Leggi il Topic


elaborazioni legali [atlantic 125]
558378
558378 Inviato: 18 Ago 2006 12:58
Oggetto: elaborazioni legali [atlantic 125]
 

ciao ho un atlantic 125. mi fa 110-115 km/h. mi basterebbero 15-20 km/h in più. cosa posso fare per raggiungerli senza cadere nell'illegalità e conseguenti problemi con assicurazione, multe, motorizzazione, ecc... icon_sad.gif
 
558451
558451 Inviato: 18 Ago 2006 13:15
 

a me sembra che l'elaborazione in se sia illegale...
 
558466
558466 Inviato: 18 Ago 2006 13:19
 

il multivar mi sembra sia legale perche sto modificando solo la coppia... la marmitta se omologata è ok! o sbaglio?
 
558486
558486 Inviato: 18 Ago 2006 13:22
 

m sembra ke nemmeno il multivar sia legale (almeno sul 50) e cmq nn t darebbe certo 15 20 km/k.........
 
558488
558488 Inviato: 18 Ago 2006 13:23
 

Il Multivar nn è legale ma siccome nn si vede nn potranno mai farti storia..per la marmitta..se omologata sn + benevoli..ma se trovi quello pignolo la multa te la fa uguale.. icon_lol.gif
 
558516
558516 Inviato: 18 Ago 2006 13:29
 

Allora.
Il discorso è un po' doverso dal 50ino.

Il 50ino dovrebbe fare 45 km/h, quindi se lo mettono sul banco possono vedere se è stato roticcato.

Per i 125 non credo ci siano delle limitazioni (correggetemi se sbaglio), quindi puoi mettere tranquillamente una marmitta omologata (da fare stappare immediatamente), e puoi intervenire sulla trasmissione senza grossi problemi.

L'importante è (per quanto possibile) che dall'esterno non si veda nulla.
 
558693
558693 Inviato: 18 Ago 2006 14:27
 

riporto dal sito:

MAXI DELTA CLUTCH ® MALOSSI BREVETTATA
Frizione automatica a taratura variabile

1 Frizioni con materiale d'attrito esente da amianto e con sistema di regolazione brevettato.
2 MAXI DELTA CLUCTH consente di ottenere da 3 a 9 regolazioni diverse agendo semplicemente su tre viti di fissaggio e da 9 a 27 variazioni sostituendo le molle e le massette di taratura, secondo il tipo di scooter, producendo altrettanti regimi di giri entro i quali si determina il momento di attacco della trazione al fine di ottimizzare l'accelerazione in partenza.
3 Il perfetto funzionamento dell'automatismo é fondamentale per aver una buona partenza da fermo e per l'uscita dalle curve a raggio stretto, quando la velocità del mezzo scende parecchio. I vantaggi che offrono queste frizioni rispetto a quelle degli scooter di serie sono enormi, anche per un mezzo stradale, in quanto consentono sofisticate messe a punto in un range molto ampio di giri motore.
4 Maxi Delta Clutch è posta in vendita con una messa a punto sportiva unitamente ad una serie di optional che consentono una messa a punto Racing ai massimi livelli.
5 Maxi Delta Clutch, dalle competizioni all'uso cittadino e sportivo: questi gruppi frizione protetti da brevetto, sono stati progettati dalla Malossi che ne cura direttamente la produzione e la scelta dei materiali.
6 Come optional sono forniti dei kit di componenti per la taratura personalizzata che permettono di ampliare enormemente il campo di taratura della Maxi Delta Clutch.
7 Come tutti sanno, il comportamento della frizione influisce unicamente sulla ripresa e non sulla velocità, perciò non vi sono problemi di omologazione per questi dispositivi.
Questo ci stimola ancora di più a creare altre novità per la soddisfazione della nostra affezionata clientela.


la marmitta se omologata non è illegale... o sbaglio?
 
558769
558769 Inviato: 18 Ago 2006 14:50
 

6thgear ha scritto:
Allora.
Il discorso è un po' doverso dal 50ino.

Il 50ino dovrebbe fare 45 km/h, quindi se lo mettono sul banco possono vedere se è stato roticcato.

Per i 125 non credo ci siano delle limitazioni (correggetemi se sbaglio), quindi puoi mettere tranquillamente una marmitta omologata (da fare stappare immediatamente), e puoi intervenire sulla trasmissione senza grossi problemi.

L'importante è (per quanto possibile) che dall'esterno non si veda nulla.


mshhmshmahm allora la mia mito può fare 200km/h... la elaboro tutta e non mi possono dire niente! maddai! i 125 in teoria non possono fare per legge + di 115 o 120 nn mi ricordo bene se si supera questa velocità e vieni sgamato sono c***i!! stessa storia x i 45km/h del motorino! le elaborazioni sono illegali basta che si legga su ogni scatola che il prodotto non è adatto all'uso pubblico, ma solo x uso su pista! cmq se non vuoi avere problemi, comprati una marmitta omoogata e lasciala così, xkè se la tua assicurazione ti vuole rompere ti controlla anche il buco del... quindi o lo tieni così visto che con la sola marmitta non prenderai + di 5km/h che già forse è tanto, o lo tieni così che secondo me se hai paura di rischiare è la cosa migliore!
 
558806
558806 Inviato: 18 Ago 2006 14:56
 

ma cosa dici??? i 125 l'unico limite che hanno è dato dalle caratteristiche costruttive e dalla fisica.
se poi intendi i normali limiti di velocità quelli si applicano sia al 125 che al cbe 1000 RR 0509_vergognati.gif
 
559128
559128 Inviato: 18 Ago 2006 17:31
 

NN ha tutti i torti i 125 nn posso superare quel tot di Kw ( cavalli ) . A livello di marmitta e vario vai tranqui..
 
559442
559442 Inviato: 18 Ago 2006 20:05
 

ragazzi a mio avviso l'unica limitazione x i 125 è la potenza di 11kw x guidarli con patente A1.

cambiando marmitta o motore superi la potenza consentita dalla legge.

secondo me l'unica modifica che aumenta la velocità lasciando la potenza di 11kw è la sostituzione degli ingranaggi originali...

purtroppo con questa modifica lo scatto da fermo del maxy scooter diminuisce vertiginosamente, rendendo la guida in città spiacevole e difficile...

xò penso 1 cosa...sui 50ini il99% di questi è ritoccato.
la polizia e le forze dell'ordine ne sono al corrente ma chiudono un okkio...

anche le assicurazioni non hanno tanti problemi con modifiche che riguardano lo sblocco dei fermi del motore...

quindi a mio avviso potresti cambiare la marmitta al 125 senza incorrere a particolari penalizzazioni...ma ne vale la pena?
 
559450
559450 Inviato: 18 Ago 2006 20:10
 

se la marmitta è omologata è perfettamente legale montarla..se togli il dbkiller però l'omologazione cade..e comunque un conto è un 50 SOLO senza fermi un conto un targato elaborato..
 
559563
559563 Inviato: 18 Ago 2006 20:58
 

La marmitta se nn e' omologata x quel dato tipo di motoveicolo nn e' legale,
devi avere almeno il certificato di omologazione da tenere nel libretto.Ma nn e' finita ; la sostituzione della marmitta fa decadere ogni tipo di omologazione €2 €3 xke' solo le case costruttrici di motoveicoli possono omologarle quindi "marmitta Aftermarket=€1 niente citta'durante le giornate di riduzione traffico.I rapporti finali sono segnati sul libretto di circolazioneXcio' nn sostituibili.In + le assicurazioni nn hanno bisogno di controllare le moto se nn fai incidenti, ma se nn 6 in regola nn pagano e in caso di incidenti gravi???
Senza contare a chi e' intestata la moto ke e' tot. responsabile.
Poi si puo' fare tutto ma con giudizio e cmq 15-20 km in piu' nn sono pochi!
 
560029
560029 Inviato: 19 Ago 2006 1:48
 

allora rimanendo nella legalità 15-20 km/h in + te li scordi...cmq cambiano i rapporti (illegale) nn aumenti la velocità del mezzo, dato ke nn hai la coppia necessaria (motore) in grado di tirarli, quindi xdi in tutto icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©