Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Quali cinghie comprare?! marca e tipo..
9903774
9903774 Inviato: 21 Mag 2010 20:19
Oggetto: Quali cinghie comprare?! marca e tipo..
 

Ragazzi sto comprando il necessario per il tagliando..
su e-bay si vende
1) kit comprendente 4lt di Bardhal 15W50 C60 /Grasso catena/Olio freni Motul Dot 5.1/ pastiglie per tutti i freni (marca pompa sicuramente,lui indica sbs,ebc,grimeca o carbone ,anche prendendo sbs saranno l'ultima scelta..) e candele ngk specifiche, il tutto alla modica cifra di 150 €.

2)4lt di Bardhal 10W40 + filtro a 50 euro o Motul 5100 a 40..

3) pastiglie Brembo a 130 euro

insomma..mi aiutate a fare questo tagliando?
 
9903937
9903937 Inviato: 21 Mag 2010 20:48
 

Mha, ti consiglio di prendere tutto separatamente... in questo modo hai la possibilità di scegliere tu prodotto per prodotto...
io ho preso olio Mobil1 sintetico 15 50 a 40 euro, filtro dell'olio in ducati a 14 euro, pastiglie e cinghie le fo fare direttamente a loro tra mille chilometri icon_mrgreen.gif

Ma per le cinghie come fai? le sai cambiare? Se le compri e poi gliele porti secondo me ti fanno storie...
 
9903962
9903962 Inviato: 21 Mag 2010 20:50
 

no no le cinghie me le cambio da me..ma non so quali comprare,che marca..
Le pastiglie non so quali comprare e non so se quelle che mi vendono sono giuste xkè non le posso smontare e non le vedo fino a quando non scendo..
l'olio non so quale sia meglio data la calda stagione in arrivo..
il resto..boh..comunque...
 
9903982
9903982 Inviato: 21 Mag 2010 20:54
 

Ma come fai a fare il tensionamento? occhio che rischi grosso... se sbagli e tendi troppo o troppo poco sono cavoli amari... eusa_think.gif
 
9904071
9904071 Inviato: 21 Mag 2010 21:06
 

razyel749dark ha scritto:
Ma come fai a fare il tensionamento? occhio che rischi grosso... se sbagli e tendi troppo o troppo poco sono cavoli amari... eusa_think.gif


mi hai preceduto 0510_five.gif 0510_five.gif
 
9904155
9904155 Inviato: 21 Mag 2010 21:20
 

Abbiate fede 0509_up.gif
Sarà pure complicato...ma se riesco a risolvere le equazioni del moto di Triggiani posso anche tensionarmi le cinghie col microfonino.. 0509_up.gif



(sgrat sgrat sgrat.....)
 
9904360
9904360 Inviato: 21 Mag 2010 21:49
 

lollocalc ha scritto:
Abbiate fede 0509_up.gif
Sarà pure complicato...ma se riesco a risolvere le equazioni del moto di Triggiani posso anche tensionarmi le cinghie col microfonino.. 0509_up.gif



(sgrat sgrat sgrat.....)


A parte che Triggiani Diego è uno che giocava a basket con me e di equazioni del moto non gliene ho mai viste fare anzi... rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

Io ho seguito un cambio cinghie e non mi è sembrato per nulla semplice... poi cribbio quelli del Desmodromico fanno sembrare semplice qualsiasi cosa mannaggia a loro e a me che ci casco sempre 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
9904363
9904363 Inviato: 21 Mag 2010 21:49
 

razyel749dark ha scritto:
Mha, ti consiglio di prendere tutto separatamente... in questo modo hai la possibilità di scegliere tu prodotto per prodotto...
io ho preso olio Mobil1 sintetico 15 50 a 40 euro, filtro dell'olio in ducati a 14 euro, pastiglie e cinghie le fo fare direttamente a loro tra mille chilometri icon_mrgreen.gif

Ma per le cinghie come fai? le sai cambiare? Se le compri e poi gliele porti secondo me ti fanno storie...

io ho speso 90 euro solo per olio e filtri icon_eek.gif
 
9904370
9904370 Inviato: 21 Mag 2010 21:50
 

AnUDnL ha scritto:

io ho speso 90 euro solo per olio e filtri icon_eek.gif


Ma dal meccanico spero!
 
9904399
9904399 Inviato: 21 Mag 2010 21:55
 

no,desmodromico apparte,il concetto più particolare da capire è il posizionamento dei pistoni al pms,poi i fermapuleggie me li faccio da solo,non so se li spendo i soldi per comprarli onestamente..
le ginghie..mi servono le cinghie..
 
9905383
9905383 Inviato: 22 Mag 2010 2:03
 

razyel749dark ha scritto:


Ma dal meccanico spero!

yes
 
9905753
9905753 Inviato: 22 Mag 2010 10:40
 

anche io mi devo cambiare le cinghie... ne avevo viste di una marca ammeriGana che dicevano fossero piu resistenti ma... sulle cinghie non si possono fare errori di "fiducia".
Credo che alla fine tocca cercare le originali ducati ad un buon prezzo la coppia...

comunque farlo da solo si può benissimo sia tenzionare sia creare i bloccapulegge. Io mi accingo a farlo per la prima volta ma lo farò insieme ad una persona (del desmodromico ovviamente) che lo sa fare bene perché l'esperienza propria non è mai sufficiente
 
9905756
9905756 Inviato: 22 Mag 2010 10:42
 

io purtroppo non ho nessuno che ne sappia a sufficienza...in ogni caso...le originali..costano davvero tanto...
 
9905785
9905785 Inviato: 22 Mag 2010 10:53
 

credo che la marca ammerricana sia la Parts Unlimited (ex sponsor di Ben Bostrom)......
 
9906063
9906063 Inviato: 22 Mag 2010 12:38
 

Nel forum del monster parlano molto bene delle dayco.. ottimo rapporto qualità prezzo..eccole qua.

Link a pagina di Cgi.ebay.it

Chi le ha montate sul mostro si dice soddisfatto. 0509_up.gif
 
9906069
9906069 Inviato: 22 Mag 2010 12:39
 

oooooh finalmente!!! ecco quali erano ...ricordavo di averlo letto ma non ricordavo più la marca...si..le montava il team cristofolini e tanti altri..pensampò..
 
9906082
9906082 Inviato: 22 Mag 2010 12:42
 

0510_five.gif 0510_five.gif

Le so...tutte!!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9906085
9906085 Inviato: 22 Mag 2010 12:43
 

ahahahah grande:D
 
9906099
9906099 Inviato: 22 Mag 2010 12:47
 

Lollo,

Quando ti fai il cambio cinghie, se non è un problema, fai qualche foto e documenta passo passo tutto 0509_up.gif 0509_up.gif
 
9906116
9906116 Inviato: 22 Mag 2010 12:50
 

si,certo..come minimo..apparte che farò un video con la reflex del mio amico..
solo credo ci vorrà un pò,se metto le pinze radiali e faccio tutto il tagliando le cinghie le monto durante le feste natalizie o nella pausa di novembre..
altrimenti lo faccio per i primi di agosto ( sempre Dio piacente si dice dalle mie parti )

in ogni caso ho comprato leve,gomme,parafango post in carbonio,cavalletto nuovo ke il mio si era rotto....insomma...quà i piccioli mica li troviamo per strada!!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
9906364
9906364 Inviato: 22 Mag 2010 13:58
 

Ieri uno mi è venuto dentro con la macchina uscendo da un parcheggio!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

(ero in macchina) 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

Vai carene da pista, è arrivato il momento della verniciaturaaaaaaaaaaaaa!!!!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
9906375
9906375 Inviato: 22 Mag 2010 14:01
 

non ho capito una mazzetta di cosa sia successo....davvero icon_biggrin.gif
 
9906409
9906409 Inviato: 22 Mag 2010 14:08
 

lollocalc ha scritto:
non ho capito una mazzetta di cosa sia successo....davvero icon_biggrin.gif


ho subito un tamponamento in macchina e apprifitterò dell'occasione per verniciare anche le carene della moto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Così fo tutto in una botta unica! Ora mi studio due soluzioni in photoshop e le posto nel mio topic
 
9906423
9906423 Inviato: 22 Mag 2010 14:10
 

se vuoi una mano sai dove trovarmi
 
9906468
9906468 Inviato: 22 Mag 2010 14:22
 

Mi immagino la scena... Il tipo che ti tampona e tu che scendi dalla macchina felice come una pasqua! rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif


Volevo comunque chiedere una cosa.. Ma in officina i meccanici cosa usano per il tensionamento? Anche loro si mettono lì col microfonino da 1 euro offerta lancio allegato alla prima uscita di inglischforiu??

N.B. Mi sono risposto da solo googleando la domanda.. usano questo apparecchio se a qualcuno interessa.
Link a pagina di Ducatimonsterclub.it
 
9906589
9906589 Inviato: 22 Mag 2010 14:49
 

Apparte che il "microfonino" detto così mi fa venire in mente un telefonino microscopico...
Comunque non credo che col microfono si ottengano gli stessi risultati, anzi, io ho il forte dubbio che una mano inesperta con il microfonino potrebbe creare un margine di errore tale da compromettere il funzionamento della cinghia.

Comunque leggendo la pagina: "L'ideale tensionamento delle cinghie si effettua col Clavis (misuratore di frequenza di vibrazione facente parte del sistema di diagnosi Matesis)"

Significa che non è possibile usarlo senza il mathesis?
 
9906639
9906639 Inviato: 22 Mag 2010 14:57
 

significa che basta un frequenzimetro... audition 3.. della adobe... è sufficiente... io quando suonavo lo utilizzavo da campionatore e da la possibilità di misurare la frequenza e l'altezza d'onda,più di questo non serve.
il concetto di differenza di tensione della cinghia è identico alla differenza di tensione della corda di una chitarra e identico altrettanto alla tensione di un cavo per un ponte in acciaio.
Maggiore sarà la tensione,maggiore sarà il carico impresso ( sull'albero come sulle pulegge ecc) maggiore sarà l'altezza dell'onda sonora generatta dalla percussione della stessa cinghia.
Minore sarà la tensione,minore sarà l'altezza (l'altezza la possiamo grossolanamente definire in Hz).
Ora.dati questi due dati (molto semplici e banali) e data la frequenza in Hz da un conce qualsiasi o da chi vuoi tu.. puoi tendere le cinghie ed ottenere la frequenza da te desiderata.

Dato che ora sai a quanto tendere le cinghie (semplice in 3 passi) restano alcuni accorgimenti come,lavorare a pulegge ferme,posizionare i pistoni al pms ecc ecc...
niente è impossibile..
 
9906721
9906721 Inviato: 22 Mag 2010 15:17
 

Sto leggendo ora di metodi diversi utilizzati per tendere le cinghie.. sul desmodue mi sembra di aver capito che spessorando all'altezza di qualche puleggia (non ricordo quale) con una chiave a brugola da 5 o da 6 si ottiene il giusto tensionamento. Altri meccanici utilizzano invece calibro e spessimetro... Personalmente appartengo alla categoria di quelle persone secondo le quali con la giusta esperienza si possa fare a meno di (quasi) tutto. E' normale che per una persona che lo fa la prima volta utilizzare metodi di misurazione della frequenza siano i più sicuri in assoluto. Magari dopo averlo fatto si prendono le misure con il calibro e si misura la distanza tra due punti della cinghia e li si registra, in modo da provare la volta successiva a fare il contrario, ovvero provare a misurare la distanza col calibro e controllare poi se la frequenza è giusta avendo utilizzato questo metodo. 0510_saluto.gif


Vi allego questo link che potrebbe tornare utile

Link a pagina di Ttacademy.org

P.S. Penso che anche adobe soundbooth sia valido per misurare la frequenza..forse..
 
9913380
9913380 Inviato: 24 Mag 2010 9:43
 

Il_Libanese ha scritto:
Sto leggendo ora di metodi diversi utilizzati per tendere le cinghie.. sul desmodue mi sembra di aver capito che spessorando all'altezza di qualche puleggia (non ricordo quale) con una chiave a brugola da 5 o da 6 si ottiene il giusto tensionamento. Altri meccanici utilizzano invece calibro e spessimetro... Personalmente appartengo alla categoria di quelle persone secondo le quali con la giusta esperienza si possa fare a meno di (quasi) tutto. E' normale che per una persona che lo fa la prima volta utilizzare metodi di misurazione della frequenza siano i più sicuri in assoluto. Magari dopo averlo fatto si prendono le misure con il calibro e si misura la distanza tra due punti della cinghia e li si registra, in modo da provare la volta successiva a fare il contrario, ovvero provare a misurare la distanza col calibro e controllare poi se la frequenza è giusta avendo utilizzato questo metodo. 0510_saluto.gif


Vi allego questo link che potrebbe tornare utile

Link a pagina di Ttacademy.org

P.S. Penso che anche adobe soundbooth sia valido per misurare la frequenza..forse..


...un altro sito dove tutto sembra semplice... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9968918
9968918 Inviato: 2 Giu 2010 19:30
 

c'è poco da fare........il primo che si cambia le cinghie da solo deve buttare giù una bella guida per il tinga!!!!

io sto lavorando a quella x il montaggio gas rapido......mamma mia che faticaccia!!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©