Leggi il Topic


In viaggio, quanti km al giorno? [cerco consigli]
15176994
15176994 Inviato: 6 Nov 2014 13:38
Oggetto: Re: Quanti km in un giorno?
 

gio7motard ha scritto:
[…]

Com'è finita??? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Comunque io non vedo il dramma: vi dividete in due grupponi, partite insieme, un gruppo fa la tirata da 1000km, l'altro gruppo fa 500+500km, ci si rivede tutti insieme alla sera dal 2° giorno, quindi già dalla mattina del 3° ci si è riuniti.
Tra l'altro il numero di membri di ogni gruppo può variare da 0 a N ove N è il numero totale dei partecipanti alla vacanza, quindi non vedo proprio il problema.


Aggiungo che, avendo un monocilindrico (a prescindere da quanto affidabile e tranquillo possa essere), io non farei MAI più di una manciata di ore in autostrada, dato che non ritengo salutare per il motore girare a regimi troppo costanti.

Inoltre, l'autostrada (sia fatta in soluzione unica da 1000km che spezzata in due o più segmenti) mantiene un altro problema per i motard (che non sottovaluterei): quando arrivi a destinazione hai una gomma che ti impedisce di usarla divertendoti come sei abituato a fare, a meno che non la cambi in loco (sapendo che dopo il ritorno avrai di nuovo spiattellato anche le gomme nuove) o che monti prima di partire delle gomme dure (che, di nuovo, ridurrebbero le possibilità di divertimento caratterisiche del motard).

Morale: se un amico mi proponesse di fare 1000km in un giorno, avendo io un monocilindrico e perdipiù motard, direi assolutamente di no.
TUTTAVIA, tu hai detto di avere un monster, né monocilindrico né motard, quindi io ci avrei provato (ovviamente dipende da quanto ti senti fisicamente pronto).
 
15189819
15189819 Inviato: 20 Nov 2014 18:21
 

dopo aver girato per le gole del VERDON partendo da Castellane ,alle sera verso le 20.30 uscii ad Orvieto . 19 agosto 2014 . nà bella tirato ,con moglie e e bagagli
Link a pagina di Goo.gl
 
15205244
15205244 Inviato: 9 Dic 2014 16:10
 

gio7motard ha scritto:
No, pareva quasi che fossi io l'unico che non fa 1000 km tutti di fila icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Ma al di là del viaggio turistico...
Come lo vedete un viaggio di spostamento (quindi partire semplicemente per arrivare in posto di vacanza) di circa mille km in autostrada con motard in un giorno solo? Partendo dal veneto orientale per arrivare fino in calabria o salento con un xt660?
Avete detto che in autostrada ci si stanca meno... Ma secondo me è comunque infattibile

Nel mio ultimo wiaggio, fino in Armenia, ho percorso quasi 12.000 chilometri in 21 giorni...
Giornata più lunga, 1.293 km (4.000 in 5 giorni per essere a casa entro il sabato..), giornata più corta 153km tra costa della Croazia e mare e colline del Montenegro. Indovina in che punti mi sono divertito di più? icon_smile.gif

Link a pagina di Facebook.com
 
15245655
15245655 Inviato: 1 Feb 2015 20:00
 

Io ho fatto 800 km in un giorno con una kawasaki zx-6r e non ho avuto grossi problemi. ho percorso sopratutto strade di montagna e un 200 km in autostrada tutto sommato una bella esperienza che rifarei!! però se lo fai un giorno solo ma se lo fai per una settimana intera 800 km al giorno direi che è infattibile!!
 
15246924
15246924 Inviato: 3 Feb 2015 1:46
 

Saluti a tutti mi sono appena iscritto, ma se posso aggiungere qualcosa alla discussione, si? grazie!
E' assolutamente vero si possono anche fare i 1000 chilometri al giorno eusa_liar.gif ma non credo proprio che
siano fatti in sicurezza eusa_naughty.gif .
solo una volta per sbaglio ne ho dovuti fare 880 tra passi in Valtellina e ritorno a Modena in giornata per problemi improvvisi a casa.
ho, si. li ho fatti ma alla fine sembravo uno zombie 0509_down.gif .
assolutamente lo sconsiglio, pensate sempre alla sicurezza prima, poi ad un bel viaggio. 0509_doppio_ok.gif

Buona strada a tuttti
 
15287460
15287460 Inviato: 18 Mar 2015 18:49
 

Può darsi che per lavoro debba fare uno spostamento in giornata di 350+350 km

Sto pensando di fare la "cagata" e andare in moto anche perché la parte centrale mi permetterebbe di fare una tra le più belle strade di montagna che un motociclista possa desiderare.
Utilizzando il percorso più veloce, l' autostrada, è previsto un tempo di viaggio pari a 3h50' ma, secondo voi, è possibile tenere le medie autostradali così tanto a lungo con una naked come quella in avatar?

Lo fareste? O preferireste l'auto per stare tranquilli e non demolirvi?
Considerate che per me sarebbe la prima volta un lungo trasferimento autostradale quindi non so bene cosa aspettarmi anche relativamente alla stanchezza.
 
15287498
15287498 Inviato: 18 Mar 2015 19:30
 

nafnlaus ha scritto:
Lo fareste?


certo che no. Dopo 4 ore di moto quando arrivi al lavoro puzzeresti e dormiresti, e poi dopo il lavoro al ritorno saresti stanchissimo e pericoloso. Tecnicamente è possibile, ma non mi sembra una buona idea, c'è il treno per quelle cose.

ciao

WK
 
15287685
15287685 Inviato: 18 Mar 2015 21:37
 

Non lo farei con la mia, non oso immaginare con una naked..
Ti assicuro che L'aggettivo pallostrada è più che meritato..
Auto con cruise control adattivo.. Da quando l'ho provato è la scelta definitiva per l'autostrada..
 
15287797
15287797 Inviato: 18 Mar 2015 22:56
 

Con l' attuale moto non avrei probabilmente problemi , ma con un' errina come la tua lascerei stare.... eusa_shifty.gif
Il mio collo non tollera più vortici e turbolenze , se non per brevissimi tragitti.... eusa_wall.gif
Diverso il discorso se tu potessi prendertela con calma , mantenendo medie relativamente basse con soste "strategiche" frequenti.... icon_wink.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15288162
15288162 Inviato: 19 Mar 2015 12:39
 

nafnlaus ha scritto:
Può darsi che per lavoro debba fare uno spostamento in giornata di 350+350 km

Sto pensando di fare la "cagata" e andare in moto anche perché la parte centrale mi permetterebbe di fare una tra le più belle strade di montagna che un motociclista possa desiderare.
Utilizzando il percorso più veloce, l' autostrada, è previsto un tempo di viaggio pari a 3h50' ma, secondo voi, è possibile tenere le medie autostradali così tanto a lungo con una naked come quella in avatar?

Lo fareste? O preferireste l'auto per stare tranquilli e non demolirvi?
Considerate che per me sarebbe la prima volta un lungo trasferimento autostradale quindi non so bene cosa aspettarmi anche relativamente alla stanchezza.

Quanti dei 350 km sarebbero su autostrada?
Quanto sei allenato a lunghi tragitti?

350 km possono essere tanti... come pure pochi! Di certo, con una scarenata, la fatica raddoppia icon_wink.gif
 
15288344
15288344 Inviato: 19 Mar 2015 16:02
 

Allenamento alle lunghe distanze non ne ho. Non di quella portata.
L'autostrada sarebbero circa 300 km. Il lavoro non è di fatica, si tratterebbe di una riunione.
Potrei ipotizzare di dormire li ma dato che in auto la farei in giornata non mi pare abbia molto senso.
Il treno lo scarto perché ho troppi km per le stazioni sia in partenza che in arrivo. Dovrei poi partire da una grande città se volessi evitare il cambio di treno.
Poi scusate vado sulle alpi, vorrete mica che non riporti qualche prodotto tipico del luogo. icon_mrgreen.gif

Facendo i conti penso di essere molto corto quanto a preparazione e mezzo.
Penso che con almeno 5 ore potrei farcela senza ammazzarmi troppo di fatica ma 5+5 mi spaventano. Ammettendo pure di avere un bel fisico ed una certa resistenza nonché caparbietà resta il fatto che rischio di pagare il conto anche nei giorni successivi. 0509_si_picchiano.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
15288402
15288402 Inviato: 19 Mar 2015 16:34
 

nafnlaus ha scritto:
Potrei ipotizzare di dormire li


se ci riuscissi, cambia tutto: arrivi, vai subito in albergo, riposino, doccia e cambio abiti, vai alla tua riunione fresco e riposato, dopodichè giretto nei dintorni, e il giorno dopo torni a casa... così sarebbe ottimo!

il tempo però deve essere buono... e purtroppo non si può mai sapere icon_sad.gif

ciao

WK
 
15294053
15294053 Inviato: 25 Mar 2015 11:41
 

Questo post ha catturato la mia attenzione! Non appena migliora il tempo, penso tra maggio giugno vorrei fare un bel viaggetto con la mia xt 660 x del 2007 con 11.500 km acquistata da poco.
Vorrei partire da Barrafranca per arrivare a Civitavecchia 983 km.
Magari potrei spezzare il viaggio in 500 e 500.
Ma se volessi farmeli tutti in unica tappa la moto che ho ce la farebbe?
Il motore non ne risentirebbe?
Comunque vengo da un xt 600 del 94. e il massimo che ho fatto a tappa in unica tirata qui in Sicilia stesso è stato di 250 km tra autostrada e statale.
Dovrei prendermi una bella tuta e stivali vero?
 
15294064
15294064 Inviato: 25 Mar 2015 11:48
 

Highlander80 ha scritto:
Vorrei partire da Barrafranca per arrivare a Civitavecchia 983 km.
Magari potrei spezzare il viaggio in 500 e 500


spezzalo almeno in 3... la tua moto non è il massimo per viaggiare, dopo 300 km potresti già essere cotto e diventerebbe una tortura. Tra l'altro se ti prendi più tempo puoi fare delle deviazioni su strade più interessanti, fermarti a visitare dei posti, ecc. altrimenti ti fai tutti quei km e alla fine hai visto solo l'autostrada icon_smile.gif
Il motore se ne frega, per lui l'ideale sarebbe fare tutta una tirata.

ciao

WK
 
15294071
15294071 Inviato: 25 Mar 2015 11:53
 

Highlander80 ha scritto:

Vorrei partire da Barrafranca per arrivare a Civitavecchia 983 km.
Magari potrei spezzare il viaggio in 500 e 500.

dipende da che obiettivo hai...
vuoi fare pallostrada? vuoi approfittarne per fare qualche stradina e magari soste ad hoc in luoghi da vedere al volo?
Se vuoi fare pallostrada sparatela tutta in giornata, ti romperai le balle, ti stancherai molto (probabilmente) però te la levi.

Alternativa è fare tratti di autostrada a tratti di strade interessanti, in questa maniera dividi in 2 e vai.

Highlander80 ha scritto:

Ma se volessi farmeli tutti in unica tappa la moto che ho ce la farebbe?
Il motore non ne risentirebbe?

motore "moderno" 4 tempi, anche se monocilindrico non credo che avrai grossi problemi mantenedo velocità da codice
Ti stancherai prima tu del motore

Highlander80 ha scritto:

Dovrei prendermi una bella tuta e stivali vero?

mmm... no.. non esiste il verbo DOVERE, in base a quello che ritieni opportuno vestiti, la pellaccia è la tua icon_wink.gif
i consigli che ti do io sono:
- se non hai paramani, meglio avere i guanti;
- tappi per le orecchie, qualsiasi casco ti rincoglionirebbe dopo tot ore a velocità autostradale, con i tappi mitighi il problema.
 
15294147
15294147 Inviato: 25 Mar 2015 12:56
 

om1 ha scritto:
Se vuoi fare pallostrada sparatela tutta in giornata, ti romperai le balle, ti stancherai molto (probabilmente) però te la levi


1000km in giornata su un monocilindrico senza manco una semicarena mi sembrano una follia... a 'sto punto meglio prendere una bella nave da Palermo, molto probabilmente risparmia pure.

ciao

WK
 
15294390
15294390 Inviato: 25 Mar 2015 16:44
 

wkowalski ha scritto:
1000km in giornata su un monocilindrico senza manco una semicarena mi sembrano una follia... a 'sto punto meglio prendere una bella nave da Palermo, molto probabilmente risparmia pure.

ciao

WK



Verissimo..... 0509_up.gif
Ma chi ha detto che un motociclista debba fare solo cose razionali ?.... icon_biggrin.gif
Ho dei bellissimi ricordi di viaggi compiuti in maniera totalmente irrazionale.... eusa_shifty.gif
Anche se adesso evito accuratamente di "soffrire" in moto ( c' ho una certa età.... eusa_shifty.gif ) , le passate esperienze motociclistiche che più hanno lasciato il segno , sono state proprio quelle più sofferte....
Problemi meccanici , tappe assurde ed inconvenienti di vario genere....: che bello , però , quando mi soffermo a ricordare.... icon_smile.gif
Se non avessi "sofferto" e tutto fosse andato più che liscio , forse certi viaggi sarebbero soltanto uno uguale all' altro.... eusa_think.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15295299
15295299 Inviato: 26 Mar 2015 11:50
 

ansetup ha scritto:
Verissimo..... 0509_up.gif
Ma chi ha detto che un motociclista debba fare solo cose razionali ?.... icon_biggrin.gif
Ho dei bellissimi ricordi di viaggi compiuti in maniera totalmente irrazionale.... eusa_shifty.gif
Anche se adesso evito accuratamente di "soffrire" in moto ( c' ho una certa età.... eusa_shifty.gif ) , le passate esperienze motociclistiche che più hanno lasciato il segno , sono state proprio quelle più sofferte....
Problemi meccanici , tappe assurde ed inconvenienti di vario genere....: che bello , però , quando mi soffermo a ricordare.... icon_smile.gif
Se non avessi "sofferto" e tutto fosse andato più che liscio , forse certi viaggi sarebbero soltanto uno uguale all' altro.... eusa_think.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Concordo appieno!! 0509_doppio_ok.gif
 
15295314
15295314 Inviato: 26 Mar 2015 12:02
 

ansetup ha scritto:
Ma chi ha detto che un motociclista debba fare solo cose razionali ?


ok, anche lo stesso andare in moto è di per sè irrazionale... in auto viaggi più comodo e sicuro icon_smile.gif

però un conto è fare una cosa irrazionale, ma emozionante e divertente, come girare in moto per l'Europa senza un piano preciso; un altro è fare una cosa irrazionale, ma noiosa e stupida come 1000 km di autostrada in giornata in sella ad un mono, quando se spalmi il viaggio su 3 giorni può diventare una goduria pazzesca icon_smile.gif

ciao

WK
 
15295321
15295321 Inviato: 26 Mar 2015 12:08
 

ansetup ha scritto:
Verissimo..... 0509_up.gif
Ma chi ha detto che un motociclista debba fare solo cose razionali ?.... icon_biggrin.gif
Ho dei bellissimi ricordi di viaggi compiuti in maniera totalmente irrazionale.... eusa_shifty.gif
Anche se adesso evito accuratamente di "soffrire" in moto ( c' ho una certa età.... eusa_shifty.gif ) , le passate esperienze motociclistiche che più hanno lasciato il segno , sono state proprio quelle più sofferte....
Problemi meccanici , tappe assurde ed inconvenienti di vario genere....: che bello , però , quando mi soffermo a ricordare.... icon_smile.gif
Se non avessi "sofferto" e tutto fosse andato più che liscio , forse certi viaggi sarebbero soltanto uno uguale all' altro.... eusa_think.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

0509_up.gif
 
15296480
15296480 Inviato: 27 Mar 2015 12:40
 

Grazie a tutti per le risposte e scusate per il ritardo nel rispondere.
Comunque io a Civitavecchia ci vado solo per il piacere di fare un bel viaggetto in Moto, insomma voglio fare questa esperienza.
Quindi non m'importa fare strade e stradelle perchè sono zone che ho già stra visitato in auto.
Ecco perchè vorrei farla tutta una tirata e anche tutta autostrada.
Magari per sicurezza prima di partire do un'occhiata per un B&B a circa 500 km di viaggio cosi in caso faccio tappa li.
Altrimenti tutta una tirata con piccole soste (giusto per smaltire un po le vibrazioni) in modo da fare una cosa "Sofferta" come diceva Ansetup 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
15296611
15296611 Inviato: 27 Mar 2015 15:02
 

Ah, ma stai tranquillo che più o meno ogni 2 ore max ti devi fermare a fare rifornimento … programma le soste e vedi quante devi farne. Calcola una durata tipo della sosta e quantifichi all'incirca la durata del viaggio. In pratica la sosta almeno a metà verrà da se.
 
15296638
15296638 Inviato: 27 Mar 2015 15:25
 

Eh si infatti mi sa di si.
Tra traghetto e viaggio ci vorranno più di 10 ore, se a queste ci aggiungo le varie soste
ci vorranno circa 13 ore di viaggio. Mi sa che la tappa ai 400-500 km ci vorrà
per forza eusa_think.gif
 
15296644
15296644 Inviato: 27 Mar 2015 15:39
 

Highlander80 ha scritto:
Ecco perchè vorrei farla tutta una tirata e anche tutta autostrada


contento te... d'altronde c'è gente che gli piace farsi frustare icon_smile.gif

posso solo consigliarti abbigliamento adeguato (come minimo giubbotto tecnico, guanti e casco integrale), tappi per le orecchie e un bell'antipioggia. Non sarebbe male ungere la catena a metà del viaggio... poi torna qui a raccontarci se ce l'hai fatta, e come stavi il giorno dopo icon_smile.gif

ciao

WK
 
15296660
15296660 Inviato: 27 Mar 2015 15:53
 

wkowalski ha scritto:
contento te... d'altronde c'è gente che gli piace farsi frustare icon_smile.gif

posso solo consigliarti abbigliamento adeguato (come minimo giubbotto tecnico, guanti e casco integrale), tappi per le orecchie e un bell'antipioggia. Non sarebbe male ungere la catena a metà del viaggio... poi torna qui a raccontarci se ce l'hai fatta, e come stavi il giorno dopo icon_smile.gif

ciao

WK


Camelbag?
 
15297116
15297116 Inviato: 27 Mar 2015 23:36
 

wkowalski ha scritto:
contento te... d'altronde c'è gente che gli piace farsi frustare icon_smile.gif

posso solo consigliarti abbigliamento adeguato (come minimo giubbotto tecnico, guanti e casco integrale), tappi per le orecchie e un bell'antipioggia. Non sarebbe male ungere la catena a metà del viaggio... poi torna qui a raccontarci se ce l'hai fatta, e come stavi il giorno dopo icon_smile.gif

ciao

WK


Vabbè 500 km fatti con comodo in una giornata non sono male.
Tanto dal mio paese ad arrivare a messina ne ho 200 di km.
Sul traghetto mi riposo e poi proseguo con gli altri 200- 300 km e cosi arrivare
nelle Calabrie inoltrate... Faccio tappa li in un bel b&b e l'indomani mi farei il resto della strada.
Grazie per i consigli sull'abbigliamento icon_smile.gif
 
15348655
15348655 Inviato: 19 Mag 2015 21:23
 

Ciao a tutti. é quasi arrivato per me il momento di fare questo bel viaggetto icon_cool.gif
Sto ultimando gli ultimi acquisti per affrontare comodamente il viaggio.
Ho comprato una borsa da serbatoio. Ora sto pensando a una borsa o rullo da sella.
Ne ho visto uno della kappa che da quanto ho capito si monta direttamente sulla sella senza bisogno di portapacchi o staffe.
Volevo chiedere un consiglio a voi, che ne pensate?
Andrebbe bene questa borsa per la mia XT 660 X?

Link a pagina di Ebay.it
 
15349080
15349080 Inviato: 20 Mag 2015 9:37
 

Highlander80 ha scritto:
Ciao a tutti. é quasi arrivato per me il momento di fare questo bel viaggetto icon_cool.gif
Sto ultimando gli ultimi acquisti per affrontare comodamente il viaggio.
Ho comprato una borsa da serbatoio. Ora sto pensando a una borsa o rullo da sella.
Ne ho visto uno della kappa che da quanto ho capito si monta direttamente sulla sella senza bisogno di portapacchi o staffe.
Volevo chiedere un consiglio a voi, che ne pensate?
Andrebbe bene questa borsa per la mia XT 660 X?

Link a pagina di Ebay.it

Ciao,
non c'entra molto col tema del topic, comunque ti rispodno.

Sì, vanno bene per qualsiasi moto, perchè si fissano su qualsiasi superficie con elastici o cinghie.
Io inizialmente la portavo sul portapacchi, sopra al bauletto.
Ora invece la metto sulla sella passeggero.

Però ti consiglierei questo modello: è un poco più grande e, soprattutto, più comoda da riempire, avendo l'apertura nel lato lungo. Io le ho entrambe (sia questa, che quella che hai postato tu), ma se deve sceglierne solo una prenderei la GIVI icon_wink.gif

 
15349658
15349658 Inviato: 20 Mag 2015 17:24
 

Ah capito, chiedo scusa.
Grazie per avermi risposto lo stesso e grazie per il consiglio, gentilissimo!
Ok la guardo subito!
 
15377122
15377122 Inviato: 18 Giu 2015 22:18
 

Finalmente posso postare la mia bella esperienza di viaggio!
Giovedi 11 giugno mattina ho preso il mio rullo da sella Givi l'ho agganciato alla sella e sono partito
da Barrafranca alla volta di Civitavecchia. Totale del viaggio 990 km icon_cool.gif
Arrivato a Messina, traghetto e proseguo per le Calabrie. Verso il Pollino incontro a tratti un po di pioggia
Quindi decido di non mettere la tuta anti pioggia. Mi bagno un pochino ma niente di chè.
Anzi è stato piacevole visto che faceva un po di caldo.
Tutto ok tranne un piccolo inconveniente: Il kit allo xeno montato dal mio amico inizia a darmi
problemi e a non funzionare. Cosi decido di uscire alla prima uscita che trovo e trovato un elettrauto
compro la lampada alogena e gliela faccio montare. doppio_lamp_naked.gif
Totale dell'inconveniente 1 ora e 30 di tempo perso.
Mi ritrovo alle 19e30 di sera a dover fare ancora 350 km per arrivare a destinazione.
Cosi decido di prenotare un hotel nelle vicinanze e proseguire il viaggio l'indomani.
Dormo a Tramonti vicino Amalfi. E quella sosta è stata un bene visto che l'indomani decido
di scendere ad Amalfi e proseguire per la costiera verso (spettacolo allo stato puro!!!) Positano, Sorrento
e poi risalire fino a prendere l'Autostrada. Cosi per sera arrivo a Civitavecchia dai miei amici.
Mentre sto li mi faccio un paio di girate fino ad arrivare a Orbetello ma niente di che
visto il brutto tempo....Che tristezza icon_sad.gif
E cosi visto l'arrivo della perturbazione "Amnesia" decido o meglio sono obbligato a partire Martedi 16 icon_cry.gif
Parto alle 9 da Civitavecchia e davanti ho 990 km da divorare 0509_mitra.gif
Mi fermo ogni 100 km per smaltire le vibrazioni e la pressione del casco.
Come velocità mantengo i 120 130 km orari. Per le 19:40 sono a Villa San Giovanni.
Traghetto e per le 23 arrivo a casa 0509_doppio_ok.gif
é stato molto stancante, proprio come molti di voi mi avevano detto. Per di più l'indomani mattina
alle 5e30 ero in piedi per andare a lavoro. 0509_mitra.gif
Però dire che mi sono divertito è troppo poco....
Lo stra rifarei 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©