Per come la vedo io la cosa migliore sarebbe che le postazioni autovelox o telelaser non dovrebbero essere segnalate da alcunchè...


Concordo in pieno e non solo questo passaggio ma tutto il post.. a questo punto diventerebbe legale e nessuno avrebbe qualcosa da ridire e se applicate le sanzioni così come prospettate da Claraluca.. la voglia di correre passerebbe a molti.

Ma siamo in Italia icon_rolleyes.gif
 
10307111
10307111 Inviato: 28 Lug 2010 0:57
 

Claraluca ha scritto:
Per come la vedo io la cosa migliore sarebbe che le postazioni autovelox o telelaser non dovrebbero essere segnalate da alcunchè, che le sanzioni anzichè pecuniarie (che tanto poi in Italia molto spesso non vengono neanche pagate) dovrebbero essere come in molti altri Paesi realmente punitive (tipo arresto o sospensione della patente per parecchi mesi) così tutti andrebbero entro i limiti di velocità perchè saprebbero che dietro ogni curva o segnale ci potrebbe essere appostata una pattuglia che potrebbe veramente farti piangere in caso di infrazione. Ovviamente però i limiti di velocità dovrebbero anche essere realistici e non posizionati solo per fare cassa. A quel punto non esisterebbero più i motivi per fare ricorsi esclusivamente pretestuosi e si rispetterebbero realmente i limiti di velocità. Ma vi ricordo che noi siamo in Italia e, purtroppo, troppo spesso i primi a fregarsene delle leggi sono proprio i nostri governanti (di tutte le parti politiche), ergo non v'è speranza 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

Se venisse messo in pratica il "grassettato nero", il "grassettato blu" non sarebbe nemmeno da prendere in considerazione, in quanto le PA responsabili del tratto di strada non lo vedrebbero piu' come una "onte di reddito".
 
10308589
10308589 Inviato: 28 Lug 2010 11:52
 

Cento40 ha scritto:


Concordo in pieno e non solo questo passaggio ma tutto il post.. a questo punto diventerebbe legale e nessuno avrebbe qualcosa da ridire e se applicate le sanzioni così come prospettate da Claraluca.. la voglia di correre passerebbe a molti.

Ma siamo in Italia icon_rolleyes.gif

Guardacaso in Spagna la pensano in modo totalmente opposto, e proprio stupidi non sono visto che hanno fatto studi serissimi sull'argomento.

Siamo in Italia, e i finti moralisti abbondano.

Se la legge non ti sta bene fatti eleggere e cambiala.
 
10308638
10308638 Inviato: 28 Lug 2010 11:57
 

WarezSan ha scritto:

Se la legge non ti sta bene fatti eleggere e cambiala.


WarezSan.. non possiamo pensarla tutti nello stesso modo e il Forum serve proprio per esprimere il proprio pensiero per un confronto.. che delle volte può essere anche "forte" per i vari punti di vista.. per dare vita a un dibattito costruttivo e interessante da leggere.. così come lo hai esposto tu, ci trovo molto poco di interessante.. perdonami, non sono io che faccio le leggi, ma posso anche criticarle se non mi piacciono o no? Per quanto a farmi eleggere grazie del consiglio icon_biggrin.gif ci penserò icon_mrgreen.gif
 
10308691
10308691 Inviato: 28 Lug 2010 12:03
 

Cento40 ha scritto:


WarezSan.. non possiamo pensarla tutti nello stesso modo e il Forum serve proprio per esprimere il proprio pensiero per un confronto.. che delle volte può essere anche "forte" per i vari punti di vista.. per dare vita a un dibattito costruttivo e interessante da leggere.. così come lo hai esposto tu, ci trovo molto poco di interessante.. perdonami, non sono io che faccio le leggi, ma posso anche criticarle se non mi piacciono o no? Per quanto a farmi eleggere grazie del consiglio icon_biggrin.gif ci penserò icon_mrgreen.gif

Cosa significa dire "siamo in Italia"?

In Italia c'e' la democrazia e fino a prova contraria in democrazia si possono esprimere opinioni e contestare leggi, non la loro applicazione.
Qui si sta discutendo di un'infrazione al CDS tanto piu' grave perche' fatta da chi quel codice lo deve far rispettare.

Qui si sta parlando di gente che concepisce l'azione come punitiva e non preventiva anteponendo la punizione all'incolumita' di chi sulle strade guida.

Il resto per me e' pura demagogia.
 
10309155
10309155 Inviato: 28 Lug 2010 13:00
 

WarezSan ha scritto:

Cosa significa dire "siamo in Italia"?

Era un modo per sottolinerare che concordavo con quanto scritto da "Claraluca" avendo finito il suo post scrivendo "siamo in Italia" si intendeva dire che quanto scritto nel suo post non è applicabile in Italia... (prima di fare interventi forse conviene che leggi i post)

WarezSan ha scritto:
In Italia c'e' la democrazia e fino a prova contraria in democrazia si possono esprimere opinioni e contestare leggi, non la loro applicazione.
Qui si sta discutendo di un'infrazione al CDS tanto piu' grave perche' fatta da chi quel codice lo deve far rispettare.

Se una legge prevede X e viene poi applicata a Y, perchè non si dovrebbe contestare?

WarezSan ha scritto:
Qui si sta parlando di gente che concepisce l'azione come punitiva e non preventiva anteponendo la punizione all'incolumita' di chi sulle strade guida.

Forse ti è sfuggito un punto.. io sono il primo a invocare la CERTEZZA DELLA PENA senza sconti e vie di fuga, questo è il miglior modo che le F.d.O. hanno a disposizione per fare prevenzione.. ma non sempre è così.. è un dato di fatto, nè io.. nè te, possiamo cambiare i fatti.. che poi ripeto le F.d.O. hanno tutta la mia stima, la stragrande maggioranza fanno un lavoro encombiabile sotto tutti i punti di vista e non saranno quei pochi agenti che agiscono in modo "furbo" a farmi cambiare idea.

WarezSan ha scritto:
Il resto per me e' pura demagogia.

Punto di vista tuo, per me non lo è.
 
10309241
10309241 Inviato: 28 Lug 2010 13:09
 

La mia stima le F.d.o. l'hanno persa da tempo.

Per me valgono 0 -zero- . Li vedo piu' come dei bulli di paese al soldo dei signorotti locali - sindaci - che fanno di tutto pur di portare a casa il risolutato - soldi nelle casse comunali - .

Il fatto che un autovelox o un telelaser debba esser segnalato lo trovo logico nel momento in cui la base sia la prevenzione e non la punizione.

Se si ritiene altirmenti che gli apparecchi per il controllo della velocita' non debbano esser segnalati si ammette implicitamente il carattere punitivo e persecutorio di un sistema che non regge.

Facile dire "passerebbe a molti la voglia di correre".

io potrei dire lo stesso di quei sindaci che piazzano limiti assurdi e contraddittori, che lasciano le strade piene di buche e le rivestono di un sottile strato d'asfalto solo poco prima delle elezioni, di tutta quella manica di pseudotutori dell'ordine e della legge costituita che sono al soldo di questi pessimi personaggi. Potrei, ma non lo faro'.


Mi limito a dire che qui leggo molta, moltissima ipocrisia da parte di chi non esita a ventilare punizioni per chi non rispetta un codice che si dimostra ogni giorno di piu' un mezzo non per prevenire ma per incassare.
 
10309511
10309511 Inviato: 28 Lug 2010 13:36
 

quoto pienamente!!
 
10310084
10310084 Inviato: 28 Lug 2010 14:28
 

WarezSan ha scritto:
Mi limito a dire che qui leggo molta, moltissima ipocrisia da parte di chi non esita a ventilare punizioni per chi non rispetta un codice che si dimostra ogni giorno di piu' un mezzo non per prevenire ma per incassare.

Ipocrisia?
Ipocrisia significa "simulare una virtu' per ingannare".
Non credo che ne' Claraluca, ne' Cento40 ne' il sottoscritto abbiano simulato qualsivoglia virtu' per ingannare chicchessia.
 
10310314
10310314 Inviato: 28 Lug 2010 14:52
 

42 ha scritto:

Ipocrisia?
Ipocrisia significa "simulare una virtu' per ingannare".
Non credo che ne' Claraluca, ne' Cento40 ne' il sottoscritto abbiano simulato qualsivoglia virtu' per ingannare chicchessia.


Allora perche' ti senti chiamato in causa?
E perche' parli a nome d'altri?

"Excusatio non petita, accusatio manifesta"? o, se preferisci, meglio detta: "coda di paglia" ? icon_asd.gif
 
10310708
10310708 Inviato: 28 Lug 2010 15:52
 

Tu accusi di ipocrisia e demagogia gli altri, poi in compenso ti lanci in generalizzazioni che non stanno né in Cielo né in terra.
Cosa vuol dire FdO secondo te?
Forse che la Polizia, i Carabinieri o la Guardia di Finanza portano incassi ai sindaci?
Ma ti sei bevuto il cervello?
Se ce l'hai con i vigili urbani, liberissimo, sono perfettamente d'accordo ma non mescolare tutori della Legge con dipendenti comunali.
 
10310741
10310741 Inviato: 28 Lug 2010 15:56
 

Iskander66 ha scritto:
Tu accusi di ipocrisia e demagogia gli altri, poi in compenso ti lanci in generalizzazioni che non stanno né in Cielo né in terra.
Cosa vuol dire FdO secondo te?
Forse che la Polizia, i Carabinieri o la Guardia di Finanza portano incassi ai sindaci?
Ma ti sei bevuto il cervello?
Se ce l'hai con i vigili urbani, liberissimo, sono perfettamente d'accordo ma non mescolare tutori della Legge con dipendenti comunali.


Il mio cervello e' al suo posto, grazie per la premura...

Nervosetto eh'? icon_asd.gif

Sara' il caldo... icon_asd.gif
 
10310774
10310774 Inviato: 28 Lug 2010 16:03
 

WarezSan ha scritto:
42 ha scritto:

Ipocrisia?
Ipocrisia significa "simulare una virtu' per ingannare".
Non credo che ne' Claraluca, ne' Cento40 ne' il sottoscritto abbiano simulato qualsivoglia virtu' per ingannare chicchessia.


Allora perche' ti senti chiamato in causa?
E perche' parli a nome d'altri?

"Excusatio non petita, accusatio manifesta"? o, se preferisci, meglio detta: "coda di paglia" ? icon_asd.gif

Scusa WarezSan, mi spieghi che cosa non ti è chiaro in quello che ho scritto e che è stato poi quotato da Cento40 :
Citazione:
Per come la vedo io la cosa migliore sarebbe che le postazioni autovelox o telelaser non dovrebbero essere segnalate da alcunchè, che le sanzioni anzichè pecuniarie (che tanto poi in Italia molto spesso non vengono neanche pagate) dovrebbero essere come in molti altri Paesi realmente punitive (tipo arresto o sospensione della patente per parecchi mesi) così tutti andrebbero entro i limiti di velocità perchè saprebbero che dietro ogni curva o segnale ci potrebbe essere appostata una pattuglia che potrebbe veramente farti piangere in caso di infrazione. Ovviamente però i limiti di velocità dovrebbero anche essere realistici e non posizionati solo per fare cassa. A quel punto non esisterebbero più i motivi per fare ricorsi esclusivamente pretestuosi e si rispetterebbero realmente i limiti di velocità. Ma vi ricordo che noi siamo in Italia e, purtroppo, troppo spesso i primi a fregarsene delle leggi sono proprio i nostri governanti (di tutte le parti politiche), ergo non v'è speranza 0510_sad.gif 0510_sad.gif
Certo che se poi il limite è di 90 e tu vai a 130 la testa di c***o non è nè l'agente accertatore, nè il legislatore nè l'amministratore locale ... ma solo chi ritiene di poter fare come gli pare, ovviamente solo perchè siamo in Italia, e solo in Italia manca un serio programma di educazione civica (e conseguentemente anche educazione stradale).
Per finire vorrei fare un piccolo appunto circa la Tua personalissima considerazione verso le F.D.O. che ti vorrei ricordare essere, molto spesso, persone con uno stipendio assolutamente non adeguato alla competenze ed a cui vengono richiesti dei sacrifici lavorativi (a discapito delle loro famiglie e della loro vita privata) di cui Tu non hai neanche la più pallida idea, altrimenti non parleresti così (a meno che tu non sia il solito cogl**ne figlio di papà superviziato che non capisce una beata m@22@ ma non credo che sia il tuo caso).
Cordialmente doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10310835
10310835 Inviato: 28 Lug 2010 16:11
 

WarezSan ha scritto:
Claraluca ha scritto:
Certo che se poi il limite è di 90 e tu vai a 130 la testa di c***o non è nè l'agente accertatore, nè il legislatore nè l'amministratore locale ... ma solo chi ritiene di poter fare come gli pare, ovviamente solo perchè siamo in Italia, e solo in Italia manca un serio programma di educazione civica (e conseguentemente anche educazione stradale).
Per finire vorrei fare un piccolo appunto circa la Tua personalissima considerazione verso le F.D.O. che ti vorrei ricordare essere, molto spesso, persone con uno stipendio assolutamente non adeguato alla competenze ed a cui vengono richiesti dei sacrifici lavorativi (a discapito delle loro famiglie e della loro vita privata) di cui Tu non hai neanche la più pallida idea, altrimenti non parleresti così (a meno che tu non sia il solito cogl**ne figlio di papà superviziato che non capisce una beata m@22@ ma non credo che sia il tuo caso).
Cordialmente doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Senza scendere nel merito delle tue affermazioni, che trovo confuse e prive di senso logico, ti pregherei di tenere un comportamento consono alla confidenza che NON ti ho dato.

Il mio giudizio e' dato da esperienze personali dirette, vissute sulla mia pelle e tali rimangono.

Premesso che non sono assolutamente confuso e ritengo di "cogitare" in modo abbastanza logico, Le chiedo scusa in quanto evidentemente mi sono sbagliato.
Comunque sempre cordialmente doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10310894
10310894 Inviato: 28 Lug 2010 16:21
 

Claraluca ha scritto:

Premesso che non sono assolutamente confuso e ritengo di "cogitare" in modo abbastanza logico, Le chiedo scusa in quanto evidentemente mi sono sbagliato.
Comunque sempre cordialmente doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Lascia stare, avevo addirittura cancellato il messaggio icon_smile.gif

Si vede che l'assenza dell'aria condizionata ha reso parecchio irascibile anche me icon_wink.gif 0510_abbraccio.gif

Tornando in tema ho avuto modo di rapportarmi piu' e piu' volte a tutta una serie di figure, e purtroppo le esperienze sono state sempre negative.

E dico "sempre"...

So bene che i fondi per i vari comparti di pubblica sicurezza scarseggiano e che e' un lavoro ingrato, che probabilmente non farei mai, ma nessuno li obbliga.
Mia madre, come infermiera ai tempi, lavorando nel reparto malattie infettive per una paga ridicola per quel ruolo si e' beccata l'epatite - un anno a letto -.
Io ho rischiato la pelle per tre anni come guardia giurata per due soldi.
Gli esempi potrebbero continuare, ce ne sono di lavori sottopagati (pensa anche solo ai medici di base che beccano meno d'un operaio con 15 anni di studio alle spalle).

Il punto e' che il sistema non funziona.
I poliziotti municipali devono far cassa.
La polizia di stato deve fare tot verbali a notte
I carabinieri devono fare tot controlli a notte

Funziona in questo modo, non c'e' nulla da fare, e basta leggere i vari report degli utenti che hanno avuto bisogno d'assistenza per capirlo.

E' prassi, lo so bene, ma il sistema e' fallato, non funziona. La logica alla base dell'organizzazione di queste forze di controllo e' sbagliata.

IMHO.
 
10311277
10311277 Inviato: 28 Lug 2010 17:33
 

WarezSan ha scritto:


Allora perche' ti senti chiamato in causa?

Perche', guarda caso, sei entrato a piedi giunti in questo topic proprio dopo i nostri interventi...
Coda di paglia? icon_wink.gif
 
10311386
10311386 Inviato: 28 Lug 2010 17:52
 

WarezSan ha scritto:

Per me valgono 0 -zero- . Li vedo piu' come dei bulli di paese al soldo dei signorotti locali - sindaci - che fanno di tutto pur di portare a casa il risolutato - soldi nelle casse comunali - .

Il fatto che un autovelox o un telelaser debba esser segnalato lo trovo logico nel momento in cui la base sia la prevenzione e non la punizione.

Se si ritiene altirmenti che gli apparecchi per il controllo della velocita' non debbano esser segnalati si ammette implicitamente il carattere punitivo e persecutorio di un sistema che non regge.

.


è in questo modo ti vedere i controlli che non mi vede assolutamente concorde.
tu (legittimamente) vedi i controlli come un modo di fare cassa da parte di bulli (f.d.o.) per dei ladri (sindaci o chi per esso)
dici che devono essere segnalati le postazioni senò uno "corre", se vede il segnale rallenta (quindi il segnale previene l'infrazione)

io dico che il segnale non serve perchè non ho bisogno di un segnalatore che mi avvisi che sto infrangendo delle regole e che metto in pericolo me stesso e gli altri, non sono cosi pistolotto che se vedo un limite a 30km/h presso un paese molto probabilmente li c'è una scuola/asilo/parco giochi/fermata autobus/qualsiasi altra cosa e quindi rallento (moto o macchina che sia), ma se vado oltre al limite (perchè non c'ho pensato, perchè sono disattento o altro)e ho il controllo di velocità la multa me la prendo e sto zitto perchè me la sono meritata.
non vado a piagnucolare perchè il vigile o la f.d.o. non mi ha avvisato che era presente.
c'ho bisogno di qualcuno che mi dica cos afare? non sono più un bambino, oramai i 18 li ho compiuti e anceh da un bel pezzo 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

purtroppo su questo argomento siamo e probabilmente saremo sempre in disaccordo,
sono modi di vedere il viaggiare in maniera differente, e ognuno è responsabile per le proprie azioni.

anzi, qui in italia molti pensano che i responsabili delle proprie azioni siano altri.....
 
10311867
10311867 Inviato: 28 Lug 2010 19:08
 

WarezSan ha scritto:
Claraluca ha scritto:

Premesso che non sono assolutamente confuso e ritengo di "cogitare" in modo abbastanza logico, Le chiedo scusa in quanto evidentemente mi sono sbagliato.
Comunque sempre cordialmente doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Lascia stare, avevo addirittura cancellato il messaggio icon_smile.gif

Si vede che l'assenza dell'aria condizionata ha reso parecchio irascibile anche me icon_wink.gif 0510_abbraccio.gif

Tornando in tema ho avuto modo di rapportarmi piu' e piu' volte a tutta una serie di figure, e purtroppo le esperienze sono state sempre negative.

E dico "sempre"...

So bene che i fondi per i vari comparti di pubblica sicurezza scarseggiano e che e' un lavoro ingrato, che probabilmente non farei mai, ma nessuno li obbliga.
Mia madre, come infermiera ai tempi, lavorando nel reparto malattie infettive per una paga ridicola per quel ruolo si e' beccata l'epatite - un anno a letto -.
Io ho rischiato la pelle per tre anni come guardia giurata per due soldi.
Gli esempi potrebbero continuare, ce ne sono di lavori sottopagati (pensa anche solo ai medici di base che beccano meno d'un operaio con 15 anni di studio alle spalle).

Il punto e' che il sistema non funziona.
I poliziotti municipali devono far cassa.
La polizia di stato deve fare tot verbali a notte
I carabinieri devono fare tot controlli a notte


Funziona in questo modo, non c'e' nulla da fare, e basta leggere i vari report degli utenti che hanno avuto bisogno d'assistenza per capirlo.

E' prassi, lo so bene, ma il sistema e' fallato, non funziona. La logica alla base dell'organizzazione di queste forze di controllo e' sbagliata.

IMHO.

Scusami se ti correggo, almeno per quanto riguarda la parte evidenziata in grassetto, perchè il resto può essere tranquillamente condivisibile: Non mi esprimo per quel che riguarda le Polizie Locali che sono obiettivamente troppo "sensibili" ai poteri politici amministrativi locali, ma per quanto riguarda Polizia di Stato e Carabinieri è sicuramente vero che devono fare un tot di controlli per turno(ma più controlli = più sicurezza), ma (per i Carabinieri te lo posso dire per certo) l'orientamento della scala gerarchica è quella di evitare per quanto possibile di fare verbali, limitandoli ai soli casi obiettivamente assolutamente necessari. E bada bene che PS e CC non prendono neanche una lira di percentuale in più sui verbali elevati.
 
10345757
10345757 Inviato: 3 Ago 2010 16:17
 

Iskander66 ha scritto:
Tu accusi di ipocrisia e demagogia gli altri, poi in compenso ti lanci in generalizzazioni che non stanno né in Cielo né in terra.
Cosa vuol dire FdO secondo te?


significa che devono far mantenere l'ordine.

Se fanno un posto di blocco:
-patente
-assicurazione
-etilometro

a tutti quelli fermati a qualsiasi ora del giorno. conosco gente che va ad ubriacarsi la mattina e la scampa sempre.

e poi basta! non stare li a controllare lo specchietto e le frecce non omologate e tenerti li fermo un ora quando in quel periodo di tempo potrebbero fermare altre 10 macchine/moto.

logicamente in casi estremi come macchina che gira senza portiere o moto che la senti fino all'altra parte della città sono d'accordo che li si faccia il culo.

comunque qualcuno ha mai sentito di un incidente causato dal portatarga aftermarket o dalle lampadine prese al brico e messe sui fari? icon_rolleyes.gif

io no, però di ubriachi che ammazzano ne leggo spesso sul giornale la domenica mattina quindi ci vorrebbero più controlli SERI che servano veramente a prevenire incidenti icon_wink.gif
 
10346322
10346322 Inviato: 3 Ago 2010 18:00
 

[quote]
giustissimo!! 0509_up.gif
 
10347515
10347515 Inviato: 3 Ago 2010 21:09
 

manalb ha scritto:

comunque qualcuno ha mai sentito di un incidente causato dal portatarga aftermarket o dalle lampadine prese al brico e messe sui fari?

Per le frecce ti assicuro che ce ne sono alcune che se non sei al culo della moto (se sei dietro) o nn esplori ogni mm quadro dello specchietto (se sei davanti) non le vedi proprio... e secondo me SONO pericolose.
Il portatarga (come spesso ribadito) non e' un problema in se'.... il problema e' che un portatarga aftermarket (spesso) MODIFICA la posizione della targa... posizione che e' determinata in modo da rendere la stessa VISIBILE e IDENTIFICABILE... uno che gira con la targa posizionata in modo da essere difficilmente identificabile o del tutto nascosta (a lato della ruota o orizzontale) puo' non causare un incidente... ma in caso lo provochi (o tenga un comportamento comunque pericoloso) non lo becchi.
 
10347664
10347664 Inviato: 3 Ago 2010 21:26
 

so anche io che mettono tutti la targa così, ci sono autovelox dappertutto, anche fuori dal mio cancello ormai...

l'unico modo per andare in giro è spingere la moto, solo così(forse) sei al sicuro da quegli arnesi.

per fortuna che moto non ne uso più quindi non è un mio problema, però un velox m'ha beccato ai 71 con limite 70 e m'ha lasciato un pò così per la mia sfiga 0509_si_picchiano.gif
 
10347915
10347915 Inviato: 3 Ago 2010 22:05
 

manalb ha scritto:
un velox m'ha beccato ai 71 con limite 70

Quindi niente multa... 0510_confused.gif
 
10348049
10348049 Inviato: 3 Ago 2010 22:22
 

si si ero a 76 mi sembra quindi l'ho beccata
 
10357809
10357809 Inviato: 5 Ago 2010 13:58
 

ho letto un pò tutto quanto............volevo solo dirvi che nel caso di multe fatte da autovelox,telelaser,ecc fissi o mobili che siano ma NASCOSTI E NON SEGNALATI si può benissimo fare ricorso e quasi sempre si vince la causa in quanto passano da sistemi di PREVENZIONE a sistemi per fare soldi e basta.
anche perchè se un velox (nascosto) becca uno a 200km/h........quello continua a correre a quella velocità continuando ad essere pericoloso

dove abito ne hanno messi alcuni lungo una strada extraurbana che passa tra svariate attività(centro commerciale,distributore ecc) con limite 50km/h.
sono postazioni fisse.............però ben visibili e quando sono in funzione c'è la pattuglia dei vigili urbani di fianco ben visibile.............ebbene quando è così TUTTI coloro che passano su quella strada vanno piano.

se ci fossero i velox e basta, nascosti, nessuno andrebbe così piano.............il comune farebbe soldi ma la strada rimarrebbe sempre pericolosa
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©