Leggi il Topic


Report 13/04: Test Ride Multistrada 1200 [Und3r & Jeanne]
9710681
9710681 Inviato: 20 Apr 2010 10:00
 

Petrus ha scritto:

Detto ciò, vorrei chiedere ai fortunati test riders, se avete voglia di scriverlo, un piccolo paragone tra la multi e le vostre moto... come comportamento dinamico, erogazione del motore, ergonomia...


Credo che un paragone non abbia molto senso. La mia moto, per quanto sia perfettamente "Honda" icon_mrgreen.gif , rimane una moto specializzata in un compito preciso e quindi sarà per forza di cose, sacrificata/inutilizzabile per alcuni usi, ma perfetta per un unico uso, mentre il concetto che sta dietro al multistrada cerca di capovolgere questa situazione.
Comunque, del multistrada, rispetto alla mia, mi piace:
icon_arrow.gif L'ampiezza dello sterzo che in un uso stradale è utilissimo
icon_arrow.gif E' così perfettamente bilanciata che il suo peso (comunque molto ridotto) non lo sentivo quasi...
icon_arrow.gif E poi (un'ovvietà, lo so icon_mrgreen.gif ), il motore... che però preferisco nel riding mode "Sport", dato che è una Ducati e secondo me deve avere un pò di quella cattiveria che hanno le sue sorelle sportive icon_mrgreen.gif per essere precisi la cosa che preferisco è la sensazione di avere sempre potenza a disposizione... (vabbè, ci mancherebbe, essendo un 1200 bicilindrico.... icon_mrgreen.gif )
icon_arrow.gif Per quanto riguarda la comodità.... posso solo dire: perfetta! soprattutto perchè il giorno prima ero caduta in pista e avevo spalla e gomito destri un pò ammaccati, ma non ne ho minimamente risentito, mentre se avessi usato la mia.... qualche problema l'avrei avuto! eusa_shifty.gif

Petrus ha scritto:
Vorrei anche sapere se cambiereste la vostra supersportiva con la Multistrada (qualora per ipotesi fantascientifica ve la regalassero) oppure no, e perché.


No non la cambierei. Semplicemente perchè al momento ho esigenze diverse e preferisco una moto più specialistica. Però, vi dirò.... non sottovalutatela solo perchè non è una sportiva... in strada sarà in grado di dare del filo da torcere a molti.... icon_mrgreen.gif
 
9710710
9710710 Inviato: 20 Apr 2010 10:05
 

...quoto la mia socia e aggiungo che secondo me ha tutte le caratteristiche per dire la sua anche in pista eusa_think.gif
 
9710764
9710764 Inviato: 20 Apr 2010 10:18
 

MxDeCurtis ha scritto:
classica domanda da fuori del coro: ma il muso? a voi esteticamente piace? e sopratutto qualcuno lo ha fatto notare ai tipi della Ducati? che questa moto sia una bomba lo si legge da tutte le parti ma mai nessuno parla di quel muso che tanto sa d'aborto...che non se ne voglia parlare? eusa_shifty.gif


Parafrasando Igor (dal film "Frankenstein Junior")
"Muso? Quale muso?" eusa_shifty.gif

....quindi più che "non se ne voglia parlare" semplicemente si fa finta di non vederlo!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
...oviamente scherzo! icon_mrgreen.gif

Bè che dire.... il muso è sicuramente difficile da digerire ad una prima occhiata; io stessa all'EICMA ne rimasi perplessa, ma sinceramente, ripensando al vecchio multistrada... apprezzo di più la nuova versione! icon_mrgreen.gif
E poi sinceramente, sono anche questi particolari che la rendono una moto di carattere e immediatamente distinguibile dalle altre... nel bene o nel male! e questo dipende dai gusti icon_mrgreen.gif
 
9710794
9710794 Inviato: 20 Apr 2010 10:24
 

Und3r ha scritto:
...quoto la mia socia e aggiungo che secondo me ha tutte le caratteristiche per dire la sua anche in pista eusa_think.gif


...ne sei certo? eusa_think.gif
Secondo me sarebbe il caso di fare un test in pista, magari a Misano eusa_whistle.gif

A parte gli scherzi... in pista si può andare anche in vespa, come ha fatto Pasini


...però non credo che le sue caratteristiche siano l'ideale per la pista...
 
9710843
9710843 Inviato: 20 Apr 2010 10:36
 

non ho detto che sia l'ideale per la pista, ho detto che può dire la sua icon_lol.gif ...ovvio che a parità di pilota non starà mai davanti ad una ss 0509_up.gif
 
9710925
9710925 Inviato: 20 Apr 2010 10:53
 

bè ma la verità è che il multistrada si "adatta", sempre, in qualsiasi caso! ...è questo il suo bello!
MA!
credo che il discorso pista debba necessariamente considerarsi "out", cioè, ripeto, potrebbe essere portato in pista per uno "sfizio" (come la vespa icon_asd.gif ) e per nessun'altra ragione icon_wink.gif
 
9712973
9712973 Inviato: 20 Apr 2010 16:08
 

Vabbe' siete fortunati,provare una moto cosi' giusto per la goduria fate invidia a qualsiasi appassionato,ma fareste cambio con la vostra?
 
9713172
9713172 Inviato: 20 Apr 2010 16:35
 

Già risposto, ho detto che non farei a cambio ma solo perchè ora, come motociclista, ho esigenze diverse icon_wink.gif
 
9713335
9713335 Inviato: 20 Apr 2010 16:59
Oggetto: Re: Report 13/04: Test Ride Multistrada 1200 [Und3r & Jeanne]
 

Und3r ha scritto:
Alla fine del percorso off-road Beppe Gualini ci dice che affronteremo un rettilineo sul quale sono presenti 6 dossi di rallentamento...cosa dobbiamo fare? Posizione in piedi, peso indietro e gas aperto! Seguo la Jeanne anche in questa parte e...non ci credo! I dossi si affrontano come se non esistessero


Complimenti hai sperimentato una cosa normalissima per qualunque supermotard icon_asd.gif

Scherzi a parte, che la moto su strada sarebbe stata ottima si supponeva, era proprio l'enduro che incuriosiva... e giusto giusto non l'avete fatto (o quantomeno non come era previsto)! eusa_doh.gif
Rimango comunque scettico: già le supermotard (ben più leggere e con accortezze ad hoc) faticano, credo che la MS non possa andare molto oltre! eusa_think.gif



Jeanne ha scritto:
credo che il discorso pista debba necessariamente considerarsi "out", cioè, ripeto, potrebbe essere portato in pista per uno "sfizio" (come la vespa icon_asd.gif ) e per nessun'altra ragione icon_wink.gif


Mah... 150 cv su 180 kg non son mica pochi considerando che si parla di un bicilindrico... con una signora ciclistica tra l'altro... secondo me in pista può far vedere i sorci verdi (anzi rossi icon_asd.gif ) a tanti semimanubri...
 
9713413
9713413 Inviato: 20 Apr 2010 17:08
 

Loc ha scritto:
Vabbe' siete fortunati,provare una moto cosi' giusto per la goduria fate invidia a qualsiasi appassionato,ma fareste cambio con la vostra?


ho risposto anche io qualche post sopra icon_wink.gif

@Nitrocento: ho sperimentato una cosa normalissima per qualsiasi supermotard...ma qualsiasi supermotard ti permette anche di viaggiare in due, andare forte, essere comodo nell'urbano e nell'extraurbano? non credo icon_wink.gif
Ovvio che a noi, senza conoscenze specifiche, non potevano far fare un pezzo particolarmente complicato di enduro...che è stato leggermente semplificato a causa del tempo ma Gualini, che ha vinto una dakar, ha provato la MS nel vero enduro e lui credo qualcosina ne capisca icon_wink.gif
 
9713506
9713506 Inviato: 20 Apr 2010 17:21
Oggetto: Re: Report 13/04: Test Ride Multistrada 1200 [Und3r & Jeanne]
 

NitroCento ha scritto:


Mah... 150 cv su 180 kg non son mica pochi



mi permetto di correggerti su questo piccolo dato... la MS pesa, in ordine di marcia, 217kg icon_wink.gif


Und3r ha scritto:


... ma Gualini, che ha vinto una dakar, ha provato la MS nel vero enduro e lui credo qualcosina ne capisca icon_wink.gif



scusami und3r, non è per venirti contro, ma Gualini è anche pagato dalla ducati o chi per essa per dire che la ms va benissimo in off...
sarei proprio curioso di sentire qualche voce fuori dal coro su questa cosa...
poi, le famose pirelli che monta costruite appositamente per questa moto, sabato che sono passato in ducati le ho viste, e su tutto mi hanno dato fiducia, fuorchè immaginarmi questo ruotone da 190 di larghezza che tenta di fare presa su un terreno sassoso/fangoso/polveroso icon_rolleyes.gif (IMHO)
 
9713664
9713664 Inviato: 20 Apr 2010 17:40
 

In effetti Patata mi sono spiegato male: ovvio che Gualini non denigrerebbe mai la Ms ma prima di farla testare ai "pirla" come me hanno fatto i TEST RIDE quelli seri...con i giornalisti del settore e i piloti...a quanto pare, smentitemi se sbaglio, la soddisfazione e lo stupore per la versatilità di questa moto è cosa comune...sia a livelli "pro" che a livelli "ultra-rookie" come posso essere io icon_wink.gif
Poi...a me Ducati non da mica dei soldi per parlare bene di questa moto quindi se lo faccio è perchè sono davvero convinto di quello che dico icon_wink.gif
 
9713677
9713677 Inviato: 20 Apr 2010 17:42
 

Und3r ha scritto:
@Nitrocento: ho sperimentato una cosa normalissima per qualsiasi supermotard...ma qualsiasi supermotard ti permette anche di viaggiare in due, andare forte, essere comodo nell'urbano e nell'extraurbano? non credo icon_wink.gif
Ovvio che a noi, senza conoscenze specifiche, non potevano far fare un pezzo particolarmente complicato di enduro...che è stato leggermente semplificato a causa del tempo ma Gualini, che ha vinto una dakar, ha provato la MS nel vero enduro e lui credo qualcosina ne capisca icon_wink.gif


una moto con le 17" che fa tutto questo e che costa pure meno (decisamente meno rispetto alla S, che dal colore dei fodermi capisco che è quella che avete provato voi) c'è ma la sua filosofia è leggermente differente e non mi sembra il caso di cominciare a fare paragoni icon_wink.gif io sono solo semplicemente curioso perchè la multistrada sembra un aggeggio molto valido però 'sta cosa dell'enduro finchè non la vedo non credo icon_razz.gif


PATATA ha scritto:



scusami und3r, non è per venirti contro, ma Gualini è anche pagato dalla ducati o chi per essa per dire che la ms va benissimo in off...
sarei proprio curioso di sentire qualche voce fuori dal coro su questa cosa...
poi, le famose pirelli che monta costruite appositamente per questa moto, sabato che sono passato in ducati le ho viste, e su tutto mi hanno dato fiducia, fuorchè immaginarmi questo ruotone da 190 di larghezza che tenta di fare presa su un terreno sassoso/fangoso/polveroso icon_rolleyes.gif (IMHO)


circa il peso, mi pare che a secco millantavano 180 kg (in realtà ne millantavano 189 icon_asd.gif ), ovvio che in OdM sono parecchi di più (i 217 che dici) icon_wink.gif per il resto quoto. icon_wink.gif
 
9713760
9713760 Inviato: 20 Apr 2010 17:56
Oggetto: Re: Report 13/04: Test Ride Multistrada 1200 [Und3r & Jeanne]
 

NitroCento ha scritto:


Jeanne ha scritto:
credo che il discorso pista debba necessariamente considerarsi "out", cioè, ripeto, potrebbe essere portato in pista per uno "sfizio" (come la vespa icon_asd.gif ) e per nessun'altra ragione icon_wink.gif


Mah... 150 cv su 180 kg non son mica pochi considerando che si parla di un bicilindrico... con una signora ciclistica tra l'altro... secondo me in pista può far vedere i sorci verdi (anzi rossi icon_asd.gif ) a tanti semimanubri...


Capisco cosa vuoi dire... il mio appunto, però, è sul fatto che è sicuramente una moto che si adatta a tante situazioni, ma non alla pista... almeno, non è pensata per quello, sicuramente è pensata per avere prestazioni da sportiva, su quello non ci piove e siamo d'accordo!
 
9713855
9713855 Inviato: 20 Apr 2010 18:16
 

Und3r ha scritto:
In effetti Patata mi sono spiegato male: ovvio che Gualini non denigrerebbe mai la Ms ma prima di farla testare ai "pirla" come me hanno fatto i TEST RIDE quelli seri...con i giornalisti del settore e i piloti...a quanto pare, smentitemi se sbaglio, la soddisfazione e lo stupore per la versatilità di questa moto è cosa comune...sia a livelli "pro" che a livelli "ultra-rookie" come posso essere io icon_wink.gif
Poi...a me Ducati non da mica dei soldi per parlare bene di questa moto quindi se lo faccio è perchè sono davvero convinto di quello che dico icon_wink.gif


perchè, sei un pirla scusa? a me non sembra 0510_abbraccio.gif ok che ci siamo visti per poco tempo ma non mi hai dato questa impressione icon_asd.gif

a parte le battuttacce (le doppie le ho messe tutte? eusa_think.gif ) sulla versatilità della moto non c'è nulla da dire... il prodotto c'è e si vedrà, sicuramente, in giro per le nostre strade... ora attendo sabato mattina per provarla (sperado che non ci sia tanta gente) e poi vi dirò che ne pensa un fermone come me di questa dueruote (ovviamente paragonandola alla mia) icon_wink.gif
 
9717373
9717373 Inviato: 21 Apr 2010 9:56
 

un "pirla" come tester, quello intendevo icon_lol.gif

non vedo l'ora di leggere le tue impressioni sulla MS! 0509_up.gif
 
9718724
9718724 Inviato: 21 Apr 2010 14:13
 

Come al solito arrivo tardi icon_asd.gif eusa_wall.gif

PaoloG ha scritto:


PS:
Unica nota, giusto per fare il prugnino rompicoglioni:
Jeanne ha scritto:
testastretta evoluzione 11° (Questa definizione deriva dall'angolo di rotazione dell'albero motore al momento di apertura delle valvole)

Per l'esattezza quel numero indica l'angolo di incrocio fra valvole di scarico ed aspirazione, ovvero il tempo, in termini di angoli di rotazione dell'abero motore, in cui sono aperte entrambe. Più questo numero è elevato, più il motore gradisce girare alto ed offrire potenza agli alti; abbassandolo si ottiene un'erogazione più corposa ai bassi...


Al di là della doverosa precisazione fatta da Paolo icon_mrgreen.gif, vi faccio i complimenti per l'invidiabile esperienza tradotta in un ottimo report 0509_up.gif
 
9718786
9718786 Inviato: 21 Apr 2010 14:19
 

grazie batista! 0510_five.gif
 
9719278
9719278 Inviato: 21 Apr 2010 15:04
 

Und3r ha scritto:
un "pirla" come tester, quello intendevo icon_lol.gif

non vedo l'ora di leggere le tue impressioni sulla MS! 0509_up.gif



son qua che sto valutando l'ipotesi di uscire prima da lavoro venerdì sera a domani sera... ho paura che se vado sabato mattina, per quanto presto io possa presentarmi davanti al conce, trovo comunque una fila interminabile che poi, conoscendomi, mi fa rinunciare ad aspettare il mio turno eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif



PS: avevo capito che il "pirla" era inteso come tester 0510_amici.gif
 
9720031
9720031 Inviato: 21 Apr 2010 16:37
 

_batista_ ha scritto:
Come al solito arrivo tardi icon_asd.gif eusa_wall.gif

PaoloG ha scritto:


PS:
Unica nota, giusto per fare il prugnino rompicoglioni:
Jeanne ha scritto:
testastretta evoluzione 11° (Questa definizione deriva dall'angolo di rotazione dell'albero motore al momento di apertura delle valvole)

Per l'esattezza quel numero indica l'angolo di incrocio fra valvole di scarico ed aspirazione, ovvero il tempo, in termini di angoli di rotazione dell'abero motore, in cui sono aperte entrambe. Più questo numero è elevato, più il motore gradisce girare alto ed offrire potenza agli alti; abbassandolo si ottiene un'erogazione più corposa ai bassi...


Al di là della doverosa precisazione fatta da Paolo icon_mrgreen.gif, vi faccio i complimenti per l'invidiabile esperienza tradotta in un ottimo report 0509_up.gif


Ok, eliminata quella parte, così siamo contenti tutti icon_mrgreen.gif
 
9738640
9738640 Inviato: 24 Apr 2010 14:49
 

Und3r, Jeanne vi faccio i miei complimenti per il vostro report eusa_clap.gif L'ho letto davvero con molto interesse.
Sembra proprio che la Ducati abbia fatto un ottimo lavoro con questa moto....mi avete fatto venire voglia di provarla adesso icon_cool.gif
 
9740417
9740417 Inviato: 24 Apr 2010 21:32
 

venerdì, cioè ieri, qui a treviso pioveva che dio la mandava, prova annullata (e sono pure uscito prima da lavoro) eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

questa mattina piovigginava e le strade non erano belle asciutte, prova annullata per ovvi motivi di sicurezza visto che chi rompe paga e i cocci sono suoi (fare un'assicurazione kasco costa troppo alla ducati?) eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

domani mattina alle dieci aprirà il conce... in questo momento qui a treviso ci sono le stelle in cielo, dite che sarà la volta buona per provare la nuova playstation4 ( icon_asd.gif ) icon_question.gif
 
9740879
9740879 Inviato: 24 Apr 2010 23:49
 

Grazie Jeanne e grazie Und3R per le vostre impressioni di guida (o test su strada), e le vostre altre considerazioni, che si vede che sono sincere.

Mi sono servite moltissimo per capire questa moto, prima di provarla direttamente.
Confesso che mi sono servite più che quelle dei giornalisti professionisti che ho letto dopo la presentazione a Lanzarote.

Bravissimi! 0509_doppio_ok.gif

0510_saluto.gif
 
9745783
9745783 Inviato: 26 Apr 2010 9:13
 

@Dani: 0510_abbraccio.gif
@PATATA: aspetto di sapere il tuo parere sulla Multi 0509_up.gif
@gattomammone: sono felice ti sia piaciuto e ti sia servito il nostro report, sicuramente meno tecnico di quello dei giornalisti ma indubbiamente sincero e "vissuto" icon_wink.gif
 
9748437
9748437 Inviato: 26 Apr 2010 16:47
 

Finalmente, nella giornata di ieri, domenica 25 aprile, sono riuscito a “provare” la nuova MultiStrada della Ducati.

Prima di scrivere le mie impressioni su questo mezzo che tanti, tutti, decantano come miglior prodotto sul mercato nella categoria “enduro stradali” ci sono da fare alcune premesse:
icon_arrow.gif A) la prova, purtroppo, non è stata lunga, in termini di chilometraggio, come è stata quella di Und3r e di Jeanne;
icon_arrow.gif B) i vari settaggi che ha la moto non li ho nemmeno sfiorati perché la moto, considerata la molta potenza che dispone, era stata settata dal concessionario stesso in maniera tale da essere guidata anche dai meno esperti, di conseguenza, a detta di chi mi ha accompagnato nel giro, era stata alzata la soglia di attivazione dell’antipattinamento e resa più dolce l’erogazione del motore stesso, nonostante la prova venisse fatta in configurazione “sport”
icon_arrow.gif C) non mi soffermo sui dettagli estetici perché sono puramente soggettivi, o piace o non piace, come nel mio caso;

Detto questo, ieri finalmente arriva il mio turno per provare questa nuova moto e dopo le solite raccomandazioni del caso (vigeva la legge del “chi rompe paga ed i cocci sono suoi”) e dopo che mi è stato spiegato il tipo di percorso (breve, troppo breve a mio giudizio) che saremmo andati a fare, a motore già acceso, mi siedo in sella alla moto.

Possiedo una gs adv, quindi al tipo di seduta ci sono abituato ma come ho messo entrambe le mani sul manubrio ho notato che questo, oltre ad essere un po’ più stretto di quello mio, è anche più vicino al busto, di conseguenza la moto, a me, è parsa più piccola di quella che guido solitamente (e non faccio riferimento alle sole dimensioni in larghezza del serbatoio).
L’altezza della sella a terra è più bassa della mia di circa 6/7cm, quindi il vedere ed il sentire che toccavo con facilità a terra mi ha fatto sembrare la seduta molto bassa, ma non per questo scomoda. Confermo che il “triangolo ergonomico”, come l’ha nominato Jeanne nel suo report, è pressoché perfetto, ma non la vedo una moto adatta per chi è più alto di 180/185 (che comunque è una buona altezza). La stessa sella, inoltre, l’ho trovata bella larga per accogliere anche i sederi un po’ più larghi ma di certo non è morbida come una sella di una qualsiasi moto dall’indole turistica. Secondo me, dopo un po’, l’osso sacro comincia a fare male ma qui dipende tanto da chi ci siede sopra. Sulla comodità in due non mi esprimo visto che con me non c’era la mia zav, ma dubito che l’avrebbe trovata comoda come la nostra (soprattutto il lunghezza).
Il parabrezza, in confronto al mio, è un “sputacchio” di plastica messo li proprio perché ci deve andare ed infatti, durante la prova, quando ho raggiunto la velocità di 140km/h, in rettilineo ovviamente, la visiera si è chiusa dalla pressione dell’aria. Con la mia sono arrivato ai 200 con la visiera alzata ed ai 180 circa con la mentoniera alzata. Questo per dire che la protezione aerodinamica è nettamente inferiore a quella della moto a cui dovrebbe rubare una grossa fetta di mercato (se ci riescono sono bravi, ma dubito fortemente). Può essere che fossi stato leggermente piegato con la testa mentre correvo favorendo così la chiusura delle visiera, certo è che è innegabile che il parabrezza, per quanto regolabile sia (era nella massima altezza), sia parecchio piccolo rispetto a tutti quelli della concorrenza.
Il quadro strumentazione, abituato al mio, l’ho trovato molto (troppo) complesso e non di facile lettura vista la miriade di informazioni che da. Le spie, poi, se le facevano un po’ più grandi non davano certo fastidio. La spia del “neutral” non sono nemmeno riuscito a capire dove stava tanto piccola che è. Su una moto sono convito che un quadro strumenti deve avere l’essenziale e deve essere di facile e veloce lettura. Non siamo su delle macchine dove basta abbassare leggermente l’occhio per vedere la strumentazione. Sulle moto si toglie completamente lo sguardo dalla strada e se quello che devo vedere non lo trovo subito, beh, lascio a voi le conclusioni di cosa può succedere. Altra cosa: ma se malauguratamente ci si trova in viaggio con il sole alle spalle, la strumentazione si legge? Io dico di no, ma spero vivamente di sbagliarmi.
Nota alquanto negativa, almeno per me: sulla mia, mentre viaggio, posso spostare il piede sinistro in qualsiasi posizione perché c’è molto spazio fra la pedana, il cavalletto e lo scarico (che è contrapposto a quello della ducati) mentre sulla MS non c’è un nulla di spazio. Il piede appoggia sulla pedana a metà pianta (posizione classica per poter cambiare) e li resta, che sia per 2 km di tragitto come per 800. Appena si prova a spostarlo trova subito l’ostacolo del cavalletto. Lo si può portare indietro solo spostandolo verso l’esterno e questo comporta una posizione alquanto scomoda della gamba.

Motoristicamente parlando non c’è nulla da dire. Un altro mondo rispetto alla mia e proprio per questo, a mio avviso, l’utilizzo che si fa di questa moto è un po’ diverso da quello che si fa con la mia. Ripeto che i settaggi Urban, Touring e il famoso Enduro non ho manco visto come si azionano quindi le mie osservazioni sono riferite solo ed esclusivamente al settaggio Sport, tra l’altro modificata ed addolcita.
Dal breve giro che ho fatto ho notato che la leva della frizione è anche più leggera della mia ma la leva del cambio non è altrettanto precisa. Questa è stata la prima ducati che guidavo ma ho sentito spesso e volentieri gente che si lagnava della difficoltà di innesto delle marce stesse. Spero che le difficoltà che riscontrato io siano le quelle classiche che chiunque trova quando sale per la prima volta su una moto che non è la sua.
Ammetto che mi aspettavo molte più vibrazioni, visto il motore che monta ed invece, con mio sommo stupore, queste vibrazioni sono quasi assenti. Diciamo pure che, a velocità costate, il motore frulla bello tranquillo tanto che mi sembrava di avere la mia, tanto silenziosa che era.
I rapporti gli ho trovati più lunghi dei miei ed infatti l’impressione che ho avuto è stata quella che, sotto un certo numero di giri (non chiedetemi a che regime perché non sono riuscito a leggere questa informazione), la moto sia più vuota della mia ma passato questo numero di giri parte via come una fionda (anche se pensa di più sinceramente).

A mio avviso la MultiStrada darà del filo da torcere a parecchie SS, sia nel misto/stretto (suo territorio ideale) che nel misto/largo dove la coppia in basso conta relativamente. Chi è un buon manico, aiutato dal motore di questa moto e dalla posizione di guida che facilita la maneggevolezza della moto stessa, si divertirà come un matto a vedere dallo specchietto tante moto sportive che ci sono in commercio. Forse le uniche che posso tenergli testa sono le hypermotard ed alcune ktm.

Fino ad ora giornali, giornalisti e chi più ne ha più ne metta ha paragonato questa moto alle enduro stradali come il gs, come la ktm adv e come magari alla nuova supertenerè, ma secondo me si sono sbagliati di grosso, tratti in inganno dal pulsante che tutto cambia su questa moto. Di enduro stradale non ha niente se non la posizione di guida eretta, ma basta.

Io la considero, ora che l’ho provata, un’ottima moto ANCHE per farci del turismo a lungo raggio (io non lo farei mai) ma la sua indole resta e resterà sempre quella sportiva. Insomma io la definirei un motard (e che motard) con l’indole turistica.
Un “giocattolo” (passatemi il termine) molto costoso buono soprattutto per fare il giro giornaliero divertendosi come matti mettendosi dietro a se tanti “robottini intutati” (non vogliatemene voi che possedete le ss, non è mia intenzione offendere) che quando si fermano hanno la schiena ed i polsi a pezzi dopo che hanno percorso si e no 200km.

C’è stato qualcuno, qui nel topic che ha domandato a chi ha provato la MS se cambierebbe la sua con la ducati.
Bene, ora posso dire che la mia non la cambierò di certo con questa perché certe cose che faccio io con la mia moto, con la MS non si possono fare e viceversa.

Sono convinto che la moto rispecchia anche un po’ il carattere di una persona e di come, forse ragiona. Con la MS, se uno vuole, monta delle belle coperture slick e scende in pista a divertirsi, cosa che sulla mia non si può fare (almeno chè uno non sia completamente rimbambito), ma di certo uno con la MS non monta le gomme tassellate che monto io in inverno per andarsi a divertire in mezzo al fango. Io prediligo questo alla pista e se comunque, in montagna, voglio strafare e divertirmi, lo faccio ugualmente, anche se non ho 150cv che spingono ma ne ho solo 105.

Insomma, non me ne vogliano i ducatisti (ora ho capito perché andate matti per il bicilindrico di Borgo Panigale) ma secondo me, come già detto sopra, sarà difficile che la MS vada ad intaccare in maniera significativa i numeri di vendita della bmw perché, secondo me, sono due concezioni di intendere la moto completamente diverse.

Ho finito! Scusatemi tanto se sono stato prolisso nel raccontare le mie impressioni su questa moto.
 
9748757
9748757 Inviato: 26 Apr 2010 17:38
 

Sono contento di leggere un altro parere, al di fuori del mio e di quello di Jeanne, anche se rimango abbastanza allibito icon_eek.gif

vero è che tu scendendo da un GS adv hai un'altra base di valutazione ma in molti punti sembra quasi che abbiamo provato moto diverse eusa_think.gif

Sul fatto dell'altezza io sono 1.80 e pur con la plastica protettiva neanche a metà estensione non ho sofferto particolarmente l'aria in faccia. La scelta dei materiali, a quanto ci hanno detto, è stata fatta per non appesantire l'avantreno e quindi il posizionamento è manuale ed ha una escursione, mi pare, di 6 cm.

uno degli istruttori che ci ha accompagnato era un bel pezzo più alto di me, io lo chiamavo "l'omone" 0509_si_picchiano.gif , e non mi ha dato l'impressione di essere a disagio sulla MS.

Il quadro strumentazione ha tutto quello che serve, spie e indicatori...sarà che sono abituato al gixxer che non mi dice neanche il livello della benzina ma io l'ho trovato di normale consultazione.
Sulla posizione del piede sinistro anch'io avevo notato che muovendolo con il tacco toccavo il cavalletto, che però non mi è sembrato un ostacolo.

Sulla precisione del cambio io non ho riscontrato difficoltà di inserimento marce, spero tu non partissi prevenuto perchè di Ducati si dicono queste cose... icon_wink.gif

non ho mai guidato un gs quindi personalmente non posso fare un confronto diretto ma, a differenza dei miei compagni di avvetura proprietari di GS, sostanzialmente hai avuto impressioni opposte che, tengo a sottolinearlo, sono più che lecite e valide! 0509_up.gif

Forse il giro corto, il non poter cambiare le mappature e le regolazioni limitate hanno un po' influito sulla tua prova...oppure sono io che, come è probabile, non ci ho capito una mazza icon_lol.gif
 
9748851
9748851 Inviato: 26 Apr 2010 17:56
 

le mie "impressioni", perchè di questo si tratta sono puramente personali e paragonate alla moto che possiedo...

sicuramente il fatto di aver percorso solo pochi chilometri ha influito (e non poco) sul mio giudizio ma sono anche convinto che una moto, a differenza di una macchina, o la si sente subito fra le gambe oppure si trovano tutti i diffetti, anche quelli che magari (e sicuramente) non ci sono...

a questo punto, chi se la compra e poi me la presta per un week icon_question.gif icon_mrgreen.gif (ovviamente con la formula chi rompe NON paga ed i cocci NON sono suoi icon_asd.gif )
 
9748860
9748860 Inviato: 26 Apr 2010 17:58
 

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

meglio ancora "chi rompe NON paga ma i cocci SONO suoi" icon_wink.gif
 
9748874
9748874 Inviato: 26 Apr 2010 18:01
 

Und3r ha scritto:
icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

meglio ancora "chi rompe NON paga ma i cocci SONO suoi" icon_wink.gif



eh si... meglio ancora 0509_doppio_ok.gif
 
9748953
9748953 Inviato: 26 Apr 2010 18:14
 

Secondo me hai spiegato benissimo il motivo delle differenti impressioni qui, Clà:

Und3r ha scritto:
...sarà che sono abituato al gixxer...


E' un pò come se, per assurdo, un crossista provasse la M1 e la GSV-R di motoGP: gli sembrerebbero due moto eccezionali. Poi ci sale Valentino e nota 106.474,5 differenze...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport Uscite di Gruppo

Forums ©