Leggi il Topic


Aiuto per scrivere una lettera alla mia assicurazione
9978799
9978799 Inviato: 4 Giu 2010 14:10
Oggetto: Aiuto per scrivere una lettera alla mia assicurazione
 

Ciao.
Devo scrivere una lettera alla mia assicurazione ma non sono molto bravo, mi potreste aiutare?
In pratica l'anno scorso ho fatto un incidente per il quale però non ho alcuna colpa.
Purtroppo l'attestato di rischio che mi è arrivato prevedeva un aumento della classe B/M a causa di questo incidente. Ho telefonato alla mia compagnia e anche a quella responsabile di Catania dove mi hanno garantito che non avevo nessuna colpa, infatti al rinnovo mi hanno dato la classe B/M giusta.
Il problema è che devo avvertire la compagnia a livello nazionale di questo errore, scrivendole una lettera altrimenti il prossimo anno mi conteggeranno l'incidente.

Potete aiutarmi?
Grazie icon_smile.gif
 
9978830
9978830 Inviato: 4 Giu 2010 14:14
 

rivolgiti alla tua assicurazione per scrivere la lettera, cosa li paghi a fare senò icon_wink.gif
 
10174597
10174597 Inviato: 6 Lug 2010 15:37
 

Allora, mi sono rivolto alla mia assicurazione come da consiglio icon_biggrin.gif e ne è uscito questo:

Io sottoscritto xxx nato a xx il xxx richiedo la riemissione dell'attestato di rischio sul contratto 0000000000001 in quanto quello inviatomi riporta il caricamento di un sinistro che non doveva essere caricato, in quanto nel medesimo nessuna responsabilità è da addebitare al sottoscritto.
Il sinistro 00000001 del 00/00/0000 era in regime di risarcimento diretto. Per tanto richiedo la riemissione dell'attestato di rischio con la conseguente eliminazione del sinistro medesimo.

Cordiali Saluti

nome e cognome

Cosa ve ne pare?
La mia assicuratrice mi ha assicurato (scusate ma non ho resistito a non fare la battuta icon_asd.gif ) che basta inviare un fax.
Credete sia meglio una raccomandata A/R?

Grazie per i consigli icon_smile.gif
 
10180594
10180594 Inviato: 7 Lug 2010 13:25
 

Meglio sempre una raccomandata AR.
Io aggiungerei che resti in urgente attesa di una conferma scritta su carta intestata della compagnia che confermano (o no) la tua nuova posizione.
Se non si fanno vivi, rompigli le scatole magari minacciando una segnalazione all'ISVAP.
Comunque pretendi sempre risposte scritte.
 
10184003
10184003 Inviato: 7 Lug 2010 21:25
 

OFH2O ha scritto:
Meglio sempre una raccomandata AR.
Io aggiungerei che resti in urgente attesa di una conferma scritta su carta intestata della compagnia che confermano (o no) la tua nuova posizione.
Se non si fanno vivi, rompigli le scatole magari minacciando una segnalazione all'ISVAP.
Comunque pretendi sempre risposte scritte.
Il fax va benissimo purche tu conserva la ricevuta del fax attestante l'avvenuto invio e la corretta ricezione (per capirsi nella ricevuta che rilascia il fax ci deve essere il numero telefonico del destinatario, la data e l'ora dell'invio ed il report OK). doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10226965
10226965 Inviato: 14 Lug 2010 14:36
 

E se inviassi sia fax che raccomandata sarebbe una procedura corretta?
Oltre all'aggiunta per eventuale risposta(grazie, non ci avevo pensato) dite che c'è altro da aggiungere/modificare?

Sto portando avanti questa situazione da troppo tempo devo darmi da fare.
 
10231309
10231309 Inviato: 14 Lug 2010 23:48
 

Non c'è assolutamente nessun problema .... d'altronde come si dice ... melius abundare quam deficere
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©