Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Municipale e multa targa da 120 euro
10002628
10002628 Inviato: 8 Giu 2010 19:38
Oggetto: Municipale e multa targa da 120 euro
 

Ciao ragazzi!
Oggi è successo a me eusa_doh.gif
Salgo sulla moto, esco dal parcheggio di casa e dopo aver fatto 2km fino in città vengo fermato dalla municipale in scooter.
Mi chiedono i documenti e fino qui tutto ok. In modo gentile do i documenti a loro ( tutto in regola) e aspetto.
Mi dicono che la targa è fuori legge.

Sono sincero...superava di pochi gradi i 30.....forse stavo sui 40 gradi.

Faccio notare che il portatarga si sta rompendo piano piano e che ha anche dello scotch attaccato ( cosa verissima) e con le vibrazioni viene in su lentamente...( cosa verissima ancora)
Iniziano subito a dire che ci vuole una bella multa...e quasi quasi sono contentissimi di avermi fermato.

Dopo 40 minuti ero ancora li....Avevano tirato fuori il libretto delle sanzioni e non riuscivano a capire su cosa farmi la multa.
Aspetto ancora sotto il caldo tremendo e faccio parlare uno di loro con mia mamma.

Dopo aver trovato gli articoli, chiamano in centrale piu volte perchè non sanno come e a chi fare la multa.
A me o a mia mamma icon_confused.gif .
Mentre io stavo li....passavano 50ini elaborati con la scodella in testa in 2 sui motorini...ma stranamente adesso non vedevano niente.... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif Facevano un casino che non sentivo mia madre al telefono icon_confused.gif .

Dopo circa 1 ora compilano un tipo di verbale che non mi fanno vedere,prendono i dati di mia mamma e scrivono qualcosa sul secondo verbale...dato che nel primo' hanno sbagliato a scrivere.
Ora hanno detto che mia madre deve andare a firmarlo alla loro stazione altrimenti lo mandano per posta.

Io vi volevo chiedere delle cose

1. è possibile fare ricorso in quanto non hanno usato nessun strumento per misurare l'inclinazione della targa?

2. è possibile NON firmare il verbale? Mia mamma non era presente e non puo accettare le cose scritte nel verbale se non c'era eusa_think.gif

3.Oltre a non misurare niente...non hanno fatto foto. io in teoria potrei anche comprare e mettere il portatarga originalissimo? eusa_think.gif
Contate che ho tutta la moto in regola se non per quel cazz di lamiera che si sta piano piano crepando per le vibrazioni. icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

Mi hanno fatto 78 euro di un articolo + 36 di un altro
 
10002723
10002723 Inviato: 8 Giu 2010 19:52
 

prima leggi il verbale, poi vedi cosa fare...
 
10002736
10002736 Inviato: 8 Giu 2010 19:53
 

per la storia della targa, dovrebbero avere dietro il goniometro.

per la storia della multa, mi sembra, che si sono un po' accaniti, visto che non sapevano cosa fare eusa_think.gif

comunque si vai alla stazione el tuo paese e chiedi spiegazioni 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
10002764
10002764 Inviato: 8 Giu 2010 19:56
 

budspencer ha scritto:
per la storia della targa, dovrebbero avere dietro il goniometro.

per la storia della multa, mi sembra, che si sono un po' accaniti, visto che non sapevano cosa fare eusa_think.gif

comunque si vai alla stazione el tuo paese e chiedi spiegazioni 0509_up.gif 0510_saluto.gif


Grazie della risposta.
Adesso tutte le risposte sono validissime dato che sono nella confusione più grande che ci sia...e Idem per i miei icon_cry.gif .

Che spiegazioni potrei chiedere?
Perchè non hanno usato il goniometro e fatto le foto? eusa_think.gif
 
10002797
10002797 Inviato: 8 Giu 2010 20:00
 

come ha scritto rinomotard, fatti dare delle spiegazioni e leggi bene il verbale o multa, possibilmente con tuo papa' o tua mamma.


sai a volte in questi casi sono maestri a farti cadere in contradizioni. esperienza personale.

ti auguro che tutto si risolva al meglio e presto 0510_saluto.gif
 
10002800
10002800 Inviato: 8 Giu 2010 20:00
 

contesta .non avevano i mezzi adeguati per contestarti l'inflazione
 
10002834
10002834 Inviato: 8 Giu 2010 20:03
 

Hanno detto che era illegibile nel momento in cui mi sono fermato eusa_liar.gif eusa_liar.gif eusa_liar.gif eusa_liar.gif eusa_liar.gif eusa_liar.gif

Questa cosa mi preoccupa dato che può essere interpretata in più modi...
per esempio. Era talmente inclinata che era illegibile--> quindi sicuramente over 30°

Ora non so che fare.
Aspettiamo comunque il verbale icon_cry.gif icon_cry.gif
 
10003900
10003900 Inviato: 8 Giu 2010 21:58
 

a parte il fatto che tu stesso hai detto di avere la targa piu inclinata del dovuto, addirittura sembra che quasi te la perdevi per strada eusa_shifty.gif quindi per me da contestare c è poco..
io al posto tuo (se fossi stato nel giusto ovviamente) avrei fatto subito delle foto allo scooter con i vigili presenti, appuntato sul verbale che non era stato utilizzato un goniometro per misurare l inclinazione, e avrei subito impugnato il ricorso.
sei stato fortunato che non ti abbiano contestato anche l articolo 78, li erano veramente dolori..

comunque se la riesci a scampare, potrà essere solo per qualche vizio di forma, da come hai raccontato le cose sembra proprio che non sapessero dove metter mano e qualche errore l avranno sicuramente commesso.
aspetta il verbale quindi... anche se sinceramente sarebbe dovuto essere firmato subito, cosi potrebbero anche modificarlo
 
10003944
10003944 Inviato: 8 Giu 2010 22:02
 

beh si...ma è comunque strano che non abbiano misurato niente.

Erano sicuramente in cerca di Cash dato che sono stato l'UNICO fermato in 1 ora e qualcosa ma soprattutto perchè da quanto mi hanno detto....mi hanno calcolato due infrazioni:
Targa troppo inclinata e targa illeggibile icon_rolleyes.gif

Poi quando mi hanno detto: Qui dobbiamo procedere con una sanzione ( ancora prima di vedere i documenti e tutto quanto) lo hanno detto con un sorriso del cavolo icon_cry.gif

Poi vabbè..non contiamo che si sono inventati un sacco di storie sul portatarga dicendo che deve essere al 100% l'originale della casa e che mandava un pezzo di plastica da 3-4 cm2 icon_rolleyes.gif
 
10004077
10004077 Inviato: 8 Giu 2010 22:14
 

puoi dirci quali violazioni ti hanno contestato e magari postare una scansione del verbale, con i dati sensibili cancellati??
 
10004184
10004184 Inviato: 8 Giu 2010 22:27
 

ma tu non gliel'hai detto subito che non potevano dire a occhio che era inclinata la targa? anche perche 10 gradi in piu a occhio sono difficilissimi da vedere eusa_think.gif eusa_whistle.gif ...comunque che bastardi,potevano benissimo lasciarti andare visto che hai tutto il resto in regola...
 
10004317
10004317 Inviato: 8 Giu 2010 22:39
 

crazymiky81 ha scritto:
puoi dirci quali violazioni ti hanno contestato e magari postare una scansione del verbale, con i dati sensibili cancellati??


Grazie Miky.
Praticamente loro non mi hanno dato una copia del verbale.
Aspettavano che mia mamma andasse al loro comando per firmare ma lei non sa sinceramente come agire.

Hannno detto che siccome sono minorenne deve firmare lei e se non andava oggi da loro lo spedivano per posta
 
10009454
10009454 Inviato: 9 Giu 2010 19:26
 

Mi hanno scritto una multa con l'articolo 100 e una con il 102
Ho deciso di pagare la multa.....ma forse cambierò idea ben presto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Mi blocca il fatto che abbiano scritto
Targa parallela al piano stradale icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
10010475
10010475 Inviato: 9 Giu 2010 21:26
Oggetto: Re: Municipale e multa targa da 120 euro
 

mada ha scritto:
1. è possibile fare ricorso in quanto non hanno usato nessun strumento per misurare l'inclinazione della targa?

Il ricorso si può sempre fare, ma quello che è scritto sul verbale (nel tuo caso, che la targa era parallela al piano stradale) fa fede fino a querela di falso, quindi SE (il che non è detto) loro hanno compilato il verbale in modo preciso e corretto penso che sia difficile che un GdP ti dia ragione in un caso del genere (anche se non si può mai sapere), anche perché se la targa è parallela al piano stradale non serve il goniometro per stabilire che la posizione è irregolare (ma anche se avessero scritto solo che l'angolo formato dalla targa con la verticale era superiore al consentito non sarebbe cambiato molto, se nel verbale avessero specificato che l'irregolarità era tale da poterla rilevare con certezza anche senza strumenti).
In ogni caso, il ricorso dovrebbe farlo tua madre, non puoi farlo tu.


mada ha scritto:
2. è possibile NON firmare il verbale? Mia mamma non era presente e non puo accettare le cose scritte nel verbale se non c'era eusa_think.gif

La firma del verbale non implica l'accettazione di quello che c'è scritto e non impedisce, eventualmente, di fare ricorso.


mada ha scritto:
3.Oltre a non misurare niente...non hanno fatto foto. io in teoria potrei anche comprare e mettere il portatarga originalissimo? eusa_think.gif

Il portatarga originale puoi comprarlo per evitare sanzioni future, se vuoi, non per andare dal giudice e sostenere che lo avevi già quando ti hanno fermato (vedi il punto 1).


Non specifichi i commi che ti hanno contestato, ma presumo siano il 9 bis dell'art. 100 (per la posizione della targa) e il 7 dell'art. 102 (perché non era chiaramente leggibile).
Per quanto riguarda il 100/9bis (78 euro), tu stesso hai scritto che l'inclinazione della targa non era corretta, quindi direi che c'è poco da fare. Invece, se davvero le cose stanno come scrivi tu qui (targa perfettamente leggibile) contestarti il 102/7 (38 euro) non sarebbe stato giusto... ma come lo dimostri?
 
10012413
10012413 Inviato: 10 Giu 2010 7:58
 

è vero lance....ci sono poche cose da fare anche se resto sempre più delluso del servizio che fanno icon_cry.gif

Se può servire a qualcosa....loro non sapevano neanche dove guardare per gli articoli.
Appena hanno visto la targa quasi per ridere hanno detto " eh eh...qui c'è da fare una bella sanzione" icon_rolleyes.gif

Inoltre io ero minorenne e mi hanno lasciato andare ( ho sentito che non si dovrebbe fare, ma chiedo conferma eusa_think.gif )

Non mi hanno lasciato nessun foglio in mano. Infatti ieri è andata mia mamma a riprendere tutto da loro.

Ultima cosa strana...che siccome non sapeva neanche che articolo leggere....ha chiamato la ragazza del punto di comando e gli ha detto: Chiamami sul mio cellulare.
Infatti hanno parlato 10-20 minuti sul cellulare privato della multa che doveva farmi eusa_think.gif
 
10013394
10013394 Inviato: 10 Giu 2010 11:42
 

Per curiosità ci puoi postare una foto della targa (oscurando i numeri) serve anche a capire se la sanzione che ti hanno contestato è immotivata o meno
 
10013415
10013415 Inviato: 10 Giu 2010 11:44
 

iRaffa ha scritto:
Per curiosità ci puoi postare una foto della targa (oscurando i numeri) serve anche a capire se la sanzione che ti hanno contestato è immotivata o meno



Cera iRaffa. Appena posso la posto.

Voglio capire se è vero che ci vuole per forza il pezzo di plastica grosso dietro alla targa o no.

Altrimenti TUTTI che comprano portatarga in alluminio della lightech,rizoma e tutte le altre marche sono fuori legge
 
10013441
10013441 Inviato: 10 Giu 2010 11:48
 

Ho questa come foto recente

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
10013487
10013487 Inviato: 10 Giu 2010 11:56
 

da quello che si vede in queste foto:

- l'inclinazione è molto superiore ai 30° dalla verticale, e non serve alcun goniometro per vederlo.
- manca il catadiottro, obbligatorio da Codice.
- manca la luce targa, obbligatoria da Codice.

può essere che mi sbagli, ma dalle foto sembra così...

V
 
10013504
10013504 Inviato: 10 Giu 2010 11:59
 

nerowolfe79 ha scritto:
da quello che si vede in queste foto:

- l'inclinazione è molto superiore ai 30° dalla verticale, e non serve alcun goniometro per vederlo.
- manca il catadiottro, obbligatorio da Codice.
- manca la luce targa, obbligatoria da Codice.

può essere che mi sbagli, ma dalle foto sembra così...

V


oltre a questo è illegibile? a me non sembra 0510_confused.gif

Inoltre voglio capire quanto chiesto prima.
è quella la cosa fondamentale...Se prendo un'altro portatarga in alluminio con inclinazione legale...se rischio ancora perchè non è di plastica e originale oppure no
 
10013548
10013548 Inviato: 10 Giu 2010 12:07
 

bisognerbbe valutarlo di persona.

l'inclinazione accentuata provoca fenomeni di "parallasse" che non agevolano certo la lettura.

e l'assenza della luce la rende invisibile nelle ore notturne.

difficile pensare di evitare il verbale in quelle condizioni, mi spiego, non è il cavillo sul supporto in plastica o in acciaio, è che proprio ti manca metà della roba, capito?

...però per quel che vale è bello...

edit: plastica o alluminio non c'entrano. per essere in regola dovresti sostituirlo con uno che replichi esattamente la posizione della targa col supporto originale. siccome non ha senso, fai prima se lasci l'originale e riga. e naturalmente con luce bianca e catadiottro.

V

Ultima modifica di nerowolfe79 il 10 Giu 2010 12:11, modificato 1 volta in totale
 
10013571
10013571 Inviato: 10 Giu 2010 12:10
 

da quello che ho letto e sentito in giro la cosa è un po complessa, soprattutto con l'articolo 78.

Premessa: un portatarga anche senza la plasticona dietro ma con certificato di omologazione, si può usare.

Tecnicamente ci sono 2 casi in cui puoi sostituire il portatarga:

1) Portatarga smontabile da coda/sottocoda: art.78 non applicabile in quanto il portatarga non fa parte dell "equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo" e tantomeno è da scrivere a libretto.

2) Portatarga (ad esempio hornet) tuttuno con parafango/sottocoda. In quel caso devi tagliare e/o modificare una componente considerata "caratteristiche costruttive e funzionali" e quindi NON puoi farlo.

Detto questo, nel primo caso puoi fare ricorso e FORSE vincerlo, nel secondo no. Dipende un po anche da come la vede il gdp, non c'è una normativa specifica per questi casi quindi è a discrezione sua e delle f.d.o. Una recente lettere di non ricordo quale responsabile di motorizzazione, come ne avrete sentito certamente parlare, ha inviato una lettera al corpo di polizia della provincia per fermare la raffica di multe "78" in quanto, la motorizzazione stessa ha dichiarato, il portatarga non fa parte delle caratteristiche costruttive e funzionali (ho accorciato la storia in soldoni).

Detto questo, se ti fermano devono avere il goniometro, e non misurare "ad occhio". In caso ti contestino comunque la multa, devi farti mettere per iscritto che non hanno utilizzato alcuno strumento.
 
10013628
10013628 Inviato: 10 Giu 2010 12:20
 

Loro mi hanno in***to dicendo che era parallella al piano stradale eusa_liar.gif eusa_liar.gif eusa_liar.gif eusa_liar.gif icon_rolleyes.gif


Però sono stato per più di 1 ora a sentire la stessa frase:
Manca il pezzo di plastica sotto la targa quindi la continuazione del portatarga asportabile dal codino per intenderci...

Hanno insistito veramente tanto su questo fatto....che non c'è portatarga giusto se non il plasticone originale lungo fino sulla ruota.

MI hanno fatto l'esempio degli scooter che avevano loro.... icon_rolleyes.gif
 
10013654
10013654 Inviato: 10 Giu 2010 12:25
 

Ragazzi...per farla corta e capirci qualcosa:

IO ho comprato questo.

immagini visibili ai soli utenti registrati



La parte che vedete sotto di 12cm L'ho tagliata e nel buco laterale delle frecce ho messo questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati





Io ho letto ormai quasi tutti i topic sulle targhe inclinate e portatarga cambiati e molti dicono che la legge non specifica che portatarga e materiali usare...ma solo che la targa delle mantenere le stesse caratteristiche di prima.
 
10013880
10013880 Inviato: 10 Giu 2010 13:02
 

mada, sii realistico.

tu hai fatto un accrocchio artigianale, poi tra le 10.000 interpretazioni del Codice sui portatarga hai scelto quella più accomodante, e hai fatto pace così.

anche ammettendo che non sia chiara la materia relativa all'"oggetto portatarga" in sé, è invece chiara ed evidente la materia su inclinazione, luce e catadiottro.

come dice Montalbano, ti stai "amminchiando" sulla questione meno chiara, quando altre tre circostanze assolutamente incontestabili depongono a tuo sfavore.

V
 
10013996
10013996 Inviato: 10 Giu 2010 13:26
 

Va bene Nero...ma lasciamo perdere la cosa della inclinazione e varie luci che come hai detto tu sono cose molto chiare. ->> quindi le ho capite. Amen...ho sbagliato.


Voglio sapere però la questione della mia modifica..perchè alla fine sono tutti e due pezzi omologati

La luce rossa è omologata
il quadrato in alluminio pure.

praticamente la multa NON l'ho ricevuta per la mancanza degli oggetti luminosi citati sopra...ma perchè mancava il pezzo di plastica
 
10014529
10014529 Inviato: 10 Giu 2010 14:34
 

nerowolfe79 ha scritto:
da quello che si vede in queste foto:

- l'inclinazione è molto superiore ai 30° dalla verticale, e non serve alcun goniometro per vederlo.
- manca il catadiottro, obbligatorio da Codice.
- manca la luce targa, obbligatoria da Codice.

può essere che mi sbagli, ma dalle foto sembra così...

V



alla faccia del "leggermente rialzata" 0509_si_picchiano.gif

quotone di nerowolfe...
 
10014544
10014544 Inviato: 10 Giu 2010 14:35
 

Treawlony ha scritto:



alla faccia del "leggermente rialzata" 0509_si_picchiano.gif

quotone di nerowolfe...


Eh...ma montato rende di più l'idea che nella foto laterale.
 
10014699
10014699 Inviato: 10 Giu 2010 14:58
 

ciò non toglie che non è regolamentare.. poi puoi attaccarti a cavilli come "non avevano il goniometro" e magari vincere il ricorso, ma lo fai ben sapendo di essere nel torto 0509_up.gif
 
10014710
10014710 Inviato: 10 Giu 2010 15:00
 

Treawlony ha scritto:
ciò non toglie che non è regolamentare.. poi puoi attaccarti a cavilli come "non avevano il goniometro" e magari vincere il ricorso, ma lo fai ben sapendo di essere nel torto 0509_up.gif


beh certo....ma da altamente fastidio il fatto che abbiano scritto parallella alla strada eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©