Leggi il Topic


pedane arretrate x SL/SS
9977252
9977252 Inviato: 4 Giu 2010 9:13
Oggetto: pedane arretrate x SL/SS
 



approposito, qualcuno ha idea di dove potrei recuperare un paio di pendane arretrate (uso pista) per la mia SL? quelle che ho sono realizzate ad-hoc, ma restano un po' troppo rialzate ed avanzate
possibilmente senza spendere una cifra
 
9979614
9979614 Inviato: 4 Giu 2010 15:59
 
 
9981374
9981374 Inviato: 4 Giu 2010 21:21
 

belline! 0509_up.gif ce l'hai una foto della moto con queste montate?
nei terminalini ci va il gommino o restano a nudo?
 
9988919
9988919 Inviato: 6 Giu 2010 17:59
 

stewe78 ha scritto:
io ho queste, mi trovo bene e hanno un ottimo compromesso prezzo/qualità icon_cool.gif

Link a pagina di Cgi.ebay.co.uk


grazie x la segnalazione; ti chiedo 2 conferme:
1- vanno sulla prima serie (1992 nel mio caso)? una foto sarebbe ottima
2- mi confermi che sono arretrate rispetto a quelle di serie?

grazie 1000
 
9991687
9991687 Inviato: 7 Giu 2010 9:13
 

montano solo sulla serie faroquadro
e sono arretrate e rialzate rispetto alle originali, sono fisse e non si chiudono, non hanno la molla di ritorno per il freno ma hanno un semplice e funzionale eccentrico per regolare il gioco, devi però montare un contatto idrostop sulla pompa (per la luce dello freno/stop, costo ~10 euro)
non ho la foto ma domani te la posto 0509_up.gif

x bicho
se per terminalini intendi i gommini esterni della pedana....sì li ha
doppio_lamp.gif
 
10002366
10002366 Inviato: 8 Giu 2010 18:56
 

stewe78 ha scritto:
montano solo sulla serie faroquadro
e sono arretrate e rialzate rispetto alle originali, sono fisse e non si chiudono, non hanno la molla di ritorno per il freno ma hanno un semplice e funzionale eccentrico per regolare il gioco, devi però montare un contatto idrostop sulla pompa (per la luce dello freno/stop, costo ~10 euro)
non ho la foto ma domani te la posto 0509_up.gif

x bicho
se per terminalini intendi i gommini esterni della pedana....sì li ha
doppio_lamp.gif


0510_inchino.gif grazie
 
10157221
10157221 Inviato: 3 Lug 2010 15:05
 

stewe78 ha scritto:
montano solo sulla serie faroquadro
e sono arretrate e rialzate rispetto alle originali, sono fisse e non si chiudono, non hanno la molla di ritorno per il freno ma hanno un semplice e funzionale eccentrico per regolare il gioco, devi però montare un contatto idrostop sulla pompa (per la luce dello freno/stop, costo ~10 euro)
non ho la foto ma domani te la posto 0509_up.gif

x bicho
se per terminalini intendi i gommini esterni della pedana....sì li ha
doppio_lamp.gif


arrivate, decisamente carine
una domanda: come hai fatto per il richiamo della leva freno? hai una foto?
grazie!
 
10164342
10164342 Inviato: 5 Lug 2010 9:02
 

semplicissimo icon_biggrin.gif
per il freno ho semplicemente regolato l'eccentrico e cioè
1) "abbassi" la leva freno fino a sentire dove inizia a pompare/frenare
2) "allenti" l'eccentrico e ruotandolo lo mandi in battuta alla leva freno e lo blocchi quando non ha + gioco, se non quei millimetri che servono a frenare.

....ti ritrovi la leva che è fissa e si muove solo in basso (a frenare) per pochi mm .....sparisce completamente la corsa che aveva con la molla di ritorno originale!

n.b per montare bene il pompante, mettigli un paio di rondelle per distanziarlo, lo centri meglio!
comunque si, devo mandarti un paio di foto... 0509_si_picchiano.gif
0509_up.gif
 
10232825
10232825 Inviato: 15 Lug 2010 9:41
 

stewe78 ha scritto:
semplicissimo icon_biggrin.gif
per il freno ho semplicemente regolato l'eccentrico e cioè
1) "abbassi" la leva freno fino a sentire dove inizia a pompare/frenare
2) "allenti" l'eccentrico e ruotandolo lo mandi in battuta alla leva freno e lo blocchi quando non ha + gioco, se non quei millimetri che servono a frenare.

....ti ritrovi la leva che è fissa e si muove solo in basso (a frenare) per pochi mm .....sparisce completamente la corsa che aveva con la molla di ritorno originale!

n.b per montare bene il pompante, mettigli un paio di rondelle per distanziarlo, lo centri meglio!
comunque si, devo mandarti un paio di foto... 0509_si_picchiano.gif
0509_up.gif


in pratica lo monti senza molla di richiamo... mi fa un po' strano, anche se il freno dietro in pista non l'ho mai usato quindi è più che altro per essere sicuro di non fare cazzate
 
10235526
10235526 Inviato: 15 Lug 2010 15:27
 

infatti non è prevista la molla di richiamo ma l'eccentrico ,
se ti puo tranquillizzare anche io ho storto il naso quando ho visto il perno (avevo il terrore che si potesse bloccare), invece funziona benissimo! 0510_saluto.gif



n.b. ........non centra una mazza
settimana scorsa mi sono regalato un paio di dischi racing completamente flottanti della brembo con campana in alluminio....quelli che montavano sull'888 e sl
spettacolo! 0509_up.gif
 
10236039
10236039 Inviato: 15 Lug 2010 16:39
 

stewe78 ha scritto:
infatti non è prevista la molla di richiamo ma l'eccentrico ,
se ti puo tranquillizzare anche io ho storto il naso quando ho visto il perno (avevo il terrore che si potesse bloccare), invece funziona benissimo! 0510_saluto.gif



n.b. ........non centra una mazza
settimana scorsa mi sono regalato un paio di dischi racing completamente flottanti della brembo con campana in alluminio....quelli che montavano sull'888 e sl
spettacolo! 0509_up.gif

Funzionano meglio degli originali?
 
10239558
10239558 Inviato: 16 Lug 2010 9:50
 

è relativo
il funzionamento è lo stesso ma sono più in alte e più arretrate delle originali, io mi trovo più comodo 0509_up.gif
 
10250845
10250845 Inviato: 18 Lug 2010 10:41
 

eccola 0509_up.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
10252576
10252576 Inviato: 18 Lug 2010 18:30
 

Mi piacciono decisamente ma la domanda se funzionano meglio degli originali era riferita ai freni a disco flottanti (anche se esco fuori argomento per un attimo!!! eusa_shifty.gif )

Paolo
 
10256097
10256097 Inviato: 19 Lug 2010 12:09
 

paolo2971 ha scritto:
Mi piacciono decisamente ma la domanda se funzionano meglio degli originali era riferita ai freni a disco flottanti (anche se esco fuori argomento per un attimo!!! eusa_shifty.gif )

Paolo


icon_biggrin.gif ah......non lo so, non li ho ancora montati..... comunque funzionano meglio solo se si va in pista (per le alte temperature che si raggiungono) altrimenti credo non ci si accorga di nulla 0510_saluto.gif
 
10294458
10294458 Inviato: 26 Lug 2010 6:58
 

grazie!
 
10303199
10303199 Inviato: 27 Lug 2010 13:42
 

Domanda da parte del rintronato del mi collega Campiagiano:

Osservando la foto si evince che la pompa (struttura nera) è vincolata nella parte superiore da due bulloni tenuti dalla staffa posteriore porta pedana, mentre il pistone dell apompa (cilindro lucido) sale nell'atto di frenare, essendo collegato alla parte posteriore della pedana freno. Visto che questa ultima (la pedana del freno) ruota intorno all'asse dove è infulcrata, il punto di contatto tra pedana e asta, avrà un movimento circolare e non parallalo all'asta posteriore.
Quindi la pompa dovrebbe lavorare "male" non avendo una forza premente in asse, ma da una coppia che tenderebbe a farla spostare verso l'esterno.

So che non ci avete capito una mazza... ma leveteci la curiosità.

PS secondo me il problema pratico non sussiste essendo troppo breve la corsa del freno e quindi, limitando al minimo la distanza dalla staffa posteriore in riposo o in utilizzo.
 
10303670
10303670 Inviato: 27 Lug 2010 14:51
 

THN ha scritto:
Domanda da parte del rintronato del mi collega Campiagiano:

Osservando la foto si evince che la pompa (struttura nera) è vincolata nella parte superiore da due bulloni tenuti dalla staffa posteriore porta pedana, mentre il pistone dell apompa (cilindro lucido) sale nell'atto di frenare, essendo collegato alla parte posteriore della pedana freno. Visto che questa ultima (la pedana del freno) ruota intorno all'asse dove è infulcrata, il punto di contatto tra pedana e asta, avrà un movimento circolare e non parallalo all'asta posteriore.
Quindi la pompa dovrebbe lavorare "male" non avendo una forza premente in asse, ma da una coppia che tenderebbe a farla spostare verso l'esterno.

So che non ci avete capito una mazza... ma leveteci la curiosità.

PS secondo me il problema pratico non sussiste essendo troppo breve la corsa del freno e quindi, limitando al minimo la distanza dalla staffa posteriore in riposo o in utilizzo.


banalmente, funziona così anche l'originale... e comunque è vero, il movimento non sarà perfettamente assiale
 
10304011
10304011 Inviato: 27 Lug 2010 15:45
Oggetto: no no è chiaro come l'acqua invece
 

icon_biggrin.gif in realtà il piccolo stelo del pistoncino ha la testa a fiammifero ed è svincolato dal pistone ,questo proprio per autocentrarsi con il fondello del pompante, (tipo l'articolazione della spalla) ........stesso sistema anche per il freno anteriore che addirittura è molto più angolato.
bel quesito 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©