Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoPresentazioni e lavori sulle nostre moto

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
R6 2009 - che ne pensate di quasta elaborazione? [WIP]
10067768
10067768 Inviato: 19 Giu 2010 12:46
 

dubito che fosse necessario, alla fine non hai cabiato le componenti del motore soggette ad usura quindi non ci sono parti nuove che devono essere adattate,.... può esser stato utile per verificare che non ci fossero problemi dovuti a un errato montaggio dei pezzi...
 
10069870
10069870 Inviato: 19 Giu 2010 19:01
 

r6akraMattE ha scritto:
CAVOLO!!! ieri ho montato il passo 520 ed è cambiato tutto!!! prima (solo con lo scarico, pc3 e filtro) si alzava di potenza un pelino in seconda..adeso e cambiata tantissimo ..... fà delle uscite di curva alla "ducati" e in terza sorpassati i 13.500 segnati se nn ti aggrappi bene rischi di volare vià dalla sella!!!!!!!!!!!!! paura....


possibile che un passo 520 sia così "miracoloso"? icon_asd.gif se con scarico, pc3 e filtro prima ti si alzava di un pelino in seconda e basta c'è qualcosa che non va secondo me eusa_think.gif

Ultima modifica di Ste-87 il 19 Giu 2010 19:40, modificato 1 volta in totale
 
10069952
10069952 Inviato: 19 Giu 2010 19:14
 

che poi la 520 non è il classico passo delle catene?? che io sappia quello che assorbe meno potenza e che ti permette di guadagnare qualcosina alla ruota ( su un 125 2t si guadagna un cv.. su un 600 4 t non so) è il passo 415...
 
10070087
10070087 Inviato: 19 Giu 2010 19:38
 

ilbacco ha scritto:
che poi la 520 non è il classico passo delle catene?? che io sappia quello che assorbe meno potenza e che ti permette di guadagnare qualcosina alla ruota ( su un 125 2t si guadagna un cv.. su un 600 4 t non so) è il passo 415...


no, sicuramente il 520 non è il passo originale, non vorrei sbagliarmi ma quello originale è 530, comunque anche fosse nel migliore delle ipotesi 1-2 cv guadagnati su una moto che ne sviluppa circa 110 o poco più da originale (alla ruota) non credo si percepisca alcuna differenza...come detto se prima si comportava nella maniera descritta da r6akraMattE o hanno ritoccato anche la carburazione che prima non andava bene o la moto non lavorava bene, aspettiamo sue risposte per sentire cosa ci dice doppio_lamp.gif
 
10070353
10070353 Inviato: 19 Giu 2010 20:23
 

sicuramente non cambia radicalmente la moto una catena che assorba di meno, però il riuscire a scaricare a terra anche solo 2 cv in + ( poi magari su un 4 t sono di più,non ho informazioni a riguardo) può causare il leggero impennamento in 2..

diciamo che con scarico pc3 e filtro ( con carburazione credo intenda una rimappata) una rimappata deve averla data.... e se l'ha settata al meglio la differenza si sente... ovvio non tirerà come un 750 ( come qualcuno ha postato prima), ma avrà sicuramente un tiro maggiore rispetto a un 600 originale
 
10072838
10072838 Inviato: 20 Giu 2010 12:16
 

ilbacco ha scritto:
sicuramente non cambia radicalmente la moto una catena che assorba di meno, però il riuscire a scaricare a terra anche solo 2 cv in + ( poi magari su un 4 t sono di più,non ho informazioni a riguardo) può causare il leggero impennamento in 2..

diciamo che con scarico pc3 e filtro ( con carburazione credo intenda una rimappata) una rimappata deve averla data.... e se l'ha settata al meglio la differenza si sente... ovvio non tirerà come un 750 ( come qualcuno ha postato prima), ma avrà sicuramente un tiro maggiore rispetto a un 600 originale


non per andare ot ma in seconda si alzava anche la mia qualche centimetro, ma lo faceva da originale, ora con pc3, scarico (senza db-killer), e filtro è tutta un'altra storia, la moto viene su anche in terza se uno ha il coraggio di tenergli spalancato il gas e non ti parlo di qualche centimetro e se hai tirato un po le prime 3 marce anche in quarta tende ad alleggerirsi notevolmente davanti sbacchettando un pò, per quello gli dicevo che c'era qualcosa che non andava nella sua moto...non mi intendo di trasmissioni ma credo e ho sempre sentito dire che si può gadagnare qualcosina, ma appunto nell'ordine di 1-2 cv per la migliore scorrevolezza non di più (se qualcuno ne sa di più è libero di contraddirmi icon_biggrin.gif ).

Sicuramente senti un netto miglioramento in accellerazione anche con una sola corona con 2 denti in + o esagerando 1 dente in meno al pignone (rimanendo con gli stessi cv della moto) che guadagnarne 1-2 con una trasmissione che scorre meglio
 
10073281
10073281 Inviato: 20 Giu 2010 13:27
 

Ste-87 ha scritto:


non per andare ot ma in seconda si alzava anche la mia qualche centimetro, ma lo faceva da originale, ora con pc3, scarico (senza db-killer), e filtro è tutta un'altra storia, la moto viene su anche in terza se uno ha il coraggio di tenergli spalancato il gas e non ti parlo di qualche centimetro e se hai tirato un po le prime 3 marce anche in quarta tende ad alleggerirsi notevolmente davanti sbacchettando un pò, per quello gli dicevo che c'era qualcosa che non andava nella sua moto...non mi intendo di trasmissioni ma credo e ho sempre sentito dire che si può gadagnare qualcosina, ma appunto nell'ordine di 1-2 cv per la migliore scorrevolezza non di più (se qualcuno ne sa di più è libero di contraddirmi icon_biggrin.gif ).

Sicuramente senti un netto miglioramento in accellerazione anche con una sola corona con 2 denti in + o esagerando 1 dente in meno al pignone (rimanendo con gli stessi cv della moto) che guadagnarne 1-2 con una trasmissione che scorre meglio


hai ragione ... l'acelerazione si sente veramente di più .... comunque tornando al discorso di prima: è ovvio che ho settato per bene la carburazione perchè 2 giorni dopo aver montato tutto (akra, K&N e PC3 ,il passo 520 non ancora) arrivavo in 4° marcia sui 9.500 e rilasciando le fiammate blu e i botti erano sicuri...dato che sarà stata magrissima l'ho carburata (portata a carburare) per bene e adesso ha dato solo quelche fiammatina piccola sul giallo ( 1 po + grassa) ma niente di che).... adesso che ho finito il minirodaggio superando i 10.000 ... devo dire che hai agione .. in 4° a 13.500 segnati a gas spalancato senti l'estensione completa delle forcelle e magari anche quelche centimetro dall'asfalto!! bellissimo!!
 
10074149
10074149 Inviato: 20 Giu 2010 15:49
 

r6akraMattE ha scritto:


hai ragione ... l'acelerazione si sente veramente di più .... comunque tornando al discorso di prima: è ovvio che ho settato per bene la carburazione perchè 2 giorni dopo aver montato tutto (akra, K&N e PC3 ,il passo 520 non ancora) arrivavo in 4° marcia sui 9.500 e rilasciando le fiammate blu e i botti erano sicuri...dato che sarà stata magrissima l'ho carburata (portata a carburare) per bene e adesso ha dato solo quelche fiammatina piccola sul giallo ( 1 po + grassa) ma niente di che).... adesso che ho finito il minirodaggio superando i 10.000 ... devo dire che hai agione .. in 4° a 13.500 segnati a gas spalancato senti l'estensione completa delle forcelle e magari anche quelche centimetro dall'asfalto!! bellissimo!!


ah bene allora si trattava solo di affinare la carburazione, ottimo icon_smile.gif

Con la mia in rilascio del gas di ritorni e sfiammelamenti purtroppo ne ho pochi, solitamente quando l'aria esterna è abbastanza fresca.
Anche quei pohi che fa, mi hanno detto qui sul forum dipenda più dal sistema pair che immette aria fresca negli scarichi (non sò se sia corretto non intendendomene) che da una carburazione troppo grassa o magra

Buon divertimento con la tua moto allora doppio_lamp.gif
 
10075303
10075303 Inviato: 20 Giu 2010 19:28
 

Ste-87 ha scritto:


ah bene allora si trattava solo di affinare la carburazione, ottimo icon_smile.gif

Con la mia in rilascio del gas di ritorni e sfiammelamenti purtroppo ne ho pochi, solitamente quando l'aria esterna è abbastanza fresca.
Anche quei pohi che fa, mi hanno detto qui sul forum dipenda più dal sistema pair che immette aria fresca negli scarichi (non sò se sia corretto non intendendomene) che da una carburazione troppo grassa o magra

Buon divertimento con la tua moto allora doppio_lamp.gif


GRAZIE!! comunque guarda che è un bene avere pochi scoppiettii .... gli scoppiettii sono dati dalla carburazione ... se la carburazione e magra le fiamme sono blu / viola se è grassa sono gialle / rosse ... pochissime moto riescono a fare una carburazione perfetta che in ogni situazione nn hanno alcun ritorno di fiamma....quella è la situazione ottimale... comunque per fare un po il figo qualche botto quà e là ci sta bene icon_smile.gif) hihihi 0509_doppio_ok.gif
 
10091442
10091442 Inviato: 22 Giu 2010 23:01
 

voi come vi siete trovati con la mappatura di feracci?
 
10092046
10092046 Inviato: 23 Giu 2010 0:16
 

r6akraMattE ha scritto:
voi come vi siete trovati con la mappatura di feracci?


per quanto mi riguarda ottimamente, oggi l'ho ripresa dopo una settimana intera visto che era uscito un pò di sole finalmente eusa_wall.gif e va perfettamente come sempre, qualche scoppiettino ogni tanto lo fa ma sono veramente pochi.

L'unica cosa che ho sempre notato è che se provo a dare qualche colpetto di gas mentre la moto finisce di scaldare, ovvero dai 40°+ (quando l'aria automatica si disinserisce) tende un pò ad "affogare" appena rilasciato il gas dopo un colpetto, passando da 1200-1300 giri a circa 800-900 per quiasi 1 secondo e poi si riprende...nulla di grave ma per curiosiutà a voi lo fa? eusa_think.gif
 
10111169
10111169 Inviato: 25 Giu 2010 21:50
 

Ste-87 ha scritto:


per quanto mi riguarda ottimamente, oggi l'ho ripresa dopo una settimana intera visto che era uscito un pò di sole finalmente eusa_wall.gif e va perfettamente come sempre, qualche scoppiettino ogni tanto lo fa ma sono veramente pochi.

L'unica cosa che ho sempre notato è che se provo a dare qualche colpetto di gas mentre la moto finisce di scaldare, ovvero dai 40°+ (quando l'aria automatica si disinserisce) tende un pò ad "affogare" appena rilasciato il gas dopo un colpetto, passando da 1200-1300 giri a circa 800-900 per quiasi 1 secondo e poi si riprende...nulla di grave ma per curiosiutà a voi lo fa? eusa_think.gif

no a me il minimo mi rimane sempre costante anche qnd ho provato cn quel modo ke hai detto...
 
10112339
10112339 Inviato: 26 Giu 2010 0:22
 

erresei2007 ha scritto:
io ho una R6 07 con le seguenti modifiche:Leovince SBK evo II omologato completo,rapid bike 3,filtro BMC,eliminatore di sonda lambda e pignone -1.Ti dico che la moto è paragonabile ad un 750 suzuki gsxr 07-08 in termini di prestazioni.Veniamo ai miei consigli:per lo scarico completo metti o Leovince o Akrapovic,sono sullo stesso livello,ma compralo omologato.Per la centralina se la compri nuova metti la Rapid bike EVO ultima novità della casa il bello è che è autorimappante e quindi non serve nè banco prova nè altri impicci.Ricordati di mettere anche l'eliminatore della sonda lambda.Spero di esserti stato utile.. icon_wink.gif


beh che vada meglio sicuramente ma paragonarla ad un 750 ne passa icon_xd_2.gif
 
10113117
10113117 Inviato: 26 Giu 2010 10:17
 

Andy87 ha scritto:
erresei2007 ha scritto:
io ho una R6 07 con le seguenti modifiche:Leovince SBK evo II omologato completo,rapid bike 3,filtro BMC,eliminatore di sonda lambda e pignone -1.Ti dico che la moto è paragonabile ad un 750 suzuki gsxr 07-08 in termini di prestazioni.Veniamo ai miei consigli:per lo scarico completo metti o Leovince o Akrapovic,sono sullo stesso livello,ma compralo omologato.Per la centralina se la compri nuova metti la Rapid bike EVO ultima novità della casa il bello è che è autorimappante e quindi non serve nè banco prova nè altri impicci.Ricordati di mettere anche l'eliminatore della sonda lambda.Spero di esserti stato utile.. icon_wink.gif


beh che vada meglio sicuramente ma paragonarla ad un 750 ne passa icon_xd_2.gif


be perchè no??? magari una r6 con le mie modifiche riesce a stare benissimo dietro ad una gsx r 750 originale! be certo ... niente può sostistuire i 150cc di differenza ma seondo me gli stai dietro senza problemi anche se ha una coppia leggermente +alta e una cavalleria intorno ai 119 cv alla ruota...la mia sarà sui 110cv e credo che la differenza si senta poco....o no?
 
10167926
10167926 Inviato: 5 Lug 2010 17:28
 

Ste-87 ha scritto:


non per andare ot ma in seconda si alzava anche la mia qualche centimetro, ma lo faceva da originale, ora con pc3, scarico (senza db-killer), e filtro è tutta un'altra storia, la moto viene su anche in terza se uno ha il coraggio di tenergli spalancato il gas e non ti parlo di qualche centimetro e se hai tirato un po le prime 3 marce anche in quarta tende ad alleggerirsi notevolmente davanti sbacchettando un pò, per quello gli dicevo che c'era qualcosa che non andava nella sua moto...non mi intendo di trasmissioni ma credo e ho sempre sentito dire che si può gadagnare qualcosina, ma appunto nell'ordine di 1-2 cv per la migliore scorrevolezza non di più (se qualcuno ne sa di più è libero di contraddirmi icon_biggrin.gif ).

Sicuramente senti un netto miglioramento in accellerazione anche con una sola corona con 2 denti in + o esagerando 1 dente in meno al pignone (rimanendo con gli stessi cv della moto) che guadagnarne 1-2 con una trasmissione che scorre meglio


anche in quarta tende ad alleggerirsi all'anteriore?caspita,allora i tecnici Yamaha si devono tenere stretto stretto il progetto del loro propulsore da 600 cm cubi,perchè se lo vengono a sapere alla BMW ci troviamo con le S1000rr col motore yamaha,a quanto pare svilupperebbe la stessa potenza con un semplice scarico,una PC3 e 2 denti in più alla corona.
sempre che uno si compri la moto per il fatto che si alzi in terza si gas,ovviamente....

0510_saluto.gif
 
10200942
10200942 Inviato: 10 Lug 2010 11:48
Oggetto: Re: R6 2009 - che ne pensate di quasta elaborazione? [WIP]
 

r6akraMattE ha scritto:
r6 2009:
avevo pensato alla seguente elaborazione:
-scarico completo akrapovic ....non so se prendere quello omologato ( 1200€) o quello "race" (1800€)
-centralina aggiuntiva o power commander 3 oppure rapid bike
-filtro bmc "strada"
-trasmissione passo 520
secondo voi quale scarico mi converrebbe mettere e quale centralina potrei abbinare allo scarico (secondo la vostra esperienza)?? premetto ke la moto non la userò in pista.....che ne dite?....consigli ? .... andrà bene la moto dopo?graze ...ciao

allora..innanzitutto complimenti x la moto
allora filtro bmc ok
scariko metti quello completo(mi raccomando) omologato(k ha il db killer estraibile) perdi peso sui 5kg che nn è poco inoltre se metti il modello evoletion anche un pokino di piu e guadagni 6.4 cv(http://www.akrapovic.com/motorcycle-exhaust/products/yamaha/model/yzf-r6-2010/racing-f3e34f4879/)

come centralina metti una power commander 5 ( e se vuoi mettici il cambio elettronico(se ci vuoi andare in pista è na figata)costa 200 in piu se lo prendi con la centralina e cosi dovresti prendere altri 2-3 cv poi metti kit trasmissione della D.I.D con corona +1 cosi migliori un pelino accellerazione e ripresa...inoltre essendo passo 520 pesa meno e trasmette meglio i cv a terra... poi potresti mettere dei tubi freno in treccia...in modo da migliorare di un 15% la frenata 0510_saluto.gif
 
10204181
10204181 Inviato: 11 Lug 2010 0:24
 

r6akraMattE ha scritto:
Andy87 ha scritto:
erresei2007 ha scritto:
io ho una R6 07 con le seguenti modifiche:Leovince SBK evo II omologato completo,rapid bike 3,filtro BMC,eliminatore di sonda lambda e pignone -1.Ti dico che la moto è paragonabile ad un 750 suzuki gsxr 07-08 in termini di prestazioni.Veniamo ai miei consigli:per lo scarico completo metti o Leovince o Akrapovic,sono sullo stesso livello,ma compralo omologato.Per la centralina se la compri nuova metti la Rapid bike EVO ultima novità della casa il bello è che è autorimappante e quindi non serve nè banco prova nè altri impicci.Ricordati di mettere anche l'eliminatore della sonda lambda.Spero di esserti stato utile.. icon_wink.gif


beh che vada meglio sicuramente ma paragonarla ad un 750 ne passa icon_xd_2.gif


be perchè no??? magari una r6 con le mie modifiche riesce a stare benissimo dietro ad una gsx r 750 originale! be certo ... niente può sostistuire i 150cc di differenza ma seondo me gli stai dietro senza problemi anche se ha una coppia leggermente +alta e una cavalleria intorno ai 119 cv alla ruota...la mia sarà sui 110cv e credo che la differenza si senta poco....o no?


Guarda, stiamo tutti a qui a preoccuparci dei 10 cv avanti e indietro, ma, se frequentassi la pista, ti accorgeresti che il 90% della differenza la fa il polso destro...
Puoi avere anche un r6 superstock da più di 130 cv alla ruota, ma se non sai curvare forte, ti passerà anche l'ultima delle hornet..
 
10204208
10204208 Inviato: 11 Lug 2010 0:37
 

un ultima cosa, forse è OT, ma:
la trasmissione 520 è leggermente più stretta e quindi più leggera di quella a passo 530;
hai una minore disspazione dovuta ai minori attriti (ma VERAMENTE trascurabile)

hai un effetto giroscopico ridotto dovuto al fatto che diminuisci le masse di organi che ruotano velocemente (corona catena e pignone) tradotto vuol dire che ti sembrerà che la moto acceleri leggermente di più perchè le forze d'inerzia (che entrano in gioco nei transitori, cioè quando la moto sta accelerando/frenando) che il motore deve contrastare sono più piccole.

E' lo stesso principio per cui una coppia di cerchi alleggeriti rendono la moto più maneggevole e più pronta.

Comunque i benefici ottenuti in termini di accelerazione, a meno di aggiungere denti alla corona / togliere denti al pignone, sono marginali (se non ci devi correre il beneficio non vale la spesa, come sottolineava qualcuno prima di me)
 
10204933
10204933 Inviato: 11 Lug 2010 11:31
 

xythanatos86 ha scritto:


Guarda, stiamo tutti a qui a preoccuparci dei 10 cv avanti e indietro, ma, se frequentassi la pista, ti accorgeresti che il 90% della differenza la fa il polso destro...
Puoi avere anche un r6 superstock da più di 130 cv alla ruota, ma se non sai curvare forte, ti passerà anche l'ultima delle hornet..


eeheheh..
è vero!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPresentazioni e lavori sulle nostre moto

Forums ©