Leggi il Topic


Difetti riscontrati su Hypermotard
9750406
9750406 Inviato: 26 Apr 2010 21:31
Oggetto: Difetti riscontrati su Hypermotard
 

Ciao Ragazzi mi sposto dal forum 749 per venire su quello dell' Yper a supporto di un amico non iscritto al Tinga che vorrebbe acquistare un Yper 1° serie, siccome è una moto che non conosco, quali sono i problemi emersi con la prima serie e le rotture piu' frequenti?
Grazie a tutti quelli che sapranno dire qualcosa.....
_________________________________________________________________
Se non è Bicilindrica Italiana non ci salgo nemmeno........... 0509_mitra.gif japan

Gesu' non nacque a betlemme tanto per.......lo fece perchè era sulla strada per BORGO PANIGALE........
 
9750918
9750918 Inviato: 26 Apr 2010 22:16
 

Nella prima serie non c'era la "H" e questo la rendeva inguidabile... icon_asd.gif
 
9752722
9752722 Inviato: 27 Apr 2010 9:45
 

non ci sono difetti ricorrenti, il motore è il blasonato due valvole Ducati, il solito spettacolare telaio a traliccio un mare di coppia da saper gestire ... il qualche volta cambio duretto!
la frizione è molto più morbida da azionare confrontato con i monster, e la nuova frizione a secco è quasi silenziosa rispetto a quelle più datate.

non ha problemi specifici, salvo ovviamente inconvenienti che possono capitare a tutte le moto nella specifica moto, ma non a tutta la produzione.
 
9753048
9753048 Inviato: 27 Apr 2010 11:02
 

non vero:
- il primo modello accusava un allentamento dei cavi batteria, la stessa era fissata tramite una staffa di metallo al telaio, il problema è stato risolto sulla versione 2009 mettendo un laccio in gomma che ferma la batteria su un cuscinetto di gomma, eliminando il problema (io ho il MY09 e non l'ho mai avuto)
- sia il primo che il secondo modello possono avere un difetto al cambio che lo fa bloccare. Ciò è dovuto ad una partita difettosa di alcuni componenti (3 per l'esattezza, ma non so come si chiamano) fabbricati troppo morbidi, infatti vengono sostituiti in garanzia con gli stessi componenti fatti bene, cioè più duri. Questo difetto lo accusano sia i modello 2007 che 2009, praticamente dipende da quando è stato fabbricato il motore, se dal magazzino hanno preso quei pezzi difettati o no. La mia hyper è al momento al ducati store per cambio bloccato in seconda marcia, è da loro da 3 settimane, io mi sto inc@zz@ndo e ho fatto già reclamo al numero verde ducati. (scusate lo sfogo).
Altri difetti l'hyper non credo li abbia, il motore è abbastanza collaudato e il telaio è un classico. Alcuni hanno presentato problemi di spegnimento della moto ad andature lente, dovuto sicuramente alle restrizioni anti inquinamento, a me personalmente non è mai successo.
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9753325
9753325 Inviato: 27 Apr 2010 11:38
 

squier79

il discorso batteria non lo trovo un gran difetto, riguardo al cambio un pò noioso l'ho detto ma non capita a tutte di rimanere bloccato, e quelle difettate sono state già riparate in completa garanzia.
 
9753516
9753516 Inviato: 27 Apr 2010 12:05
 

C'era stato un richiamo per la staffa del portatarga che poteva cedere, inoltre ti mettevano due coperchietti aggiuntivi all'interno dei paramani.

Anche l'Hyper della Sabri rimase con il cambio inchiodato, mentre eravamo in viaggio in Francia.
Però lo ripararono il meno di 24 ore.
 
9753932
9753932 Inviato: 27 Apr 2010 13:11
 

la mia invece è al ducati service di taranto da 3 settimane... evitatelo come la peste... cercherò di segnalarlo a ducati in tutti i modi in cui posso farlo... mi sento preso per il c...o ... 12000 euro di moto... meriteremmo un'assistenza degna di nota... invece è sempre la solita storia
 
9754486
9754486 Inviato: 27 Apr 2010 14:33
 

Squir mi dispiace ma non sei il primo a cui lo sento dire...l'Assistenza Ducati potrebbe sicuramente fare meglio!

Però ho sentito da un amico che se mandi una mail a Borgo Panigale ti ricontattano quasi in seduta stante!
 
9755064
9755064 Inviato: 27 Apr 2010 15:42
 

è da dire che a discolpa dei concessionari questo è il periodo in cui tutti riprendono o comprano moto, e avranno le officine stracolme.
 
9755887
9755887 Inviato: 27 Apr 2010 17:48
 

MAK1 ha scritto:
è da dire che a discolpa dei concessionari questo è il periodo in cui tutti riprendono o comprano moto, e avranno le officine stracolme.


non quella di taranto... viene evitata come la peste dato i cani che ci lavorano dentro... io l'ho dovuta lasciare li perchè farmi 150km per arrivare al service serio in seconda non ce la facevo proprio (tra l'altro poi dovevo tornare in treno per poi ritornare quando l'avrebbero riparata e andare a casa in moto... totale 600km)... però se entro lunedì non me la ridanno la ritiro e la porto al service serio a ruffano (le)
 
9755928
9755928 Inviato: 27 Apr 2010 17:54
 

mi dispiace del disservizio che Ducati ha nella tua zona, pensa che il mio concessionario viene a prenderla con il furgone fa il tagliando o quello che è e me la riporta, senza sovrapprezzo.
 
10034355
10034355 Inviato: 14 Giu 2010 10:45
 

Io ho un Hyper 1° serie immatricolata Maggio 2007 (credo che sia stata una delle prime ad uscire dalla fabbrica) ma tutti questi problemi non li ho mami avuti.
E' vero che la batteria è fissata con una staffa metallica che però basta tirare bene e terner controllata, mentre i cavi della batteria basta stringerli e per scrupolo verificarli ogni tanto.
La mia moto monta scarico completo Zard Penta, filtro racing con coperchio Kit perfomance, centralina del 2in1, volano alleggerito, asta di regolazione e forche con olio sostituito e ritarate nell'idraulica. Credo di averla portata in pista almeno 10 volte e non ho mai avuto un problema pur avendola spremuta a dovere più di una volta.

L'unico inconveniente che ha è che a me un treno di racetech non superano mai i 2500/3000 Km ma non le cambierei mai con nessuna altra gomma
 
10171853
10171853 Inviato: 6 Lug 2010 10:16
 

sulla mia (immatricolata a fine 2009) ha riscontrato i seguenti difetti:
- ogni tanto (sarà successo tre o quattro volte), si accende la spia arancione (avaria impianto elettrico) ma spegnendo il quadro e riaccendendo ... il problema sparisce
- il paramani dx (quello che generalmente uso con specchietto aperto) è cedevole nonostante il serraggio del tassello e delle brugole sia al massimo. Mi hanno consigliato di mettere un tassello (interno al manubrio) di alluminio in quanto il serraggio è notevole (così risolverei il problema .... che al momento non ho ancora affrontato eusa_wall.gif )
- la moto al momento segna circa 8 mila km. Inserendo la prima marcia spesso fa un rumore metallico strano e fatica a partire (batte in testa); giovedì la porto a vedere (magari sono i dischi consumati eusa_think.gif icon_eek.gif )

Vi aggiorno appena possibile sui punti 2 e 3 0509_up.gif
 
10171922
10171922 Inviato: 6 Lug 2010 10:28
 

doctor-kevin

io sono solo a 3000 km e salvo la batt. che mi si è scaricata in due settimane di fermo in garage nessun problema in particolare.

riguardo alla spia avaria che si accende, mi dicono che solitamente il problema dovrebbe essere dato dalla sonda del catalizzatore .... e si accende fissa in caso di decatalizzatore.

per i paramani sei certo di non averli urtati contro qualche specchietto delle auto in città ?
mi sembra strano che si sia allentato senza motivo
 
10172012
10172012 Inviato: 6 Lug 2010 10:45
 

MAK1 ha scritto:
doctor-kevin

io sono solo a 3000 km e salvo la batt. che mi si è scaricata in due settimane di fermo in garage nessun problema in particolare.

riguardo alla spia avaria che si accende, mi dicono che solitamente il problema dovrebbe essere dato dalla sonda del catalizzatore .... e si accende fissa in caso di decatalizzatore.

per i paramani sei certo di non averli urtati contro qualche specchietto delle auto in città ?
mi sembra strano che si sia allentato senza motivo


gli specchietti non sono mai stati urtati ... probabilmente sono cedevoli a causa delle "penne" icon_wink.gif

per quanto riguarda il catalizzatore ..... al momento è ancora montato (fino a giovedì icon_asd.gif ) ma in concessionario mi hanno detto che a volte succede anche sui mezzi originali eusa_think.gif eusa_whistle.gif eusa_doh.gif
 
10178210
10178210 Inviato: 7 Lug 2010 0:06
 

allora: i paramani non vanno stretti a morte,altrimenti spanate tutto,l'errore che riscontrate ogni tanto è causato da un'errata apertura della valvola di scarico,e scompare spegnendo e riaccendendo perchè facendolo riavviate il check della valvola che alla seconda volta gira bene. Questo succede perchè i residui di scarico alla lunga non fanno scorrere bene la valvola parzializzatrice, risolvibile soffiandola con un pò d'aria compressa ogni tanto. La sonda e l'avere o meno il catalizzatore non c'entrano nulla.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Hypermotard e Hyperstrada

Forums ©