Leggi il Topic


Report 13/04: Test Ride Multistrada 1200 [Und3r & Jeanne]
9749972
9749972 Inviato: 26 Apr 2010 20:48
 

scusate, ma non si potrebbe inserire questo report nella sezione consigli per gli acquisti? bene o male qui si stanno dando dei consigli su questo tipo di moto che posso servire agli uteni... o ho detto la mia solita cavolata delle 20:45?
 
9750046
9750046 Inviato: 26 Apr 2010 20:57
 

PATATA ha scritto:
scusate, ma non si potrebbe inserire questo report nella sezione consigli per gli acquisti? bene o male qui si stanno dando dei consigli su questo tipo di moto che posso servire agli uteni... o ho detto la mia solita cavolata delle 20:45?

Al limite, dato che si parla di una sola moto, andrebbe nel subforum dedicato icon_arrow.gif Forum Ducati Multistrada
 
9750506
9750506 Inviato: 26 Apr 2010 21:41
 

Petrus ha scritto:

Al limite, dato che si parla di una sola moto, andrebbe nel subforum dedicato icon_arrow.gif Forum Ducati Multistrada


scusami, ma qui si danno impressioni su una moto confrontandola con quella che uno già possiede... se si mette nel forum ducati, a questo punto, conviene lasciarlo dove è... grazie lo stesso comunque, la mia era una domanda puramente informativa...
 
9752570
9752570 Inviato: 27 Apr 2010 9:10
 

Questo topic nasce come un report di un'opportunità dataci dalla Ducati e vissuta da due membri del Tinga e non come consiglio o meno d'acquisto. Se qualcuno dovesse aprire un topic per chiedere impressioni sulla MS1200 scriveremo anche lì il nostro parere, in base alle domande specifiche che saranno fatte, e al limite lo inviteremo a leggere questo thread 0509_up.gif
 
9762673
9762673 Inviato: 28 Apr 2010 18:14
 

piccolo giretto oggi con questa moto appena sfornata dalla Ducati...
aspetto di farne un altro, magari più sostanzioso per dire qualche impressione!

Unica cosa che posso dire di aver recepito (dopo 60mila km su un monster motorizzato 996 penso di aver "orecchio" per un bicilindrico Ducati) è il carattere del motore...

icon_arrow.gif Vibrazioni, paragonata alla mia inesistenti, per un utente non abituato direi che sono nella norma e possono risultare piacevoli o sgradevoli, dipende solo dalla predisposizione mentale del soggetto.

icon_arrow.gif Tiro ai bassi, degno di nota icon_mrgreen.gif la coppia si sente tutta sia in modalità sport che touring.
Quella della prova aveva disinserito totalmente il DTC, quindi anche nella modalità Urban si alzava che era un piacere! icon_asd.gif

icon_arrow.gif Ripresa in 4 e 6 marcia a bassi regimi, il motore sale bene senza sussulti e incertezze, certo qualche vibrazione in più c'è, ma non siamo certamente ai livelli dei suoi predecessori.


posso tranquillamente dire che il lavoro "pubblicizzato" dalla Ducati su questo motore c'è e si sente!
Per il tutto il resto aspetto di fare qualche km in più, prima di dire qualsiasi cosa.

icon_arrow.gif Cavalletto centrale...in effetti risulta essere in una posizione un pò della minchi-a, ma spero vivamente risolveranno questo "fastidio" quanto prima!


Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
9762685
9762685 Inviato: 28 Apr 2010 18:16
 

eccomi di ritorno dopo la prova del nuovo multistrada e sono rimasto piacevolmente stupito del gran mezzo che ha sfornato la ducati.
appena salito noto subito l'altezza: sono alto 1.80 e la pianta del piede non tocca pienamente terra e la sella è più larga delle moto che ho provato ultimamente, ma nonostante questo è decisamente comoda ed accogliente (il sellino posteriore frena le chiappe quando si accelera troppo violentemente icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif ).
provando a spostare la moto di lato avanti ed indietro coi piedi si sente come sia estremamente leggera ed agile icon_eek.gif icon_eek.gif
la moto al minimo quasi non vibra e accelarando un po' non si notano gran vibrazioni e questo un po' mi spiace anche se credo che sia una cosa buona sulle lunge percorrenze icon_razz.gif icon_razz.gif
il motore ha un suono favoloso anche con lo scarico originale e in marcia si sente bene.
partenza con mappa urban (dtc perennemente disinserito) per un rapido giro tra le viette del paese: erogazione abbastanza dolce, ma la cavalleria e la coppia si sentono eccome anche se la moto sembra facile da gestire.
provo quindi la mappa touring: ora i 150cv ci sono ed accelerando in uscita di curva bisogna stare un po' attenti perchè scoda!!un libidine...spinge tanto!!prova la ripresa dai 60km/h in 6° (marcia overdrive) e dopo un attimo di tentennamento prende ad andare... in 5° è decisamente meglio e si sente la coppia anche ai bassi...che motore!!!!! solo le sospensioni mi sembrano un po' troppo morbide, ma provando la mappa sport si irrigidiscono e il motore diventa ancora più cattivo. non sono capace a impennare ma anche involontariamente l'anteriore si alza di qualche cm e nelle prime due curve che trovo gli stivali grattano in terra e la moto sulle curve voloci non da segni di ondeggiamento...insomma la sto usando da 15minuti e in curva già mi da un gran fiducia.
anche la mia visiera ai 150 si è chiusa...ma solo perchè l'ho chiusa io icon_asd.gif icon_asd.gif
ottimi i freni che fanno decisamente bene il loro lavoro icon_eek.gif icon_eek.gif e sono ben modulabili.
tra le rotonde e le viuzze le moto è agilerrima e sembra un piuma...come ho detto prima sembra decisamente facile da guidare (più della mia vecchia f650).
lo sterrato non l'ho provato ma sono andato a cercare tutte le buche ed i dossi che le sospensioni hanno assorbito egregiamente.
nulla da dire anche sulla strumentazione: decisamente ben leggibili la velocità, i giri motore, la temperatura, la marcia e l'ora. le spie sono effettivamente piccole, ma la loro luce si vede benissimo anche sotto il sole.
l'unico difetto che ho riscontrato anche io è stato l'ingombro del cavalletto centrale che effettivamente rompe le scatole al piede sinistro se lo si sposta un po' indietro.
insomma, una gran gran moto, assolutamente nulla da dire 0510_mina.gif 0510_mina.gif
 
9762687
9762687 Inviato: 28 Apr 2010 18:16
 

sarrusoia- ha scritto:


icon_arrow.gif Cavalletto centrale...in effetti risulta essere in una posizione un pò della minchi-a, ma spero vivamente risolveranno questo "fastidio" quanto prima!





almeno non sono l'unico che l'ha notata questa cosa icon_rolleyes.gif
 
9762731
9762731 Inviato: 28 Apr 2010 18:21
 

ZzetaA ha scritto:
....
anche la mia visiera ai 150 si è chiusa...ma solo perchè l'ho chiusa io icon_asd.gif icon_asd.gif
ottimi i freni che fanno decisamente bene il loro lavoro icon_eek.gif icon_eek.gif e sono ben modulabili.
...



avrai un casco che sicuramente è migliore di quello mio... buon per te!

non capisco però come mai tutti (e dico tutti) i tuoi interventi diano sempre l'impressione che con quello che scrivi intendi prendere per il culo chi ha scritto prima di te... mah!
 
9762768
9762768 Inviato: 28 Apr 2010 18:26
 

PATATA ha scritto:



avrai un casco che sicuramente è migliore di quello mio... buon per te!

non capisco però come mai tutti (e dico tutti) i tuoi interventi diano sempre l'impressione che con quello che scrivi intendi prendere per il culo chi ha scritto prima di te... mah!


tutti tutti?! osti eusa_think.gif eusa_think.gif
comunque volevo solo scherzare...cos'altro dovrei fare quando leggo certe cose!?
capisco possa non piacere ma accanirsi scrivendo certe cose...
ps: il casco è un vecchio agv di 4 anni icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9762800
9762800 Inviato: 28 Apr 2010 18:32
 

ZzetaA ha scritto:


tutti tutti?! osti eusa_think.gif eusa_think.gif
comunque volevo solo scherzare...cos'altro dovrei fare quando leggo certe cose!?
capisco possa non piacere ma accanirsi scrivendo certe cose...
ps: il casco è un vecchio agv di 4 anni icon_asd.gif icon_asd.gif



non mi sembra assoltutamente di esermi accanito... ho solo dato delle mie impressioni (dopo un giro breve, tengo a precisarlo nuovamente) che ho recepito paragonado la moto alla mia...
 
9763042
9763042 Inviato: 28 Apr 2010 19:14
 

PATATA ha scritto:



almeno non sono l'unico che l'ha notata questa cosa icon_rolleyes.gif


obbiettivamente è in una posizione alquanto strana...

mi piacerebbe provarla con tuta e stivali in modalità guida sportiva, per vedere se effettivamente intralcia e infastidisce!
è innegabile che sia in una posizione quantomeno discutibile!!


Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
9763761
9763761 Inviato: 28 Apr 2010 20:46
 

sarrusoia- ha scritto:


obbiettivamente è in una posizione alquanto strana...

mi piacerebbe provarla con tuta e stivali in modalità guida sportiva, per vedere se effettivamente intralcia e infastidisce!
è innegabile che sia in una posizione quantomeno discutibile!!


Saluti Desmo icon_biggrin.gif



guarda, io indossavo gli stivali (che ovviamente limitano ilmovimento della caviglia e ti posso assicurare che, portando ad appoggiare la punta del piede sulla pedana, il cavalletto andava ad interferire notevomente con il tallone del piede stesso... e non parlo di questo difetto solo perchè la moto non mi piace esteticamente (come qualcuno ha capito)... ne parlo perchè è un problema che, nelle lunghe percorrenze, può dare parecchio fastidio... sulla mia di spazio ne ho in abbondanza perchè il cavalletto è molto indietro rispetto alla pedena, di conseguenza l'ho sentito subito ma duito ceh nessun altro se ne possa accorgere...

0510_saluto.gif
 
9766205
9766205 Inviato: 29 Apr 2010 9:46
 

PATATA ha scritto:
sarrusoia- ha scritto:


icon_arrow.gif Cavalletto centrale...in effetti risulta essere in una posizione un pò della minchi-a, ma spero vivamente risolveranno questo "fastidio" quanto prima!





almeno non sono l'unico che l'ha notata questa cosa icon_rolleyes.gif


PATATA che il cavalletto è in una posizione strana e che durante la guida sfiora il piede sinistro l'avevo fatto notare anche io nel primo post di questo report icon_wink.gif

Sono contento che altri stanno provando questa moto e che arrivano nuove impressioni a riguardo! 0509_up.gif
 
9766466
9766466 Inviato: 29 Apr 2010 10:45
 

Ciao a tutti.
Premesso che non sono un motociclista "vero" provo a trasferirvi le mie impressioni.

Ho trovato la MS davvero maneggevole.
Intendo dire che - da sopra - mi sembrava davvero di saper portare una moto.
Una sensazione di confidenza che, nonostante io la adori e sia la primo moto che ho acquistato in vita mia, non provo con la HYP S. Magari mi fa paura "aprire"...

Freni
Onestamente non li ho capiti. La moto frena, questo è sicuro.
Ma ho avuto una stranissima sensazione con il freno posteriore... sembrava quasi inesistente.

Erogazione
C'è un punto, intorno ai 4000 giri, in cui il motore sembra "mancare".
In realtà è come se l'erogazione perdesse di fluidità per un istante

Cavalletto centrale
Giuro che non mi ricordo dove fosse, se ci fosse e se mi abbia dato fastidio.

Posizione di guida
Credo ottima: certo è da considerare il breve tragitto. Tornando a casa, in auto, ho notato di avere il pollice destro "con le formiche" ma è sicuramente un caso.
Magari basta sostutuire la sella come fatto sulla HYP

In definitiva la vorrei proprio acquistare e spero di riuscirci un giorno.
 
9766599
9766599 Inviato: 29 Apr 2010 11:14
 

Und3r ha scritto:


PATATA che il cavalletto è in una posizione strana e che durante la guida sfiora il piede sinistro l'avevo fatto notare anche io nel primo post di questo report icon_wink.gif

Sono contento che altri stanno provando questa moto e che arrivano nuove impressioni a riguardo! 0509_up.gif




chiedo venia 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif mi era totalmente sfuggito icon_redface.gif
 
9821885
9821885 Inviato: 7 Mag 2010 22:52
 

L'ho provata due volte, prima la Touring e poi la S.

PRO

- motore. Un gioiello tecnico (desmo) e prestazionale, con erogazione perfetta e lineare. Indole molto sportiva che spinge a cercare il divertimento del gas.

- gestione elettronica unica al mondo degli assetti. Con un clic si regolano altezza, compressione ed estensione delle sospensioni insieme alla mappatura del motore.

- sicurezza. ABS e controllo di trazione pluriregolabile.

- Tecnica e innovazione: non è enfatico dire che rappresenta una svolta nella storia del motociclismo. Concettualmente ha spiazzato la concorrenza.

IN CHIAROSCURO

- il parabrezza è molto aerodinamico, ben regolabile in altezza, ma è minimale: lascia fuori completamente braccia e spalle.

- sospensioni. Sono efficacissime, le Ohlins più sofisticate sul mercato. Ma non digeriscono le asperita e i dislivelli più pronunciati (a mio avviso in nessuno degli assetti preimpostati).


CONTRO

- cambio con escursione della leva lunga.

- avantreno esteticamente "scooteristico". Questa impressione è molto personale, ma lo vedo così guardandolo dall'alto in sella. Come altri rispetto alle vere moto da turismo ho notato che è molto corto, ce l'hai "sotto".

- sella costrittiva. E' comoda, ma ti obbliga a una posizione fissa. Molto fastidioso per me (1,80) non poter arretrare a causa del gradino della parte popsteriore. La vedo dura viaggiare così...

- enduro? Beh insomma. In fuoristrada ci va ma l'anteriore oscilla parecchio a causa della ruotina da 17". Mettere un piede a terra in movimento è un problema perchè la sella ha una forma a Y (si allarga molto dietro), e come poggi ti spinge la gamba in fuori. Il manubrio non invita a stare in piedi.

- peso. Non è pesante ma neanche leggera, poi purtroppo "bara" un pochino: il peso a secco dichiarato (192) non comprende la batteria e quello dichiarato in ordine di marcia (220) non comprende il cavalletto. Diciamo che pesa come una Bmw GS, forse 3-4 chili in meno.

- prezzo. Una azienda ha il diritto di fissare il prezzo che vuole e a mio avviso c'è molto più valore e tecnologia rispetto a una Bmw GS. Ma è offensivo che in Italia questa moto costi il 25% in più che in Inghilterra!!! Lì hanno l'IVA leggermente inferiore, ma in più c'è il trasporto. Converrebbe andarsela a prendere a Londra. Mah...
 
10304295
10304295 Inviato: 27 Lug 2010 16:42
 

leggo solo ora questo report.....ci metto un pò ma alla fine ci arrivo anche io icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
volevo solo fare qualche considerazione da vecchio possessore di due Multistrada (620 e 1000)per ciò che ho letto, precisando però che non ho avuto modo di provare nel vero senso della parola la nuova Multistrada ma avendoci solo fatto un giretto in paese su una presente dal mio concessionario per il tagliando eusa_whistle.gif
La nuova Multi è totalmente un altro pianeta...chi non ha provato la vecchia non può capirlo!io di quella moto amavo tutti i suoi difetti e nenache li vedevo più!....vibrava come un trattore, consumava come una Ferrari, mi diceva l'impossibile attraverso il quadro strumenti e quasi sempre era sbagliato icon_asd.gif , non vedevo una mazza dagli specchietti perchè erano in preda al Parkinson, prendevi più vento che sulla Vespa....eppure era una moto, passatemi il termine, ARRAPANTE! icon_eek.gif
questa ha risolto tutti i problemi della vecchia , mantenendo inalterato il carattere e la versatilità e aggiungendo elettronica e motore e diciamolo....anche a livello estetico ha guadagnato tanto (fatta eccezione per lo scarico....il culo della mia non invidiava nulla a quello di Belen icon_asd.gif ).
Per il discorso pista....la mia ci andava e in una pista (piccola a dire il vero) come quella di Battipaglia...dava anche spettacolo...anche se non nelle mie mani icon_redface.gif , visto che era in vendita e non volevo rovinarla e non ultimo il poco feeling che ho io con la pista ma nelle mani di un ragazzo del gruppo che in due giri s'è messo dietro qualche supersport! icon_wink.gif poi se ne avete voglia date un'occhiata ai report in pista dei ragazzi del Multiforum e vi si aprirà un mondo tutto nuovo! icon_wink.gif
stesso discorso per il GS....anche quello in pista può andarci (Patata chiedi pure a Maurizio-s) anche solo per sfizio...ma cosa ci vieta di fare con la moto che abbiamo quello che vogliamo fare?....forse il CdS ma in pista almeno non rompe! icon_asd.gif
per me molti di quelli che hanno il GS non ce l'hanno per le stesse ragioni di Patata ma perchè è una moto da "professionista"...una moto che fa "ceto sociale"....pur usandola solo in città o per le uscite domenicali senza mai farci un viaggio...motivo per il quale potrebbero tranquillamente passare ad una MTS e scoprire anche l'universo sportivo delle moto! icon_wink.gif
in bocca al lupo a Ducati che a distanza di qualche mese possiamo dire di aver avuto un ottimo se non eccezionale riscontro nelle vendite con 710 moto immatricolate in due mesi e quindi una media di 355 al mese che la portano al secondo posto dietro alla BMW GS e davanti alla Kawa z750, il che ci fa capire che ci lamentiamo tanto della crisi ma poi ci sono migliaia di italiani che spendono dai 15000 ai 20000€ per una moto! icon_eek.gif
 
10956990
10956990 Inviato: 17 Nov 2010 18:18
 

spettacolissimo questo report...e spettacolissima l'esperienza..complimenti davvero..da buon ducatista sfegatato la mia invidia è salita oltre i livelli di soglia accettabile..comunque..spero un giorno di fare esperienza simile ma con una multistrada 1200 s di mia proprietà.. icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12675426
12675426 Inviato: 14 Nov 2011 12:18
 

Und3r posso farti una domanda?
Quando hai scritto questo post, per caso lo hai messo in evidenza in tutte le categorie del forum oppure no?
 
12683430
12683430 Inviato: 16 Nov 2011 10:22
 

Ti rispondo io.... no, il report non è stato evidenziato in tutte le categorie del forum.
 
12707187
12707187 Inviato: 22 Nov 2011 12:06
 

E per quale motivo? Non era un invito a tutti i tingavertiani? eusa_think.gif
 
12707244
12707244 Inviato: 22 Nov 2011 12:20
 

SunFun ha scritto:
E per quale motivo? Non era un invito a tutti i tingavertiani? eusa_think.gif



Mi sa che stai confondendo il report con l'invito al test ride.....
Comunque l'invito della Ducati per il test ride non era rivolto a tutti, ma solo allo staff.
Per altre domande, per cortesia, in MP a me oppure ad Und3r, perchè sei OT.
Grazie.
 
12841040
12841040 Inviato: 29 Dic 2011 20:45
 

Jeanne & Und3r.. Report molto interessante 0509_up.gif certo che vivere un'esperienza del genere deve regalare belle emozioni 0509_up.gif

Le varie discussioni nate nel Report le trovo stimolanti, infatti in molti hanno voluto provare questa nuova MS per valutarla in prima persona. Personalmente non l'ho mai provata, ma da quello che ho letto si evince che questa nuova MS è nettamente migliorata, questo già è un traguardo raggiunto. La domanda.. è davvero la moto totale? Per molti sembra di si.. per altri sembra di no.. ci puoi andare in pista divertendoti anche tanto, ma non è una moto da pista; ci puoi fare del fuoristrada, ma non è una pura Enduro; resta di sicuro un'ottima scelta per chi la sceglie per fare lunghi viaggi e molto godibile anche in città grazie alle varie regolazioni.. Concludendo mi avete fatto venire voglia di provarla icon_mrgreen.gif

Credo che per dare una giusta valutazione su una moto non bastino 70 km suddivisi in vari percorsi.. poi sta anche nella sensibilità di chi prova la moto. In una mezza giornata di prova o una quel che sia, si è ancora sotto botta dell'adrenalina per poter dare un giudizio veramente obbiettivo, intendo che per uno che non è del mestiere è ma semplice motociclista essere invitato ufficialmente in Ducati per provare una moto non è poco, magari se la prova fosse durata un paio di giorni al secondo giorno di prova potrebbero venire fuori impressioni diverse, ma accontentiamoci icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Trovo che Jeanne e Und3r, hanno esposto le loro impressioni in modo molto corretto.. da motociclisti e non da giornalisti o Tester del settore.. questo era chiesto a loro e questo mi sembra che abbiano fatto 0509_doppio_ok.gif
 
12842043
12842043 Inviato: 30 Dic 2011 8:37
Oggetto: Re: Report 13/04: Test Ride Multistrada 1200 [Und3r & Jeanne]
 

PATATA ha scritto:

mi permetto di correggerti su questo piccolo dato... la MS pesa, in ordine di marcia, 217kg icon_wink.gif


Sicuro!!! Perchè sulle relative schede di moto.it effettivamente la MS sembra pesare 30 kg di meno.. e non credo che per una moto sia dichiarato il peso a secco e per un'altra il peso in ordine di marcia.
 
12861127
12861127 Inviato: 5 Gen 2012 11:48
 

Maurizio60 ha scritto:
Jeanne & Und3r.. Report molto interessante 0509_up.gif certo che vivere un'esperienza del genere deve regalare belle emozioni 0509_up.gif

Le varie discussioni nate nel Report le trovo stimolanti, infatti in molti hanno voluto provare questa nuova MS per valutarla in prima persona. Personalmente non l'ho mai provata, ma da quello che ho letto si evince che questa nuova MS è nettamente migliorata, questo già è un traguardo raggiunto. La domanda.. è davvero la moto totale? Per molti sembra di si.. per altri sembra di no.. ci puoi andare in pista divertendoti anche tanto, ma non è una moto da pista; ci puoi fare del fuoristrada, ma non è una pura Enduro; resta di sicuro un'ottima scelta per chi la sceglie per fare lunghi viaggi e molto godibile anche in città grazie alle varie regolazioni.. Concludendo mi avete fatto venire voglia di provarla icon_mrgreen.gif

Credo che per dare una giusta valutazione su una moto non bastino 70 km suddivisi in vari percorsi.. poi sta anche nella sensibilità di chi prova la moto. In una mezza giornata di prova o una quel che sia, si è ancora sotto botta dell'adrenalina per poter dare un giudizio veramente obbiettivo, intendo che per uno che non è del mestiere è ma semplice motociclista essere invitato ufficialmente in Ducati per provare una moto non è poco, magari se la prova fosse durata un paio di giorni al secondo giorno di prova potrebbero venire fuori impressioni diverse, ma accontentiamoci icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Trovo che Jeanne e Und3r, hanno esposto le loro impressioni in modo molto corretto.. da motociclisti e non da giornalisti o Tester del settore.. questo era chiesto a loro e questo mi sembra che abbiano fatto 0509_doppio_ok.gif


Grazie icon_biggrin.gif

Ti dirò, non credo molto nelle "vie di mezzo"... quindi per me il multi 1200 rimane una moto versatile ma non totale icon_exclaim.gif icon_mrgreen.gif
 
12863063
12863063 Inviato: 5 Gen 2012 18:41
 

Lo vedi che avete riportato alla perfezione le vostre impressioni.. visto che sono giunto anche io alla stessa tua conclusione senza aver provato la moto 0509_up.gif
 
12873486
12873486 Inviato: 8 Gen 2012 22:24
Oggetto: test r ide
 

ho provato la multistrada 1200. intanto devo fare le lodi all'organizzazione Ducati per come interagisce col probabile acquirente:in quel periodo avevo prenotato altri test ride in quanto dovevo cambiare moto. La harley mi ha fatto fare 80 Km per poi dirmi che non potevo portare il passeggero .....per risparmiare qualche lira la loro assicurazione non copriva il passeggero...ma mia moglie la moto la paga anche lei!! Altre marche non mi hanno neanche risposto dopo essermi prenotato per il test ride...la ducati invece mi ha contattato per confermare appuntanento, ha risposto a tutte le mail mandate del tipo mi devo portare io il casco etc etc. Vengo al test. Confermo in pieno quanto detto da admin. Ma per venire alle critiche ho trovato dei comportamenti per me, sottolineo per me, fastidiosi...un on-off anche nella configurazione dolce fastidioso per il passeggero ma forse dipende dal fatto che vengo da un transalp con 48 cv. Nel fuoristrada ho trovato insufficiente altezza da terra in quanto ho facilmente toccato la protezione coppa...ma ero col passeggero. Per il resto la moto si guida da Dio, maneggevole svelta a chiudere le curve, frenata pastosa e ben dosabile e quando serve veramente energica, le varie configurazioni vanno benissimo solo che avrei fatto la urban con meno cavalli, magari limitandoli a 70-80.
Costo: mi sembra corretto rispetto al rapporto qualità/prezzo.

Giupeppe
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport Uscite di Gruppo

Forums ©