Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Modifiche Estetiche

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Marmitta,come pulirla esternamente? e che ne pensate
9770093
9770093 Inviato: 29 Apr 2010 19:59
Oggetto: Marmitta,come pulirla esternamente? e che ne pensate
 

Mi scuso se non ho usato la sezione adatta,io volevo chiedere se qualcuno di voi mi saprebbe dare un consiglio su come pulire questa marmitta,e cosa ne pensate? varrebbe la pena montarla su uno scooter che elaborerei poco,non troppo,solo cose basi...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9770110
9770110 Inviato: 29 Apr 2010 20:03
 

esternamente con della carta vetrata ,con pasta abrasiva e un po di gasolio alla fine..
internamente levi il silenziatore , la tappi a una parte e poi ci metti la benzina gli dai fuoco.. 0509_up.gif buon lavoro
 
9770194
9770194 Inviato: 29 Apr 2010 20:14
 

NicoNeos ha scritto:
esternamente con della carta vetrata ,con pasta abrasiva e un po di gasolio alla fine..
internamente levi il silenziatore , la tappi a una parte e poi ci metti la benzina gli dai fuoco.. 0509_up.gif buon lavoro

perchè carta vetrata? cosi la gratto e rovino.. sei sicuro? non va bene ad esempio l'alcol?o sgrassanti,detersivi ecc..
 
9770466
9770466 Inviato: 29 Apr 2010 20:45
 

usa del diluente nitrol e vedi che succede...si toglie tutto lo sporco e il grasso...io faccio sempre cosi...non conviene sgrattare perchè sta bene e non ce rugine... icon_cool.gif
 
9771109
9771109 Inviato: 29 Apr 2010 21:48
 

beststefano ha scritto:
usa del diluente nitrol e vedi che succede...si toglie tutto lo sporco e il grasso...io faccio sempre cosi...non conviene sgrattare perchè sta bene e non ce rugine... icon_cool.gif

Diluente nitrol? dove lo trovo?
 
9771122
9771122 Inviato: 29 Apr 2010 21:50
 

per ora con uno sgrassatore e tanto tanto olio di gomito sono arrivato a questo risultato icon_razz.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9771128
9771128 Inviato: 29 Apr 2010 21:51
 

in qualsiasi ferramente...con 2 euro ne compri un litro...metti i guanti però perchè è leggermente irritante se hai la pelle sensibile icon_wink.gif ...è tipo l' acquaragia però e molto piu potente...riesce a rimuovere qulsiasi vernice
 
9771135
9771135 Inviato: 29 Apr 2010 21:51
 

Lukyno_st ha scritto:

Diluente nitrol? dove lo trovo?


si chiama diluente alla nitro. Lo trovi in ferramenta icon_wink.gif
 
9771137
9771137 Inviato: 29 Apr 2010 21:51
 
 
9771140
9771140 Inviato: 29 Apr 2010 21:52
 

LRTpreparazioni ha scritto:


si chiama diluente alla nitro. Lo trovi in ferramenta icon_wink.gif

Ok domani lo vado a comprare icon_razz.gif
 
9775734
9775734 Inviato: 30 Apr 2010 18:47
 
 
9775886
9775886 Inviato: 30 Apr 2010 19:16
 

Ora si che è veramente stupenda! Ottimo lavoro, veramente, complimenti 0509_up.gif Solo il collettore è rimasto un pò arruginito ma non crea nessun problema in termini di prestazioni icon_wink.gif
 
9775932
9775932 Inviato: 30 Apr 2010 19:22
 

viktorider92 ha scritto:
Ora si che è veramente stupenda! Ottimo lavoro, veramente, complimenti 0509_up.gif Solo il collettore è rimasto un pò arruginito ma non crea nessun problema in termini di prestazioni icon_wink.gif

Mi era finita la voglia ;P
tanto il collettore è nascosto icon_smile.gif
 
11513846
11513846 Inviato: 14 Mar 2011 13:26
 

Scusate se riesumo questo topic, ma il diluente devo farlo passare con un panno??

Serve solo il diluente per togliere tutta la sporcizia esterna? (La mia marmitta è sporca pressapoco come quella dela ragazzo che ha postato le foto) o devo prendere anche qualcos altro?

Il diluente alla nitro non è mica fuori produzione?

Grazie raga!
 
11514395
11514395 Inviato: 14 Mar 2011 15:40
 

Prova prima con il diluente...dovrebbe venire via tutta la sporcizia (se ce ruggine è un altro discorso)...si trova in tutte le ferramenta e costa poco...se vuoi un consiglio compra anche una mascherina perchè la puzza potrebbe darti fastidio...
 
11515418
11515418 Inviato: 14 Mar 2011 19:10
 

beststefano ha scritto:

Ok, se c'è della ruggine come mi comporto? (la ruggine credo di averla solo sul collettore)
 
11516166
11516166 Inviato: 14 Mar 2011 21:23
 

Sgratti con carta vetro e poi passi della vernice trasparente lucida ad alte temperature 0509_doppio_ok.gif
 
11516470
11516470 Inviato: 14 Mar 2011 21:54
 

ok perfetto!
Che tipo di carta vetro uso però?
 
11516545
11516545 Inviato: 14 Mar 2011 22:02
 

Devi partire da una grana grossa (80) poi 120 e poi 300 o 400...se vuoi fare un lavoro con lucidatura a specchio prendi pure della carta abrasiva da 800 da 1000 o da 1500...se vuoi risparmiare un pò di tempo vendono delle apposite spazzole che si collegano al trapano e servono per sgrattare..magari compri quella da 120 che costa circa 3 euro e risparmi molto olio di gomito icon_biggrin.gif
 
11516663
11516663 Inviato: 14 Mar 2011 22:12
 

beststefano ha scritto:
Devi partire da una grana grossa (80) poi 120 e poi 300 o 400...se vuoi fare un lavoro con lucidatura a specchio prendi pure della carta abrasiva da 800 da 1000 o da 1500...se vuoi risparmiare un pò di tempo vendono delle apposite spazzole che si collegano al trapano e servono per sgrattare..magari compri quella da 120 che costa circa 3 euro e risparmi molto olio di gomito icon_biggrin.gif

Quelle spazzole intendi quelle fatte di cartavetro che si possono attaccare anche al dremel?
Ma dopo il lavoro la marmitta riacquisterà anni di vita o diventa color argento?
 
11519568
11519568 Inviato: 15 Mar 2011 15:18
 

Si intendo quelle spazzole icon_wink.gif ... solo che quelle per il dreamel sono più piccole e inadatte per il trapano...ci sono quelle specifiche...io un pò di tempo fa riuscì a far risplendere una pinasco completamente rovinata...solo in alcuni punti dove la ruggine ha attaccato profondamente il materiale puo rimanere qualche traccia ma neanche si nota...io usai anche la pasta abrasiva che ho passato con dell' ovatta e ci ho perso due giorni icon_biggrin.gif
 
11528478
11528478 Inviato: 17 Mar 2011 2:44
 

Sto facendo un attimo di confusione visto che su altri topic dicono talvolta cose diverse...puoi sintetizzarmi per piacere i procedimenti che devo eseguire per pulirla? Nel caso ci sia ruggine qualci altri procedimenti aggiuntivi devo fare? grazie 1000

Puoi postarmi una foto della tua marmitta pulita? così vedo i risultati.. grazie
 
11529012
11529012 Inviato: 17 Mar 2011 11:59
 

se non ce la ruggine ci sono 2 passaggi

1- panno morbido + diluente alla nitro strofini bene applicando pressione ma non eccessiva
2-sgrassatore tipo chante clair e panno morbido ... spruzzi a morire la marmitta nelle parti molto sporche anche 5/6 spruzzate poi con una spatola in plastica tipo spazzolino da denti però + grande e passi sopra con un po' di forza vedrai che a differenza del diluente i pezzetti di grasso rimangono li pa se poi ci passi un panno bagnato di sgrassatore verra tutto via se ci dovesse rimanere qualche alone di grasso prendi il diluente o un po di benzina (in piccole quantità) e con un panno ci passi sopra e splenderà.....

se ce la ruggine
1-carta verata 120 la passi dove c'è la ruggine senza utilizzare molta forza dopodichè quando vedrai i primi sfricetti dovuti dalla carta vetrata passerai la carta vetrata 300 e ripeterai l'azione poi 400 - 500 e se vuoi puoi dare la 1000 e 1200 una volta finito il tutto onde evitare che rsi riformi la ruggin ti bagni il dito che un po' di olio da miscela e lo spalmi sulla marmitta N.B se farai questa operazione dell'olio dovrai lavare la marmitta circa 2/3 volte al mese( ovviamente ridando l'olio dopo il lavaggio ( poichè come la marmitta si scalda l'olio brucia sopra di essa e si attacca ma con un panno morbido e sgrassatore si leva
 
11529021
11529021 Inviato: 17 Mar 2011 12:02
 

la spatola che ti dicevo (quella simile al dentifricio) è simile a questa usata dalla parte + folta e nera Link a pagina di Google.it
 
11529761
11529761 Inviato: 17 Mar 2011 14:34
 

Pefetto grazie 1000!

Se avete una foto da postarmi postatemela pure che voglio vedere come esce! 0509_doppio_ok.gif
 
11532426
11532426 Inviato: 17 Mar 2011 22:34
 

oggi io ho fatto il primo passaggio sulla mia domani vedo se riesco a mettere qualche foto..
 
11532710
11532710 Inviato: 17 Mar 2011 23:29
 

Perfetto! aspetterò le foto
 
11532728
11532728 Inviato: 17 Mar 2011 23:33
 

premetto però che vicino al collettore c'è della ruggine che non ho tolto perchè non mi andava di smontare completamente la marmitta per dare la carta vetrata questa operazione la farò + in là quando farà + caldo e non ci saranno materie scolastiche che ingombreranno la mia strada icon_mrgreen.gif
 
11536665
11536665 Inviato: 18 Mar 2011 22:08
 

eccole

immagini visibili ai soli utenti registrati




immagini visibili ai soli utenti registrati



come detto nella prima c'è ancora ruggine
 
11537319
11537319 Inviato: 18 Mar 2011 23:42
 

Bellissime! Lo farò anche io questo lavoretto allora..l'importante è che alla fine si rivedano le saldature e il colore tipico di una marmitta
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Modifiche Estetiche

Forums ©