Leggi il Topic


Malaguti Grizzly 50 [come farlo funzionare ?]
9691023
9691023 Inviato: 16 Apr 2010 18:39
Oggetto: Malaguti Grizzly 50 [come farlo funzionare ?]
 



ho un Malaguti Grizzley 50cc che viene usato da mio figlio per imparare, in questi giorni lo ho riacceso dopo la ferma invernale

si accende regolarmente ma quando si accelera non si innesca il sistema che permette la ruota di girare.

qualcuno può dirmi di cosa si tratta?

posso sistemarlo da solo o devo rivolgermi ad un meccanico

grazie

mauro
 
9691053
9691053 Inviato: 16 Apr 2010 18:44
Oggetto: Re: Malaguti Grizzley 50cc va su di giri ma non si muove
 

puoivolare ha scritto:
ho un Malagutti Grizzley 50cc che viene usato da mio figlio per imparare, in questi giorni lo ho riacceso dopo la ferma invernale

si accende regolarmente ma quando si accelera non si innesca il sistema che permette la ruota di girare.

qualcuno può dirmi di cosa si tratta?

posso sistemarlo da solo o devo rivolgermi ad un meccanico

grazie

mauro


Ma è monomarcia?
Se si allora vedrai che si sarà incollata la frizione centrifuga, a sistemarla da solo è fattibile ma un pò pratico devi essere, c'è da rimuovere la campana della frizione e vedere sotto cosa è successo.
 
9692980
9692980 Inviato: 16 Apr 2010 23:33
 

prima di tutto conviene smontare il carter...in modo da individuare subito cos'è che non va!! icon_wink.gif
 
9694983
9694983 Inviato: 17 Apr 2010 14:53
 

Molto probabilmente è la frizione che non va
 
9695056
9695056 Inviato: 17 Apr 2010 15:03
 

cinghia rotta?
 
9695407
9695407 Inviato: 17 Apr 2010 15:57
 

catena icon_wink.gif
 
9695567
9695567 Inviato: 17 Apr 2010 16:33
 

impossibile che sia la catena..allora sarebbe un problema di trasmissione interna non della catena..la catena fa solo si che la ruota post giri come il pignone..in questo caso (se il motorino è a marca) è il pignone che non si muove..se si muoverebbe anche la catena e di conseguenza girerebbe anche la ruota..ma non si muove per niente oppure va solo che anche se si accellera la coppia non entra??se è osi hai la frizione che slitta da paura..prima della cosidetta pausa invernale andava bene?? eusa_think.gif
 
9695661
9695661 Inviato: 17 Apr 2010 17:00
 

grazie delle risposte,

la mini moto da cross e a presa diretta e non a marce,

quando andava bene al minimo non partiva, poi accelerando cominciava a muoversi, credo proprio sia la frizione che si sia incollata, in questo caso smonto il carter.... e poi ???

grazie
 
9695948
9695948 Inviato: 17 Apr 2010 18:14
 

puoivolare ha scritto:
grazie delle risposte,

la mini moto da cross e a presa diretta e non a marce,

quando andava bene al minimo non partiva, poi accelerando cominciava a muoversi, credo proprio sia la frizione che si sia incollata, in questo caso smonto il carter.... e poi ???

grazie


provi ad accendarla e vedi se è la frizione che sta ferma (in caso devi tirarla giu) oppure potrebbe essersi rotta la cinghia!
 
9696603
9696603 Inviato: 17 Apr 2010 20:05
 

Sposto in scooter d'epoca. icon_wink.gif
 
9696617
9696617 Inviato: 17 Apr 2010 20:08
 

FiLiPpO92 ha scritto:
Sposto in scooter d'epoca. icon_wink.gif

guarda che non è d'epoca icon_xd_2.gif se non sbaglio la producono ancora. dovrebbe stare in minimoto eusa_think.gif

smonta la frizione e controlla cosa è successo. ne approfitterei anche per un cambio di olio.. icon_wink.gif
 
14673391
14673391 Inviato: 4 Ott 2013 20:52
Oggetto: Problema malaguti grizzly
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti (non so se è questa la sezione adatta per l'argomento... Ma sono nuovo e se ho sbagliato mi scuso) ho un vecchio malaguti grizzly, quello con il blocco del fifty a 4 marce.... Ho montato un gruppo termico polini d.47 aspirato al cilindro e ogni tanto quando premo il pulsante stacca massa per spegnerla si sente tipo uno scoppio o uno sfiato dalla marmitta. Cosa puo essere?? Puo dipendere dall'anticipo errato?? Grazie... 0509_up.gif
 
15506548
15506548 Inviato: 30 Nov 2015 21:24
Oggetto: modifiche per malaguti grizzly 12
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti ,sono un nuovo iscritto su questo forum quindi colgo l'occasione di salutare tutti i membri di questa compagnia.
Come sicuramente avete letto sto cercando di dare delle prestazioni migliori alla mia grizzy prodotta dalla Malaguti (fine produzione 2011)
Di serie monta un mototore morini s6 "la mia e del 1990"
Consultando alcuni conoscenti ,da quello che ho capito,questo motore non ha possibilità di modifiche.
Io personalmente su you tube ho visto che alcuni montano il blocco de fifty alcuni invece un 80cc ,la mia idea è quella montare un 80 ma non avendo grande esperienza non so che acquisti devo fare se non posso mettere un 80 cc mi piacerebbe ugualmente sistemare il suo 49,8cc per dare un goccio di coppia in più .grazie in anticipo do la parola a voi oraaa!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
15506586
15506586 Inviato: 30 Nov 2015 22:01
 

hai già provveduto a cambiare carburatore/marmitta/rapporti?
perchè si riescono ad ottenere otime prestazioni senza toccare la testata icon_mrgreen.gif
 
16198456
16198456 Inviato: 10 Dic 2020 17:36
Oggetto: Malaguti Grizzly minicross [riportarlo in vita]
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao raga,
vi scrivo perchè con i vostri consigli mi sono sempre trovato bene e mi avete risolto tanti problemi sullo scooter.
Ora però la situazione riguarda un vecchio malaguti grizzly, minicross anni 90 modello rcx 12.
Forse qualcuno lo ha avuto e sa di cosa parlo.
Sto tentando di riesumare questo modello, preso usato, che però deve essere stato sotto all'acqua per molto tempo....
Dico questo perchè trovavo sempre acqua rugginosa nel basamento motore, dove gira l'albero e la biella per intenderci, che poi mi finiva in camera di combustione.
Ho provveduto al lavaggio con benzina, introducendo la benza dal lato collettore carburatore con pistone posizionato su, di modo da far scendere la benza, poi capovolgimento della moto per far fuoriuscire tutto e soffiatura con aria compressa. Ora tutto pulito.
Pulizia carburatore con benza e fil di rame per sbloccare alcuni condotti intasati, pulito bene il getto, e i vari fori e poi soffiato bene con compressore.
Ispezione frizione con pulizia interna del carter e rabocco con 200 ml di olio nuovo per trasmissione.
I paraoli stanno bene, fatti vedere anche a un meccanico.
La bobina ha solo il cavo candela, provato a mettere candela nella pipetta e appoggiata alla testata, la scintilla c'è, piccola ma cè. Quindi dovrebbe essere ok.
La minimoto, non ha luci ne frecce, ma solo il bottone di spegnimento, collegato a un lungo filo nero, strappato forse dalla bobbina. tale cavetto, posso lasciarlo scollegato o va collegato da qualche parte per accenderlo?
Le ho provate tutte, ma non vuol saperne di andare in moto.
Il motore è franco morini s5n.
datemi una mano ragazzi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©